Il ricco programma
Transcript
Il ricco programma
XXV EDIZIONE 10 - 27 AGOSTO 2016 AREA FESTE DI VIA SERENISSIMA - BRESCIA 30 anni di Radio Onda d’Urto 25 anni di #festaradio FESTA DI RADIO ONDA D’URTO Trent’anni di Radio Onda d’Urto, venticinque di Festa: è un agosto particolare, quello di quest’anno, per la comunità di ascolto, e di sostegno, del Gatto Nero. Il 18 dicembre 1985 iniziavano le prime trasmissioni dalle frequenze antagoniste della Radio, al primo diradarsi della cappa repressiva seguita alla fine degli anni Settanta e del Movimento del Settantasette. Anni dopo, nell’estate del 1992, in occasione del “salto di qualità” deciso dalla Radio, all’ex Monastero di Sant’Eufemia, nasceva la Festa della Radio, da un quarto di secolo il più partecipato appuntamento estivo di Brescia e provincia e principale fonte di autofinanziamento della Radio, capace così di trasmettere per 365 giorni senza padrini né padroni, senza pubblicità o condizionamenti esterni. La Radio e la Festa sono cresciute e si sono evolute assieme: al miglioramento tecnico e all’ampliamento della comunicazione antagonista si è accompagnato un arricchimento della Festa, arrivata oggi a diciotto giorni di durata, con la presenza, ogni agosto nell’area di via Serenissima, di oltre 100mila frequentatori e frequentatrici. Traguardi importanti per chi, a metà anni Ottanta, aveva deciso di intraprendere un percorso di comunicazione antagonista di movimento agito soprattutto da giovani compagni e compagne universitari e studenti medi per costruire, anche nella nostra città, un “granello di sabbia nel mostruoso ingranaggio della disinformazione del sistema della costruzione del consenso, una voce di tutte quelle realtà (di lotta, sociali, politiche, culturali) che il sistema vorrebbe costrette al silenzio: un emittente non commerciale, autogestita e finanziata dai suoi ascoltatori e ascoltatrici”. La Radio e la Festa, la Festa e la Radio: senza una non esisterebbe l’altra, e l’una è cresciuta assieme all’altra. Per questo motivo, la XXV edizione della Festa di Radio Onda d’Urto vuol essere un appuntamento speciale. Da mercoledì 10 a sabato 27 agosto 2016 tornerà quindi a Brescia il mix unico tra festa popolare e festival musicale di alto livello, proposte musicali, culturali, politiche, enogastronomiche, di socialità altra, fuori e contro le logiche commerciali del divertimentificio attuale. #Festaradio fa festa alla festa, ma non cambia la propria anima, con l’obiettivo di tenere assieme la propria dimensione popolare, con prezzi di cibo e bevande accessibili e un ampio numero di ingressi liberi dalle 19 alle 20, assieme a proposte musicali e artistiche di spessore nazionale e internazionale, a costi decisamente inferiori a quelli mainstream. Una Festa che prova, ancora una volta, in mezzo a mille difficoltà, e per questo con ancora più orgoglio e determinazione, a essere quel “mondo fatto di tanti mondi” a cui cerchiamo di dare voce in ogni collegamento e corrispondenza da una mobilitazione, una lotta, un corteo, un picchetto. Dall’attenzione per i prezzi – anche se la Festa, lo ricordiamo, è innanzitutto il principale momento di autofinanziamento della Radio, assieme agli abbonamenti annuali che centinaia di ascoltatori e ascoltatrici sottoscrivono ogni dodici mesi – alla raccolta differenziata, che da anni vanta percentuali doppie rispetto a quelle registrate a Brescia città, fino alla possibilità, sempre più articolata, di raggiungere l’area di via Serenissima con i mezzi pubblici, in particolare attraverso le corse della metropolitana, con FESTA DI RADIO ONDA D’URTO il capolinea sud (Sant’Eufemia – Buffalora) a non più di 150 metri dall’ingresso della Festa, o il parcheggio gestito da compagne e compagni della comunità dello Sri Lanka, il cui ricavato va a sostenere progetti dal basso, in Asia. Per tante, e tanti, “#festaradio” è soprattutto il palco principale e i suoi concerti, programmati anche quest’anno con l’obiettivo di dare la possibilità di poter vedere le esibizioni di grandi artisti, internazionali e non, a prezzi meno proibitivi di quelli mainstream. La Festa, però, lo ricordiamo ancora, è tanto altro ancora: dibattiti, assemblee pubbliche, presentazioni di libri, con l’intervento di numerosi ospiti, tanti momenti ludici di aggregazione e socialità, dj set. E ancora: la libreria, l’area giochi per i bambini, una variegata offerta culinaria, bancarelle, autoproduzioni. Tutto questo, e tanto altro ancora, è la Festa di Radio onda d’urto, il maggior evento autogestito e autorganizzato, dal basso, con la sola disponibilità e generosità di centinaia di volontarie e volontari, di tutto il nord-Italia. Siamo per questo, e per la venticinquesima estate consecutiva, felici e orgogliosi di aprire un’altra volta i cancelli di via Serenissima alla città. La scelta di fondo delle nostre frequenze antagoniste è quella di essere la voce della città (e delle città, ovunque esse siano) che non si arrendono, che si schierano, che prendono posizioni e che lottano. La Radio è lo strumento per diffondere e potenziare, senza svendere un solo istante alla pubblicità, le voci e i suoni del conflitto sociale, di immaginare e tracciare connessioni tra le sog- gettività in lotta ovunque contro un capitalismo sempre più iniquo e spietato, che esercita il proprio comando ed estrae il proprio profitto da ogni ambito delle nostre vite, senza più nemmeno preoccuparsi troppo di imbellettare le proprie scelte: puro sfruttamento, agito direttamente sulla nuda vita di ognuno, e ognuna, di noi. E contro cui si può, e si deve, oggi più che mai, immaginare e mettere in pratica forme antagoniste di opposizione, sociale e politica, che sappiano parlare la lingua della liberazione, della giustizia sociale, del basso contro l’alto. In questo la comunicazione, e quella di una radio in particolare, Radio Onda d’Urto, può anche dire – e dare – tanto, anche a trent’anni di distanza da quel dicembre 1985. Non ci è mai bastato, e oggi ancor meno di sempre, capire cosa accade nella strada dove ci troviamo, o dall’altra parte del mondo. Vogliamo sapere e capire, non tanto e non solo per comprendere appieno lo sfruttamento che sentiamo, ogni giorno, sulla nostra pelle, ma per prendere posizione, per schierarci, assieme, in direzione di una trasformazione radicale costante dello stato attuale di cose. Possiamo farlo, dobbiamo farlo. Stare qui, assieme, “essere” la Festa di Radio Onda d’Urto, “essere” Radio Onda d’Urto, è questo. Quest’anno, abbiamo anche provato a raccontarlo in un libro, il primo libro scritto collettivamente da compagne e compagni del Gatto Nero, sulla storia di questi primi trent’anni di frequenze antagoniste e venticinque di “#festaradio”. Un altro piccolo passo, speriamo in avanti, una possibile cassetta degli attrezzi – di storie, riflessioni, aneddoti e voci - per continuare a passare, ad avanzare, ad abbattere i muri e costruire le città, e i mondi, che vogliamo. MER PALCO PRINCIPALE Sempre loro! Immancabili! Apriranno questa edizione 2016, presentando il loro nuovo lavoro: “Il Lato Ruvido”. + L’UOMO INVOLTINO E IL PUTRIDO LIQUAME (Special guest: Sissy La Muerte, Burlesque show!) (USA) Tornano in Italia dopo 3 anni, per un’unica data! Celebrando i 30 anni della loro carriera, in attesa del nuovo album a settembre. + BACHI DA PIETRA + TESA TENDA BLU TENDA BLU PUNKREAS h 23.45 THE BONEBREAKERS (r’n’r - Brescia) A seguire DJ SET John Terrible NEUROSIS h 23.45 THE REBEL (Plan de Fuga in reggae) h 19.00 Dibattito “Oltre Cowspiracy: impatto ambientale dell’industria zootecnica e questione animale” a cura di Essere Animali. h 23.45 MAD PENGUINS (stoner - Brescia) A seguire DJ SET BfolkØ & Gary Copus PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 23.45 DJ SET Andrea Cegna (the future is an unwritten sound) h 23.45 FUORILUCE (pop rock) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Looney Goons 11 AGO GIO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 10 AGO PALCO PRINCIPALE VEN PALCO PRINCIPALE (Jamaica) Uno dei figli del grande Bob. Un artista di spessore e uno dei massimi esponenti del “reggae consapevole”. + BLACK BEAT MOVEMENT Tornano alla festa per presentare il loro ultimo disco “Lostileostile” a 3 anni dal precedente. Lavoro che contiene canzoni eterogenee, potenti e emozionanti! + OTTAVIA BROWN + ROLLIN’ PAPERS JULIAN MARLEY TENDA BLU h 23.45 JAKALA (reggae - Brescia) A seguire DJ SET Joao SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO MARTA SUI TUBI SAB TENDA BLU h 23.45 SURFONIANI (surf - Torino) A seguire DJ SET Blame Society Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 h 23.45 From Roots to the Future (reggae/dub/ jungle) con Dreadlion Firestarter (TN) e Kalamina Hi Fi (VR) SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 19.30 Presentazione del libro “Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia” (Simple, 2016) di Murat Cinar. Sarà presente l’autore. Un’occasione per riflettere sulla situazione nel paese dopo il tentativo di colpo di Stato e la repressione di Erdogan h 23.45 DJ SET Mo Plummer (indietronika baltimore high) h 23.45 DJ SET DJ Acio (afro) 13 AGO h 23.45 DJ SET LazyDogs (hip hop/black music/rap) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI LIBRERIA h 20.00 Incontro con Alice Banfi che presenta “Slegalo! Usi e abusi della psichiatria” (BeccoGiallo, 2016). Partecipa Giovanni Rossi, psichiatra, vicepresidente nazionale del club “SPDC No restraint” e fondatore di Radio 180. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 12 AGO PALCO PRINCIPALE DOM BASTA LA SALUTE! IL CASO CAFFARO spettacolo teatrale con Sergio Mascherpa; testo di Pietro Mazzoldi; regia di Fabio Maccarinelli Lo spettacolo si pone come voce in un coro di voci. Voce senza compromessi nel rovinoso paesaggio dell’inquinamento. TENDA BLU h 23.45 APACHE (garage rock - San Francisco) A seguire DJ SET Brown Barcella Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 Red Moon (techno / goa party) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Doctor Strinuz (techno sound) LIBRERIA h 20.00 Presentazione e letture dal vivo del libro “Fiabe Resistenti. Racconti Zapatisti del Subcomandante Marcos” a cura di Collettivo Nodo Solidale e di Kairos Moti Contemporanei. PALCO PRINCIPALE THE SPLEEN ORCHESTRA Un viaggio attraverso il mondo visionario del geniale regista TIM BURTON. Un microcosmo sospeso nel tempo e nello spazio costellato da felici malinconie, atmosfere gotiche, neve, caramelle e strane creature… + HYPER EVEL 15 AGO LUN TENDA BLU h 23.45 SPIN-OFF (melodic hc - Valencia) A seguire DJ SET Jean Luc Stote SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 Stand Up Comedy Show (teatro) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Irons & Vercetti (‘90/’00) LIBRERIA h 20.00 Incontro con Samantha Schloss, artista e attivista del movimento Bodypositive. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 14 AGO PALCO PRINCIPALE MAR COCKNEY REJECTS (UK) + TOTAL CHAOS (USA) Due pesi massimi del Punk! I primi attivi dal 1979, i secondi dagli anni 80. Quando la rabbia non è un revival ma una scelta di vita! Oi e Street Punk, per una serata da ricordare. TENDA BLU h 23.45 AZIONE DIRETTA (Oi! - Perugia) + IOBESTIA (hardcore - Brescia) A seguire DJ SET DJ Bigvan & DJ Buster SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 23.45 IGNARI (rock artigianale) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Dirty Ones (elettronica/d’n’b) LIBRERIA h 20.30 Lettura animata per bambini e bambine a cura di “Siamo Gatti” con Elena & c. PALCO PRINCIPALE JAH9 & THE DUB TREATMENT (Jamaica) Tra le voci femminili più interessanti del nuovo reggae Jamaicano. Conscious Reggae, Dub, con un tocco di Soul. + ROAD TO ZION feat. FITTA WARRI 17 AGO MER TENDA BLU h 20.30 Stephen Hogan GIOCO, MAGIA, INCANTO, divertente spettacolo per bambini che piace anche ai grandi a cura di “Siamo Gatti”. h 23.45 KAAMS (garage/r’n’b - Bergamo) A seguire DJ SET Helmut Bismarck SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 VALENTINA SOSTER E GLI EFFETTI COLLATERALI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 ”Lo stadio come laboratorio di dispositivi repressivi” dibattito con Claudio (Bocia) Galimberti, rappresentante storico della Curva Nord dell’Atalanta sottoposto a “sorveglianza speciale” e con Valeria Verdolini, presidentessa di Antigone Lombardia e ricercatrice di Sociologia del diritto all’Università degli studi di Milano. h 23.45 DJ SET DJ Balbo (reggae) LIBRERIA h 20.00 Ugo Cornia presenta “Buchi” (Feltrinelli, 2016). Con una comicità intrisa di nostalgia, uno dei più grandi scrittori italiani affronta il “mistero grande delle emozioni”. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 16 AGO PALCO PRINCIPALE GIO IL TEATRO DEGLI ORRORI “Il teatro degli orrori” loro ultimo disco è un lavoro composto da dodici tracce che, come pugni, dipingono l’affresco di un’Italia allo sfacelo con disarmante ironia e sarcasmo. Un viaggio nella società italiana affrontato con la rabbia viscerale e lo struggente disincanto che contraddistinguono la band. + ENDRIGO TENDA BLU Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 23.45 MISS CHAIN AND THE BROKEN HEELS (powerpop - Vicenza/Bergamo) A seguire DJ SET Simone Riccobelli SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 PIANTASTABILE (acoustic folk) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 ETIK ONDA DÉFILÉ - V edizione Vestirsi eticamente è possibile. h 23.45 DJ SET Gioska (ska/rocksteady/skinhead sound) LIBRERIA h 20.00 “Contro è un invito al risveglio dal torpore quotidiano, uno sguardo obliquo sul presente…”. L’attrice Eva Geatti (Motus, Cosmesi) legge “Contro“ (Bébert edizioni) di Lydie Salvayre, scrittrice Premio Goncourt, accompagnata alla chitarra da Marcello Batelli (Teatro degli Orrori). Interviene l’editore di Bébert, Matteo Pioppi. PALCO PRINCIPALE TAIWAN MC (FR) Una delle voci dei Chinese Man, ci presenta la sua coinvolgente musica: un mix di Rap, Dub e Reggae. Il nuovo suono mediterraneo con capitale Marsiglia. + GARRAPATEROS 19 AGO VEN TENDA BLU h 23.45 FOREIGN DUBBERS (dub - Brescia) A seguire DJ SET Obeah (Mekis & DasBoot) SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 DJ SET Brescia Loves Reggae PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 19.30 “La lotta per la casa, contro sfratti e pignoramenti: quali scenari dopo la nuova legge sull’Aler?” dibattito confronto tra Marco Fenaroli (assessore alla casa Comune di Brescia), Gonzalo (Comitato abitanti di San Siro), Luca (Movimento di lotta per la casa Firenze - Abitare nella crisi), Assemblea per il diritto alla casa di Pavia, Movimento di lotta per la casa di Brescia (Diritti per tutti, CSA Magazzino 47, Collettivo gardesano autonomo). h 23.45 DJ SET Millo e Appio (afro) LIBRERIA h 20.30 Laboratorio creativo di cose facili da fare: le bolas di carta, a cura di “Siamo Gatti”. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 18 AGO PALCO PRINCIPALE AGO SAB EXODUS (USA) La seminale Thrash Metal band della Bay Area torna in Italia. Attivi dai primi anni ‘80, gli Exodus sono, senza ombra di dubbio, tra i capostipiti del Trash Metal, insieme a Metallica, Slayer e Anthrax; i riff della band hanno fatto scuola per un intero genere musicale. + EVERSIN + BLACKMAIL OF MURDER TENDA BLU h 23.45 LAMANTIDE (hard core - Cremona) A seguire DJ SET Drum ‘n’ Bass Re_union Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso con biglietto SIAE 10 € dalle ore 19.00 SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO PALCO PRINCIPALE MAU MAU Mau Mau, parola che in dialetto piemontese definisce straccioni, meridionali e vagabondi. Tornano con il nuovo disco “8000 Km” per far ballare e pensare. + ALESSANDRO SIPOLO DOM TENDA BLU h 20.30 STORIE! Letture per bambini 4-8 anni a cura di Mariangela Agostini, esperta di libri per l’infanzia, e di “Siamo Gatti”. h 23.45 HALLELUJAH! (noise rock - Trento/Verona) A seguire DJ SET The Dark Side of Brescia SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 DJ SET Afro Night by DJ John h 23.45 ROOTZ ITAL MOVEMENT (reggae) A seguire DJ SET in levare PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Culo & Camicia with J. Calàshnikov (a different kind of trash) 21 AGO h 19.30 “Confederalismo democratico: autogoverno e Resistenza contro l’ISIS e la repressione turca nel Kurdistan e Rojava.” Incontro-dibattito con KARIM FRANCESCHI, autore del libro “Il combattente” sulla sua esperienza a Kobane. Partecipa Fabio Clerici dell’UIKI.Coordina Andrea Cegna di Radio Onda d’Urto. h 23.45 DJ SET Coagula (underground techno from M47) LIBRERIA h 20.00 Presentazione del graphic novel “Verdad” (Coconino, 2016), storia di una giovane donna negli anni della guerra di Spagna e la sua solitaria ricerca di un ideale di giustizia e libertà. Incontro con l’autrice Lorena Canottiere. Partecipa Luigi Filippelli, fumettista ed editore. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 20 PALCO PRINCIPALE LUN 99 POSSE Concerto dedicato a Giulia Minola Tornano alla festa per presentare l’ultimo disco, “Il tempo. Le parole. Il suono”. Un gruppo sempre attuale nella desolante Italia di oggi. + MICROSPASMI + BESTIERARE feat. DJ AMARO Serata benefit per le spese legali dei/delle compagn* imputat* nei processi contro le lotte sociali. TENDA BLU h 23.45 RESHO/BETA & NEVEK/FUEGO & SHIVER (hip hop - Brescia) A seguire DJ SET Eric Zava Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 ZAY & THE BRAZZORV (hip hop con beat live/funky/fusion) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 “Io non dimentico. Renato Biagetti 2006-2016”. Presentazione e proiezione del reading del fumetto PROSSIMA FERMATA. Una storia per Renato di Zerocalcare e Erre Push. Interventi di: Campagna Io non dimentico Renato, Comitato madri per Roma città aperta, Luca O’Zulu Persico (99 Posse), Bestierare, Rete Antifascista di Brescia. h 23.45 PATCHANKA DJ SET LIBRERIA h 20.30 Laboratorio creativo a cura di “Siamo Gatti” con Elena & c. PALCO PRINCIPALE HOLLYWOOD UNDEAD (USA) Per la prima volta in Italia per un’unica data. I 6 Losangelini mascherati sono uno dei nomi Crossover più attesi di sempre nel nostro paese. Attivi da oltre 10 anni gli HU sono una vera e propria garanzia per tutti gli appassionati del genere. + MELLOWTOY + FOR SORE EYES 23 AGO MAR TENDA BLU h 23.45 WHAT A FUNK (sludge funk - Reggio Emilia) A seguire DJ SET Freaky Boy (Unc. Beat) & Giordi (Crustek) SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 SERENA N. BARATTI (pop rock) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 19.30 Presentazione di “L’onda d’urto. Autobiografia di una radio in movimento”, il libro sui 30 anni di Radio Onda d’Urto, con Philopat (Agenzia X), Marc Tibaldi e la Redazione. h 23.45 DJ SET Joao & Mekis (electro vs rock) Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 22 AGO PALCO PRINCIPALE MER DEROZER + VALLANZASKA Due pietre miliari del Punk e dello Ska Italiano. Due headli- ner, da un quarto di secolo capaci di farci ballare e pensare. TENDA BLU h 20.30 Dulco Granoturco Mazzoleni - “LE CANZONI DEL CAPPELLO”, spettacolo favolistico musicale interattivo per grandi e bambini a cura di “Siamo Gatti“. h 23.45 THE URGONAUTS (rocksteady - Cesena) A seguire DJ SET Pulsa la Pussy SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 h 23.45 DJ SET GioSkaRocksteady & LisaSixties (ska/rockesteady/reggae/soul/’60s) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 19.30 “Ambiente e salute a Brescia, a che punto siamo?” Confronto tra il sindaco Emilio Del Bono e lo storico dell’ambiente Marino Ruzzenenti, parteciperanno alcuni dei comitati che hanno dato vita alla grande manifestazione di aprile “Basta veleni”. Modera Pietro Gorlani, giornalista del Corriere della sera dorso Brescia. h 23.45 DJ SET Alle B. Goode music selector (r’n’r e dintorni) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di “Sex Work. Il farsi lavoro della sessualità” (Bébert, 2016). La relazione tra corpi, lavoro e sessualità; i diritti delle sex workers. Interviene l’autrice, Giulia Selmi, dottore di ricerca in sociologia e ricerca sociale. PALCO PRINCIPALE GORAN BREGOVIC & THE WEDDING AND FUNERAL BAND (Bosnia ed Erzegovina) Padre croato, mamma serba, nato a Sarajevo, Bosnia. Nelle vene e nella scatenata musica dell’artista tutta la storia dei Balcani. + SLICK STEVE & THE GANGSTERS TENDA BLU h 23.45 LENNON KELLY (folk rock - Cesena) A seguire DJSET Marco Obertini SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 TUTTI I FRUTTI + 1 (pop rock) PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Sligovich Kollectiv (musica balkanika non convenzionale) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di “Fiamme e rock’n’roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989” (Shake, 2016 - con prefazione di Sandrone Dazieri). Saranno presenti l’autore Bruno Segalini (voce e chitarra di Pila Weston) e l’editore Ermanno Guarneri (Gomma). 25 AGO GIO Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso con biglietto SIAE 15€ dalle ore 19.00 24 AGO PALCO PRINCIPALE VEN I MINISTRI Tornano alla Festa per presentare l’ultimo disco “Cultura generale”. Rappresentano la nuova ondata del rock-alternative italiano e uniscono consapevolezza a buona musica + LUMINAL TENDA BLU h 23.45 SEDDY MELLORY (r’n’r - Brescia) A seguire DJ SET Jungle Massive SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 BARABONZIBONZIBO (gipsy rock) Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 19.00 PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 23.45 DJ SET Teppa Bros (Albi e Bebo da LO STATO SOCIALE) LIBRERIA h 20.00 Presentazione di “Il movimento è fermo. Un romanzo d’amore e libertà, ma non troppo“ (Rizzoli, 2016). Lo Stato Sociale, una delle più note band italiane, scrive un manifesto d’accusa rivolto agli atteggiamenti negativi che ostacolano le speranze e le rivoluzioni. PALCO PRINCIPALE MEZZOSANGUE + J. MARSIGLIA & BIG JOE Torna alla festa il rapper romano con un nuovo show esclusivo (“Soul of a Superdrum”) che vede alla batteria Luca Martelli (Litfiba/Piero Pelù). Con lui sul palco Johnny Marsiglia & Big Joe. + ERRE APPEL (wild drum itinerante) 27 AGO SAB TENDA BLU h 23.45 4 AXID BUTCHERS (psychedelic dirty dance - Brescia) A seguire DJ SET Corrado Bucci SPAZIO FIASKA - CHIRINGUITO h 23.45 Jeanluc Stote + Stefano B - DJ SET di fine Festa di Radio Onda d’Urto PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI h 20.00 “L’EUROPA È UNA FORTEZZA? A COSA SERVONO I MURI CONTRO I/LE MIGRANTI” Guido Viale (saggista e scrittore autore del libro “Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti”), Giuseppe De Mola (Medici Senza Frontiere), Francesco Ferri (Campagna #OverTheFortress e Collettivo Euronomade). A cura di Ass. Diritti per Tutti, CSA Magazzino 47, Collettivo Gardesano Autonomo. h 23.45 DJ SET Easy Trash All Stars LIBRERIA h 20.00 “Pugni. Storie di boxe” (Becco Giallo, 2015), il racconto, tra disegni e parole di 15 incontri di pugilato che hanno fatto la storia di questo sport. Saranno presenti gli autori, Boris Battaglia e Paolo Castaldi e Paolo Interdonato del blog e della trasmissione “Spari d’inchiostro”. Apertura cancelli dalle ore 19.00 Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 26 AGO PALCO PRINCIPALE ENTRATA ENTRATA FERMATA METROPOLITANA S.EUFEMIA FERMATA METROPOLITANA S. EUFEMIA PARCHEGGIO PARCHEGGIO USCITAUSCITA DI SICUREZZA DI SICUREZZA MAPPA DELLA FESTA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 LIBRERIA DEL GATTO NERO RISTORANTE SRI LANKA CHIRINGUITO FIASKA LA TANA DI ZANZANÙ BAR-RICATA BAGNI STAND VAL CAMONICA KEBAB - ASS. DIRITTI PER TUTTI RISTORANTE COBAS PATCHANKA - SPAZIO DIBATTITI 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 PIZZERIA RISTORANTE VEGETARIANO SPAZIO BAMBINI PINTA ROSSA - PARTISAN PUB ENOTECA BARRIO47 ROSTICCERIA SALAMAIA TENDA BLU PALCO PRINCIPALE STAND MAGLIETTE E GADGET RADIO STUDIO RADIO RADIO ONDA D’URTO Via Luzzago, 2/b 25126 BRESCIA tel. 03045670 – fax 0303771921 e-mail: [email protected] fb: Radio onda d’urto twitter: Radio onda d’urto sito: www.radiondadurto.org C.S.A. MAGAZZINO 47 CONTATTI Via Industriale, 10 25126 BRESCIA e-mail: [email protected] fb: CSA Magazzino 47 twitter: CSA Magazzino 47 sito: www.magazzino47.org UFFICIO ASSOCIAZIONE DIRITTI PER TUTTI Aperto giovedì dalle 17.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.30 alle 12.00 Via Battaglie, 29 25122 BRESCIA tel. 3316152017 – 3316152012 fb: Associazione Diritti per tutti e-mail: [email protected] sito: www.dirittipertutti.gnumerica.org KOLLETTIVO STUDENTI IN LOTTA Assemblea ogni mercoledì ore 15.00 c/o C.S.A. MAGAZZINO47 fb: Kollettivo Studenti inLotta twitter: Kollettivo Studenti inLotta CIRCOLO DI RADIO ONDA D’URTO Via Battaglie, 29 25122 BRESCIA fb: CircoloDiRadioOndaDurto ASSEMBLEA ANTISFRATTI DI DIRITTI PER TUTTI E MAGAZZINO 47 Assemblea e sportello informativo e di consulenza ogni lunedì ore 20.00 c/o C.S.A. MAGAZZINO47 LA SCUOLA D’ITALIANO DI RADIO ONDA D’URTO È GRATUITA E APERTA A TUTT* da ottobre, ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.00 c/o CARMEN STREET in Vicolo Manzone, 7 25122 BRESCIA fb: Scuola-di-italiano-di-Radio-Onda-dUrto LIBRERIA47 E LIBRERIA DEL GATTO NERO Aperte ogni venerdì dalle 17.30 alle 20.30 e ogni sabato sera dalle 21.00 al CSA Magazzino 47 fb: Libreria Quarantasette AGO FAI LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ALLA FESTA! AUTOBUS LINEA 3 DIREZIONE REZZATO MER METROPOLITANA DIREZIONE S.EUFEMIA-BUFFALORA INDIFFERENZIATO SACCO NERO ORARI PER IL RITORNO CON PARTENZE DA STAZIONE METRO S. EUFEMIA/BUFFALORA LUN - MAR - MER - GIO METROPOLITANA ULTIMA CORSA ore 24.00 BUS-NAVETTA ore 0.45 - 1.50 - 3.00 VEN - SAB VETRO E LATTINE SACCO TRASPARENTE METROPOLITANA ULTIMA CORSA ore 1.00 BUS-NAVETTA ore 1.50 - 3.00 DOM METROPOLITANA ULTIMA CORSA ore 1.00 PRIMA METRO ALLA MATTINA ORE 5.00 FERMATE BUS-NAVETTA S.Polo, Stazione Metro Volta, Stazione Metro Lamarmora, Stazione Metro BS2, Stazione FS, San Martino della Battaglia, Mazzini, Crocifissa di Rosa, Stazione Metro Ospedale, Stazione Metro Europa, Stazione Metro Mompiano, Stazione Metro Casazza, Stazione Metro Prealpino. PLASTICA SACCO GIALLO Bicchieri - piatti vaschette - bottiglie RACCOLTA DIFFERENZIATA Apertura cancelli dalle ore 19.00 INDICAZIONI TRASPORTI E ORARI Ingresso a sottoscrizione dalle ore 20.00 10 RAGGIUNGI LA FESTA CON I MEZZI PUBBLICI 99.6 MHz 99.7 MHz 98.0 MHz 88,0 Mhz 100.1 MHz 100.1 MHz 99.9 MHz 100.0 MHz 91.0 MHz 95.2 MHz 95.2 MHz 99.7 MHz 106.7 MHz 99.5 MHz 99.6 MHz 99.7 MHz 99.7 MHz 99.7 MHz 99.5 MHz 105.5 MHz Brescia e provincia Lago di Garda (BS) Milano S. Giuliano Milanese Val Camonica (BS) Lago d’Iseo (BS) Alta Val Camonica (BS) Ponte di Legno (BS) Val Trompia (BS) Alta Val Trompia (BS) Bagolino (BS) Val Sabbia (BS) Lago d’Idro (BS) Botticino (BS) Provincia di Bergamo Mantova e provincia Verona e provincia Cremona Alto Garda e provincia di Trento Trento e zone limitrofe SUL SATELLITE HOT BIRD Hot Bird 13° Est Frequenza: 11.541 MHz Polarizzazione: Verticale Symbol Rate: 22.000 FEC: 5/6 IN STREAMING www.radiondadurto.org CTVtelestreet è un’associazione culturale nata nel 2002, sulla scia del movimento telestreet che si è sviluppato in Italia e in Europa. Ai suoi esordi CTV trasmetteva dai tetti del Carmine, un canale televisivo pirata che portava nelle case del quartiere un modo nuovo di intendere e praticare comunicazione. Da allora, tutto ciò che CTV ha realizzato, dalla costruzione e assemblaggio delle attrezzature alla produzione video, è frutto dell’impegno dei volontari e delle volontarie che partecipano alla vita dell’associazione, mettendo a disposizione tempo, impegno, competenze tecniche ed artistiche. Ora, ai tempi di youtube e delle web tv, CTV continua a trasmettere e proporre contenuti attraverso il proprio sito internet: www.ctv.bs.it. All’interno del sito si trova tutto l’archivio dei video prodotti, ed è inoltre possibile vedere la diretta streaming di alcuni concerti e spettacoli che si svolgeranno sul palco principale della Festa di Radio onda d’urto. Per informazioni o collaborazioni, ci trovate nella zona del Palco Principale della Festa, oppure scrivendo a [email protected] CTV TELESTREET FREQUENZE E ORARI METRO LE FREQUENZE IN FM NELLE PROVINCE DI: Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Cremona, Verona e Trento. VIALE S. EUFEMIA BRESCIA VIA B REZZATO UFFA LORA RDA LAGO DI GA VIA SE REN ISSIM A VIA A GOS TINO CHIA PPA USCITA S. EUFEMIA TANGENZIALE SUD USC IT BRE A S CEN CIA TRO AUT O STRA DA A 4 AREA FESTE IN VIA SERENISSIMA, BRESCIA tra S. Eufemia e Buffalora CON LA METROPOLITANA Fermata S. Eufemia - Buffalora DALLE AUTOSTRADE A4 E A21 Uscire a Brescia Centro, imboccare la Tangenziale Sud in direzione Lago di Garda, uscire a S. Eufemia inserendosi in Via Serenissima e dopo aver superato la rotonda girare alla prima a destra. DA BRESCIA In Viale Bornata proseguire per Viale S. Eufemia, girare a destra seguendo le indicazioni Tangenziale, imboccare Via Serenissima e girare alla prima a sinistra. Apertura cancelli ore 19.00 WWW.RADIONDADURTO.ORG tel. 030 45670
Documenti analoghi
festa di - WordPress.com
l’informazione libera: la Festa di Radio Onda d’Urto è da sempre la principale e vitale fonte di autofinanziamento della nostra emittente, quanto
ottenuto attraverso la festa deve consentirci di po...