Il software e il firmware di settembre 2013
Transcript
Il software e il firmware di settembre 2013
Il software e il firmware di settembre 2013 Scritto da Redazione Dopo un mese di agosto avaro di notizie sono state numerose le novità di settembre per quanto riguarda firmware e software. Adobe ha introdotto un nuovo livello di prezzo per il suo controverso prodotto Creative Cloud , con ogni evidenza in risposta alla marea di commenti negativi provenienti dalla community dei fotografi in seguito all'annuncio che tutti i prodotti appartenenti alla Creative Suite sarebbero stati accessibili soltanto attraverso un abbonamento mensile. Il nuovo Photoshop Photography Program fornisce dunque agli utenti Photoshop CC, Lightroom 5, Bridge CC, Behance e 20GB di capacità storage per soli 9,99 dollari al mese. Il prezzo rimarrà invariato per sempre per tutti coloro che sottoscriveranno l'abbonamento entro la fine del 2013. Per aderire a questa offerta è necessario essere possessori di Photoshop CS3 o versioni successive. Adobe ha anche rilasciato Camera Raw 8.2 e Lightroom 5.2 , versioni definitive delle Release Candidate rilasciate precedentemente. ACR 8.2 è progettato per funzionare con Photoshop CC ma come promesso è compatibile anche con Photoshop CS6. Le nuove release introducono il supporto di 16 ulteriori fotocamere, tra cui Canon EOS 70D, Fujifilm X-M1 e Sony RX100 II, unitamente a nuovi profili di obiettivi e alcuni bug fix. Per gli utenti delle precedenti versioni di Photoshop è anche disponibile Adobe DNG Converter 8.2. Infine Adobe ha rilasciato la Versione 12 di Adobe Photoshop Elements (PSE) e Premiere Elements . Tra le novità introdotte in PSE 12 figurano l'accesso da dispositivi mobili, l'integrazione con Twitter, la funzione Pet Eye Correction, il supporto a 64 bit per computer Mac, edit guidati, quick frame, nuovi effetti e texture e i tool Straighten, Auto Smart Tone e Content-Aware Move. Adobe Photoshop Elements 12 e Elements 12 sono offerti al prezzo di 78,15 sterline l'uno singolarmente oppure 117,22 sterline in bundle. Apple ha rilasciato la Versione 4.09 del software Raw Compatibility per Aperture e iPhoto '11. Questo aggiornamento introduce il supporto della Olympus PEN E-P5, ripristina la funzione di correzione ottica per la Sony Cyber-shot DSC-RX100 e corregge un problema relativo al bilanciamento del bianco in immagini generate da fotocamere Nikon delle quali è stato effettuato l'editing in altre applicazioni. Corel ha presentato Paintshop Pro X6 'Ultimate', un aggiornamento che rispetto al 1/4 Il software e il firmware di settembre 2013 Scritto da Redazione precedente PSP X6 introduce una funzione built-in di correzione automatica delle immagini sviluppata da Athentech Imaging. Il passaggio all'architettura a 64 bit dovrebbe inoltre portare anche a migliori performance sui moderni sistemi operativi. DxO Labs ha rilasciato la Versione 8.3.1 del proprio software per la conversione e l'editing di immagini Optics Pro RAW, che introduce il supporto di Olympus PEN E-P5, Panasonic Lumix GF6 e G6, Pentax K-50 e Sony Cyber-shot DSC-RX100 II oltre a 490 ulteriori moduli di correzione ottica. DxO Labs ha anche rilasciato la Versione 2 del proprio software per la correzione delle distorsioni prospettiche Viewpoint. Viewpoint 2 , che ora po' utilizzare i DxO Optics Module per correggere distorsioni e aberrazioni ottiche, è utilizzabile sia come applicazione standalone che come plug-in ora compatibile con Adobe Photoshop Elements e Apple Aperture, oltre che Adobe Photoshop CC e Lightroom 5. Panasonic ha rilasciato un aggiornamento del firmware per le CSC MFT Lumix GF6 e Lumix G6 . Il fi rmware v1.1 per entrambe le fotocamere corregge un problema legato alla connettività Wi-Fi con computer Apple Macintosh. Il firmware per la Lumix G6 migliora anche l'affidabilità della commutazione automatica tra EVF e display LCD mediante il sensore di prossimità oculare integrato. Pentax ha rilasciato nuovi aggiornamenti del firmware per numerose fotocamere. In dettaglio si tratta del firmware v1.31 per la medio formato Pentax 645D, v1.05 per le DSLR Penta x K-5 II e K-5 IIs , v1.15 per la DSLR Pentax K-5 , v1.01 per le DSLR Pentax K-500 e K-50 , v1.05 per la DSLR Pentax K-30 2/4 Il software e il firmware di settembre 2013 Scritto da Redazione , v1.14 per la DSLR Pentax K-r e v1.04 per la CSC Pentax K-01 . Phase One ha rilasciato Capture One 7.1.4, che introduce il supporto di ulteriori modelli di fotocamere, tra cui Fujifilm X-M1, Olympus E-P5 e Sony Cyber-shot RX100 II, 32 nuovi profili di ottiche e migliora le performance nell'elaborazione di grandi numeri di immagini. Ricordiamo che l'ultima release disponibile è la 7 e può essere provata gratuitamente per 60 giorni nell'edizione Express a questo indirizzo . Sigma ha annunciato nuove versioni del firmware per due dei propri obiettivi più recenti. Il firm ware v1.02 per il "prime" 35mm F1.4 DG-HSM A012 (attacco Canon) e il firmware v1.01 per lo zoom 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM C013 (attacco Canon, Nikon e Sigma) migliorano le operazioni di messa a fuoco e, nel caso dello zoom, la stabilizzazione dell'ottica. Il firmware degli obiettivi può essere aggiornato mediante lo specifico Dock USB Sigma scaricando prima la più recente Versione 1.1 del software Sigma Optimization Pro. Sony ha rilasciato nuove versioni del firmware per diversi modelli di fotocamere. In dettaglio si tratta del firmware v1.02 per l'ammiraglia SLT-A99, v1.03 per la CSC NEX-7 e v1.02 per le CSC NEX-6 e NEX-5R . Adobe: www.adobe.com 3/4 Il software e il firmware di settembre 2013 Scritto da Redazione Apple: www.apple.com Corel: www.corel.com DxO Labs: www.dxo.com Panasonic: www.panasonic.it Pentax: www.pentaxfoto.it Phase One Capture One Express 7: www.phaseone.com Sigma: www.sigma-global.com Sony: www.sony.it 4/4
Documenti analoghi
Il software e il firmware di maggio 2012
i nuovi controlli Defringe per la correzione delle aberrazioni cromatiche e supporta ora i file HDR
a 16, 24 e 32 bit nei formati TIFF e DNG. Da sottolineare che ACR 7.1 รจ compatibile soltanto
con ...
Il software e il firmware di luglio 2013
- dedicata alle fotocamere vendute e utilizzate nelle regioni a standard PAL, corregge
l'indicazione "60p/60i/30p" del frame rate AVCHD nel menu [Rec Quality] in "50p/50i/25p".
Panasonic ha rilasci...
Aggiornamenti firmware e software di aprile
Sigma ha rilasciato una nuova versione del suo software per la conversione RAW Photo Pro
destinato alle fotocamere delle serie DP e SD. La nuova versione incorpora nuovi algoritmi per
l'elaborazion...