Catalogo Foss Marai
Transcript
Catalogo Foss Marai
SPUMANTI CATALOGO PRODOTTI Club www.clubfossmarai.com Iscriviti gratuitamente al ClubFossMarai.com entrerai in una grande famiglia. SPUMANTI VALDOBBIADENE CHARMAT LUNGO Pag. 8 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 15 Capo 3 millesimato Prosecco Superiore GUIA Brut millesimato Prosecco Superiore NADIN Dry millesimato Pag. 18 Prosecco Superiore STRADA di GUIA, 109 Brut CUVÈE Superiore di CARTIZZE Dry Prosecco Superiore STRADA di GUIA, 109 Extra Dry TERRITORIALI D.O.C. BLEND Roös Brut Pag. 19 Cuvèe Pag. 20 Dolce Reale TRANQUILLI Pag. 21 Prosecco Extra Dry Pag. 23 NONO GìO Pag. 21 Prosecco Brut Pag. 23 Fumac Rosso - Still TERRITORIALI GRILLAIA Le Bollicine del Sole Pag. 16 MARAI de MARAI Extra Dry Pag. 25 Grillaia - Extra Dry Pag. 17 MARAI de MARAI Brut Pag. 27 Moscato Reale - Petillante italia veneto valdobbiadene foss marai VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D. O. C. G. Denominazione di Origine Controllata e Garantita. SAN PIETRO DI FELETTO REFRONTOLO SOLIGO RUA DI FELETTO SOLIGHETTO GUIA VALDOBBIADENE FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO La strada del vino bianco, la prima del genere creata in Italia. CONEGLIANO Il Territorio SPUMANTI VALDOBBIADENE 5 AREA DI PRODUZIONE D.O.C.G. CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE AREA DI PRODUZIONE 6 Asolo Fonte Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G. LA PIRAMIDE QUALITATIVA Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 106 ettari Conegliano Valdobbiadene DOCG Rive Prosecco Superiore 15 comuni Colli Asolani DOCG Prosecco / Prosecco Superiore 17 comuni AREA DI PRODUZIONE D.O.C.G. Area di produzione del Colli Asolani DOCG Prosecco DOC Treviso 95 comuni Prosecco DOC 556 comuni Fonte Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G. 7 VALDOBBIADENE - SUPERIORE DI CARTIZZE VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE MILLESIMATO FOSS MARAI Alcool 11% Residuo zuccherino 26-28 g.l. Acidità 5,5-6 g.l. 750 ml - 1500 ml* - 3000 ml* *Su prenotazione 8 Temperatura di servizio 8-10° C CRU - D.O.C.G. - DRY Una rarità del mondo enologico, questo spumante ottenuto dalla vinificazione delle uve Prosecco, prodotte nella limitata zona collinare di Valdobbiadene (104 ettari totali) denominata Cartizze. Il Cartizze Foss Marai presenta un profumo intenso di fiori di glicine, con sentori di rosa. Al gusto si propone, ricco e variegato non stucchevole. Ottimo sia da aperitivo sia da tutto pasto, comunque, sempre all’altezza di ogni occasione. Superiore di Cartizze D.O.C.G. - Dry Valdobbiadene millesimato VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE FOSS MARAI GUIA millesimato Foss Marai propone la versione più raffinata del suo Brut, Guia. Bouquet raffinato, elegante, consistenza marcata al gusto, il Guia è il fiore all’occhiello di Foss Marai. Adatto ad abbinare piatti di crostacei, ottimo accompagnamento a carni bianche e formaggi. Raffinato l’abbinamento a dolci con cioccolato. Prosecco Superiore D.O.C.G. - Brut Valdobbiadene Alcool 11% Residuo zuccherino 8-9 g.l. Acidità 6-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml Temperatura di servizio 8-10° C VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO D.O.C.G. - BRUT 9 VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE FOSS MARAI NADIN VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO D.O.C.G. - DRY 10 Prodotto con le uve Prosecco scelte e vinificate con estrema meticolosità. Nadin di Foss Marai si presenta ricco di profumi floreali, dove emerge il glicine. Al palato si riconosce per morbidezza e rotondità. Buono lo spessore. Nadin Foss Marai è ottimo sia come aperitivo, che a fine pasto. Prosecco Superiore D.O.C.G. - Dry Valdobbiadene Alcool 11% Residuo zuccherino 22-24 g.l. Acidità 6-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml Temperatura di servizio 8-10° C millesimato VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE STRADA DI GUIA, 109 VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE 12 FOSS MARAI STRADA DI GUIA, 109 D.O.C.G. - EXTRA DRY Lo spumante per eccellenza, la versione che più esalta le caratteristiche tipiche del Prosecco. Strada di Guia 109 Extra-dry è ricco di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l’acacia e la mela. Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino che si armonizzano splendidamente. Valorizza delicati piatti a base di pesce e carni bianche, complice in ogni momento della giornata per gustare i momenti di relax. Prosecco Superiore D.O.C.G. - Extra Dry Valdobbiadene Alcool 11% Residuo zuccherino 14,5-15,5 g.l. Acidità 5-6 g.l. 375 ml - 750 ml - 1500 ml - 3000 ml Temperatura di servizio 8-10° C Anche in formato 375 ml FOSS MARAI STRADA DI GUIA, 109 D.O.C.G. - BRUT Strada di Guia 109 Prosecco Brut lo spumante dal profumo accattivante di frutta acerba e di fiori d’acacia caratteristici dell’uva Prosecco. Gusto equilibrato, acidità e residuo zuccherino si fondono in un’unica piacevole armonia. Gentile come aperitivo, adatto a piatti di pesce e formaggi delicati. Prosecco Superiore D.O.C.G. - Brut Valdobbiadene Alcool 11% Residuo zuccherino 9-10 g.l. Acidità 5-6 g.l. 375 ml - 750 ml - 1500 ml - 3000 ml Temperatura di servizio 8-10° C Selections Mondiales Des Vins CANADA 2012 GOLD MEDAL Anche in formato 375 ml VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE STRADA DI GUIA, 109 VALDOBBIADENE - PROSECCO SUPERIORE 13 CHARMAT LUNGO Con questa sua produzione, Foss Marai ha voluto adottare il metodo suggerito dal Professor Cavazzani, secondo il quale il vino spumante rimane a contatto con i lieviti di fermentazione per almeno otto mesi. Da qui il motto che si trova sull’etichetta del CAPO3: Leniter in Itinere – lentamente in viaggio. Una pratica che fa sì che lo spumante CAPO3 anziché ricordare i profumi di pane e lievito, abbia sentori floreali, fruttati e dolci. Aromi che inevitabilmente creano un’aspettativa che poi l’esame del gusto conferma. Il CAPO3 è infatti un vino molto fine che si presenta morbido e rotondo, un vino che invita al bere consapevole e che è indicato sia come aperitivo che a tutto pasto. Perfetto per brindisi. Creato dopo un lungo studio, CAPO3 è la sintesi della ricerca ed innovazione di Foss Marai, che ha voluto usare un metodo che, identificabile in qualche misura anche con lo Charmat Lungo, consente di portare alla massima espressione lo spumante. Così nasce un vino che è in costante evoluzione. Se, infatti, quest’anno il CAPO3 viene prodotto con uve Pinot Bianco, la base spumante sarà poi diversa di stagione in stagione, per garantire il mantenimento, se non la crescita della qualità. La creazione di CAPO3 poteva infine essere concepita solo prevedendo di realizzare una produzione limitata. 14 CHARMAT LUNGO Nasce dalla ricerca e dall’uvaggio di uve autoctone seguendo i dettami del Metodo Cavazzani. La percentuale dell’uvaggio varia di anno in anno in base alla qualità della raccolta e Foss Marai ottiene così uno spumante unico. Dopo la permanenza sui lieviti di minimo 8 mesi, emergono sentori floreali, fruttati, dolci che non vengono disgiunti dal gusto, rotondo, armonico. Capo3 si presta da aperitivo, e da tutto pasto, speciale per i brindisi più esclusivi. CHARMAT LUNGO FOSS MARAI CAPO3 Capo3 - Brut Alcool 12% Residuo zuccherino 5 g.l. Acidità 6-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml Temperatura di servizio 8-10° C 15 TERRITORIALE FOSS MARAI MARAI de MARAI TERRITORIALI EXTRA DRY Foss Marai: MARAI de MARAI nasce dall’uvaggio di uve autoctone delle colline dell’Alto Trevigiano. Ottenuto dopo anni di recupero dei vitigni e di sperimentazione in campo viticolo da Foss Marai: MARAI de MARAI Extra Dry risulta essere molto fruttato, leggero, non impegnativo, di facile bere. Elegante e versatile, ammiccante per ogni momento del giorno. Gusto accattivante e rotondo. Marai de Marai Extra Dry Alcool 11% Residuo zuccherino 14-16 g.l. Acidità 6-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml - 3000 ml 16 Temperatura di servizio 8-10° C Extra Dry TERRITORIALE FOSS MARAI MARAI de MARAI BRUT TERRITORIALI Foss Marai: MARAI de MARAI nasce dall’uvaggio di uve autoctone delle colline dell’Alto Trevigiano. Ottenuto dopo anni di recupero dei vitigni e sperimentazione in campo viticolo da Foss Marai, MARAI de MARAI Brut è uno spumante molto fruttato, leggero e armonico. Elegante, versatile, ammiccante per ogni momento della giornata. Gusto gentile e asciutto. Marai de Marai Brut Alcool 11% Residuo zuccherino 8-9 g.l. Acidità 6-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml - 3000 ml Temperatura di servizio 8-10° C Brut 17 S Ö O Ö R O R S Ö O S BLEND FOSS MARAI ROÖS BRUT ROÖS BRUT La capacità di riscoprire vitigni autoctoni non più in uso ma di alto pregio, hanno fatto sì che fiorisse, ROÖS, spumante rosato, caldo e vivace al tempo stesso Profumi predominanti: frutti di bosco e corniolo. Ottimo come aperitivo, eccellente per accompagnare primi piatti, pesce e formaggi dal sapore intenso. Roös Brut Alcool 11,5% Residuo zuccherino 5-7 g.l. Acidità 6 g.l. 750 ml - 1500 ml - 3000 ml 18 Temperatura di servizio 10° C Selections Mondiales Des Vins CANADA 2012 GOLD MEDAL S Ö CUVÈE Brut Foss Marai CUVÈE Brut è la versione più raffinata dello storico Cuvèe. Foss Marai ha inteso qualificare ulteriormente il prodotto affinando una parte del vino base in piccole botti per un periodo inferiore ai sei mesi, adottando la tecnica di MicroOssigenazione al fine di migliorare i tannini nobili ed esaltare la sapidità della base del famoso CUVÈE Brut, mentre il resto del vino viene affinato in acciaio (affinamento surlie). CUVÈE Brut conserva ed esalta lo stile Foss Marai, caratterizzato da un delicato bouquet di frutta gialla e fiore di campo, con richiamo al peperone (caratteristiche del Sauvignon Blanc) che si sposano in perfetta armonia creando un vino equilibrato specialmente al gusto. Sensibilmente pieno mostra la personalità inconfondibile ed inimitabile di Foss Marai, con retrogusto gradevole e lungo. CUVÈE BRUT Surfine Si abbina perfettamente con primi piatti ricchi di gusto, formaggi e insaccati. Alcool 11,5% Residuo zuccherino 9-10 g.l. Acidità 5,5-6,5 g.l. 750 ml - 1500 ml - 3000 ml Temperatura di servizio 10° C 19 19 D E E L L A A E E E R R R E E C C L L O O D D E E L L A A E E R R R E E E C C L L O O D D E E L L A A E E TERRITORIALI TERRITORIALI FOSS MARAI DOLCE REALE Foss Marai Dolce Reale uno spumante Moscato moderno, innovativo, diverso. Nasce da uve Moscato prodotte direttamente da Foss Marai, sapientemente impiegate nella produzione di uno spumante in purezza ponendo la massima attenzione a tutte le fasi di processo. Foss Marai Dolce Reale si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal profumo intenso di pesca gialla e di albicocca, sentori di salvia ben marcati e con un leggero profumo muschiato tipico del vino Moscato. Al gusto si propone fresco. Tipico vino da dessert, viene apprezzato anche come intermezzo della giornata. Dolce Reale Alcool 8,5% Residuo zuccherino 60 g/l Acidità 5,5 g/l 750 ml 20 Temperatura di servizio 8-10° C TERRITORIALI TERRITORIALI FOSS MARAI PROSECCO D.O.C. FOSS MARAI PROSECCO D.O.C. Prosecco DOC Extra-dry Foss Marai è ricco di profumi, tra i quali emergono per intensità ed eleganza l’acacia e la mela. Al gusto è accattivante, freschezza e residuo zuccherino si armonizzano splendidamente. Foss Marai, con Prosecco Brut, propone uno spumante dal profumo accattivante di frutta acerba, e di fiori d’acacia caratteristici del Prosecco. Gusto equilibrato dove acidità e residuo zuccherino si fondono in un’unica piacevole armonia. Valorizza delicati piatti a base di pesce e carni bianche, complice in ogni momento della giornata da soli o con gli amici per gustare fino in fondo i propri momenti di relax. Gentile come aperitivo, adatto a piatti di pesce e formaggi delicati. Prosecco D.O.C. Extra Dry Prosecco D.O.C. Brut Alcool 11% Residuo zuccherino 14,5-16 g.l. Acidità 5-6 g.l. 750 ml Alcool 11% Residuo zuccherino 9-10 g.l. Acidità 5-6 g.l. 750 ml Temperatura di servizio 8-10° C Temperatura di servizio 8-10° C R EXTRA DRY BRUT TERRITORIALI A E 21 SPUMANTI MASSERIA LA SORBA FOSS MARAI NONO GÍO FUMAC Il vino rosso di Foss Marai, uvaggio di Cabernet Sauvignon e Franc, è affinato in barriques per almeno 12/15 mesi. Il Foss Marai Nono Gío profuma di frutti di bosco e di marasca. Notevole la sua struttura al palato, amplificata dal legno. Fumac si ottiene da uve coltivate nel vigneto Fumac della Masseria la Sorba. Il vino si presenta di colore rosso con riflessi granati dopo maturazione, al bouquet ricorda la confettura rossa come mirtillo, mora e marasca. Foss Marai Nono Gío accompagna in modo sublime le carni rosse, siano esse arroste che grigliate, per non parlare dell’abbinamento con la selvaggina di montagna dove offre il massimo di sé. Il gusto è intenso, pieno, ricco di tannini nobili. Accompagna molto bene arrosti, selvaggina a pelo e grigliate di carne rossa. TERRITORIALI TRANQUILLI Fumac Nono Gío Piave Colore: rosso con riflessi granati Bouquet: confettura di frutta rossa Sapore: intenso, corposo, in armonia con i tannini Alcool 13% Acidità 5-5,5 g.l. 750 ml Alcool 13% Acidità 4,5-5,5 g.l. 750 ml Temperatura di servizio 14-16° C Temperatura di servizio 14-16° C 23 LE BOLLICINE DEL SOLE 24 Un originale vino spumante nasce dalla dosata interazione tra Vitigni, Ambiente, Imprenditorialità ed Azienda. Come la scelta del Vitigno si conferma determinante ai fini della destinazione enologica, così l’individuazione dell’Ambiente risulta essenziale per la produzione di uve destinate alla spumantizzazione. La Masseria La Sorba intende proporsi con una nuova gamma di spumanti consapevole di condensare nella bottiglia l’espressione e la valorizzazione del territorio. L’aver preferito l’assolata e sassosa Alta Murgia per ottenere GRILLAIA ha richiesto uno studio multifattoriale dove i vari elementi sono stati dosati con l’Imprenditorialità che caratterizza l’Azienda. Grazie allo sfruttamento dello spazio e della tecnica colturale, dopo anni di sperimentazione è stato possibile definire e quantificare i parametri per stabilire il momento ottimale della raccolta. La naturale configurazione del territorio e l’escursione termica giornaliera hanno contribuito a raggiungere lo scopo oltre ad esaltare le componenti aromatiche delle uve. Per raggiungere questi risultati si è puntato sull’uvaggio e sulla coltivazione di vitigni di lunga tradizione locale: il Fiano per la capacità di garantire vini di struttura, freschi, delicatamente speziati; il Bombino Bianco per apportare serbevolezza e delicatezza dei profumi floreali; lo Chardonnay per conferire morbidezza, eleganza del gusto oltre che una moltitudine di note sensoriali. GRILLAIA fa parte del progetto “LE BOLLICINE DEL SOLE” ed intende proporsi come un’avventura mirata con il mercato al fine di suscitare un impatto emozionale con il consumatore e nel contempo contribuire ad accrescere la cultura del vino. AGRICOLA LE BOLLICINE DEL SOLE È lo spumante ottenuto in purezza con uve autoctone dell’Alta Murgia. Si caratterizza per il colore giallo con deboli riflessi verdognoli, con bollicine fini e persistenti a cui si aggiungono note floreali di fiori bianchi ed agrumatiche diventano ancora più nette al gusto. Queste si fondono con sapori forti di frutta matura, creando una sensazione di freschezza che appaga il palato; il tutto si ripete al retrogusto. Si accompagna al pesce azzurro e alle carni bianche, ma è anche un ottimo aperitivo. Selections Mondiales Des Vins CANADA 2009 SILVER MEDAL LE BOLLICINE DEL SOLE GRILLAIA EXTRA DRY Grillaia - Extra Dry Masseria la Sorba - Corato Alcool 11,5% Residuo zuccherino 12,5 g.l. Acidità 5,5 g.l. 750 ml Temperatura di servizio 8-10° C 25 LE BOLLICINE DEL SOLE MOSCATO REALE PASSITO L’arte di vivere è come la fragranza aromatica versata in un bicchiere dove tanti acini e un unico territorio si amalgamano. Non appena il vino dal colore giallo ambrato scende lentamente lungo le pareti del bicchiere, è un succedersi di profumi dolci ed eterei. Prende così l’avvio di un processo per creare un mito, una tradizione, una storia. Il rispetto e la dedizione alla coltivazione della vite, la naturalità della sassosa Alta Murgia barese, l’ambiente solatio e siccitoso si confondono nel MOSCATO REALE dando origine ad un prodotto unico che, con il giusto merito, rappresenta una realtà conservatasi nel tempo. Il MOSCATO REALE, vitigno di riferimento della millenaria tradizione agreste, è di fatto il messaggero del territorio oltre che motivo di convivialità. Grazie alla sua fragranza di profumi progressivamente accumulati in sottili strati epidermici, all’esposizione diretta al sole, al ribollire lento in tini a temperatura controllata, il vino ha il pregio di conservare quei profumi terpenici associati alla frutta matura ed al miele, oltre che quel colore ambrato intercalato da riflessi degni di un terso sole brillante. Il MOSCATO REALE è il risultato di tecniche che si sono affinate nel tempo e che l’arte tecnologica ha saputo conservare e trasmettere. Alla seducente e delicata percezione odorosa si aggiungono delle eteree sensazioni che preannunciano un corretto insieme di delicatezze e di potenzialità gustative. AGRICOLA 26 LE BOLLICINE DEL SOLE Un passito diverso che si presenta con un colore giallo carico dai riflessi dorati e con residuo di anidride carbonica da fermentazione che esalta la complessità dei profumi originali del Moscato Reale a cui si aggiungono dei sentori floreali di rosa. Al palato è sfaccettato nei sapori: dal miele iniziale, si prosegue con la vaniglia, per poi cogliere quei sentori di minerale tipico delle sue terre di origine. È un vino piacevole, molto persistente che si conclude con un retrogusto delicato di vaniglia. Idoneo ad essere abbinato a formaggi dal sapore forte ed a dolci da forno a fine pasto, oltre che prestarsi come vino da meditazione. LE BOLLICINE DEL SOLE MOSCATO REALE PASSITO “PETILLANTE” Moscato Reale - Petillante Masseria la Sorba - Corato Alcool 14% Residuo zuccherino 150 g.l. Acidità 5,5 g.l. 500 ml Temperatura di servizio 14-16° C 27 ASTUCCI E COFANETTI 28 Astuccio per 1 bottiglia Moscato Reale Passito Petillante da 500 ml. COFANETTI 750 ML “Duetto” di Grillaia da 750 ml.* Confezione per 2 bottiglie da 750 ml. Colore bianco.* COFANETTI 750 ML Confezione per 3 bottiglie 2 Grillaia Extra Dry e 1 Moscato Reale 2 da 750 ml e 1 da 500 ml.* COFANETTI 750 ML Confezione per 2/3 bottiglie da 750 ml. Colore nero.* *La grafica delle confezioni da 1-2-3 bottiglie può subire cambiamenti di immagine senza preavviso. COFANETTI 750 ML ASTUCCI 500 ML Astuccio per 1 bottiglia da 750 ml. o Magnum 1500 ml. CARTIZZE 750 ML Confezione per 6 bottiglie da 750 ml. CASSETTE 3000 ML Cassa in legno per Jeroboam da 3000 ml. COFANETTI 750 ML Confezione per 6 bottiglie da 750 ml. Colore nero. CARTA DA REGALO CON SHOPPING BAG 750 ML - 1500 ML Carta da regalo brillantata per 1 bottiglia da 750 ml. - 1500 ml. Rosso / Bianco / Nero. Shopping bag per 1 bottiglia da 750 ml. - 1500 ml. Colore nero. ASTUCCI E COFANETTI MAGNUM - 750 ML 29 RIEPILOGO 30 Superiore di CARTIZZE Dry Pag. 8 Prosecco Superiore GUIA Brut Pag. 9 Prosecco Superiore NADIN Dry Pag. 10 millesimato millesimato millesimato Dolce Reale Pag. 20 Prosecco Extra Dry Pag. 21 Prosecco Brut Pag. 21 Prosecco Superiore STRADA di GUIA, 109 Extra Dry Pag. 12 Prosecco Superiore STRADA di GUIA, 109 Brut Pag. 13 NONO GìO Pag. 23 Fumac Rosso - Still Pag. 23 MARAI de MARAI Extra Dry Pag. 16 MARAI de MARAI Brut Pag. 17 Cuvèe Pag. 19 Roös Brut Pag. 18 RIEPILOGO Capo 3 Pag. 15 SPUMANTI VALDOBBIADENE Grillaia - Extra Dry Pag. 25 Moscato Reale - Petillante Pag. 27 31 SAN PIETRO DI FELETTO REFRONTOLO SOLIGO RUA DI FELETTO SOLIGHETTO GUIA VALDOBBIADENE FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO ideafoodandbeverage CONEGLIANO 2014 Foss Marai S.p.a., Strada di Guia 109 31040 Guia di Valdobbiadene (TV) Italia Tel. +39 0423 900 560 [email protected] - www.fossmarai.com Edizioni Foss Marai - Stanza delle idee GA171897 SPUMANTI
Documenti analoghi
Dolce Reale - Foss Marai
spumante Moscato moderno,
innovativo, diverso. Nasce da
uve Moscato prodotte
direttamente da Foss Marai,
sapientemente impiegate nella
produzione di uno spumante in
purezza ponendo la massima
atten...
Millesimato Camúl - Spumante Prosecco Superiore Brut
rimane poi a contatto con lieviti selezionati
nelle autoclavi di spumantizzazione per 150
giorni ad una temperatura di 15‐18 °C. La
prolungata permanenza sui lieviti esalta i
profumi
della
varietà
...