Alla fine degli anni `60 una folgorante onda di
Transcript
Alla fine degli anni `60 una folgorante onda di
Alla fine degli anni ’60 una folgorante onda di creatività , chiamata bossa nova, invase la musica brasiliana con le nuove melodie che Jobim scrisse insieme ai suoi “parceiros”, ovvero collaboratori , autori e musicisti. Camilla Noci, cantautrice romana, dopo la laurea in etnomusicologia, studiando canto e pianoforte, scopre la sua vera passione musicale e innamorata della musica brasiliana in tutte le sue sfumature, dalla bossa nova all’ Mpb, dallo choro al samba, cerca di farla rivivere con l’ausilio dei suoi “parceiros”. Ad accompagnare la sua voce, il baiano Neney Santos alle percussioni che vanta importanti collaborazioni musicali, e il giovane talentuoso jazzista romano Gianluca Figliola alla chitarra. Sfruttando la mistura di diverse esperienze e culture, i tre musicisti propongono le varie sfaccettature della musica brasiliana ricreando ritmi tipici quali Samba, Bossa Nova, Frevo, Choro, Afoxé, Baião. Il trio ripropone brani dell’MPB di Djavan, Ivan Lins, Seu Jorge, Ivete Sangalo, Vanessa da Mata, , ma anche quelli tradizionali di Antonio Carlos Jobim, Carlos Lyra, Caetano Veloso, Ary Barrosa... Lo stile esecutivo rimane inequivocabilemente quello brasiliano, un distillato moderno dell' essenza della musica popolare, da cui deriva la Bossanova, elegante stilizzazione ritmica del samba. Camilla Noci, voce Gianluca Figliola, chitarra Neney Santos, percussioni Dalle 19,30 ricco aperitivo come da tradizione al Caffè Letterario Dalle 22 live
Documenti analoghi
Basta con la tristezza – Chega de saudade
Gli abbracci saranno
Milioni di abbracci
Così stretti, così forti,
Così silenziosi
Senza una fine
Pensieri e altri suoni
al Centro Porsche Padova sarà
accompagnata dal trio Praça Onze,
ensemble che prende il nome da uno
degli scorci più caratteristici di Rio de
Janeiro, quello che molti chiamano la
piccola Africa, il...