Origine Caratteristiche Acquario
Transcript
Discus Origine Il Discus (Symphysodon aequifasciatus) proviene dal bacino amazzonico, in America del Sud. Caratteristiche Oggetto di culto, disponibile in numerose varietà di colore selezionate dall'uomo. Sebbene sia resistente se allevato in modo corretto, spesso si dice abbia bisogno di vasche spoglie, temperature troppo alte e diete speciali, in genere inadatte. Il risultato è che molti Discus sono stressati e poco longevi. Misura: maschi e femmine 15 cm di diametro. Dimorfismo sessuale: il sesso si riconosce solo dalla papilla genitale durante l'ovodeposizione, quella del maschio appuntita, quella della femmina arrotondata. Alimentazione : in natura invertebrati acquatici; in cattività qualsiasi cibo per onnivori/carnivori, fiocchi compresi. Riproduzione : gli avannotti si nutrono inizialmente di una secrezione prodotta dai genitori, per cui vanno lasciati con loro. Acquario L'acquario adatto è di comunità o di specie e la sua dimensione minima è di 60x30x45 cm per una coppia e di 90x30x45 cm per una comunità. Varietà nate in cattività prosperano in presenza di qualsiasi valore chimico, ma per esemplari selvatici e per la riproduzione è necessaria acqua 1/2 Discus tenera e leggermente acida (pH 6-6,5). Evitare forti correnti. La temperatura ideale è di 25-28 °C. Come arredamento sono ideali radici di torbiera e piante stabili e alte che forniscano ombra. Il Discus occupa la zona intermedia e superiore della vasca. In natura vivono in branchi per cui non c'è un limite massimo in uno spazio adatto, inoltre stanno meglio in gruppo. Gli adulti sono pacifici, anche quando si riproducono, mentre i giovani importunano i più piccoli. Problemi quali timidezza e alimentazione difficile sono indice di un mantenimento sbagliato. I prezzi sono economici per giovani esemplari comuni (tra 4,50 e 15 euro), ma esorbitanti per adulti selvatici e nuove varietà (oltre 75 euro). 2/2
Documenti analoghi
Discus: verita` o leggenda?
a 5 e una durezza non misurabile, però il 99% degli allevatori sono concordi nel dire che i giovani discus possono stare
tranquillamente in acque molto dure crescendo addirittura più velocemente, e...
Il discus: il re dell`acquario
Se si arrabbia, fa “braccio di ferro”
Il discus ha comportamento pacifico e vive in gruppi,
la cui struttura interna è regolata da una scala gerarchica:
il leader è quello con colori più sgargianti...
Cyphotilapia frontosa
: mangia pesce crudo, oltre a gamberi, gamberetti, lombrichi e pellet per carnivori. Alimentarlo
all'alba e al crepuscolo, come in natura.
Riproduzione
: si riproduce in acquario. Sono incubatori ...
- Pianeta acquario
rossa all’angolo della stanza cosa
dovrebbe fare? Far vedere ai genitori dove sono i loro piccoli?
Ricordiamoci che i pesci non sono
uomini, utilizzano altri organi di