cineforum tante tinte 2011
Transcript
cineforum tante tinte 2011
CINEFORUM TANTE TINTE - LEGNAGO Lunedì 21 febbraio 2011 ore 16-19 All the invisible children Giovedì 10 marzo 2011 ore 16-19 Welcome Lunedì 21 marzo 2011 ore 16-19 Nuovomondo Giovedì 7 aprile 2011 ore 16-19 Gran Torino Giovedì 28 aprile 2011 ore 16-19 Un bacio appassionato All the Invisible Children di Mehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo. durata 108 min. - Italia, Francia 2005. 7 grandi registi guardano al mondo dei bambini. Fotografia della sofferenza infantile nel mondo. Attraverso sette prospettive diverse, in sette paesi diversi (Italia, Africa, Serbia-Montenegro, America, Brasile...), il comune denominatore è la condizione di degrado, incomprensione e stenti in cui molto spesso sono costretti a vivere i bambini, anche tra le mura di casa. L'infanzia rubata secondo sette registi, che prestano la loro voce ad un progetto, All the invisibile children, i cui proventi saranno devoluti al World Found Program dell'Unicef. Welcome di Philippe Lioret. Con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana, Derya Ayverdi, Thierry Godard; 110 min. - Francia 2009. Presentato al Festival di Torino, vincitore del premio del pubblico al Festival di Berlino e del Premio Lux del Parlamento Europeo come Miglior Film del 2009. Il protagonista, Simon, è un istruttore di nuoto in una piscina comunale a Calais, sulla costa Nord della Francia. La sua vita cambia quando incontra Bilal, un giovane curdo che ha attraversato l'Europa da clandestino per raggiungere la ragazza in Inghilterra, L'unica possibilità per Bilal di realizzare il suo sogno è attraversare la Manica a nuoto… Nuovomondo di Emanuele Crialese Con Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Francesco Quattrocchi, Filippo Pucillo. 111 min. - Italia, Francia 2006. Casisa, Aurora Nella Sicilia degli inizi del Novecento, Salvatore fa un voto e chiede un segno al cielo: vuole imbarcarsi per il nuovomondo e condurre in America i figli e l’anziana madre. Il segnale è una cartolina di propaganda che ritrae minuscoli contadini accanto a galline giganti o a carote sproporzionate. Venduta ogni cosa posseduta, Salvatore lascia la Sicilia alla volta dell’America… Gran Torino di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Douglas Smith. 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Carley, Austin Walt Kowalski ha perso la moglie e la presenza dei figli con le relative famiglie, al funerale non gli è di alcun conforto. Così come non gli è gradita l'insistenza con cui il giovane parroco cerca di convincerlo a confessarsi. Walt è un veterano della guerra in Corea e non sopporta di avere, nell'abitazione a fianco, una famiglia di asiatici di etnia Hmong. Le uniche sue passioni, oltre alla birra, sono il suo cane e un'auto modello Gran Torino che viene sottoposta a continua manutenzione. La sua vita cambia il giorno in cui il giovane vicino Thao, spinto dalla gang capeggiata dal cugino Spider, si introduce nel suo garage avendo come mira l'auto… Un bacio appassionato di Ken Loach. Con Atta Yaqub, Eva Birthistle. 103 min. - Gran Bretagna 2004 Casim, figlio di pakistani ma nato a Glasgow lavora come dJ in un club. La sua famiglia ha già programmato per lui il matrimonio con una cugina. Ma Casim si innamora di Roisin, l'insegnante irlandese di musica della sorella minore. Da qui nascono i problemi…
Documenti analoghi
robert burns ae fond kiss
UN BACIO APPASSIONATO (tit.or. AE FOND KISS)
Un film di Ken Loach. Con Atta Yaqub, Eva Birthistle. Genere Drammatico, colore 103 minuti. Produzione Gran Bretagna 2004.
Glasgow, Scozia. Casim, bello...