festa di - WordPress.com
Transcript
festa di - WordPress.com
i d a t s fe O I D A R A D ON RTO D’U TO GOS 29 A TE 2015 A I ESC DI - BR S A E M SI AF ARE ERENIS S A I V 12 - EMITTENTE antagonista diffonde conflitto dal ���� FESTA DI RADIO ONDA D’URTO Trent’anni fa cominciavano, in una cantina di Vicolo delle Sguizzette, a Brescia, le trasmissioni di Radio Onda d’Urto. Accompagnando i fermenti sociali, giovanili e studenteschi, che in quel lontano 1985 anche nella nostra città riaffioravano oltre la cappa repressiva dei primi anni Ottanta, prendeva così corpo quel progetto di comunicazione antagonista agito soprattutto da giovani compagni e compagne universitari e studenti medi. In uno dei volantini che pubblicizzavano il nostro primo palinsesto scrivevamo: “L’informazione è merce e nello stesso tempo strumento di comando e controllo sociale. Radio onda d’urto, emittente comunista di Brescia, vuole essere il granello di sabbia nel mostruoso ingranaggio della disinformazione del sistema della costruzione del consenso, vuole essere la voce di tutte quelle realtà (di lotta, sociali, politiche, culturali) che il sistema vorrebbe costrette al silenzio; è l’unica emittente di Brescia non commerciale, autogestita e finanziata dai suoi ascoltatori. Radio onda d’urto è ripristino dell’informazione negata dal capitale e dai media, è comunicazione altra, antagonista.” In questi lunghi anni siamo usciti dalle cantine, abbiamo trovato casa, ci siamo rafforzati, siamo cresciuti e cambiati ma senza recidere le nostre radici e senza perdere quell’aspirazione originaria a voler non solo comprendere il mondo, ma trasformarlo. Abbiamo affrontato il terreno, per noi anche di lotta, della comunicazione attrezzandoci perchè la radio diventasse uno strumento di analisi critica adeguato e all’altezza delle sfide che il nuovo millennio ci poneva. Tutto questo anche grazie alla festa estiva che resta per noi la principale fonte di autofinanziamento e che nel corso degli anni è diventata un importantissimo evento sociale ed aggregativo, allo stesso tempo festa popolare e festival musicale di alto livello. È la Festa di Radio Onda d’Urto, che quest’anno giunge alla sua XXIV edizione. Dal 12 al 29 agosto anche questa volta l’appuntamento sarà con una fitta serie di proposte musicali, culturali, politiche, enogastronomiche nell’area feste di via Serenissima (BS), a pochi passi dalla fermata della metropolitana “S.Eufemia-Buffalora”. L’idea cui continuiamo a tenere fede è quella di una festa che sappia mantenere la propria dimensione popolare, con prezzi di cibo e bevande accessibili ed un buon numero di ingressi liberi dalle 19 alle 20. Questo perché quello che ci interessa è il rafforzamento di una comunità determinata a sostenere l’informazione libera: la Festa di Radio Onda d’Urto è da sempre la principale e vitale fonte di autofinanziamento della nostra emittente, quanto ottenuto attraverso la festa deve consentirci di poter trasmettere ogni anno in piena libertà e indipendenza, senza pubblicità, sponsor, padrini e padroni. Conosciamo la difficile situazione economica che molti frequentatori della Festa, e in generale molti lavoratori, precari, disoccupati e studenti che vivono nel nostro territorio stanno attraversando, per questo abbiamo cercato di mantenere una formula anti-crisi anche per quanto riguarda il Palco principale: un cartello artistico di ottimo livello affiancato a prezzi sostenibili degli ingressi e dei prodotti dell’area ristoro. Conosciamo bene le condizioni economiche e sociali diffuse perché, con l’intento di far breccia nel silenzio complice dei media mainstream, ogni giorno cerchiamo di raccontare il disagio che esiste nelle città, nel Paese, nel mondo. Condizioni di povertà, precarietà, disoccupazione crescenti, dovute alle politiche di attacco alle condizioni di vita delle classi più povere della popolazione, varate con sempre maggior aggressività da parte dei governi, fedeli al mandato delle istituzioni e delle governance politiche e finanziarie europee e transnazionali. A tal proposito quest’anno abbiamo raccontato dell’orgogliosa resistenza del popolo greco proprio contro i creditori internazionali dell’ex-Troika (Bce, Fmi, Ue), custodi delle politiche di austerity; abbiamo attraversato le giornate di Blockupy Frankfurt che a marzo hanno assediato la nuova sede della Bce; ci siamo collegati e connessi quotidianamente alle lotte - in tutta Italia - per il diritto all’abitare, contro la tragedia sociale degli sfratti per morosità incolpevole (oltre 2300 ogni anno nella sola Provincia di Brescia e che, proprio nella nostra città, hanno portato di recente alla quarta occupazione a scopo abitativo: l’ex-Hotel Alabarda di via Labirinto 6, che va ad aggiungersi all’ex hotel di via Corsica, alle casette occupate di FESTA DI RADIO ONDA D’URTO via Gatti e allo spazio per rifugiati e richiedenti asilo di via Marsala), gli sgomberi e i pignoramenti, delle vertenze che costellano un mondo del lavoro completamente devastato dal Jobs Act della precarietà e dell’iper-sfruttamento, dai picchetti ai cancelli dei magazzini della logistica fino alle molte, troppe, ondate di licenziamenti. Abbiamo raccontato, minuto per minuto, la primavera dei migranti e degli antirazzisti bresciani per i permessi di soggiorno e la dignità, contro la precarietà e lo sfruttamento. Come sempre abbiamo prestato molta attenzione alle lotte contro la devastazione e il saccheggio dei territori, in particolare alla diffusione capillare della lotta popolare contro l’inutile, dannosa e mafiosa Alta Velocità, dalla Val Susa al Terzo Valico, da Brescia a Verona, fino al Trentino; ma anche all’emergere di moltissime resistenze territoriali contro le trivelle del decreto Sblocca Italia. Ancora abbiamo seguito con apprensione ed empatia la giusta resistenza del popolo curdo, che con le milizie partigiane dello YPG/YPJ, difende coraggiosamente la preziosa esperienza di autogoverno di Kobane e del Rojava dal fascismo settario di Daesh (il cosiddetto Isis). Proprio per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione di Kobane, troverete negli stand delle cassette di raccolta sottoscrizioni e un banchetto all’interno della Festa. Inoltre, e non solo dal Primo maggio e dalla diretta che ha seguito interamente la No Expo May Day milanese e le giornate di campeggio al parco di Trenno, anche grazie alla presenza dei nostri collaboratori da Milano seguiamo la costruzione dell’AlterExpo e di tutti quei percorsi che, alla ricerca di un reale consumo critico e consapevole, costruiscono iniziative di resistenza al vampirismo del modello Expo 2015, che vorrebbe imporre il neoliberismo selvaggio delle multinazionali come modello di sviluppo ecosostenibile e attento al sociale. Abbiamo, infine, lottato al fianco di Emilio, compagno del CSA Dordoni di Cremona, e sofferto con i suoi compagni nell’attesa di poter dare buone notizie circa le sue condizioni di salute, dopo l’aggressione squadrista dei neo- fascisti di Casa Pound contro gli antifascisti cremonesi. Le corrispondenze dei nostri redattori non han mancato di sfidare poi i gas lacrimogeni delle forze dell’ordine, che il 24 gennaio, a Cremona, cercavano di contenere la collera del corteo antifascista. Alla Festa di Radio onda d’urto ritroverete tutto questo all’interno di dibattiti, assemblee pubbliche, presentazioni di libri, con l’intervento di numerosi ospiti. Naturalmente troverete anche moltissimi e diversi momenti ludici di aggregazione e socialità, i concerti del Palco principale, dj set, la libreria, l’area giochi per i bambini, una variegata offerta culinaria, bancarelle, autoproduzioni, e tutto ciò che rende la Festa di Radio onda d’urto il maggior evento autogestito e autorganizzato, dal basso, con la sola disponibilità e generosità di centinaia di volontari, di tutto il nord-Italia. Siamo lieti, inoltre, di annunciare un’importante novità che riguarda i mezzi di trasporto tramite i quali raggiungere e lasciare l’area feste: in questa edizione, ogni giovedì, venerdì e sabato, con un sistema combinato di metropolitana e busnavette, la Festa sarà servita fino alle 3 di notte. Questo perchè quest’anno abbiamo richiesto con forza alle istituzioni competenti di incrementare il trasporto pubblico verso la festa per renderla più sostenibile anche in termini di traffico e di circolazione stradale. Si aggiunga a questo la riduzione, ogni anno, dei rifiuti prodotto, una raccolta differenziata giunta negli anni al 70% (quando in Città si attesta al 40%), l’introduzione graduale di stoviglie in materiali compostabili e bicchieri riutilizzabili. Siamo contenti di aprire un’altra volta i cancelli alla città, perché la scelta delle nostre frequenze antagoniste vuole rimanere quella di diffondere e potenziare, senza svendere un solo istante alla pubblicità commerciale, le voci e i suoni del conflitto sociale, di immaginare e tracciare connessioni tra le soggettività in lotta ovunque contro un capitalismo sempre più iniquo e spietato, che esercita il proprio comando ed estrae il proprio profitto da ogni ambito delle nostre vite. Come abbiamo detto siamo convinti che anche la comunicazione sia un campo di battaglia, ed è quello in cui le nostre onde spezzano le gabbie del controllo sociale: “Conoscere il mondo, per trasformarlo!”. mer KAOS ONE & DJ CRAIM + MEZZOSANGUE & DJ ERNEST POWELL + E GREEN PALCO PRINCIPALE BIOHAZARD(USA) + WALLS OF JERICHO(USA) Tre pesi massimi dell’hip hop underground Italiano: una serata imperdibile per gli amanti del genere. I Biohazard in attività dal 1987, sono stati tra i primi a fondere Hc/Punk/Rap e Metal. Insieme a loro i Walls Of Jericho, da quasi vent’anni una forza del Metal/Core mondiale. + NO OMEGA (Svezia) TENDA BLU TENDA BLU MOOSTROO a seguire Dj Enemies SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 20.00 Presentazione del libro “La Scintilla. Dalla Valle alle metropoli una storia antagonista della lotta per la casa” di Cristiano Armati, dei Movimenti per il diritto all’abitare di Roma. A seguire dibattito sulle prospettive di lotta per la casa con gli interventi di Luca di Social Log Bologna, Ace dell’Assemblea sociale per la casa di Venezia-Mestre-Marghera, del Comitato abitanti di San Siro-Cantiere di Milano, dell’Assemblea anti-sfratti dell’Associazione Diritti per tutti, di Magazzino 47 e del Collettivo gardesano autonomo. h 23.45 DJ ACIO (Afro) gio SELVA a seguire Simone Riccobelli Prom Night SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO GIUNTA LOVVA SOUND - DJSET Reggae 13 AGO ROSSODANNATA - Acoustic Rock h 23.45 Peak Nick DJSET Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 12 AGO PALCO PRINCIPALE VEN MEG“IMPERFEZIONE TOUR” “La bellezza dell’Imperfezione”: è di questo che ci parla la cantante nel suo ultimo lavoro che presenterà alla festa. Ad alcuni anni di distanza da “Psychodelice”. + GIULIA SPALLINO PALCO PRINCIPALE THE GOOD FELLAS Ladies and Gentlemen...the Gangsters of Swing! UN FERRAGOSTO TUTTO DA BALLARE. + BRIC A’ BRAC TENDA BLU TENDA BLU SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO FRANC DIDIC a seguire Mekis DJSET AFRO NIGHT con DJ JOHN PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso 7 euro dalle ore 19.00 h 23.45 COAGULA (elettronica) LIBRERIA h 20.00 Incontro con il medico psichiatra psicoterapeuta Piero Cipriano, autore di IL MANICOMIO CHIMICO - Cronache di uno psichiatra riluttante (Eleuthera, 2015). Presentazione di “SERENDIPPO” - Esperienze da matti. Da ottobre, la nuova trasmissione di Radio Onda d’Urto: “da via Romiglia al mondo, tutto quanto fa salute mentale”. 15 AGO sab RUGGINE a seguire Jungle Massive: Stefanob/Jonex/Menph BRESCIA LOVES REGGAE: DJSET con Giunta Lovva Sound, Pipeline Sound, Blaster sound e DJ Balbo PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 TRASH INVADERS (Irons & Vercetti vs Luigi Tekno & Giorgio Gabber) SPAZIO CTV TELESTREET h 19.00 Spettacolo di danza orientale a cura di Asd L’Aura con L’Aura e Faatinat Al Sharkdata Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 14 AGO PALCO PRINCIPALE DOM FONDAMENTALMENTE AVEVAMO VOGLIA DI VEDERCI - spettacolo teatrale Con Flavio Pirini e Walter Leonardi Un pretesto: il viaggio in macchina, per scambiare battute e gag con uno sguardo “dall’alto” per affrontare temi esistenziali e situazioni di tutti i giorni. Dialoghi, canzoni, chitarra e ukulele vengono mischiati in un meccanismo iper-classico di comico e spalla. + SIMBA IL LEONE (danze tribali senegalesi) TENDA BLU PALCO PRINCIPALE BARRINGTON LEVY (Jamaica) In attività dal 1976, è uno dei più importanti musicisti Reggae che si è imposto sulla scena internazionale grazie ai live espressivi e ad una serie micidiali di Hits. + SISTAH AWA & THE EAZY SKANKERS WARIAS a seguire Snatch DJSET Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 ETIK ONDA DEFILÈ - IV edizione In passerella il meglio delle creatività eticamente autoprodotte e riciclate da artigiane a km zero h 23.45 RUDY FRANCESCHI (Afro/Funky) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di SENTIERI PROLETARI. Storia dell’Associazione Proletari Escursionisti (Mursia, 2015) con l’autore Alberto (Abo) Di Monte. Prima associazione sportiva proletaria e antialcolista di chiaro orientamento socialista, l’APE rivendica il diritto allo sport non solo per un’élite borghese, ma per tutti. lun TENDA BLU KUBARK a seguire Sergent Lobanovski DJSET DUCOLI & GAFFURINI DUO - Acoustic Rock 17 AGO REBEL MUSIC - Plan de Fuga in Reggae h 23.45 ON THE ROOTZ (Reggae) Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 16 AGO PALCO PRINCIPALE mar PALCO PRINCIPALE (USA) “Transgender Dysphoria Blues”è l’ultimo album in studio della band. “True Trans Soul Rebel” ne è il manifesto. Un misto di musica Punk, Folk e Country, con testi di rilevanza sociale. + GAB DE LA VEGA Presenteranno il nuovo lavoro ”Ecate” uscito per l’etichetta Americana “Neurot Recordings”. Un blend di Psichedelia, Sludge, Doom e Metal. + VAN CLEEF CONTINENTAL + TEICH AGAINST ME! TENDA BLU STEARICA a seguire Jean Luc Stote DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO MAD PENGUINS - Rock‘n’Roll PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 20.00 SPLENDORI E MISERIE DEL GIOCO DEL CALCIO (ITALIANO). Incontro per andare contro e oltre il “calcio moderno” con l’associazione di tifosi “SALVIAMOLANCONA”, che ha rilevato di recente la società di calcio dell’US Ancona, gli Ultras del gruppo BRESCIA 1911 ex-curva nord e dei BOYS PARMA 1977. h 23.45 DJSET LIBRERIA h 20.00 - Incontro con due scrittori bresciani che hanno pubblicato per La Ponga edizioni: Stefano Tevini (anche editore) presenta il suo nuovo romanzo TESTAMENTO DI UNA MASCHERA; Italo Bonera presenta CIELO E FERRO, raccolta di racconti firmata con Paolo Frusca. A dialogare con gli autori: Enrico Danesi, esperto di cinema e letteratura, collaboratore del Giornale di Brescia. UFOMAMMUT 19 AGO mer TENDA BLU h 20.15 CANTA LE STORIE...alla festa Le letture di Mariangela Agostini incontrano le note di Paolo Bacchetta. Per bambini dai 3 ai 7 anni. MANTHRA DEI a seguire Pulsa la pussy Music Selector SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO DJSET con FANATICS S.C. (ska/early reggae/northern soul) e GIO (ska/rocksteady) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 KOBANE RESISTE! Incontro con rappresentante dell’UIKI; Ivan Grozny, autore del libro “Kobane dentro”; Depo, attivista ferito e fermato nella Rojava. Coordina Fabio Clerici, della Rete Kurdistan. h 23.45 ANDER E DJ P (Old School - Electro) LIBRERIA h 20.00 Incontro con Laura Toffanello e Mario Pistacchio, autori di L’ESTATE DEL CANE BAMBINO (66thand2nd, 2014). Un romanzo presentato al Premio Strega 2015; un noir ambientato vicino a Chioggia con protagonista un gruppo di ragazzini nell’estate in cui perderanno l’innocenza. SPAZIO CTV TELESTREET h 19.00 Body painting Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 18 AGO PALCO PRINCIPALE AGO gio MAD CADDIES (USA) + PORNORIVISTE Da sempre gruppo di punta della “Fat Wreck Chords”ci presentano l’ultimo lavoro “Dirty Rice”: un mix di Ska, Reggae e Punk. Insieme a loro Pornoriviste, un pilastro del Punk made in Italy”. TENDA BLU SHIZUNE a seguire Blame society DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO GARRAPATA SOUND SYSTEM Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 Conferenza di RENATO CURCIO di Sensibili alle foglie che presenta il libro “Impero virtuale”. Una riflessione sui dispositivi attraverso i quali una nuova e potente oligarchia del capitalismo digitale e le sue tecnologie catturano e colonizzano il nostro immaginario a fini di profitto e controllo sociale. h 23.45 Big Van & Buster DJ SET (Rocksteady/ Original Ska) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di BLACK HOLE, uno sguardo sull’underground italiano (Eris, 2015). Saranno presenti: l’autore Turi Messineo e il musicista Gab de la Vega. Un libro con più di ottanta intervistati per raccontare la storia dell’underground italiano dagli anni ‘70 ai nostri giorni. PALCO PRINCIPALE THE DAMNED (UK) In principio erano Sex Pistols, Clash and The Damned. Tra i padri fondatori del Punk Rock Inglese, passando per il Gothic e la New Wave. + SENZABENZA + RICCOBELLIS 21 AGO ven TENDA BLU RISE ABOVE DEAD a seguire Drum and bass re_union SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO DJ BALBO & FRIENDS - Hip hop PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 ANDREA CEGNA DJ - (The future is unwritten!) Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 20 PALCO PRINCIPALE sab ASIAN DUB FOUNDATION (UK) Collettivo Britannico Multi-culturale in attività da vent’anni. La loro musica e’ un insieme di Elettronica, hip hop, Bhangra e Punk, le loro parole una presa di posizione contro oppressione e ingiustizia. Ci presentano in esclusiva l’ultimo lavoro “More signal more noise” prodotto da Adrian Sherwood. + CAROUSEL 47 TENDA BLU PALCO PRINCIPALE THE ROCK’N’ROLL KAMIKAZES Con le radici piantate saldamente nel rhythm & blues e nel rock’n’roll, i Kamikazes ci offrono uno show di pura energia, nonché testi su cui riflettere. + LEMON SQUEEZERS LUTE a seguire Horny Andy DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 NOALTER – Reggae & Roll tour 2015 SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 “Electro vs Rock” by MEKIS E JOAO LIBRERIA h 20.00 Barbara Balzerani presenta “La sirena delle cinque”, il suo primo libro autobiografico del 2003 ristampato da DeriveApprodi nel 2015. Sarà presente Roberta Gozzi che ha tradotto in spagnolo il libro della stessa autrice: “Compagna luna” (DeriveApprodi, 2013 / Compañera luna (Txalaparta) dom TENDA BLU 4 AXID BUTCHERS a seguire ALBERT-R (wardrobe) NOIZE SLAVERY & FRIENDS - Techno 23 AGO h 20.00 SCARICHIAMO I PADRONI Dibattito sulle lotte nella logistica e il sindacalismo conflittuale a partire dal libro “Scarichiamo i padroni: lo sciopero dei facchini a Bologna” (Agenzia X) con Fulvio Massarelli (autore), Marco (Laboratorio Crash! di Bologna), Karim (responsabile comunicazione S.i.Cobas) e Alessandro (S.i. Cobas Brescia). h 23.45 JOHN TERRIBLE (Rock’n’Roll circus) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di RE/SEARCH MILANO Mappa di una città a pezzi (Agenzia X, 2015). Una guida ipertestuale fuori formato realizzata da un collettivo di oltre centoventi milanesi. Sarà presente Marco Philopat, scrittore, editore, ricercatore. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 22 AGO PALCO PRINCIPALE lun GARRINCHA LOVES ONDA D’URTO: LO STATO SOCIALE + L’ORSO + L’OFFICINA DELLA CAMOMILLA + MAGELLANO Garrincha Loves Radio onda d’urto. Un’etichetta, 4 gruppi! TENDA BLU SDANG a seguire Dj Joao SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO CIURMANEMICA - canzoni d’amore e protesta PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 h 23.45 DJ PILVIO (Indiemolesto/London Love) PALCO PRINCIPALE PAOLA TURCI “IO SONO” è il nuovo album di studio della cantante, il sedicesimo di una carriera che l’ha vista debuttare a metà degli anni ’80. La voce inconfondibile, la sua personalissima vena di autrice, la spontaneità e il magnetismo sul palco sono gli elementi che l’hanno resa una delle cantanti più importanti e popolari in Italia. + PLASTIC MADE SOFA 25 AGO mar TENDA BLU h 20.00 LA VOCE E LA MATITA...alla festa Le letture di Mariangela Agostini e i disegni di AntonGionata Ferrari. Un’esperienza unica per incontrare un illustratore di libri per bambini e ragazzi. L’incontro è rivolto ai bambini dai 4 anni in su, accompagnati dai genitori. MULAI h 23.45 Uncontrolled beat night: Freakyboy + Geppo SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO DELLINO FARMER - RAP EN BRESÀ PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 FERMARLO È POSSIBILE, FERMARLO TOCCA A NOI Assemblea con Claudio Sanita, No Tav - No terzo Valico; Lele Rizzo, No Tav Val Susa; coordinamento No Tav Brescia-Verona e Trentino; Dino Alberti, parlamentare del MoV 5 Stelle. a seguire Tekno/Nois/Laminal/Fpp13 (Suggestioni Elettroniche) Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 24 AGO PALCO PRINCIPALE AGO mer AFRICA UNITE Tornano alla festa, dopo i successi degli anni scorsi, con un concerto reggae che si preannuncia entusiasmante e coinvolgente. Presenteranno “Il Punto di Partenza”, nuovo album completamente autoprodotto. La musica come strumento di comunicazione per una storia che gli Africa hanno vissuto sulla pelle, dagli esordi fino ad oggi. + JAKALA REGGAE BAND TENDA BLU FRANK SINUTRE a seguire Beech DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO GLI IGNARI - Rock Artigianale PALCO PRINCIPALE MARTA SUI TUBI + LEVANTE Un doppio incontro tra due realtà indipendenti ita- liane, diverse ma non così lontane tra loro. Levante presenta il nuovo lavoro:”Abbi cura di te”; i Marta un live show di puro impatto! ENDRIGO a seguire Twomonkeys DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO BARABONZIBONZIBO - GiPsY RoCk Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI LIBRERIA h 20.00 Barbara X presenta JEANNE 2 AVENUE DES DESTINS (Autoproduzione). Gli anni ’80 e ’90 a Parigi: avventure ed emozioni, dalle banlieue alle manifestazioni per i diritti del popolo arcobaleno. SPAZIO CTV TELESTREET LIBRERIA h 23.45 DJ BALBO (Reggae Vibes) h 19.00 Body painting gio TENDA BLU h 20.00 Presentazione di SEBBEN CHE SIAMO DONNE. Storie di rivoluzionarie (DeriveApprodi, 2015). Dieci militanti politiche che dagli anni Settanta hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali in differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria. Saranno presenti l’autrice PAOLA STACCIOLI e SILVIA BARALDINI. h 23.45 “Drum‘n’Bass Re_Union Pt2” con Lele Prox-C.i.m.a. Sound-Stefano B-Il Baro Mc PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI 27 AGO h 20.15 Letture animate con divertimento a cura di Siamo Gatti. Età materna-primaria. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 26 PALCO PRINCIPALE AGO ven PALCO PRINCIPALE Il nuovo show carico di energia che spazia in tutti i generi musicali con un impianto scenico ricco di immaginazione e creatività. Senza dimenticare la componente politico/sociale che da sempre contraddistingue l’artista. “Stessa storia, stesso posto, stessa festa...gli anni del tranquillo siam qui noi” Ebbene si! Ci sono sempre: PARANOIA DOMESTICA SUMMER TOUR 2015! + L’INVASIONE DEGLI OMINI VERDI CAPAREZZA TENDA BLU IOSONOUNCANE a seguire Marco Obertini DJSET SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PUNKREAS TENDA BLU SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI Apertura cancelli dalle ore 18.00 Ingresso 15 euro dalle ore 18.00 SPAZIO CTV TELESTREET Serata Stupidera con DI.GE.Kill. AGO sab h 20.15 Spettacolo teatrale L’AFRICA DI MARIAMA. Cinque Racconti dell’Africa occidentale, scanditi a suono di tamburo dall’attrice Anna Teotti - regia Anne Zenour. Adatto dai 5 ai 12 anni, ma anche per adulti. DON TURBOLENTO a seguire Corrado Bucci DJSET PANDA SOUND OUTTA BERGAMO REGGAE + ALP KING - Street Looping h 23.45 MILLO & APPIO (Afro Music) 29 LA COMPAGNIA DEI GATTI NERI - Jean-Luc Stote h 20.00 “IMMIGRATI E RIFUGIATI: PER AFFERMARE LA LIBERTÀ DI MUOVERSI O DI RESTARE” con l’avv. Alessandra Ballerini, ASGI; Abou Soumahoro, coalizione internaz. Sans Papiers; Gabriele Bernardi dell’Ass. Diritti per Tutti di Brescia; Alfredo Bazoli parlamentare PD e un parlamentare Mov 5 Stelle. h 23.45 BEPPE ORIZZONTI & Special friends (Irons & Vercetti+ S. Riccobelli P.Night) LIBRERIA h 20.00 Paolo Interdonato presenta LINUS. STORIA DI UNA RIVOLUZIONE NATA PER GIOCO (Rizzoli Lizard, 2015). La storia della nascita del giornale che compie quest’anno 50 anni. Con una prefazione di Umberto Eco. SPAZIO CTV TELESTREET h 19.00 Body painting Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 28 PALCO PRINCIPALE ENTRATA FERMATA METROPOLITANA S.EUFEMIA PARCHEGGIO USCITA DI SICUREZZA MAPPA DELLA FESTA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 LIBRERIA DEL GATTO NERO RISTORANTE SRI LANKA CHIRINGUITO FIASKA LA TANA DI ZANZANÙ BAR-RICATA BAGNI STAND VAL CAMONICA KEBAB - ASS. DIRITTI PER TUTTI RISTORANTE COBAS PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PIZZERIA 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 RISTORANTE VEGETARIANO SPAZIO BAMBINI PINTA ROSSA - PARTISAN PUB ENOTECA BARRIO47 ROSTICCERIA SALAMAIA TENDA BLU BAR CTV TELESTREET PALCO PRINCIPALE STAND MAGLIETTE E GADGET RADIO STUDIO RADIO RADIO ONDA D’URTO Via Luzzago, 2/b 25126 BRESCIA tel. 03045670 – fax 0303771921 e-mail: [email protected] fb: Radio onda d’urto twitter: Radio onda d’urto sito: www.radiondadurto.org C.S.A. MAGAZZINO 47 CONTATTI Via Industriale 25100 BRESCIA e-mail: [email protected] fb: CSA Magazzino 47 twitter: CSA Magazzino 47 sito: www.magazzino47.org UFFICIO ASSOCIAZIONE DIRITTI PER TUTTI Aperto giovedì dalle 17.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.30 alle 12.00 Via Battaglie, 29 25122 BRESCIA tel. 3316152017 – 3316152012 fb: Associazione Diritti per tutti e-mail: [email protected] sito: www.dirittipertutti.gnumerica.org KOLLETTIVO STUDENTI IN LOTTA Assemblea ogni mercoledì ore 15.00 c/o C.S.A. MAGAZZINO47 fb: Kollettivo Studenti inLotta twitter: Kollettivo Studenti inLotta CIRCOLO DI RADIO ONDA D’URTO Via Battaglie, 29 25122 BRESCIA fb: CircoloDiRadioOndaDurto Assemblea antisfratti di diritti per tutti e magazzino 47 Assemblea e sportello informativo e di consulenza ogni lunedì ore 20.00 c/o C.S.A. MAGAZZINO47 LA SCUOLA D’ITALIANO DI RADIO ONDA D’URTO È GRATUITA E APERTA A TUTT* da ottobre, ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.00 c/o CARMEN STREET in Vicolo Manzone, 7 25122 BRESCIA fb: Scuola-di-italiano-di-Radio-Onda-dUrto LIBRERIA47 E LIBRERIA DEL GATTO NERO Aperte ogni venerdì dalle 17.30 alle 20.30 e ogni sabato sera dalle 21.00 al CSA Magazzino 47 fb: Libreria Quarantasette mer - IN AUTOBUS LINEA 3 DIREZIONE REZZATO - IN METRO FERMATA S.EUFEMIA-BUFFALORA Fai la raccolta differenziata alla festa! orari servizio NAVETTA giovedì (13, 20, 27) venerdì (14, 21, 28) sabato (15, 22, 29) INDIFFERENZIATO SACCO NERO PARTENZE dalla Stazione Metro S. Eufemia/Buffalora GIOVEDÌ 00.15, 00.45, 1.20, 1.50, 2.30, 3.00 VENERDì - SABATO 1.20, 1.50, 2.30, 3.00 fermate: Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 Metro S.Eufemia Buffalora, via Carpaccio, Metro Poliambulanza, Metro Volta, Metro Lamarmora, Metro Brescia Due, via Mazzini, via Crocifissa di Rosa, Metro Ospedale, Metro Europa, Metro Mompiano, Metro Casazza, Metro Prealpino orari metro lun - mar - mer - gio ULTIMA CORSA ore 24.00 ven - sab - dom ULTIMA CORSA ore 1.00 PRIMA METRO ALLA MATTINA ORE 5.00 VETRO E LATTINE SACCO TRASPARENTE PLASTICA SACCO GIALLO Bicchieri - piatti - vaschette posate - bottiglie RACCOLTA DIFFERENZIATA INDICAZIONI TRASPORTI E ORARI 12 AGO RAGGIUNGI LA FESTA: 99.6 MHz 99.7 MHz 98.0 MHz 88,0 Mhz 100.1 MHz 100.1 MHz 99.9 MHz 100.0 MHz 91.0 MHz 95.2 MHz 95.2 MHz 99.7 MHz 106.7 MHz 99.5 MHz 99.6 MHz 99.7 MHz 99.7 MHz 99.7 MHz 99.5 MHz 105.5 MHz Brescia e provincia Lago di Garda (BS) Milano S. Giuliano Milanese Val Camonica (BS) Lago d’Iseo (BS) Alta Val Camonica (BS) Ponte di Legno (BS) Val Trompia (BS) Alta Val Trompia (BS) Bagolino (BS) Val Sabbia (BS) Lago d’Idro (BS) Botticino (BS) Provincia di Bergamo Mantova e provincia Verona e provincia Cremona Alto Garda e provincia di Trento Trento e zone limitrofe SUL SATELLITE HOT BIRD Hot Bird 13° Est Frequenza: 11.541 MHz Polarizzazione: Verticale Symbol Rate: 22.000 FEC: 5/6 IN STREAMING www.radiondadurto.org CTVtelestreet è un’associazione culturale nata nel 2002, sulla scia del movimento telestreet che si è sviluppato in Italia e in Europa. Ai suoi esordi CTV trasmetteva dai tetti del Carmine, un canale televisivo pirata che portava nelle case del quartiere un modo nuovo di intendere e praticare comunicazione. Da allora, tutto ciò che CTV ha realizzato, dalla costruzione e assemblaggio delle attrezzature alla produzione video, è frutto dell’impegno dei volontari e delle volontarie che partecipano alla vita dell’associazione, mettendo a disposizione tempo, impegno, competenze tecniche ed artistiche. Ora, ai tempi di youtube e delle web tv, CTV continua a trasmettere e proporre contenuti attraverso il proprio sito internet: www.ctv.bs.it. All’interno del sito si trova tutto l’archivio dei video prodotti, ed è inoltre possibile vedere la diretta streaming di alcuni concerti e spettacoli che si svolgeranno sul palco principale della Festa di Radio onda d’urto. Per informazioni o collaborazioni, ci trovate nella zona del Palco Principale della Festa, oppure scrivendo a [email protected] CTV TELESTREET FREQUENZE E ORARI METRO LE FREQUENZE IN FM NELLE PROVINCE DI: Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Cremona, Verona e Trento. VIALE S. EUFEMIA BRESCIA VIA B REZZATO UFFA LORA VIA A GOST A LAGO DI GARD VIA S EREN ISSIM A INO C HIAP PA USCITA S. EUFEMIA TANGENZIALE SUD USC IT BRES A C CEN IA TRO AUTOST RADA A4 AREA FESTE IN VIA SERENISSIMA, BRESCIA tra S. Eufemia e Buffalora CON LA METROPOLITANA Fermata S. Eufemia - Buffalora DALLE AUTOSTRADE A4 E A21 Uscire a Brescia Cen- tro, imboccare la Tangenziale Sud in direzione Lago di Garda, uscire a S. Eufemia inserendosi in Via Serenissima e dopo aver superato la rotonda girare alla prima a destra. DA BRESCIA In Viale Bornata proseguire per Viale S. Eufe- mia, girare a destra seguendo le indicazioni Tangenziale, imboccare Via Serenissima e girare alla prima a sinistra. apertura cancelli ore 19.00 WWW.RADIONDADURTO.ORG tel. 03045670
Documenti analoghi
Il ricco programma
quelli mainstream. La Festa, però, lo ricordiamo ancora, è tanto altro ancora: dibattiti, assemblee pubbliche, presentazioni di libri, con l’intervento di numerosi ospiti, tanti momenti ludici di a...