Traversata Vallèe Blanche
Transcript
Traversata Vallèe Blanche La Discesa della Vallée Blanche è una discesa che permette di immergersi nel cuore del Monte Bianco, anche con una non eccelsa tecnica sciistica. E' assolutamente necessario tener conto del severo ambiente di alta montagna che la contraddistingue e che ne richiede il percorso in compagnia di una guida o comunque di persone esperte. Un’ esperienza indimenticabile. La partenza dall'Aiguille du Midi 3842m dal versante Chamonix aggiunge alla discesa una spettacolarità dell'ambiente che non ha eguali. Itinerario da Courmayeur • Accesso: Courmayeur, Funivia Punta Hellbronner • Partenza: Punta Helbronner 3482m • Arrivo: Chamonix 1046m, oppure stazione superiore del treno di Montenvers 1913m • Dislivello 2336m +100m risalita fino a Chamonix, 1700m + 60m risalita fino a Montenvers • Difficoltà: BS • Tempo di discesa: h. 3,00 - 4,30 • Periodo consigliato: Gennaio-Aprile • Esposizione: Est, Nord 1 Itinerario da Chamonix • Accesso: Chamonix, Funivia Aiguille du Midi • Partenza: Aiguille du Midi 3842m • Arrivo: Chamonix, oppure stazione superiore del treno di Montenvers 1500m • Dislivello 2777m +100m risalita fino a Chamonix, 2050m + 60m risalita fino a Montenvers • Difficoltà: BS • Tempo di discesa: h. 4,00 - 5,00 • Periodo consigliato: Gennaio-Aprile • Esposizione: Est, Nord • Cartografia: Didier & Richard 1:50.000 Mont Blanc- Beaufortain n. 8; IGN Edition 1977 1:25.000 Massif du Mont Blanc, Argentière-Jorasses Carte Touristique, 231 • Bibliografia: o F. Damilano, JM Editions, La Vallée Blanche, plus beau hors-piste du monde, Chamonix 2009; Itinerari Vallée Blanche Classique pag.30 e Combe de la Vierge pag. 126 • Punti di appoggio: o o o Rifugio Torino 3371m Refuge du Requin 2546m Refuge des Cosmiques 3613m o o Imbrago, Corda, Piccozza, Ramponi Necessita innevamento assestato su tutto il percorso • Note: Itinerario da Punta Helbronner Da Punta Helbronner si calzano gli sci e si raggiunge il Col di Flambeau con una leggera risalita. Di qui ci si tuffa per il ghiacciaio del Gigante, attraverso la bella seraccata sovrastata dal Grand Capucin e dai satelliti del Tacul fino a raggiungere la traccia che scende dall' Aiguille du Midi. Superata una sezione pianeggiante si affronta la seraccata del Requin, in cui ci si destreggia fra i seracchi che uniscono l'alto bacino del Gigante con il ghiacciaio del Tacul (zona molto crepacciata soprattutto in condizioni di scarso innevamento). Superata la Salle à manger (ottima zona per una sosta, come suggerito dal nome), sovrastata dalla seraccata e dalle pareti dell' Aiguilles di Chamonix il percorso si fa dolce con scorci indimenticabili sulle Pèriades, sul ghiacciaio di Leschaux, sulle Petites Jorasses e sui Drus. Si prende terra sulla morena sotto la stazione del trenino che da Chamonix sale a Montenvers. A fine stagione o con scarso innevamento, una scala prima ed una funivia poi permettono di raggiungere la stazione del treno da cui si scende 2 comodamente seduti. Altrimenti, si scende ancora lungo il ghiacciaio per circa 1 km dopo la scala e la funivia per Montenvers e si risale fino alla Buvette di Mottes, e di qui si imbocca una pista fra i pini che con un piacevole giro d' orizzonte sulla Valle, raggiunge l' abitato di Chamonix. Per il ritorno a Courmayeur è possibile acquistare presso la SAVDA a Courmayeur, in piazzale Monte Bianco 3, il biglietto per il ritorno in pullman (SAT-SAVDA) da Chamonix, in Place de la Gare (occorre superare la passerella sopra i binari, dalla stazione di Montenvers) prenotando l'orario di rientro (costo 2012: 13€). Itinerario dall'Aiguille du Midi Usciti dalla funivia occorre effettuare un breve percorso attrezzato (cavi, 10'-15') lungo la cresta che scende dall'Aiguille fino ad un pianoro da cui si calzano gli sci. Si scende costeggiando la base del Mont Blanc du Tacul per poi seguire il lato sinistro del Ghiacciaio del Gigante e congiungersi più in basso con l'itinerario proveniente da Punta Helbronner. E' possibile una variante che piega immediatamente a sinistra dopo il Rifugio Cosmiques e che segue direttamente il ghiacciaio Vallée Blanche raggiungendo direttamente il ghiacciaio del Tacul (itinerario meno frequentato e più esposto). 3 4
Documenti analoghi
Vallée Blanche Suggestiva traversata in sci del Monte Bianco
Un percorso di oltre 24 Km che si svolge nel cuore del Massiccio del Monte Bianco lungo i
ghiacciai che scendono nella Valle di Chamonix, attraverso la Mer de Glace, a fianco di
imponenti guglie di...
vallee blanche 2015 - MLG Mountain Guide
Due giorni memorabili per scoprire due stupende aree sciistiche della capitale Francese
del fuori pista: Grands Montets e Aiguille du Midi
Notte in Rifugio Cosmiques, uno dei rifugi d’alta montagna...
La Vallée Blanche, 20 chilometri sci ai piedi nel cuore del Tetto d
La Vallée Blanche, 20 chilometri sci ai piedi nel cuore del Tetto d’Europa
di Giulio Caresio
foto Vincent Krywdyk
chamonix - courmayeur - aosta
de mauvaises conditions de trafic ou de météo
Le coincidenze con Aosta, Torino, Milano e col servizio Starshipper Ginevra
non sono assicurate nel caso d'attesa al Traforo del Monte Bianco o di
avve...
ValléE BlaNchE - Skyway Monte Bianco
e scendere a Chamonix con il trenino a cremagliera di Montenvers... ma la vera Vallée
Blanche si fa senza.
Valee Blanche IN CALENDARIO 16
l’occasione di sciare tra i ghiacciai più importanti d’Europa nel cuore del massiccio del Monte Bianco. Due
giorni memorabili per scoprire due stupende aree sciistiche della capitale Francese del f...