Comunicazione IMU - Comune di Castelvetere sul Calore
Transcript
Comunicazione IMU - Comune di Castelvetere sul Calore
Comune di Castelvetere sul Calore Prov. di Avellino Area Economico - Finanziaria Tel. 0827/65054 – 65228 fax 65648 AVVISO Il 16 giugno 2015 scade il termine per il versamento dell’acconto dell’IMU e della TASI. L’acconto è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote e le detrazioni approvate dal Comune per l’anno 2014 e di seguito riportate: ACCONTO IMU Tipologia immobili imponibili Abitazione principale e relative pertinenze, classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con la limitazione ad una sola unità immobiliare per ciascuna delle suddette categorie catastali, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 Altri immobili Aree Fabbricabili Aliquota Codice Tributo ESENTE ==== 8,10‰ 8,10‰ 3918 3916 ACCONTO TASI Tipologia immobili imponibili Aliquota Abitazione principale e relative pertinenze Fabbricati rurali ad uso strumentale Aree edificabili Altri fabbricati 2‰ 1‰ 2‰ 2‰ Codice Tributo 3958 3959 3960 3961 Nel caso di utilizzo dell’immobile da parte di soggetto diverso dal titolare di diritto reale, la TASI è dovuta: - dal titolare di diritto reale (PROPRIETARIO/USUFRUTTUARIO) nella misura del 70% - dall’utilizzatore (LOCATARIO/INQUILINO) nella misura del 30%. Per l’abitazione posseduta nel Comune di Castelvetere S/C da un cittadino italiano residente all’estero iscritto all’A.I.R.E., tenuta dallo stesso a propria disposizione, a partire dall’anno d’imposta 2015 l’art. 9- bis del Decreto Legge n. 47/2014 – convertito in Legge n. 80/2014 – prevede che: “… è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso”. In questi casi, quindi, per effetto dell’equiparazione all’abitazione principale: L’immobile “non di lusso” in quanto appartenente alle categorie catastali A/2, A/3, A/4, A/5, A/6 e A/7, è esente dall’IMU, ma è assoggettato alla TASI, dovuta in misura ridotta dei due terzi applicando l'aliquota per l’abitazione principale. Si ricorda che i versamenti non sono dovuti per importi totali annui non superiori a € 4,00. I versamenti sono eseguiti, indicando il codice catastale del Comune di Castelvetere sul Calore: C283, mediante modello F24. Versamento del saldo IMU –TASI Entro il 16 dicembre 2015 dovrà essere versato il saldo dell’IMU e della TASI dovuto per l’intero anno sulla base delle aliquote fissate dal Comune per l’anno in corso. Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere, entro il 16 giugno, al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, salvo conguaglio entro il 16 dicembre 2015 in caso di variazione di aliquote. Sul sito del comune “www.comune.castelveteresulcalore.av.it”, è disponibile l’applicativo per calcolare direttamente il tributo dovuto, con stampa del MOD.F24, cliccando sul link CALCOLO IUC. Castelvetere sul Calore 08/06/2015 Il Responsabile del Servizio Rag. Domenica Anna Matteis
Documenti analoghi
volantino imu tasi 2015 - Sanremo
• Tutti gli altri terreni agricoli non rientranti nella descrizione del punto precedente 0,76% (moltiplicatore 75 per coltivatori diretti e IAP - 135 per gli altri soggetti);
• Immobili concessi in...
Comune di Castelvetere sul Calore
1. A mezzo modello F24 (sezione IMU e altri tributi locali), indicando: Codice Comune:
C283;
3912: IMU abitazione principale Comune (solo categorie catastali A/1-A/8-A/9)
3916: IMU aree fabbricabil...
IMU TASI ANNO 2016 - Comune di San Pellegrino Terme
catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità per ciascuna delle categorie catastali
indicate
Esenzioni IMU anno 2016
Abitazione principale e pertinenze nella misura massima di una uni...