PDF del progetto - Disano Illuminazione spa
Transcript
PDF del progetto - Disano Illuminazione spa
Aquaworld Vìzibirodalom Luogo: Ungheria Budapest Progettista: Reflect Apparecchi: Floor, Cesio mutante, Star, Microfloor led, starled, Vista, Faro, Office Descrizione 5400 METRI QUADRATI DI AREA COPERTA, un hotel con 261 camere e 48 appartamenti, piscine con scivoli e attrazioni, in cima alle altre la ricostruzione del grandioso tempio indù di Angkor Vat; infine, due anni di progettazione e altrettanti di cantiere: grandi numeri per una grande struttura, quella dell'Aquaworld and Ramada Hotel, nuovissima realizzazione a Budapest. Un grande polo d'attrazione ricettiva e divertimento, non un semplice hotel: al progetto ha collaborato Disano Illuminazione con il suo partner Reflect Lighting Ltd, autori dell'illuminazione sulle facciate, nelle aree piscina interne ed esterne e dentro e fuori la grande cupola che sovrasta la parte centrale, elemento architettonico e strutturale di punta. Numerosi gli obiettivi dell'impianto illuminotecnico, che ha anche importanti funzioni decorative e di valorizzazione: i costruttori desideravano che il nuovo hotel fosse visibile anche nelle ore notturne e da grande distanza, e che la luce fosse funzionale alla valorizzazione del disegno architettonico esterno, regalando parimenti giochi di cambio colore e intensità del fascio luminoso. All'interno, indispensabile caricare di atmosfere la piscina fra i templi, dove un bagno salutare regala enigmatiche suggestioni d'oriente. Qualche dettaglio dunque. Per gli esterni dell'edificio sono stati scelti riflettori Star 1147 (Disano) a 150 watt e a fascio stretto; intorno al fabbricato corrono apparecchi Disano Floor da 70watt, disposti in modo da creare una luce decorativa. -1- Per la cupola il proprietario del nuovo hotel desiderava dar vita a soluzioni speciali che garantissero visibilità da lunga distanza ed "emozione" visiva. L'illuminazione della struttura, realizzata in un particolare materiale plastico, ha richiesto numerosi studi e una serie di prove: alla fine si è optato per l'impiego di apparecchi Disano 1723 Cesio Mutante da 150 watt. Dalla cupola al suo interno, dove si trova la parte più scenografica del complesso: una ricostruzione dei grandiosi templi di Angkor Vat mausoleo, antri sacri, ponti sospesi e suppellettili tribali attorno alla grande piscina. Anche questi locali hanno richiesto, sul fronte illuminotecnico, un notevole sforzo progettuale e creativo: la scelta è caduta su apparecchi Microfloor Powerled IP67 a luce calda, abbinati 1622 Starled IP67, che arricchiscono l'impianto di atmosfere cangianti e misteriose. Infine, apparecchi Vista e Faro sono stati impiegati per l'illuminazione del giardino, faretti Office a incasso illuminano i corridoi e altri spazi comuni. Prodotti utilizzati Floor POWERLED Cesio Star - Per impianti piccoli/medi Microfloor LED Starled Vista Faro Office -2-
Documenti analoghi
Disano Illuminazione spa
Ultimata di recente, la nuova Stazione di Porta Susa a Torino, firmata dall’architetto Silvio
D’ascia, costituisce un’interessante soluzione
architettonica e urbanistica, con una vasta
galleria ped...
Ristorante Paper Moon - Disano Illuminazione spa
Ristorante Paper Moon
Data 2009:
Luogo Milano
Progetto
Illuminotecnico Disano Illuminazione:
Apparecchi Luci Nomadi, Quadro
LED (Disano), Corner, Vision (Fosnova):
Stadio Renzo Barbera - Disano Illuminazione spa
Stadio Renzo Barbera
Luogo: Palermo (PA), Italia
Progettista: Disano illuminazione
Apparecchi: Forum