RICETTA CASTAGNACCIO - Misericordia di Vicchio
Transcript
RICETTA CASTAGNACCIO - Misericordia di Vicchio
CASTAGNACCIO 2 Dosi per 6 persone INGREDIENTI: 600 GR. DI FARINA DI CASTAGNE 90 GR. DI ZUCCHERO 75 GR. DI UVETTA SULTANINA AMMORBIDITA 45 GR. DI PINOLI 6 CUCCHIAI D'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA SALE UNA PRESA PANGRATTATO Q.B. ROSMARINO Q.B. BURRO Q.B. In una capiente ciotola andiamo a mettere la farina di castagne insieme a 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, lo zucchero e una presa di sale. Prima di aggiungere l'acqua, mescoliamo il tutto con cura (se vogliamo essere sicuri di ottenere un composto senza grumi, vi consiglio di setacciare la farina di castagne). Iniziare ad aggiungere l'acqua fredda aiutandovi con una frusta. Questa operazione per quanto semplice, richiede l'accorgimento di aggiungere un po' per volta l'acqua in modo da permettere bene alla farina di assorbire il liquido, solo quando il composto inizia ad indurirsi aggiungere altra acqua fino a completare l'operazione (aiutatevi sempre con la frusta). L'impasto deve presentarsi liscio e senza grumi, dalla giusta consistenza semi liquida. Imburrate una tortiera bassa, e rivestitela con del pangrattato. Versate il composto nella tortiera, e cospargete la superficie con i pinoli e l'uvetta (se tenderanno ad andare sul fondo perché il composto troppo liquido, vi consiglio di metterne solo metà e aggiungere la rimanenza a metà cottura). Prima di informare, aggiungete alla superficie gli aghi di un rametto di rosmarino. Cuocete in forno alla temperatura di 200° per circa 45 minuti, il castagnaccio sarà pronto quando la superficie sarà screpolata e ben cotta. Servite il castagnaccio ben freddo.
Documenti analoghi
Le ricette di Luca CASTAGNACCIO
zuppiera mettete i 300 gr di farina setacciandoli preventivamente. Aggiungete la presa
di sale e piano piano, mescolando con una frusta, l’acqua fredda in modo che si crei un
composto abbastanza li...