Disano Illuminazione spa
Transcript
Disano Illuminazione spa
A cura di Action Group Coordinamento Pubblicità Disano Illuminazione Luci a Led per l’alta velocità Non solo la stazione di Liegi, anche il tempio di Hera e la basilica Palladiana risplendono di nuova luce grazie ai Led Le nuove stazioni ferroviarie per l’Alta velocità sono spesso l’occasione di riqualificazione di intere aree cittadine. Progetti firmati da architetti importanti, che richiamano i valori della nuova architettura sostenibile, in cui l’illuminazione ha un ruolo importante. Disano Illuminazione dispone degli apparecchi tecnologicamente avanzati e delle competenze tecniche necessarie per supportare al meglio i progettisti di queste grandi infrastrutture. Ecco due esempi tra i più recenti. ELEMENTIilluminazione 10 La stazione dell’Alta velocità di Liegi, disegnata dall’archistar Santiago Calatrava è stata definita “cattedrale di luce” per lo spettacolare utilizzo di coperture trasparenti. Nelle ore serali la struttura prende vita con un’illuminazione a Led realizzata con apparecchi speciali di Disano e apparecchi a catalogo come i proiettori Elfo Powerled e Liset IP65 di Fosnova (marchio del gruppo Disano). Lo straordinario risultato estetico si unisce alle ottime performance in tema di risparmio energetico e qualità dell’illuminazione. Ultimata di recente, la nuova Stazione di Porta Susa a Torino, firmata dall’architetto Silvio D’ascia, costituisce un’interessante soluzione architettonica e urbanistica, con una vasta galleria pedonale che collega direttamente i flussi dei viaggiatori con quelli della città. Per la stazione di Porta Susa, Disano Illuminazione ha creato una particolare versione di Elfo, che garantisce la migliore illuminazione funzionale e la valorizzazione dei diversi elementi architettonici della struttura. i workshop di illuminazione tecnica e arredo ufficio Milano - Palazzo Castiglioni - 23 febbraio 2012 L’illuminazione architetturale ha oggi nuove straordinarie possibilità, grazie alle sorgenti a Led, che consentono l’uso di apparecchi meno invasivi e azzerano il rischio di deterioramento dei materiali. Disano illuminazione può vantare un’ampia serie di progetti di illuminazione per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano. Due esempi eclatanti sono il tempio di Hera, a Selinunte in Sicilia e la Basilica Palladiana a Vicenza. Per l’antico tempio greco del parco archeologico di Selinunte è stata realizzata una suggestiva illuminazione a Led con cambio di colore (per accensioni straordinarie) costituita da 54 proiettori interrati (Quadro) equipaggiati con Led RGB. Un progetto suggestivo dove il continuo cambio di colore ripercorre le varie sfumature del tramonto, amplificando la bellezza del luogo. Per la Basilica del Palladio e la circostante piazza dei Signori nel cuore di Vicenza, un centinaio di proiettori a Led (Indio Powerled, Rodio, Litio e Koala) sono stati collocati in maniera non invasiva, creando un suggestivo scenario notturno e facendo rinascere la piazza come elegante luogo di ritrovo e passeggio serale. Disano Illuminazione viale Lombardia 129 20089 Rozzano MI T: +39 02824771 F: +39 028252355 E: [email protected] W: www.disano.it ELEMENTIilluminazione 10
Documenti analoghi
Le luci di Disano per la mostra su Telemaco Signorini
Progetto illuminotecnico Disano /
Fosnova illuminazione:
Apparecchi Omintrack, Giotto:
PDF del progetto - Disano Illuminazione spa
Un grande polo d'attrazione ricettiva e divertimento, non un semplice hotel: al progetto ha
collaborato Disano Illuminazione con il suo partner Reflect Lighting Ltd, autori dell'illuminazione
sulle...
Ristorante Paper Moon - Disano Illuminazione spa
Ristorante Paper Moon
Data 2009:
Luogo Milano
Progetto
Illuminotecnico Disano Illuminazione:
Apparecchi Luci Nomadi, Quadro
LED (Disano), Corner, Vision (Fosnova):
ITA Termini di Garanzia 5 anni
GARANZIA CONVENZIONALE SPECIALE LIMITATA A 5 ANNI
1 - PRODOTTI
La presente garanzia convenzionale limitata viene rilasciata da Disano Illuminazione S.p.A. con sede in Viale Lombardia
129, 20089 Roz...