Mozzarella in carrozza
Transcript
Mozzarella in carrozza
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Mozzarella in carrozza Ingredienti per 10 persone Mozzarella di bufala Pancarrè Pane grattugiato Uova intere a seconda della grandezza Latte Farina bianca tipi “00” Olio di semi di arachidi Sale fino U.M. grammi grammi grammi numero grammi grammi litri grammi Quantità 750 500 700 5 500 500 2 5 Foto del piatto Fasi di sviluppo della ricetta 1. Prendere otto fette di pancarrè ed eliminare i bordi. Tagliare la mozzarella in 4 fette e disporne ciascuna sopra una fetta di pancarré. Coprire con l’altra fetta e premere bene per fare combaciare i bordi del pane; 2. In tre diversi piatti disporre la farina, il latte e le uova. Quest’ultime andranno sbattute con un pizzico di sale. Tenendo in maniera compatta le mozzarelle all’interno delle fette di pancarre, passarne i bordi dapprima nel latte, avendo cura di infarinarli immediatamente (ciò impedirà la fuoriuscita della mozzarella). 3. Passarli poi completamente nelle uova sbattute, ed infine nel pangrattato. A questo punto versare l’olio in una padella e portarlo a calore deciso. Quando l’olio sarà ben caldo adagiarvi questi fagottini e farli dorare perfettamente da entrambi i lati per circa cinque minuti. 4. Scolarli e adagiarli per farli asciugare su carta assorbente. Serviteli ben caldi in modo che la mozzarella risulti ancora filante. N.B. Alcuni cuochi che realizzano le mozzarelle in carrozza aggiungono insieme alla mozzarella, tra le fette di pane, una fetta di prosciutto cotto, oppure un paio di filetti di alici sott’olio. Si possono usare anche le alici salate, opportunamente lavate sotto acqua corrente per eliminare ogni eccesso di sale dalla loro superficie. Utensili e attrezzature Spelucchino Pentola alta Bacinella Tagliere Contenitore Bilancia elettronica Trinciante Pelapatate Frusta Placca per sbarazzare Coltello affilatissimo Friggitrice Note od osservazioni La ricetta della mozzarella in carrozza viene direttamente dalla cucina campana anche se poi è diventata popolare, oltre che nel Lazio, praticamente in tutta Italia. possibile realizzare la mozzarella in carrozza in maniera veloce e facile a casa propria, oltre che trovarla nelle migliori rosticcerie e friggitorie, per poter presentare sulla tavola un secondo piatto appetitoso, che però, vista il suo elevato apporto calorico, va sicuramente consumato con moderazione. In tutta la Campania la mozzarella utilizzata per questa preparazione è quella di bufala, ma anche con la mozzarella fiordilatte si possono ottenere risultati ottimi. Tipologia del piatto: Antipasti regionali Tempo di preparazione: 10 minuti + lievitazione Tempo di cottura: 60 minuti Difficoltà: Media
Documenti analoghi
MOZZARELLA IN CARROZZA
pane, senza farle sbordare. Appoggiatevi sopra le fette rimanenti, in modo da ottenere dei
“sandwich”. Comprimete delicatamente, in modo da renderli compatti.
In una ciotola mettete le uova con un ...