ERSU di Ancona - Informagiovani
Transcript
ERSU di Ancona - Informagiovani
E.R.S.U. di Ancona Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario V.lo della Serpe, 1 60121 ANCONA Tel. 071-227411 - Fax 071-57516 P.IVA 00510240427 www.ersu-ancona.it ALLEGATO A BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI ABBONAMENTI PER TRASPORTO URBANO ED EXTRAURBANO A TARIFFA RIDOTTA A FAVORE DI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE, DELLA SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI ANCONA E DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI “G.B. PERGOLESI” DI ANCONA - ANNO ACCADEMICO 2009/2010 ART. 1 PREMESSA In conformità alle disposizioni previste dalla legge 2 dicembre 1991 n. 390, dal DPCM 9 aprile 2001 “Disposizioni per l’Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari a norma dell’art.4 della Legge 2 dicembre 1991 n. 390”, dalla Legge Regionale 2 settembre 1996, n. 38 e dalla Deliberazione del Consiglio Regionale Marche n. 121 del 19.05.2009 “Piano degli interventi per il diritto allo studio universitario nella Regione Marche per l’anno accademico 2009/2010 - Legge Regionale 2 settembre 1996, n. 38 - art. 4” l’ERSU di Ancona, in conformità alla convenzione stipulata con la società di trasporto ATMA Società Cons. per Azioni, bandisce un concorso per il conferimento di abbonamenti per trasporto a tariffa ridotta “Urbano Ancona” e “Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18” su tutta la rete stradale ricoperta dalla Società stessa, in favore di studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Ancona ed all’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.B. Pergolesi” di Ancona, relativamente all’anno accademico 2009/2010 con sede di studio raggiungibili dalle linee della rete della ATMA Società Cons. per Azioni. ART. 2 REQUISITI RICHIESTI I requisiti richiesti per poter accedere al beneficio della tariffa ridotta per l’abbonamento al trasporto “Urbano Ancona” o al trasporto “Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18”, sono gli stessi previsti dal bando di concorso borse di studio a.a. 2009/2010 e pertanto hanno titolo a beneficiarne, limitatamente alla disponibilità finanziaria stanziata per tale fine, gli studenti risultati beneficiari o idonei alla borsa di studio a.a. 2009/2010. ART. 3 MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Gli studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Ancona e all’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.B. Pergolesi” di Ancona in concomitanza della domanda di borsa di studio a.a. 2009/2010, possono richiedere l’abbonamento annuale per il servizio trasporto “Urbano Ancona” o per il servizio trasporto “Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18”, apponendo il flag nell’apposito campo sul modulo di domanda on-line. Le modalità di presentazione e di scadenza della domanda sono quelle fissate dall’art. 8 del bando di concorso per la concessione di borse di studio a.a. 2009/2010. ART. 4 DURATA DELL’ABBONAMENTO La durata dell’abbonamento per il servizio trasporto a tariffa ridotta sia “Urbano Ancona” che “Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18” è di 360 giorni dalla data di emissione. -1 - ART. 5 TARIFFA E MODALITA’ DI PAGAMENTO La tariffa annuale a carico dello studente, onnicomprensiva di rilascio di tessera di riconoscimento viene fissata in: 1. € 110,00 (centodieci/00) per l’abbonamento Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18; 2. € 100,00 (cento/00) per l’abbonamento Urbano Ancona. Tutti gli studenti ai quali viene notificata la concessione dell’abbonamento servizio trasporto a tariffa ridotta con le modalità cui al successivo ART. 8 dovranno effettuare un bonifico bancario, entro il giorno 12.10.2009, per l’ importo dell’abbonamento prescelto come indicato ai punti 1. e 2. del presente articolo - intestato all’E.R.S.U. di Ancona, codice Ente 055 sul C/C n. 000003700856 acceso presso la Dipendenza di Ancona n. 401 UNICREDIT Banca di Roma S.p.A. – codice ABI 03002 codice CAB 02620 Codice IBAN IT66Z0300202620000003700856. N.B. Si precisa che deve essere sempre indicato il nominativo dello studente indipendentemente da chi effettua il versamento. ART. 6 FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA Qualora, per carenza di risorse, non sia possibile concedere l’abbonamento a tariffa ridotta a tutti gli studenti idonei alla borsa di studio 2009/2010 che ne abbiano fatto richiesta, si procederà all’assegnazione sulla base delle seguenti priorità, tenuto conto che la graduatoria è unica senza distinzione tra abbonamento “Urbano Ancona” e abbonamento “Urbano Ancona/Extraurbano fino a km. 18”: 1. beneficiari borsa di studio 2009/2010 iscritti anni successivi al I CONFERME - esclusi Dottorati di Ricerca, Scuole di Specializzazione e Diversamente Abili; 2. beneficiari di borsa di studio 2009/2010 iscritti agli anni successivi al primo NON CONFERME di tutti i corsi di Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale e Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico, con esclusione degli iscritti al Dottorato di Ricerca, ai Corsi di Specializzazione e dei Diversamente Abili; Gli abbonamenti saranno ripartiti in modo proporzionale per corso ai sensi dell’ ART. 12 comma b) del bando di concorso per borsa di studio 2009/2010; 3. beneficiari di borsa di studio 2009/2010 iscritti al PRIMO ANNO- esclusi Dottorati di Ricerca, Scuole di Specializzazione e Diversamente Abili; 4. beneficiari borsa di studio 2009/2010 iscritti anni successivi al I CONFERME Diversamente Abili; 5. beneficiari borsa di studio 2009/2010 iscritti anni successivi al I Non Conferme e I anno Diversamente Abili; 6. beneficiari di borsa di studio 2009/2010 iscritti anni successivi al I CONFERME del Dottorato di Ricerca ed ai Corsi di Specializzazione; 7. beneficiari di borsa di studio 2009/2010 iscritti anni successivi al I Non Conferme e I anno del Dottorato di Ricerca e dei Corsi di Specializzazione; 8. IDONEI NON BENEFICIARI di borsa di studio 2009/2010. ART. 7 CAUSE DI ESCLUSIONE E DECADENZA Non possono ottenere l’abbonamento a tariffa ridotta gli studenti che, pur avendo apposto il flag sull’apposito campo della domanda on-line per i benefici ERSU Ancona, non risultino tra gli idonei alla borsa di studio a.a. 2009/2010. Saranno dichiarati decaduti gli studenti che, pur inseriti nella graduatoria degli aventi diritto all’abbonamento di cui al precedente art. 6, non effettueranno il relativo bonifico bancario di € 100,00 o di € 110,00 entro il giorno 12.10.2009, secondo le modalità indicate al precedente art.5. N.B. Al fine di sopperire ad eventuali ritardi nella comunicazione dell’accredito di cui sopra da parte della banca tesoriere dell’Ente, si invitano gli studenti a produrre copia della ricevuta di versamento anche via fax al n. 07157516. -2- ART. 8 NOTIFICA DEGLI ATTI DEL CONCORSO La graduatoria, l’elenco degli esclusi dal concorso “trasporto a tariffa ridotta” e l’elenco dei beneficiari saranno esposti agli Albi dell’ERSU presso i locali del Diritto allo Studio, Via Saffi, 22 – Ancona entro il giorno 05.10.2009. L’E.R.S.U. non fornisce direttamente al domicilio degli studenti alcun avviso sull’esito del concorso e, pertanto, l’affissione delle graduatorie agli Albi dell’Ente costituisce notifica all’interessato. A seguito della registrazione della password di cui all’art. 8 del bando di concorso per borse di studio 2009/2010, allo studente sarà possibile l’accesso sul sito www.ersu-ancona.it all’informazione relativa all’esito delle graduatorie (posizione propria in graduatoria). Eventuali comunicazioni inviate dall’E.R.S.U. agli studenti presso la residenza/recapito da questi indicato nella domanda per beneficio cui al presente bando saranno considerate validamente effettuate. L’E.R.S.U. non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte degli studenti richiedenti, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. ART. 9 ULTERIORI ATTRIBUZIONI In caso di decadenze da parte dei beneficiari del trasporto a tariffa ridotta cui al precedente art. 8, si procederà all’attribuzione di ulteriori abbonamenti con esposizione agli Albi dell’ERSU dell’elenco degli studenti aventi diritto entro il giorno 29.10.2009. L’Affissione delle graduatorie agli Albi dell’Ente costituisce notifica all’interessato pertanto nessuna comunicazione sarà inviata direttamente al domicilio dello studente. Il versamento di € 100,00 o di € 110,00 dovrà essere effettuato dagli interessati entro il giorno 09.11.2009 – pena la decadenza - secondo le modalità indicate all’art. 5 del presente bando. Il rilascio dell’abbonamento verrà effettuato secondo l’ordine di graduatoria degli idonei al trasporto a tariffa ridotta; nel caso le risorse finalizzate disponibili risultassero inferiori rispetto al numero degli aventi diritto in elenco, l’Ente provvederà a rimborsare l’eventuale versamento effettuato dallo studente di € 100,00 o di € 110,00 per mancato godimento del beneficio. ART. 10 NORMA DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto negli articoli precedenti, si fa rinvio alle leggi e norme vigenti in materia, nonché al piano regionale di indirizzo. IL DIRETTORE (Bruno FREDDARI) IL PRESIDENTE (Prof. Giancarlo GIACCANI) -3-
Documenti analoghi
(ERSU) di Ancona - Università Politecnica delle Marche
Per accedere alle mense è obbligatorio il tesserino individuale, munito di fotografia, rilasciato
dall’ERSU. Agli studenti frequentanti corsi di
studi attivati presso sedi decentrate, il servizio
m...
ente regionale per il diritto allo studio (ERSU) di ancona
ente regionale per il diritto allo studio
(E.R.S.U.) di Ancona
L’E.R.S.U. di Ancona è l’Ente che la Regione
Marche ha istituito con propria Legge n.
38 del 2 settembre 1996, per realizzare gli
inte...