Testo programma PASQUA 2015 a Catez in Slovenia
Transcript
Testo programma PASQUA 2015 a Catez in Slovenia
CAMPER CLUB “LA GRANDA” ITALIA PASQUA 2015 ..... INSIEME IN SLOVENIA ALLE TERME DI CATEZ NATURA, CULTURA, TERME E ……. AMICIZIA Il Camper Club “La Granda” Italia in collaborazione con il Campeggio Terme Catez organizza dal 2 al 7 aprile 2015 il "Raduno di Pasqua 2015 in Slovenia” PREFAZIONE In questa pagina verranno inseriti eventuali aggiornamenti. LUOGO DEL RADUNO Campeggio Terme Catez, Topliska Cesta 35 Le Terme Čatež sono sinonimo di un’eccezionale offerta turistica e di ricchi programmi di animazione. Nella Riviera Termale Invernale, avrete modo di immergervi nell'acqua termale del maggiore complesso coperto di piscine e a scoprire il paradiso acquatico con la superficie di oltre 2300 mq d'acqua termale con le attrazioni acquatiche. Sotto le tre cupole della Riviera Termale Invernale troverete le piscine, whirlpool, cascate, letti massaggiatori… Stanchi delle attività piuttosto tranquille, potrete immergervi nelle onde del fiume rapido. Provare l'esperienza acquatica scendendo lungo il toboggan trampolino o kamikaze. Gli amatori delle discese rapide hanno a disposizione il toboggan black hole ad effetti luminosi, mentre l'albero delle esperienze appassiona i nuotatori alla ricerca delle sorprese. ALCUNE NOTE SUI LUOGHI CHE VISITEREMO OLTRE IL COMPLESSO TERMALE Lubiana, la capitale della Slovenia, è una città mitteleuropea che sorge tra le Alpi e l'Adriatico, nella conca in cui confluiscono i fiumi Sava e Ljubljanica. Lubiana ha tutto quello che vantano le moderne capitali, ma è riuscita nello stesso tempo conservare un'atmosfera cordiale e rilassata di una località piccola che sa sorprendere. I dintorni di Lubiana eccellono per numerose bellezze naturali, attrattive culturali che testimoniano la sua ricca storia, attraenti sentieri per la ricreazione, per l'escursionismo e il ciclismo nonché una svariata offerta gastronomica. Podčetrtek La località è un borgo agglomerato che si estende in una stretta valle lungo il fiume Sotla, che fa da confine tra la Slovenia e la Croazia. È inoltre il centro del comune di Podčetrtek (60,2 km2, 3.375 abitanti) e della regione Srednje Sotelsko. Sul rilievo soprastante si erige il castello di Podčetrtek, nominato per la prima volta nel XII secolo. L’aspetto attuale risale al XVIII secolo quando viene ricostruito dai conti Attems che ne rimangono proprietari fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Cresta dei Cervi “Da noi le mattine sono diverse che altrove” dice lo slogan della casa Jelenov greben. Su una cresta ai piedi del misterioso monte Rudnica, a soli dieci metri sopra il monastero con la terza più antica farmacia d'Europa, già da molti anni viene presentata un'offerta turistica molto variopinta. All'arrivo nella tenuta di Ježovnik vi saluteranno cervi e mufloni, se invece saranno un po' più lontani da voi, il padrone li chiamerà dicendo: "Pikaaaa, Pikiiii....". In seguito gli animali verranno coccolati con una buona porzione di mais. I cervi pascolano liberamente su 8 ettari dei prati e boschi recintati. All'inizio in questo luogo si trovava una fattoria che si occupava di viticoltura e di allevamento di bestiame. Borut Ježovnik a soli 18 anni divenne il padrone di questa fattoria. Con tanta energia e con molte idee nuove, con una visione chiara e naturalmente con il pieno sostegno della sua famiglia, è riuscito a creare una variopinta storia turistica. Birra Haler A un tiro di schioppo da Podčetrtek, vicino alle Terme Olimia, si innalza al cielo una collina chiamata montagna di Olimje. Ai piedi della montagna, si estende una valle dove c’è il piccolo villaggio di Olimje. In Pasqua a Catez 2015 Pag. 1 questo bellissimo ambiente si trova l’azienda agricola Haler che dista circa 3 km dal famoso centro termale Terme Olimia e 1 km dal famoso Monastero di Olimje. Nella nostra azienda agricola, offriamo birra fatta in casa che produciamo nel nostro mini-birrificio. Oltre alla buona birra e ai buoni distillati della casa offriamo una vasta selezione di piatti nel nostro ristorante. Kostanjevica Il monastero cistercense che sorge su una piana impaludata vicino al fiume Krka fu costruito nel 1234. Inizialmente fu costruita la chiesa a tre navate con il transetto e parte del coro rettangolare (pianta alla S. Bernardo). Le caratteristiche figurative conservate collocano la vecchia chiesa nella zona dello stile boemo-ungarico. Le navate, durante le ristrutturazioni del sec. XV, vennero accorciate, presumibilmente a causa della scarsa portata del terreno. Al piano terra si ergono volte larghe, nelle ultime fasi del restauro pulite fino a livello del pavimento. Nel ristrutturato pozzo in cortile si sente nuovamente il mormorio dell'acqua. Davanti all'ingresso del monastero, accanto al parcheggio è stato ricostruito anche il mulino del castello. Novo Mesto, la città delle situle, chiamata anche la metropoli della Dolenjska, fu fondata nel 1365, quanto l'abitato sul meandro del fiume Krka dal duca d'Austria Rodolfo ricevette i diritti di citta. Il nome ufficiale della citta fu Rudolfswerd, pero l'abitato si espanse con il nome di Novo mesto, diventando presto il centro amministrativo, culturale, ecclesiastico ed economico della regione della Dolenjska. Novo mesto si trova al centro del paesaggio collinoso della Dolenjska, abbracciata dalla Krka. La ricchezza della natura, della tradizione e della cultura possono essere una vera esperienza per il visitatore di Novo mesto. La valle del fiume Krka, soprattutto sopra Novo mesto, da molti viene considerata la piu bella valle fluviale della Slovenia; l'idillio viene accentuato dalle dolci sponde, le pittoresche rapide e gli sbarramenti naturali. Un fascino speciale viene dai numerosi mulini e castelli che si fondono con il paesaggio per creare una meravigliosa immagine del tempo di una volta. INFORMAZIONI GENERALI Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbro di scadenza). E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. La patente di guida non è da considerarsi documento valido per l’espatrio. Anche per i minori e’ obbligatorio il documento di riconoscimento personale (passaporto o carta d’identità) La moneta è l’Euro Per l’ingresso di animali sono in vigore le stesse normative italiane Situazione sanitaria La situazione sanitaria in Slovenia è buona, come anche la possibilità di reperimento in loco di medicinali. Viabilità Patente: si può usare la patente italiana. Assicurazione: è sufficiente l'assicurazione italiana Pedaggi autostradali per veicoli fino a 3,5 Tonn. Si ricorda che per transitare su tutte le strade a scorrimento veloce del Paese (autostrade, superstrade, tangenziali) è obbligatorio acquistare la “vignetta” (contrassegno adesivo), che deve essere incollata sul parabrezza anteriore, prima dell’ingresso in Slovenia In Italia la vignetta è in vendita presso le stazioni di servizio e le tabaccherie in prossimità del confine con la Slovenia IL Camper risulta in classe 2a e le tariffe sono a seguire Toll class 2a Bollino annuo 110,00 EUR Bollino mensile 30,00 EUR Bollino settimanale 15,00 EUR PROGRAMMA Pasqua a Catez 2015 Pag. 2 1° Giorno – Giovedi, 2 aprile 2015 Arrivo e sistemazione equipaggi. Ore 18 Presentazione del programma presso l’Hotel Toplice Ore 20 Cena di benvenuto seguita dall’assegnazione cartellini Bus e consegna borsa di benvenuto. 2° Giorno – Venerdì, 3 aprile 2015 Ore 8-30 partenza in Bus per escursione di una intera giornata a Lubiana, capitale della Slovenia Ore 10: visita guidata di 2 ore alla città Ore 13: pranzo tutti insieme in un ristorante del centro Pomeriggio libero per shopping Rientro al campeggio di Catez nel tardo pomeriggio Cena libera in camper oppure al ristorante del campeggio 3° Giorno - Sabato, 4 aprile 2015 Ore 8-30 partenza in Bus per escursione guidata a Podcetrtek (40 km da Catez) Divideremo i partecipanti in due gruppi per le seguenti visite: Visita al Monastero ((chiesa barocca, antica farmacia, il giardino dell'erbe e negozio con i prodotti erboristici) Visita alla fattoria del cioccolato (possibile acquistare le praline artigianali) Dopo le visite tutti i partecipanti si porteranno verso la Cresta dei Cervi Alle 12.30 circa Cresta dei cervi (presentazione di cresta dei cervi, potete dar loro da mangiare, visita di negozio e degustazione di prodotti artigianali) Ore 14 pranzo all'agriturismo tutti insieme con menu locale Ore 16.30 visita di Birreria Haler e degustazione di birra Ore 18 circa, rientro a Catez Cena libera in camper oppure al ristorante del campeggio Ore 21 serata musicale per il gruppo 4° Giorno - Domenica, 5 aprile 2015 In mattinata S.S. Messa al campeggio con sacerdote di lingua italiana Ore 13 Pranzo di Pasqua tutti insieme presso l’Hotel Toplice con la rottura del grande Uovo Nel pomeriggio bagni alla Riviera Termale invernale di 3 ore comprese nel pacchetto Cena libera in camper oppure al ristorante del campeggio Ore 21 serata musicale per il gruppo 5° Giorno – Lunedì, 6 aprile 2015 Ore 8-30 partenza in Bus per escursione guidata a Kostanjevica e Novo Mesto Ore 13 circa rientro al campeggio per pranzo libero ai propri camper Nel pomeriggio bagni alla Riviera Termale invernale di 3 ore comprese nel pacchetto Ore 17 Merenda tutti Insieme Ore 19-30 Saluti e ringraziamenti al gruppo e alla struttura che ci ha ospitati Ore 20 Cena di arrivederci Ore 21-30 Esibizione di un Gruppo Folkloristico locale 6° Giorno - Martedì 7 aprile 2015 Fine raduno – arrivederci e buon rientro a casa COSTI DEL RADUNO PER I SOCI Per equipaggio di due persone Euro 562,00 Con assicurazione annullamento viaggio Euro 596,00 Pasqua a Catez 2015 Pag. 3 Per equipaggio di una persona Euro 324,00 Con assicurazione annullamento viaggio Euro 345,00 Per una persona in più ( over 12 anni): Euro 260,00 Con assicurazione annullamento viaggio: Euro 276,00 Per una persona ( 4- 12 anni): Euro 140,00 Con assicurazione annullamento viaggio: Euro 150 LA QUOTA COMPRENDE: Pernottamento in piazzola campeggio per 5 notti con corrente e strutture igieniche riscaldate Connessione Internet Wi-Fi GRATIS Entrata al Casinò Tassa di soggiorno Borsa di benvenuto Cena di benvenuto Cena di arrivederci Pranzo al ristorante a Lubiana Pranzo all’agriturismo di Podcetrtek Pranzo Pasquale Merenda del lunedì di Pasqua Bus per le escursioni a Lubiana, Podcetrtek, Kostanjevica, Novo Mesto Visite guidate a Lubiana, Podcetrtek, Kostanjevica, Novo Mesto Visita ad una Birreria con degustazioni Visita alla Cresta dei Cervi con degustazione di prodotti artigianali S.S.Messa di Pasqua al Campeggio con prete di lingua italiana Gruppo folkloristico locale l’ultima sera nel dopo cena Domenica e lunedì pomeriggio 3 ore per bagni nella fantastica Riviera Termale Invernale Serate musicali con balli sabato e domenica LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”. Tassa di soggiorno Polizza di copertura annullamento viaggio A disposizione del gruppo: Pasticceria, Bar, Supermarket, Ufficio Postale, Bancomat, Farmacia, Ristoranti A pagamento Centri benessere con massaggi, trattamenti del corpo, trattamenti del viso, saune, piscine termali ISCRIZIONE RADUNO NOTA Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma. Il raduno è a prenotazione obbligatoria ed è limitato ad un numero max di 150 persone. E’ inoltre possibile stipulare una polizza per assicurare la somma spesa in caso di rinuncia forzata dovuta a motivi di salute. L'assicurazione è prestata entro il massimale indicato in polizza fino ad un massimo di € 10.000,00 e con uno scoperto pari al 15% da calcolarsi sul corrispettivo di recesso (con esclusione delle tasse di iscrizione, diritti di Agenzia e i visti) con il minimo di € 50,00 per persona. Pasqua a Catez 2015 Pag. 4 Lo scoperto non verrà applicato nei casi di decesso o ricovero ospedaliero. ATTENZIONE Le prenotazioni saranno aperte SOLAMENTE dal 26 gennaio 2015 per gli iscritti al Camper Club “La Granda” Italia telefonando esclusivamente a partire dalle ore 15 alle ore 18, nei giorni feriali al numero 0143 837604 e lasciando i vostri dati anagrafici compresi di numero telefonico Per i non iscritti al Club, le prenotazioni sono aperte dal 23 febbraio e le quote di iscrizione sopra indicate sono da aumentare di 20 euro Solamente dopo il consenso potrete effettuare il bonifico bancario rispettando le modalità sotto indicate. Vi ringraziamo per la vostra collaborazione, in questo modo (specialmente a numero quasi raggiunto) si evitano spiacevoli episodi di dover respingere qualche iscrizione per mancanza di posti. Coordinate bancarie per il versamento: Unicredit Banca Ovada Camper Club "La Granda" – raduni IBAN: IT 71 H 02008 48450 000005623047 causale: Pasqua a Catez ( cognome e nome dell'iscritto al raduno) ATTENZIONE: Siete vivamente pregati di indicare nella causale del versamento quanto indicato. E' capitato che ci arrivino dei bonifici riportanti un nome e cognome NON iscritto al raduno (figli o parenti) e di non riuscire ad individuare l'intestatario oppure il tipo di raduno o di viaggio quando ve ne sono più di uno in essere. Dopo aver effettuato il versamento si prega di voler inviare copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico al numero di Fax 0143-824406 oppure mediante e mail a [email protected] IMPORTANTE: Dopo aver eseguito il bonifico dovete scaricare il modulo in formato Word indicato a seguire dove dovrete indicare SCRIVENDO IN STAMPATELLO i dati che vi sono richiesti. Scarica il modulo per i dati in formato Word (modulo_pasqua_slovenia_2015.doc). Se non avete il collegamento Internet per scaricarlo dal nostro sito, richiedetecelo per telefono e vi sarà inviato per posta tradizionale Il file deve essere spedito via mail nel formato word come è stato scaricato (opzione fortemente gradita per evitare errori di trascrizione) o via fax ai numeri e all'indirizzo e-mail indicato prima. VI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI NON INVIARCI VIA E-MAIL LA SCHEDA ISCRIZIONE IN FORMATO PDF oppure JPG, GRAZIE COME ARRIVARE AL CAMPEGGIO TERME CATEZ, TOPLISKA CESTA 35 08251, Čatež ob Savi - Brežice (Oltresava Inferiore ) Tel. +386.74936700 - +386.76207023 - +386.76207810 Fax +386.76207805 - +386.76207804 Internet: www.camping.it/slovenia/termecatez - www.terme-catez.si GPS: N 45° 53' 35.56'' - E 15° 37' 16.69'' Per info telefona dalla 15 alle 18 in sede al numero 0143-837604 oppure al 348.3157404 (Piero) Per avere il programma completo con la descrizione dei luoghi della vacanza visita la pagina dedicata del sito internet, oppure richiedilo via mail scrivendo a: [email protected] Pasqua a Catez 2015 Pag. 5
Documenti analoghi
Luglio-Agosto 2007 - Campeggio Club Fidenza
Il raduno è basato sulla partecipazione al X Festival del Prosciutto di Parma, un avvenimento di grande richiamo che coinvolge tutti i Comuni interessati alla produzione del Prosciutto Tipico di Pa...