Benvenuti a Münster! Dovrà avere qualcosa di particolare – questa
Transcript
Benvenuti a Münster! Dovrà avere qualcosa di particolare – questa
Benvenuti a Münster! Dovrà avere qualcosa di particolare – questa città, accolta nella cerchia degli “Historic Highlights of Germany” nonché membro della “Internationalen Hansebund der Neuzeit” (Lega anseatica internazionale dell’era moderna). Münster soddisfa in maniera particolare i criteri della sua particolarità: con charme e carattere questa città universitaria combina la propria storia con una nota giovanile, giorno per giorno. Nel centro storico cittadino la storia di Münster è viva. Numerosi musei, teatri e manifestazioni forniscono continuamente nuovi impulsi culturali. E poi: la grande e rinomata Università unitamente alle Accademie tecniche non solo costituiscono un forte centro di produzione scientifica – con circa 50.000 studenti fanno anche sì che nella città giunga un flusso ininterrotto di giovani da tutto il mondo. Münster è una città ricca di attrattive. Qui è bello vivere, lavorare, studiare e fare acquisti. Venite voi stessi a scoprirlo – venite a visitare Münster! Un breve viaggio attraverso la storia di Münster Oltre 1200 anni di storia cittadina si rispecchiano nelle vie e nelle mura di Münster. In Piazza del Duomo (Domplatz), dove intorno al 700 d.C. vi fu il primo insediamento, la Cattedrale di San Paolo con la sua camera raccontano della storia diocesana, vecchia di oltre 1200 anni. A pochi passi il Prinzipalmarkt testimonia il passato anseatico. L’elegante via con le sue case patrizie medievali ed i caratteristici portici è ancora oggi una delle più belle strade commerciali della Germania. Qui sorge anche lo storico Municipio, all’interno del quale nel 1648 fu concordata la pace di Vestfalia. Il Palazzo cittadino di Münster, chiamato Schloss, risale al 1787. L’ex residenza del principe vescovo accoglie oggi gli uffici ammistrativi della Westfälische Wilhelms-Universität (Università Guglielmina di Vestfalia) – uno dei più grandi atenei della Germania. Dopo la distruzione pressoché totale subita durante la seconda guerra mondiale, i cittadini di Münster hanno ricostruito molte parti del centro città inmaniera fedelmente conforme all’originale. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 1 Oggi Münster è una moderna città di 280.000 abitanti e vivace centro di una regione in cui vivono 1,5 milioni di persone. Rispetto ad altre città, tedesche come internazionali, Münster fa regolarmente parlare di sé: varie volte proclamata città ideale per la bicicletta, due volte capitale ambientale d’Europa, prima città mondiale per qualità della vita (LivCom Award 2004 nella categoria da 250.000 a 700.000 abitanti). Arte e cultura a Münster Poliedrica, impegnata e coraggiosa – così si presenta la caratteristica miscela culturale di Münster. Ovunque, sparse per la città, si trovano sculture, perché dal 1977 ogni dieci anni si incontra qui l’elite mondiale dell’arte contemporanea per trattare l’ “arte nello spazio pubblico”. Molte delle opere esposte hanno trovato dimora permanente a Münster ed ogni 10 anni se ne aggiungono di nuove. Il Vostro viaggio a Münster sarà così anche l’occasione per una visita d’arte. Per uno scambio vitale in fatto di arte e storia ci sono più di 30 musei a Münster, per esempio il museo di grafica Pablo Picasso o il Museo Regionale di/della Vestfalia d’arte e di storia culturale. Inoltre l’accademia d’arte di Münster dà vita ad una giovane avanguardia che viene presentata nei padiglioni espositivi, nelle gallerie e negli atelier della città. Preferite andare a teatro? Perfetto, perché il panorama teatrale di Münster è molto vario. Ci sono spettacoli dal classico allo sperimentale. Ed anche se non capite il tedesco – un’opera o una rappresentazione di teatrodanza del teatro comunale o ancora uno spettacolo del Varietà GOP, con i suoi artisti di classe mondiale, saprà appassionarvi senza bisogno di tante parole. Il linguaggio della musica è internazionale, sia che si tratti dell’orchestra sinfonica cittadina o di un DJ di tendenza in uno dei numerosi club della città. Anche nell’ambito della musica jazz Münster si distingue perché ospita il JazzFestival, a cui partecipano nomi che costituiscono la crème de la crème della scena internazionale. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 2 Tempo libero a Münster Un fitto calendario di manifestazioni, aree di relax nel cuore della città e l’estesa rete di piste ciclabili Vi offrono a Münster svariate possibilità per il tempo libero. Si può camminare sull’anello verde della Promenade, chiuso al traffico automobilistico, che circonda il centro storico; o fare una passeggiata al giardino botanico dietro lo Schloss o ancora al lago Aasee con le sue barche a vela. Per vivere appieno il feeling di Münster dovete però mettervi in sella ad una bicicletta. Nella città che viene sempre riconosciuta come il paradiso delle bicilclette, pedalare è infatti un particolare piacere. 4500 km di piste ciclabili dotate di segnaletica Vi guidano in città e fuori verso il paesaggio ricco di parchi del Münsterland con i suoi numerosi castelli sull’acqua. Fra l’altro la maggior parte delle piste è adatta anche a lughe gite su pattini inline. Chi non è a spasso con la bicicletta, a cavallo, con lo skateboard o sui campi da golf, può sfogliare il calendario delle manifestazioni di Münster. Eccovi una piccola scelta: Eurocityfest – 3 giorni di divertimento, party e grande intrattenimento. L’Eurocityfest, che si tiene a maggio, è il party open air più grande della regione. Dai numerosi palchi danno spettacolo esordienti e star affermate, dalla musica a cappella al rock. www.eurocityfest.de Turnier der Sieger (Torneo dei vincitori) – Ogni anno a fine stagione in agosto l’elite dell’equitazione tedesca si ritrova di fronte alla suggestiva cornice barocca dello Schloss per misurarsi nelle discipline del salto a ostacoli e del dressage. www.turnierdersieger.de Schauraum – La festa dei musei e delle gallerie a Münster combina arte, cultura e piacere per un’esperienza speciale. Circa 40 musei e gallerie invitano ad iniziative straordinarie fino a tarda notte. www.marketing.muenster.de Sagra (Send) – Tre volte all’anno si svolge davanti allo Schloss una grande sagra. In primavera, estate e autunno la più grande festa di questo genere nel Münsterland attira anno dopo anno oltre un milione di persone. Da non perdere: i fuochi d’artificio il venerdì sera! www.muenster.de/stadt/send/ Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 3 Fare acquisti e uscire a Münster Nel centro storico di Münster si schiude un eccezionale universo dello shopping. Eleganti negozi di articoli firmati, gioiellieri di grande tradizione ed interessanti negozi di antiquariato si presentano con stile l’uno accanto all’altro sul Prinzipalmarkt. Nell’estesa zona pedonale e nelle accoglienti stradine laterali ci si diverte un mondo a frugare tra i negozi. Qui vi sono librerie, prestigiosi grandi magazzini o il Münster-Arkaden, il centro commerciale di Münster nel cuore del centro storico, che aspettano di essere scoperti. Tipica del modo di vivere münsterano è anche la pausa fatta con stile. Interrompete il Vostro giro in città e godetevi il panorama da uno dei tanti caffè con dehors. Riposatevi nelle caratteristiche osterie vestfaliche o in uno dei numerosi buoni ristoranti e rifocillatevi per un altro giro di shopping – o per la vita notturna a Münster. Tra gli oltre 900 ristoranti, osterie e bar troverete sicuramente ciò che fa per Voi. Caratteristico è ad esempio il Kuhviertel, il quartierino della mucca, con i suoi locali studenteschi del centro storico, alcuni dei quali di grande tradizione. Anche il Kreativkai (la banchina creativa), il porto cittadino di Münster sul canale navigabile Dortmund-Ems, è diventato una popolare zona da passeggio. La graziosa vista sull’acqua ha attratto non soltanto editori, artisti ed agenzie pubblicitarie – qui si trovano anche locali gastronomici, cinema, discoteche e teatri. Istruzione e scienza Circa 50.000 studenti influenzano profondamente il volto e la vita di questa città delle scienze. I paesi di provenienza degli studenti sono molteplici quanto le discipline offerte dai vari istituti. Solo la Westfälische Wilhelms-Universität conta 15 facoltà ed è una delle più grandi Università della Germania. Università, Politecnico, Ateneo filosofico-teologico, Accademia cattolica, Accademia di amministrazione pubblica del Nordreno-Vestfalia, Accademia tedesca di polizia, Accademia dell’Unione delle finanze pubbliche e l’Accademia d’arte intrattengono un dialogo attivo fra loro. Inoltre coltivano scambi internazionali con oltre 400 partner in tutto il mondo, dalla vicina Enschede nei Paesi Bassi fino a Vientiane in Laos. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 4 Ai tradizionali punti di forza degli atenei di Münster – fra l’altro teologia, studi di economia, giurisprudenza, scienze dell’educazione, storia, matematica, chimica, scienze dei materiali, scienze biologiche e medicina – si aggiungono nuovi fulcri disciplinari. Esempi importanti sono il Centro interdisciplinare di scienze biologiche, il Centro di studi religiosi dell’Università nonché Tecnica Medica al Politecnico di Münster. Cose da vedere – una piccola scelta Municipio (Rathaus) e Sala della pace (Friedenssaal) – Il municipio di Münster è un edificio gotico della metà del XIV secolo. Il porticato ad archi con la sua caratteristica cuspide fu ricostruito negli anni ’50 in maniera fedele all’originale. Nel 1648 la Sala della pace fu teatro del giuramento della pace ispano-olandese, che era parte della pace di Vestfalia. La Cattedrale di San Paolo – Il duomo, nella sua forma attuale, è un’opera risalente in massima parte al XIII secolo. Da vedere assolutamente: l’orologio astronomico, una meraviglia tecnica del tardo medioevo il cui calendario comprende gli anni fino al 2071, e la Camera del duomo, che con i suoi oggetti di oreficeria e manufatti tessili, è considerata tra le più importanti camere del tesoro d’Europa. Chiesa di San Lamberto – La notorietà di questa chiesa a sala, edificata tra il 1375 e il 1450, si deve alla tremenda storia delle tre gabbie in vista sul campanile: in queste gabbie infatti alla metà del XVI secolo furono esposti i cadaveri dei tre capi del movimento battista. Inoltre la chiesa ospita un “campanaro” che ogni sera annuncia l’ora con un corno di rame. Erbdrostenhof – Questo capolavoro, risalente al 1753-57, opera dell’architetto barocco Johann Conrad Schlaun compone assieme alla chiesa di San Clemente e alla chiesa dei Domenicani la cosiddetta “isola barocca” presso la centrale via Salzstrasse. Kiepenkerl (L’uomo della gerla) – Il monumento mostra un venditore ambulante del Münsterland, il Kiepenkerl appunto, che con il suo grembiule di lino, il fazzoletto rosso al collo, il berretto, il bastone nodoso e la pipa provvedeva allo scambio di merci e notozie fra città e campagna. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 5 Museo Regionale della Vestfalia d’arte e di storia della cultura – Il museo espone principalmente immagini e sculture dell’alto medioevo, pitture su vetro e una vasta collezione di pitture su tavola vestfaliche del tardo gotico. Nella sezione moderna sono presenti opere che vanno dall’impressionismo tedesco all’avanguardia internazionale. Museo civico – Gli spazi ricavati da un ex grande magazzino sono oggi il domicilio del museo civico. Qui si può ammirare una grande esposizione sulla storia e sulla storia culturale della città di Münster, dagli inizi fino al presente. Museo d’arte della lacca – Il museo mostra una selezione di raffinatissima arte della lacca dell’Asia orientale, lacche dell’arte islamica indiana e persiana nonché squisiti esemplari dei laboratori di maestri laccatori europei del barocco e rococò. Museo di grafica Pablo Picasso – In un antico pallazzo cittadino nella Königsstraße ha dimora dal 2000 il primo ed unico museo dedicato esclusivamente alle opere grafiche di Pablo Picasso. Vi è una mostra permanente arricchita da numerose esposizioni speciali temporanee. Teatro comunale (Palchi comunali) – L’edificio risalente al secondo dopoguerra è stato progettato dall’équipe di architetti Deilmann/von Hausen/Rave/Ruhnau. Il complesso, costituito da vari corpi edilizi che si incrociano, fu acclamato nel 1956 come “fulmine liberatorio” dell’architettura di teatro. Schloss – L’ex residenza del principe vescovo, con le facciate riccamente decorate di figure, fu costruita nel periodo 1767-1787 come complesso a tre ali, ad opera di J. C. Schlaun. Dopo la guerra la vista anteriore è stata ricostruita in maniera fedele all’originale. Giardino botanico – A sinistra dell’edificio principale dello Schloss un piccolo cancello conduce nel parco del palazzo con il suo magnifico e antico patrimonio arboreo. Sul lato posteriore si trova il giardino botanico dell’Università, vecchio di oltre 200 anni. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 6 Promenade – Dove un tempo si ergevano le mura di cinta cittadine si estende oggi un anello verde tutt’intorno al centro storico. La passeggiata “Promenade”, un viale a doppio filare di tigli, è chiuso al traffico automobilistico e costituisce un’importante via di comunicazione per tutti coloro che si spostano a piedi, in bicilcletta o su pattini inline. I quattro del lago Aasee – Il lago Aasee è una zona molto amata di relax nella natura per chi va a passeggio, fa jogging o ama gli sport acquatici. Sulla riva settentrionale vi sono quattro attrazioni per turisti provenienti dalla zona o da lontano: lo zoo ognitempo, il museo dei cavalli, il museo di scienze naturali e il museo all’aperto. Lo zoo ospita 3000 animali di 300 specie diverse. Integrati nello zoo vi sono un acquario e un delfinario. Anche il museo vestfalico dei cavalli, inaugurato nel 2002, ha qui la sua dimora. Per gli appassionati di ogni età di astronomia, di dinosauri e di natura è ideale il museo vestfalico di scienze naturali con il suo planetario. Quarta attrazione del gruppo, il museo all’aperto “Mühlenhof” (“Fattoria del mulino”) illustra com’era una volta la vita di paese nel Münsterland – ci sono ad esempio un vecchio mulino a vento, una splendida casa contadina del 1720, l’officina del fabbro e il negozio di paese. Rüschhaus – Questa casa fu costruita da J. C. Schlaun fra il 1745 e il 1748 come residenza di campagna per la sua famiglia ed è divenuta famosa per essere stata l’abitazione della poetessa Annette von Droste-Hülshoff. Il giardino barocco con i suoi fossati è stato ripristinato in conformità a vecchi progetti topografici. Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 7 Molte strade portano a Münster Sia che veniate in auto, col treno o in aereo, la città universitaria di Münster è facile da raggiungere. Münster si trova a nord-ovest della zona della Ruhr ed è raggiungibile direttamente dalle autostrade A1 e A43. La stazione di Münster si trova in posizione centrale. Vari treni IC, EC e ICE (InterCity Express) collegano Münster a tutte le metropoli tedesche ed europee. Dall’aeroporto internazionale Münster-Osnabrück (FMO) ci sono svariati voli diretti nazionali ed europei. Informazioni sempre aggiornate si trovano sul sito internet www.fmo.de. A chi rivolgersi a Münster Se avete domande riguardanti il Vostro soggiorno a Münster, una sistemazione o se desiderate prenotare un albergo, saremo lieti di aiutarvi. Münster Marketing, informazioni generali: tel. 0049(0)251 492-2710 fax: 0049(0)251 492-7743 e-mail [email protected] Münster Marketing, Touristik-Angebote (prenotazioni di alberghi, sistemazioni): tel. 0049(0)251 492-2726 fax 0049(0)251 492-7759 e-mail [email protected] www.tourismus.muenster.de Se desiderate informazioni relative a visite guidate della città, Vi preghiamo di rivolgervi a: Stadt-Lupe Münster e.V. tel. 0049(0)251 492-2770 fax 0049(0)251 492-7747 e-mail [email protected] www.stadt-lupe.de StattReisen Münster e.V. tel. 0049(0)251 4140-333 fax 0049(0)251 4140-344 e-mail [email protected] www.stattreisen-muenster.de Informazioni turistiche su Münster (Vestfalia) 8
Documenti analoghi
drid Munster
di insegnare il tedesco al più alto livello. A tal fine, la scuola offre l'ambiente ottimale: situata nel centro della città, dispone di ambienti ideali a renderla un luogo
di incontro per insegnan...