domenica 3 aprile 2016 VALLEE` BLANCHE e RIFUGIO BONATTI
Transcript
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Varallo Sottosezione di Borgosesia “Tullio Vidoni” domenica 3 aprile 2016 VALLEE’ BLANCHE e RIFUGIO BONATTI La Vallée Blanche è la discesa fuoripista più famosa del mondo, tappa indispensabile per tutti gli amanti della montagna, unisce Valle d’Aosta e Francia attraverso il lungo ghiacciaio della Mer de Glace. Rimarrete senza fiato per la bellezza di questi luoghi. PROGRAMMA Ore 5:30 partenza da Quarona fronte farmacia Ore 5:40 partenza da Borgosesia, piazzale Milanaccio Ore 8:30 circa arrivo a Courmayeur impianti di risalita per gli scialpinisti e per i cispolatori proseguimento verso la Frazione La Palud per iniziare l’escursione verso il rifugio Bonatti Scialpinismo (Difficoltà : E1) La discesa parte dall’arrivo della nuovissima skyway Monte Bianco, per arrivare nel paese di Chamonix. Nel caso in cui lo scarso innevamento non consenta l’arrivo con gli sci a Chamonix, sarà necessario usufruire della cremagliera di Montenvers che collega il ghiacciaio con il centro del paese. Per quanto la difficoltà della discesa non sia elevata rimane comunque un’escursione in alta montagna con alcuni rischi oggettivi, sarà pertanto gita accompagnata da guida alpina. Ciaspole: difficoltà: MR quota di partenza (m): 1500 circa - quota della vetta (m): 2025 - dislivello complessivo (m): 500 Si segue il fondo della Val Ferret, portandosi in circa 2 ore di passeggiata al rifugio Bonatti Il rifugio è situato a 2025m di quota, all’imbocco del Vallone di Malatrà e si affaccia su un panorama che abbraccia la catena del Monte Bianco, dal Col de la Seigne al Col Ferret. Pranzo al sacco Ore 16:00 circa partenza per il rientro In base alle condizioni meteo, ambientali, tecniche l’organizzazione si riserva di apportare modifiche al presente programma anche in fase di escursione. L’iscrizione sarà valida previo pagamento di caparra pari a € 10 entro Venerdì 1\04\2016 Si rammenta ai non soci CAI che vogliono partecipare, di fornire contestualmente alla adesione il nome, cognome e la data di nascita ai fini dell’assicurazione. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Varallo Sottosezione di Borgosesia “Tullio Vidoni” Gianni 3476840229 - Laura 347 7297750 e il venerdì sera alla sede del CAI di Borgosesia in p.za Mazzini n° 19 - Palazzo Castellani
Documenti analoghi
Ciaspolata al rifugio Bonatti
questo tratto sono indispensabili le ciaspole. Dai rifugio splendido panorama sulla catena del Monte
Bianco dal Col de La Seigne al Col Ferret
dislivello complessivo mt 435
tempo complessivo di sal...
Rifugio Walter Bonatti 5-6 Aprile 2014 - CAI
- non sopravanzare il conduttore di gita;
- non abbandonare il gruppo o il sentiero;
- non ti attardare per futili motivi;
- coopera al mantenimento dello spirito di gruppo
Ciaspolata al Rif. Bonatti
autonomamente gli equipaggi delle auto al momento della partenza da Besnate e seguendo poi l’autostrada A26
verso Alessandria, la A4 verso Torino, il raccordo autostradale tra Santhià e Ivrea e la ...
AG16_10 Rif Bonatti - Sezione di Legnano
I Giorno (difficoltà T = Turistico / E = Escursionistico): nella prima parte del percorso seguiamo la
strada di fondovalle (normalmente chiusa al traffico) che da Planpincieux (1.593m) ci porta all...