Juraj Valčuha e Zubin Mehta alla guida musicale del Teatro di San
Transcript
Juraj Valčuha e Zubin Mehta alla guida musicale del Teatro di San
Napoli, venerdì 29 luglio 2016 Comunicato Stampa Juraj Valčuha e Zubin Mehta alla guida musicale del Teatro di San Carlo Zubin Mehta, Direttore Musicale Onorario Juraj Valčuha, Direttore Musicale Principale Juraj Valčuha domani vola dal Colorado al San Carlo per stare in Teatro e assistere alla recita di Aida Classe 1976 al San Carlo, nati nel 1976 il nuovo Direttore Principale e il nuovo Direttore del Corpo di Ballo: Juraj Valčuha e Giuseppe Picone __________________________________________ Lungo ed impegnativo è stato il percorso che ha portato alla nomina del nuovo Direttore Musicale del Teatro di San Carlo, per identificare quella figura non solo idonea a guidare quotidianamente le compagini artistiche del Teatro, ma anche a ribadire e ancor più valorizzare l’eccellenza del San Carlo in quella scacchiera internazionale, dove, per storia e tradizione, il Teatro si è nei secoli misurato, sempre guardando al futuro. Non pochi sono stati i nomi di direttori d’orchestra di chiara fama, presi in considerazione, tutti meritevoli e con tutti rimane il desiderio di continuare a collaborare; tra questi, Daniel Oren, Fabio Luisi, Gabriele Ferro, Pinchas Steinberg, che più volte avremo modo di applaudire nella prossima stagione. Oggi il CdI ha accolto, su proposta della Sovrintendente Rosanna Purchia e del Direttore Artistico Paolo Pinamonti, la scelta di due direttori assolutamente complementari tra loro, per formazione, repertorio, vivacità intellettuale, dialogo generazionale: - Zubin Mehta (classe 1936), Direttore Musicale Onorario, la cui fama e i successi internazionali, in tutti i continenti, dagli anni Sessanta ad oggi, ne consacrano il nome tra le leggende viventi; Juraj Valčuha (classe 1976), Direttore Musicale Principale, appena quarantenne, definito dalla stampa ‘talento della lirica internazionale’, che, per altrettanta serietà, rigore e acribia, consensi di pubblico e critica con le più importanti orchestre americane europee, esce da sette felici anni alla guida dell’Orchestra della RAI. “Sono felice e soddisfatta che al termine di un percorso lungo e complesso iniziato più di un ______________________________________________________________________ Ufficio Stampa Fondazione Teatro di San Carlo Via San Carlo n. 98/F – 80132 Napoli Tel. + 39 081 797 2301 - 202 www.teatrosancarlo.it [email protected] anno fa, il CDI di oggi abbia accolto con plauso la proposta di nominare Juraj Valčuha e Zubin Mehta, rispettivamente, direttore musicale principale e direttore musicale onorario. Desidero ringraziare il Maestro Mehta per la vicinanza che ha sempre dimostrato al nostro teatro e a me in questi anni, vicinanza che viene confermata dall’accettazione del nostro invito. Ringrazio il maestro Valčuha perché sono sicura che con le sue competenze e le sue capacità la nostra magnifica orchestra e il nostro magnifico coro troveranno un nuovo dialogo artistico. Desidero altresì ringraziare tutti i grandi maestri da Oren a Luisi, da Mariotti a Santi con cui continueremo stabilmente a collaborare.” Rosanna Purchia Sovrintendente del Teatro di San Carlo “Le nomine uscite oggi dal CDI, Zubin Mehta direttore musicale onorario e Juraj Valčuha direttore musicale principale, sono un elemento importante di ulteriore crescita artistica e musicale del nostro teatro. Generazionalmente e artisticamente i due maestri non sono solo perfettamente complementari, ma sono una certezza in quella ricerca dell’eccellenza, in quella inquieta curiosità per un ampiamento dei repertori ed in quella volontà di dialogo e di collaborazione con i corpi artistici del nostro teatro.” Paolo Pinamonti Direttore Artistico Teatro di San Carlo Juraj Valčuha arriverà domani dal Colorado, reduce da un’importante tournée con la New Philharmonic, per stare in Teatro e assistere alla recita di Aida. Altrettanto tempo e attenzione ha richiesto la nomina del nuovo Direttore del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, a seguito della manifestazione di interesse indetta nei mesi scorsi. La commissione composta da Anna Razzi, Mauricio Weinrot e Eric Vu-An, ha selezionato una rosa di candidati. Anche in questa occasione il percorso non è stato semplice: molte le competenze e le importanti personalità che hanno onorato il San Carlo con la loro presenza e che con grande umiltà si sono messi in discussione. Accolta dall’intero CdI l’idea della Sovrintendente e del Direttore Artistico, che occorreva avere il coraggio di osare e di supportare nel percorso un giovane di talento italiano, napoletano per nascita e formazione: Giuseppe Picone (classe 1976), giovane di talento, affermata star internazionale, ballerino dell’English National Ballet e American Ballet di New York, diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo. __________________________________________ Inoltre, il CdI tenutosi in data odierna ha preso atto dell’entrata in Consiglio della Città Metropolitana (a seguito del parere positivo pervenuto nei giorni scorsi dal MIBACT). La Camera di Commercio conferma il suo contributo, in qualità di Socio Privato, ma, non raggiungendo l’importo stabilito dallo statuto (il 15% sul totale delle erogazioni statali), non ha al momento un rappresentante in Consiglio. __________________________________________ ______________________________________________________________________ Ufficio Stampa Fondazione Teatro di San Carlo Via San Carlo n. 98/F – 80132 Napoli Tel. + 39 081 797 2301 - 202 www.teatrosancarlo.it [email protected] A seguito delle dimissioni rese dal Direttore delle Risorse Umane dott. Guido Mulè, il CdI ha condiviso la proposta della Sovrintendente di indire una nuova manifestazione di interesse al fine di identificare una nuova figura idonea a ricoprire tale ruolo. Le modalità della nuova manifestazione di interesse verranno pubblicate a breve sul sito internet del Teatro (www.teatrosancarlo.it). Sul tema delle assunzioni per il 2017, in ottemperanza alla legge 100 del 2010, a fronte di 9 esodi del 2016, sarà possibile procedere nel 2017 ad altrettante assunzioni a tempo indeterminato. La Fondazione Teatro di San Carlo pertanto intende bandire concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 9 figure strutturalmente necessarie al buon funzionamento della Fondazione, che non comportano un aggravio di costi in quanto ricoperte da svariati anni con contratti annuali. Le figure richieste sono (3 elettricisti, 1 macchinista, 1 attrezzista, 1 maestro collaboratore al ballo, 1 maestro collaboratore al coro, primo timpanista, primo violoncello). Inoltre, con un percorso da condividere con il nuovo Direttore Musicale, saranno bandite selezioni concorso per riequilibrare la tenuta artistica delle diverse sezioni di Coro e Orchestra. Le modalità per partecipare a suddetti concorsi pubblici verranno come sempre pubblicate sul sito internet del Teatro (www.teatrosancarlo.it). ______________________________________________________________________ Ufficio Stampa Fondazione Teatro di San Carlo Via San Carlo n. 98/F – 80132 Napoli Tel. + 39 081 797 2301 - 202 www.teatrosancarlo.it [email protected]
Documenti analoghi
qui - Teatro di San Carlo
Anche il San Carlo dimostra
la grande solidarietà che proviene da Napoli.
la prova generale dell’opera inaugurale dedicata alla recente tragedia
Anche il Teatro di San Carlo si stringe nella morsa ...