Gamma SOFREL - LACROIX Sofrel
Transcript
Gamma SOFREL - LACROIX Sofrel
Gamma SOFREL LA TÉLÉGESTION Prodotti di telegestione e distrettualizzazione LACROIX Softec propone una gamma di prodotti di telegestione e distrettualizzazione completa, flessibile ed in grado di rispondere ad ogni esigenza di telecontrollo. � Stazioni remote di telegestione modulari � Stazioni remote di telegestione autonome � Data loggers GSM/GPRS � Posti centrali di telegestione � Front-end e server di comunicazione � Sensori e scaricatori � Servizio Clienti Apparati di acquisizione Gamma Sofrel S500: Telegestione modulare CARATTERISTICHE E FUNZIONI DELLA GAMMA SOFREL S500 La gamma S500, costituita dalle stazioni remote SOFREL S510, S530 e S550, offre soluzioni efficienti e di semplice implementazione per qualsiasi applicazione di telecontrollo di impianti tecnologici (reti di acqua potabile, depurazione, climatizzazione, illuminazione pubblica). Per garantire una gestione semplice e user-friendly, la gamma S500 si basa sull’utilizzo di strumenti standard, quali il browser (Internet Explorer su PC e Pocket PC), a prescindere dalla modalità di comunicazione (PSTN, GSM/GPRS, LD, radio, Ethernet). Il display grafico interattivo permette di consultare lo stato dell’intero impianto, senza necessità di alcun dispositivo esterno. Completamente modulare in termini di I/O e di comunicazione, la gamma S500 si adatta ad ogni applicazione ed è dotata di un modulo di automazione estremamente funzionale che utilizza il linguaggio standard IEC 1131-3. La configurazione viene effettuata in un ambiente grafico molto intuitivo, che garantisce un’implementazione rapida e affidabile. Struttura rack Da 4 a 7 slot per schede (I/0 e/o COM) a seconda del modello Schede di comunicazione Modem PSTN, GSM/GPRS, LD/HF, radio, Porte seriali, Ethernet Schede di I/O 8DI, 4AI, 2AI, 4DO/wdg, 2 DO, 4AO, Moduli I/O per S550 Capacità 1.000 informazioni Server vocale e SMS Ricezione di allarmi e consultazione di informazioni attraverso messaggi vocali e SMS Display grafico integrato Display integrato nell’apparato (eccetto S510) per la diagnostica hardware e la consultazione dei valori e dei trend Report degli allarmi Destinatari multipli, sequenze, calendari annuali Storici Archiviazione intelligente multicriterio Bilanci Orari, giornalieri, settimanali, mensili, periodici, etc. Automazione Programmi sequenziali elaborati in linguaggio ST (testo strutturato) Comunicazione seriale con altri apparati Attraverso collegamenti seriali per la lettura e la scrittura di informazioni secondo protocolli standard (MODBUS E M-BUS) Comunicazione con sistemi di controllo degli accessi Gestione degli accessi ed identificazione del personale attraverso badge. Applicazione per stazioni di sollevamento Gestione ed automazione del funzionamento delle stazioni di sollevamento per le acque reflue. Apparati di acquisizione GAMMA SOFREL BOX: TELEGESTIONE AUTONOMA SOFREL HF-BOX SOFREL CELLBOX DATA HF-BOX è un trasmettitore di informazioni che comunica via radio. Dispone di 6 Ingressi Digitali (due dei quali utilizzabili in conteggio) e di 2 Ingressi Analogici. Costituisce una soluzione particolarmente adatta agli asservimenti tra serbatoio e stazione di pompaggio. CELLBOX DATA è una stazione remota di telegestione autonoma che comunica tramite GSM Data. Dispone di 4 ingressi digitali e uno analogico opzionale. E particolarmente adatta per la telegestione di siti isolati, senza alimentazione elettrica e supporto di comunicazione via cavo. GAMMA SOFREL LS/LT: DATA LOGGERS GSM/GPRS I data loggers SOFREL LS e LT comunicano tramite collegamento GSM o GPRS. Sono stati appositamente ideati per il monitoraggio remoto di piccoli impianti di reti idriche (camerette di conteggio, scolmatore di pioggia,…). Del tutto stagni (IP 68), alimentati tramite pila con un’autonomia che può andare fino a 10 anni, integrano un modem GSM/GPRS ed un’antenna ad alte prestazioni. Innovativi, robusti e molto semplici da installare, SOFREL LS e LT apportano una risposta efficace ed economica per la distrettualizzazione delle reti idriche e il rilevamento di perdite, la sorveglianza degli sversamenti negli scolmatori di pioggia, la telelettura di contatori, il telecontrollo di siti isolati… SOFREL LS SOFREL LS è stato appositamente ideato per le applicazioni di distrettualizzazione di reti idriche e di ricerca di perdite. Collegato a misuratori di portata o a contatori di distrettualizzazione, registra gli impulsi di conteggi, calcola le portate medie, i volumi giornalieri e le portate di notte di ogni zona sorvegliata. Consente di controllare la pressione nei condotti e di inviare una allarme in caso di superamento della soglia. SOFREL LT SOFREL LT dispone di funzioni di archiviazione che rispondono alle esigenze di autosorveglianza e di diagnostica delle reti idriche reflue o pluviali. Collegato a un sensore di sversamento, SOFREL LT rileva, registra e conteggia il numero e la durata degli straripamenti. Può anche alimentare un sensore a ultrasuoni (4-20 mA) per il controllo del livello nel collettore. SOFREL WEB LS: CENTRALIZZAZIONE LS/LT VIA INTERNET WEB LS è una soluzione di centralizzazione e di consultazione dei dati delle stazioni LS-GPRS in un server internet dedicato. L’accesso a WEB LS si effettua con un semplice browser internet. Questo database LS è personalizzabile dall’utente, pur offrendo una perfetta sicurezza delle informazioni nonché una totale riservatezza degli accessi. Questa soluzione elimina i problemi di investimento e di gestione di una stazione di centralizzazione. Dispositivi di centralizzazione SOFREL PCWIN: POSTO CENTRALE DI TELEGESTIONE PCWin è un supervisore di telegestione multitask e multimediale. Costituisce una soluzione versatile e semplice per centralizzare le informazioni provenienti da una rete di stazioni remote SOFREL e fornisce un’ampia gamma di funzioni tra cui: ricezione di allarmi, archiviazione di dati, tabelle, trend, sinottici grafici, automatismi, server vocale. Il modulo PCWeb è un server di accesso remoto per PCWin che permette la consultazione a distanza mediante un semplice Internet browser; offre inoltre la possibilità di consultare e di gestire tutte le stazioni remote della rete mediante PC (rete locale, Internet, PSTN). Di utilizzo estremamente semplice e autoconfigurabile a partire dalla parametrizzazione delle stazioni remote, PCWin garantisce una telegestione altamente funzionale ed efficiente. CARATTERISTICHE E FUNZIONI DI PCWIN Sistema operativo Windows Supporti di trasmissione PSTN, GSM/GPRS, radio, LD/Seriali, internet/Ethernet Interrogazione delle stazioni remote Automatica su calendario, periodo, evento Archiviazione Allarmi, valori storici e bilanci delle stazioni remote e/o calcolati da PCWin Sinottici grafici Grafici animati ed interattivi, multimedialità, inserimento di oggetti Tracciato di trend Integrato: trend su storici e bilanci, cronogrammi su stati digitali, zoom multilivello Esportazione dati Trasferimento automatico verso Excel gestito direttamente da PCWin Autoconfigurazione A partire della parametrizzazione delle stazioni remote o tramite importazione di file Excel Server internet/intranet Utilizzo del supervisore da PC remoti FRONT-END E SERVER DI COMUNICAZIONE SERVER OPC SOFREL SOFREL SG1000 SOFREL FR1000 Il server OPC SOFREL è un’interfaccia software standard che offre un’ampia apertura di comunicazione. Consente la comunicazione tra qualunque supervisore industriale compatibile OPC e tutte le stazioni locali di telegestione SOFREL. SOFREL SG1000 è un front-end che consente la comunicazione GPRS sicura tra varie attrezzature di telegestione SOFREL tramite la creazione di una rete privata virtuale (VPN). Consente la distribuzione di indirizzi IP diversi per ogni interlocutore e garantisce la sicurezza degli scambi realizzati tramite internet. SOFREL FR1000 è un front-end di comunicazione hardware che può ricevere le schede modem SOFREL (RTC, GSM/GPRS, radio, LS/LP…). Offre una soluzione ottima e sicura per le comunicazioni tra una rete di stazioni locali SOFREL, un supervisore industriale o la stazione centrale di telegestione. Prodotti complementari SOFTOOLS: SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE SOFTOOLS è il software di configurazione e di gestione delle stazioni remote SOFREL, che organizza in maniera ottimale la rete di telegestione ripartendo le stazioni in cartelle personalizzabili. Il software supporta la creazione, il salvataggio e la scrittura delle configurazioni delle stazioni remote in un ambiente grafico estremamente intuitivo, inoltre è possibile consultare tutte le stazioni remote e visualizzare i valori archiviati sotto forma di trend, esportando dati in Excel. ACCESSORI SENSORI SOFREL CNP SCARICATORI SOFREL La gamma di sensori SOFREL, robusti, affidabili e competitivi, è costituita da: Appositamente studiati per la salvaguardia degli apparati di telegestione SOFREL e conformi alle norme attualmente in vigore, questi prodotti garantiscono la protezione ottimale delle apparecchiature e delle installazioni, anche in condizioni di utilizzo critiche. CNPi : sensore ad immersione per la misurazione del livello di acqua potabile in serbatoi e pozzi CNPr : sensore con raccordo filettato per la misurazione della pressione nelle tubazioni CNPa : sensore ad immersione a membrana ceramica speciale per applicazioni di depurazione o in presenza di acque con alta concentrazione di residui, impiegato per la misurazione del livello nelle vasche delle stazioni di sollevamento o nei bacini di raccolta. Oblò SOFREL S500 In caso di montaggio a vista l’oblò SOFREL S500 costituisce una protezione efficace contro gli urti e i getti d’acqua (IP64). Tale installazione rende più agevole la consultazione del display grafico interattivo e la connessione locale con SOFTOOLS durante un intervento sull’impianto. L’oblò S500 è disponibile in versione per S550 e S530. SERVIZI LACROIX Softec offre una gamma completa di servizi che assicurano ai clienti una presenza costante, affiancandoli durante le fasi di messa in opera ed installazione degli apparati di telegestione: elaborazione di progetti, formazione, assistenza telefonica, manutenzione ed intervento in loco. Il sito www.lacroix-softec.it contiene una piattaforma tecnica, dove è possibile consultare la documentazione tecnica e quella relativa alle applicazioni, scaricare on line diversi software o contattare direttamente l’assistenza clienti. ACQUA POTABILE DEPURAZIONE IRRIGAZIONE CLIMATIZZAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA INDUSTRIA LACROIX Sofrel, società del gruppo industriale LACROIX (2000 dipendenti e oltre 200M€ di fatturato) è specializzata nella progettazione, costruzione e distribuzione di apparecchiature per la telegestione. LACROIX Softec Srl, filiale italiana di LACROIX Sofrel, svolge attività di vendita, messa in servizio e assistenza tecnica di prodotti e sistemi per il telecontrollo. La professionalità e la competenza del personale tecnico e commerciale garantiscono al Cliente un supporto completo: progettazione, fornitura di apparecchiature, messa in funzione, formazione, assistenza hotline e on site. IL PRINCIPIO DELLA TELEGESTIONE INSTALLAZIONE CONTROLLATA GESTIONE A DISTANZA Sensori Conteggi Attuatori TRASMISSIONI PSTN, GSM/GPRS, RADIO, ETHERNET, INTERNET, ADSL, LD, WiFi… PLC Regolatori Lettori di badge POSTO CENTRALE Acquisizione / restituzione di informazioni STAZIONE REMOTA Interfacce operatori PC Display grafico interattivo CONSULTAZIONE LOCALE ALTRE INSTALLAZIONI REMOTE INTERNET BROWSER TELEFONO Via Tagliolini, 108 - Settore D10 - 16152 Genova Tel.: +39-010.601911 - Fax: +39-010.60191216 E-mail: [email protected] - Web: www.lacroix-softec.it - DC02-Gamma SOFREL -IT-2011-07 - Nota: documento non contrattuale. Il costruttore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche senza darne preavviso. Windows è un marchio depositato da Microsoft Corporation. Tutti i nomi di marchi e prodotti citati sono depositati dai loro rispettivi proprietari. LACROIX SOFTEC: il vostro partner per la telegestione
Documenti analoghi
lacroix softec srl
e assistenza tecnica di prodotti per il telecontrollo e la telegestione.
Le apparecchiature LACROIX Softec (marca SOFREL) sono destinate al controllo ed alla gestione a distanza
di impianti tecnolo...
Sofrel S510It-0904.indd
- Da 100 a 240V, 50 – 60Hz
- Caricabatteria d’emergenza
- Verifica stato della batteria