estate 2016 - Val di Sole
Transcript
estate 2016 - Val di Sole
ESTATE 2016 la tua Valle in tasca Benvenuti in All’ospite che soggiorna in Val di Sole l’augurio di rigenerarsi in un ambiente naturale, fatto di semplicità e tradizioni. Dove i ritmi della natura sapranno dosare attività fisica e ricerca del silenzio. RABBI FONTI Ortles-Cevedale S. Bernardo CALDÈS COGOLO CROVIANA PEIO FONTI PELLIZZANO COMMEZZADURA MEZZANA Marilleva VERMIGLIO ferrovia CAVIZZANA TERZOLÀS MALÉ MONCLASSICO DIMARO 900 Marilleva OSSANA Passo Tonale BOLZANO TRENTO VERONA Maddalene 1400 Folgarida Madonna di Campiglio MILANO Adamello-Presanella BRESCIA Dolomiti-Brenta DATI GENERALI sulla val di sole SUPERFICIE: 610 km2 ALTITUDINE: da 629 a 1.884 mt. N° ABITANTI:15.323 POSIZIONE GEOGRAFICA: parte nord-occidentale della provincia di Trento lungo alto corso del fiume Noce CAPOLUOGO:Malé VETTE PIÙ ALTE: Monte Cevedale mt. 3769 Monte Vioz mt. 3645 Cima Presanella mt. 3558 In copertina: Ermellino. Foto di S. Peroceschi Grafica & Stampa - giugno ‘16 |1| INDICE GENERALE ARTE & CULTURA pagg. 7 - 20 GASTRONOMIA pagg. 23 - 41 MOBILITÀ pagg. 43 - 52 PARCHI & NATURA pagg. 53 - 68 SANITÀ pagg. 71 - 74 SERVIZI pagg. 75 - 91 SPORT pagg. 93 - 111 SVAGO & DIVERTIMENTO pagg.113 - 118 TERME & WELLNESS pagg.119 - 126 INDICE ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA ACI AEROPORTI (più vicini) AGENZIE DI VIAGGIO ANIMAZIONE - ATTIVITÀ GUIDATA AUTONOLEGGI senza conducente AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI AZIENDE AGRICOLE BANCHE BIBLIOTECHE BIOLAGO BOCCE BOSCODERNIGA BOWLING CANOA - RAFTING CAR SHARING CENTRI BENESSERE CENTRI ESTETICA |2| pag. 54 pag.44 pag. 44 pag. 76 pag. 114 pag. 44 pag. 72 pag. 28 pag.76 pag.77 pag.54 pag.94 pag.55 pag.117 pag. 94 pag. 44 pag. 122 pag. 124 CENTRI SPORTIVI CENTRO CINOFILO CINEMA COPISTERIE DENTISTI DISCO-PUB DISTRIBUTORI CARBURANTE EQUITAZIONE ERBORISTERIE E PRODOTTI BIO ESCURSIONI FARMACIE FATTORIE DIDATTICHE FERROVIE FILMS - noleggio GARAGE COPERTI a pagamento GOLF IMPIANTI DI RISALITA INTERNET POINT KNEIPP percorso all’aperto LAVANDERIE MERCATI E FIERE MESSE METEO MINICAR MINIGOLF MOUNTAIN BIKE (Treno+Bici - Bici Bus - ciclabile - noleggi - centri) MUSEI E CASTELLI NORDIC WALKING OFFICINE di riparazione- CARROZZERIE OSPEDALI OTTICA PALESTRE PALESTRA ARRAMPICATA ARTIFICIALE PALESTRE DI ROCCIA NATURALI PARCHI GIOCO E RITROVI ALL’APERTO PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO PARRUCCHIERI |3| pag. 95 pag. 79 pag.117 pag.79 pag.72 pag.117 pag. 45 pag.97 pag. 72 pag.54 pag.73 pag. 116 pag.44 pag. 118 pag. 44 pag.97 pag. 46 pag. 80 pag. 103 pag.81 pag. 84 pag.82 pag.86 pag.97 pag.98 pag. 98 pag. 8 pag. 103 pag. 49 pag.73 pag.86 pag.104 pag. 104 pag. 105 pag. 58 pag. 55 pag. 56 pag.125 PASTICCERIE pag.24 PATTINI IN LINEA pag. 106 PESCA pag.106 pag. 25 PIATTI VELOCI PISCINE pag.109 PIZZERIE pag.25 POSTA pag.86 pag. 27 PRODOTTI TIPICI QUAD RACCOLTA FUNGHI RETE DI RISERVE ALTO NOCE RICEVITORIE RIFUGI E BIVACCHI RISTORANTI RISTORANTI AGRITUR RISTORANTI SENZA GLUTINE ROSTICCERIE SCUOLE ALPINISMO SERVIZIO MEDICO TAXI TAGESMUTTER - ASILI ESTIVI pag.110 pag. 59 pag. 67 pag.87 pag. 62 pag.32 pag. 37 pag. 38 pag.39 pag. 66 pag. 74 pag.50 pag. 88 pag. 88 pag.110 pag. 120 TELEFONIA MOBILE TENNIS TERME DI PEJO TERME DI RABBI TIRO CON L’ARCO pag. 121 pag. 110 TORBIERA DEL TONALE TUBBING VEICOLI ELETTRICI ecar rechanger VETERINARI per piccoli animali pag. 68 pag.111 pag. 45 VIABILITÀ VISITE GUIDATE - città di Trento VOLI IN ELICOTTERO VOLO LIBERO WINE BAR pag. 74 pag.52 pag. 20 pag. 111 pag. 111 pag. 118 ZAINETTI PORTA BIMBI - noleggio pag.90 |4| NUMERI UTILI AZIENDA TURISMO VAL DI SOLE I - 38027 MALÉ (TN) - Viale Marconi, 7 Tel. 0463.901280 - Fax 0463.901563 - [email protected] - www.valdisole.net Uffici informazione e accoglienza turistica: Orario indicativo di apertura dal lunedì al sabato 9.00-12.00 | 16.00-19.00 dimaro Tel. 0463 986113 Fax 0463 986594 [email protected] folgarida Tel. 0463 986608 Fax 0463 986608 [email protected] commezzadura Tel. 0463 974840 Fax 0463 974840 [email protected] mezzana Tel. 0463 757134 Fax 0463 757095 [email protected] marilleva 1400 Tel. 0463 796306 Fax 0463 796306 [email protected] vermiglio Tel. 0463 758200 Fax 0463 758200 [email protected] tonale Tel. 0364 903838 Fax 0364 903895 [email protected] cogolo Tel. 0463 754345 Fax 0463 754455 [email protected] peio Tel. 0463 753100 Fax 0463 753180 [email protected] MALé Tel. 0463 901280 Fax 0463 901563 pellizzano Tel. 0463 751183 Fax 0463 751183 [email protected] [email protected] ossana Tel. 0463 751301 Fax 0463 750266 [email protected] RABBI Tel. 0463 985048 Fax 0463 985048 [email protected] |5| INFO UTILI POLIZIA STRADALE - Distaccamento Malé Via 4 Novembre, 172 Tel. e fax 0463 900207 CARABINIERI Malé Mezzana Vermiglio Cogolo Rabbi Tel. 0463 901104 Tel. 0463 752604 Tel. 0463 758140 Tel. 0463 754055 Tel. 0463 985112 NUMERO UNICO EMERGENZE chiama il 112 PRONTO SOCCORSO ospedale di Cles (km. 15 da Malé) Tel. 0463 660111 SOCCORSO STRADALE Centri soccorso stradale 24h su 24h Malé - Magras - Autofficina Zanella Monclassico - Presson - Autocentro F.lli Largaiolli Monclassico - Presson - Autofficina Lampis Monclassico - Via Molini - Stablum Silvano Pellizzano - Officina Pedrazzoli Vermiglio - Autofficina Panizza Tel. 0463 902200 Tel. 0463 974277 Tel. 0463 974302 Tel. 0463 974919 Tel. 393 5104226 Tel. 0463 758232 STAZIONI SOCCORSO ALPINO IN VAL DI SOLE bassa-media Valle fino a Fucine zona Vermiglio zona Val di Peio zona Val di Rabbi Tel. 348 2716031 Tel. 348 3012550 Tel. 348 0005368 Tel. 0463 985277 - 339 6305133 SEGUICI SUI SOCIAL UN MI PIACE per seguire tutte le novità |6| ARTE & CULTURA L a Val di Sole vanta una storia scritta attraverso i millenni, con una consistente ricchezza di edifici rustici, forti, castelli, palazzi e chiese. Significativi esempi sono il Museo della Civiltà Solandra a Malè, il Castello San Miche- le ad Ossana, Castel Caldes e le drammatiche testimonianze della Prima Guerra Mondiale: Forte Strino, la multimediale Galleria Paradiso ed il Museo della Guerra Bianca a Vermiglio, nonché il Museo della Guerra “ Peio 1914 – 18 La Guerra sulla porta “. ARTE & CULTURA Museo della Civiltà Solandra MALÉ - Via Trento, Palazzo ex Pretura Prenotazioni ed informazioni: 0463 901780 - 349 5509702 Museo etnografico, accolto al piano terra dell’ex Palazzo Pretorile, che raccoglie, in varie sale divise per settori, oggetti ed attrezzi della cultura materiale, ricordo e memoria delle attività tradizionali del popolo solandro: agricoltura, silvicoltura, caseificazione, artigianato (falegname, fabbro, ramaio, artigianato minore, tessitura) con un’accurata ricostruzione degli ambienti domestici (stua e cucina). Una sezione è dedicata all’illustre micologo don Giacomo Bresadola, nato e vissuto in Val di Sole, con un nuovo allestimento multimediale e una raccolta di oggetti personali e tavole illustrate. Il Museo, aperto al pubblico fin dal 1978, è gestito dal Centro Studi per la Val di Sole. Orario: dal 13/6 al 17/9 tutti i giorni tranne i festivi 10.00-12.00 - 16.00-19.00. Nei restanti periodi su prenotazione ai numeri indicati, con preavviso. Ingresso ad offerta. Accessibile ai disabili. FATTORE LEGNO Malè - Zona industriale Prenotazioni ed informazioni: 0463 901756 A pochi passi dalla segheria veneziana nasce Fattore Legno un percorso didattico museale che farà conoscere in modo approfondito il legno e la sua lavorazione. Possibilità di visite guidate e laboratori su prenotazione. Fucina Marinelli - La fucina di Vulcano MALÉ - Loc. Pondasio Prenotazioni ed informazioni: 0463 901780 - 349 5509702 La Fucina Marinelli è uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora funzionante rimasti intatti nell’arco alpino. Della fucina si hanno notizie scritte a partire dal 1880, quando venne acquistata dalla famiglia Marinelli, |8| ma la sua costruzione risale ad almeno due secoli addietro. Faceva parte, con altre fucine e mulini, del complesso pre-industriale del Pondasio, che sfruttava l’acqua del torrente Rabbies dove l’energia idraulica, ingegnosamente applicata al lavoro della fucina, sostituisce la forza umana o animale. La fucina Marinelli custodisce un patrimonio millenario di conoscenze tecniche ed esperienze umane, ultima depositaria dei segreti degli illustri fabbri reti: incudini, maglio, doppia forgia, mola. All’esterno le strutture per la captazione dell’acqua dal torrente Rabbies. L’ubicazione e l’accesso, attraverso una stretta scala di pietra, oltre che la struttura interna dei locali non consente l’accesso ai disabili. Segheria Veneziana MALÉ - Località Molini (Referente: Maurizio “el segot”) 339 6306746 Tutti i giovedì dal 7/7 all’11/9. Alle 9.30 visita con dimostrazione “Dal tronco all’oggetto”. L’antica arte del taglio dei tronchi con la segheria ad acqua e l’arte tradizionale della tornitura. Entrata libera - non serve prenotazione. L’attività si svolgerà con qualsiasi tempo. Programma dettagliato presso la segheria. Castel Caldes Caldes 0461 497160 - 0461 233770 Posto all’imbocco della Val di Sole e affacciato sul torrente Noce, il maestoso maniero domina il vicino paese di Caldes. L’ aspetto attuale del castello è il risultato di varie fasi architettoniche iniziate nel Duecento e proseguite fino al XVI secolo. Una leggenda vuole che il castello sia stato teatro della prigionia di una giovane donna di nome Olinda, che venne rinchiusa dal padre Rodemondo in una piccola stanza per impedire il matrimonio con Arunte, menestrello di corte per il quale morì d’amore. Le decorazioni di alcuni ambienti del castello sono attualmente in fase di restauro. Il Castello sarà in parte visitabile durante l’estate con ingresso libero. Orario: fino al 6/11 tutti i giorni 10.00-18.00 (chiuso lunedì). Aperto lunedì 15/08 e 31/10. Mostra “Le scelte di Grezler” aperta fino al 6/11 |9| Mmape Mulino Museo dell’Ape Croviana - Loc. Mulino Prenotazioni ed informazioni: 328 3285780 Il MMape nasce dalla collaborazione di Comune di Croviana, Associazione Apicoltori e Fondazione Mach, con lo scopo di divulgare e valorizzare l’attività dell’apicoltura ed il mondo delle api. All’interno dell’antico mulino di Croviana, che ospita anche il primo Laboratorio sociale di smielatura del Trentino, si può sperimentare un affascinante viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api, assistere alla smielatura, degustare il dolce nettare ed acquistare direttamente i prodotti dell’alveare, provenienti esclusivamente dalle piccole aziende locali. Orari d’apertura e visite guidate: giugno: nei fine settimana 14.30-18.30 - luglio: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 14.30-18.30 - venerdì sera in compagnia dell’apicoltore alle 20.30 - agosto e fino all’11 settembre tutti i giorni della settimana 14.30-18.30 - mercoledì alle 20.30 in compagnia dell’apicoltore - venerdì alle 20.30 degustazioni guidate dei mieli trentini Altri periodi ed altri orari a richiesta Ecomuseo Val Meledrio Dimaro Prenotazioni ed informazioni: 0463 986608 - 0463 986113 Il percorso Ecomuseo Val Meledrio inizia all’interno del paese di Dimaro dove è situata la chiesa con il particolare campanile cinquecentesco. Procedendo lungo la strada che costeggia il torrente Meledrio (località Boschetto di Dimaro) si raggiunge la segheria veneziana comunale posta all’ingresso del paese provenendo da Folgarida. Da qui si può seguire il “Percorso della trementina” per poi continuare la passeggiata, percorribile anche in mountain bike, portandoci verso le Fosinace, dove veniva lavorato il ferro, risorsa economica primaria nel periodo medievale. Qui ritroveremo il maglio perfettamente conservato e ristrutturato ed una comoda area picnic. Si prosegue poi verso “La calcara”, antica fornace per la cottura e la produzione della calce. Proseguendo si raggiunge il Dos di Santa Brigida, dove in seguito ad opere di ricerca sono stati rinvenuti i resti dell’omonimo Ospizio, antico ricovero gestito da frati e dedito a viandanti e pellegrini. Orario: Segheria Veneziana dal 20/6 al 4/9 9.30-12.00 - 14.00-18.00 sabato chiuso. Visite guidate: Segheria Veneziana- Maglio-Percorso della Trementina: dal 21/6 | 10 | al 6/9 ogni martedì ore 14.00-18.00. Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria presso Uffici Info Dimaro e Folgarida entro le ore 18.00 del giorno precedente. SEGHERIA VENEZIANA ORTISé - Loc. S. Rocco Informazioni 0463 757134 - 0463 796306 L’ex segheria di Ortisé, col vicino mulino, è espressione della capacità di sfruttamento della forza motrice fornita dall’acqua mediante la semplice ma efficace tecnologia della ruota idraulica, nota da secoli presso le popolazioni dell’arco alpino e di cui esiste vasta letteratura specifica. Orario: martedì 10.00-12.30; giovedì e domenica apertura pomeridiana a richiesta per gruppi minimo 5 persone. Castello di S. Michele o di Ossana Ossana 339 3104471 - 340 4183540 Il Castello sorge su uno sperone di roccia e molto probabilmente risale all’epoca dei Longobardi, ma le prime notizie scritte risalgono al 1191. Alla guida del castello si succedettero varie famiglie nobili e fra Ottocento e Novecento fu comproprietaria del maniero Bertha von Suttner, Premio Nobel per la pace nel 1905. Il Castello presenta nel suo possente mastio alto 25 metri, l’elemento architettonico più caratteristico e meglio conservato dell’intero complesso. Orario: 18-19 giugno e dal 21 giugno al 3 luglio e dal 13 al 25 settembre dal martedì alla domenica 10.0012.30 - 14.30-18.00. Visite guidate 11.00 e 16.00. Dal 5 luglio all’11 settembre tutti i giorni 10.00-12.30 - 14.00-18.30. Visite guidate 10.00 - 11.00 - 14.00 - 15.30 - 16.30 - 17.30 (durata media 30 min). Castello dei bambini ogni mercoledì dal 6 luglio dalle 14.30 per bambini dai 6 ai 12 anni. Animazione e merenda. A pagamento Serate al castello ogni giovedì dal 7 luglio 21.00-23.00. Sarà compreso nel biglietto un rinfresco con prodotti locali accompagnato da musica dal vivo. A pagamento Molino Ruatti - Museo del Mulino ad acqua Pracorno - Val di Rabbi Prenotazioni ed informazioni: 0463 903166 - 339 8665415 Da oltre due secoli le acque del torrente Rabbiés muovono le macchine del Molino Ruatti, | 11 | trasformando il cereale in farina, la terra in pane. Entrate nella vita di un mugnaio dell’Ottocento e fatevi guidare dalla sua storia fra le stanze abitative e quelle di lavoro, nella conoscenza di oggetti, tecniche e cultura di una piccola e preziosa valle alpina, la Valle di Rabbi. Durante la visita sarà possibile vedere le macchine della Sala di Molitura in movimento. Orario: fino al 26/6 sabato e domenica 10.00-12.00 - 14.30-18.30 Dal 27/6 al 18/9 tutti i giorni 10.0012.00 - 14.30-18.30. Dal 6 luglio al 26 agosto laboratori didattici per bambini dai 4 ai 12 anni, tutti i mercoledì, giovedì e venerdì ore 14.30 con i temi della macinazione antica dei cereali, i personaggi della leggenda in Val di Rabbi e la storia della tessitura Casèl di Somrabbi Rabbi - Loc. Somrabbi Informazioni: Uffici Parco Nazionale dello Stelvio - Rabbi 0463 985190 Dall’antico caseificio, l’ultimo funzionante con il sistema turnario nella caratteristica Val di Rabbi, è stato ricavato un museo diffuso, dotato di oggetti e particolari attrezzi per la tradizionale lavorazione del latte: uno scrigno prezioso, avvolto da un suggestivo gioco di luci ed immagini, che rappresenta fedelmente la testimonianza della passata vita contadina, caratterizzata da un intenso rapporto tra uomo e natura. Il Caseificio è visitabile durante le visite del giovedì e a richiesta per gruppi minimi di 10 persone. Centro visita di Stablét Rabbi - Loc. Somrabbi Informazioni: Uffici Parco Nazionale dello Stelvio - Rabbi 0463 985190 Attraverso alcuni pannelli descrittivi, il visitatore può scoprire le caratteristiche fisiche delle marmotte e delle loro principali abitudini di vita, quali ad esempio il letargo invernale, il “risveglio” primaverile, l’organizzazione familiare e il loro “lavoro” quotidiano; un grande plastico illustra poi la struttura della tana tipo di questo roditore. Per conoscere qualcosa di più, un audiovisivo è a disposizione dei visitatori. Un ulteriore pannello presenta la “Scali- | 12 | nata dei Larici Monumentali”, sentiero particolare, a circa un’ora di cammino dal Centro, nel quale alberi monumentali raccontano la loro storia secolare. Annesso al Centro Visita vero e proprio, un’altra struttura è stata adibita a punto di accoglienza per gli escursionisti, in particolare per le gite scolastiche, e come punto d’arrivo per le gite invernali organizzate all’interno del Parco. Orario: dal 18 giugno all'11 settembre tutti i giorni 10.00-17.00 Malga Talè Val di Peio Informazioni: Ufficio Parco Nazionale dello Stelvio - Cogolo 0463 754186 Il recupero di Malga Talè ha suggerito l’allestimento di un percorso tematico dedicato ai tetraonidi e alle loro complesse strategie di adattamento all’ambiente. L’itinerario realizzato all’interno è uno strumento divulgativo-didattico dinamico poichè l’allestimento segue le regole del birdwatching: il visitatore è il protagonista di un viaggio che lo porta a scoprire, osservando, i galliformi nel loro ambiente naturale, ricostruito attraverso l’uso di suoni, immagini e riproduzioni d’habitat. Le tracce lasciate dagli eleganti uccelli nel bosco e sulla neve, la loro alimentazione, le tecniche di mimetismo, il dimorfismo, la parata nunziale dei galli forcelli sono tappe di un percorso ricco di suggestioni. L’itinerario è percorribile anche dai diversamente abili. Orario: dal 25 giugno all'11 settembre tutti i giorni (tranne il mercoledì) 9.30-12.30 14.30-17.30 Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino - Val di Peio Celentino - Via dei Capitèi, 24 L’Ecomuseo della Val di Peio “Piccolo Mondo Alpino” promuove a livello locale e di valle attività volte alla crescita culturale e alla formazione della comunità, alla conservazione dei Saperi e della memoria storica, alla preservazione e valorizzazione del Paesaggio allo sviluppo di un progetto sostenibile e condiviso dalla Comunità. I temi su cui si concentra l’Ecomuseo sono: l’Anima, il Sacro, l’Acqua, i Minerali, il Legno, il Pane, il Formaggio, il Lino, la Lana, la Grande Guerra. L’Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino si presenta ricco di itinerari culturali, storici ed architettonici. | 13 | Orario: martedì, venerdì e sabato 10.00-12.00. Visite guidate al Percorso Etnografico LINUM ogni martedì dall’8 luglio al 9 settembre. Ritrovo ore 9.30 Chiesetta di Strombiano Casa Grazioli o “Casa de la Béga” - Strombiano L’edificio è una rara testimonianza dell’evolversi dell’architettura locale e del modo di vivere di un tempo. Una semplice casa contadina che mantiene in ogni singolo anfratto una storia straordinaria stratificata dai secoli. Le vecchie cucine dispongono ancora del focolare aperto e del forno in pietra per cuocere il pane. La stua, capolavoro di arte povera Ottocentesca, conserva tutte le suppellettili compresa una pagella scolastica del 1922, i vestiti e i ricordi dell’ultima inquilina Maria Grazioli, detta la “Bèga”. La Casa non é accessibile ai disabili. Orario: dal 1/7 al 16/9 martedì e venerdì 15.00-18.00 - Agosto apertura serale ogni giovedì 20.00-22.00 Laboratorio di tessitura “G. Rigotti” - Celentino Uno degli interessi dell’Ecomuseo è la valorizzazione delle fibre tessili locali: la lana e il lino. Nel laboratorio è possibile familiarizzare con gli attrezzi e apprendere le arte della filatura e della tessitura. Il martedì pomeriggio si tengono, su prenotazione, dei laboratori introduttivi alla tessitura. Un addetto è a disposizione dei visitatori tutto l’anno nei giorni di martedì, venerdì e sabato per offrire informazioni sulle attività dell’Ecomuseo e permettere la consultazione di materiale bibliografico e video. Orario: tutto l’anno martedì, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 12.00 Museo etnografico del legno - ex Segheria di Celledizzo Allestito all’interno della segheria ottocentesca di Celledizzo. Al piano superiore dell’edificio conserva l’antico carrello, con una sega alimentata da un volano elettrico. Orario: dall’1/7 al 16/9 mercoledì 10.00-12.30 venerdì 16.00-19.00 Informazioni e prenotazioni per tutti i laboratori di Ecomuseo 339 6179380 Museo della malga - Celentino L’antico baito di Malga Campo, grazie alla collaborazione con il MUCGT di S. Michele è divenuto museo ed è raggiungibile percorrendo una strada forestale che parte dall’abitato di Celentino. Visite guidate su prenotazione 0463 974043 - 335 5459515 Museo del contadino di montagna - Celledizzo 366 2661876 - 335 7704744 - 348 9951484 L’edificio, antico maso del 1700, ospita questo importante museo storico. Si trova in una zona di alto pregio architettonico, nei pressi della Malga Borche a Celledizzo di Peio. Il museo fa anche parte del progetto “Alla riscoperta dei masi dell’alta Val di Sole”; infatti su prenotazione adulti e bambini possono degustare un pasto tipico a pagamento. Raggiungibile a piedi o in macchina (con auto obbligatorio permesso strada forestale), attraverso il sentiero dei masi, sopra l’abitato di Celledizzo. Partendo dalla chiesa dei SS. Fabiano e Sebastiano il percorso di media difficoltà segue una mulattiera originale, oppure il percorso facile seguendo la strada forestale principale; durata del percorso circa 60 minuti. | 14 | Apertura per gruppi su richiesta. Orario: domenica 17 luglio e 21 agosto 10.00-16.00. Musei della Guerra Bianca Collezioni eterogenee di cimeli, armi e fotografie della Prima Guerra Mondiale recuperate sul fronti del Tonale e dell’Ortles-Cevedale a testimonianza della lunga ed aspra “Guerra Bianca”. Peio Paese - Peio 1914-1918 “La Guerra sulla Porta” 348 7400942 Orario: tutti i giorni dal 18/6 al 18/9 dal 18/6 al 31/7 e dal 29/8 al 18/9 10.00-12.00 - 16.00-19.00 dall’ 1/8 al 28/8 10.00-12.00 - 15.00-19.00 - Ingresso ad offerta. A richiesta per gruppi. Museo Punta Linke (mt 3632): dal 4/7 all’11/9 tutti i giorni 11.00-15.00 Vermiglio - Polo culturale - Museo della Guerra 0463 758200 Orario: dal lunedì al sabato 9.00-12.00 - 15.00-18.00 - Luglio e agosto aperto anche la domenica. Ingresso a pagamento. Nei mesi di giugno e settembre verificare giorni e orari di apertura. Forte Strino Vermiglio - Informazioni: Ufficio Informazioni 0463 758200 Il Forte Strino si trova lungo la strada del Tonale, fra l’omonimo Passo ed il paese di Vermiglio. Costruito nel 1862, appartiene al sistema di fortificazione del territorio trentino ideato dallo Stato Maggiore austriaco, all’indomani delle guerre d’indipendenza, quando il Trentino si trovò ad essere confine meridionale dell’Impero austro-ungarico. Il Forte, come pure il Paese di Vermiglio, ebbe un ruolo di prima linea durante la prima guerra mondiale ed oggi, a quasi 100 anni dalla fine degli eventi che lo videro protagonista, è stato riportato alla luce, con un paziente lavoro di scavo e ripristino quasi archeologico, per essere destinato a museo storico della “Guerra Bianca”. Orario: dal 18/6 all’1/7 14.00-18.00 - dal 2/7 al 4/9 10.00-12.30 - 14.0018.30 - dal 5/9 al 18/9 14.00-18.00. Apertura serale dal 20/7 al 31/8 tutti i mercoledì ore 21.00-22.30 con visita guidata ad ore 21.00. Ingresso a pagamento | 15 | Galleria Paradiso Passo del Tonale - Informazioni: Ufficio Informazioni 0364 903838 Visitabile durante il periodo estivo la Galleria Paradiso, posta a cavallo dell’omonimo Passo (2.573 slm), si raggiunge dal Tonale prendendo la telecabina Paradiso. La Galleria, una lunga caverna scavata in tempo di guerra nel granito, serviva da ricovero ai soldati assediati dal gelo, dalle tormente e dall’artiglieria. Ora ospita un allestimento multimediale dal titolo “Suoni e voci della Guerra Bianca” con l’esposizione di una selezione di reperti bellici e con notizie sintetiche sugli avvenimenti militari e sulle condizioni di vita dei soldati sul fronte dei ghiacciai. Completa l’allestimento un’installazione sonora che fonde in una suggestiva trama musicale i suoni e le voci della guerra che danno il titolo all’allestimento, frammentari ed ovattati come dovevano essere percepiti dai soldati rintanati nella galleria: echi di combattimenti ed esplosioni, lamento di feriti, voci di profughi, ma anche momenti di allegria e cameratismo fra i soldati. All’esterno, nella zona circostante, è inoltre possibile visitare un percorso escursionistico-didattico alla scoperta dell’area fortificata dei Monticelli, cardine del sistema austriaco di difesa del Tonale. Sacrario della Prima Guerra Mondiale Passo del Tonale - Informazioni Orario: tutti i giorni 9.00-18.00 - da maggio a ottobre. Ingresso gratuito 0364 903838 Castel Thun Vigo di Ton - Val di Non (km. 35 da Malé) www.buonconsiglio.it 0461 657816 - 0461 233770 Uno dei complessi museali più importanti dell’intero arco alpino, sede periferica del famoso Castello del Buonconsiglio di Trento. Situato su una collina, in posizione panoramica, imponente e austero, il castello fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione. Orario: 10.00-18.00 (chiuso il lunedì non festivo tranne 18 e 25/7, i lunedì di agosto e 31/10) | 16 | Museo Retico e Santuario di San Romedio Sanzeno - Val di Non (km 24 da Malé) [email protected] Prenotazioni ed informazioni: 0463 434125 Il Museo contiene i più importanti reperti archeologici ritrovati sul territorio partendo dai manufatti preistorici, passando per le testimonianze retiche e romane, per arrivare alle testimonianze altomedievali dei Goti e dei Longobardi Orario: dal 20 giugno al 10 settembre; da martedì a domenica ore 10.00-13.00 - 14.00-18.00; (chiuso lunedì) PASSEGGIATA PANORAMICA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO Dal Museo Retico si imbocca la passeggiata sospesa che in poco più di un’ora di cammino conduce al vicino Santuario di San Romedio, gioiello di arte e cultura Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina S. Michele all’Adige - www.museosanmichele.it raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900/Mezzana (km. 55) Orario: 9.00-12.30 - 14.30-18.00 (chiuso lunedì non festivo) 0461 650314 Castello del Buonconsiglio Trento - www.buonconsiglio.it 0461 233770 Raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900/Mezzana (km. 71) Il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige, fu la sontuosa residenza dei principi vescovi di Trento. È composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di mura. Orario: 10.00-18.00 (chiuso lunedì non festivo tranne 18 e 25/7, i lunedì di agosto e 31/10) | 17 | Mart - Galleria Civica Trento - Via Belenzani - www.mart.trento.it n° verde 800 397760 Raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900/Mezzana (km. 71) Orario: da martedì a domenica 10.00-13.00 - 14.00-18.00; (chiuso lunedì) Muse - Museo delle Scienze Trento - www.muse.it 0461 270311 Raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900/Mezzana (km. 71) Inaugurato il 27 luglio 2013 e costruito recuperando una ex area industriale. Il Muse è un centro di diffusione della cultura scientifica di ultima concezione, che affiancherà al tradizionale interesse per la storia naturale e la ricerca, tipica di ogni istituzione legata alle scienze e alla natura, un’attenzione particolare nei confronti di tematiche etiche e sociali e di questioni attuali come l’ecologia e lo sviluppo sostenibile. Orario: dal martedì al venerdì 10.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.00-19.00; (chiuso lunedì non festivo) Museo Diocesano Tridentino Trento - www.museodiocesanotridentino.it 0461 234419 Raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900/Mezzana (km. 71) Orario: da mercoledì a lunedì 10.00-13.00 - 14.00-18.00 (chiuso martedì, 26/6 e 15/8). Il biglietto d’ingresso consente anche l’accesso al sito archeologico della Basilica Paleocristiana di S. Vigilio Museo dell’Aeronautica “G. Caproni” Mattarello di Trento (km. 67 da Malé) - www.museocaproni.it 0461 944888 Orario: da martedì a venerdì 10.00-13.00 - 14.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.00-18.00 (chiuso lunedì non festivo) Spazio Archeologico Piazza Cesare Battisti Trento [email protected] 0461 230171 0461 492161 Raggiungibile anche con il treno da Marilleva 900 (km. 71) Orario: 9.30-13.00 - 14.00-18.00 (chiuso lunedì non festivo) | 18 | Castello di Rovereto e Museo Storico Italiano della Guerra 0464 438100 Rovereto (km. 83 da Malé) - www.museodellaguerra.it Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00 (chiuso lunedì non festivo) Casa d’Arte Futurista Depero Rovereto - Via Portici, 38 (km. 83 da Malé) Primo ed unico museo futurista d’Italia. Orario: 10.00-18.00 (chiuso lunedì) n° verde 800 397760 Mart - Museo d’arte Moderna e Contemporanea Rovereto - Corso Bettini, 43 (km. 83 da Malé) www.mart.trento.it n° verde 800 397760 È uno dei più importanti musei europei ed ospita notevoli opere d’arte moderna e contemporanea Orario: dal martedì alla domenica 10.00-18.00; venerdì 10.00-21.00 (chiuso lunedì non festivo) Castel Beseno Besenello (km. 75 da Malé) 0464 834600 Orario: 10.00-18.00 (chiuso lunedì non festivo tranne 15/8 e 31/10) Museo Delle Palafitte Fiavè (km. 68 da Malé) 0465 735019 www.museo.visitafiave.it Orario: fino al 19/6 e dal 11/9 al 31/10 sabato e domenica e giorni festivi 14.0018.00 - dal 20/6 al 10/9 da martedì a domenica ore 10.00-13.00 - 14.00-18.00 Molina di Ledro (km. 100 da Malé) - www.palafitteledro.it 0464 508182 Orario: giugno e settembre 9.00-17.00; luglio e agosto 10.00-18.00 (chiuso il lunedì) | 19 | Visite guidate alla città di Trento TRENTO ogni SABATO tutto l’anno Informazioni: Ufficio Turismo Trentino 0461 216000 Programma: ore 10.00 ritrovo presso Ufficio Turismo Trentino in Via Manci: visita al Castello del Buonconsiglio ore 15.00 ritrovo presso Ufficio Turismo Trentino in Via Manci: visita al centro storico. A seguire sosta con degustazione presso il Palazzo Roccabruna. Queste visite sono riservate ad individuali. A pagamento. Per gruppi organizzati di oltre 10 persone, prenotazione obbligatoria almeno sette giorni prima (tel. 0461 1596251 - [email protected]) Trento - Piazza Duomo | 20 | | 21 | UCI MOUNTAIN BIKE WORLD CHAMPIONSHIPS 2016 + MASTERS DHI AND XCO VERMIGLIO - COMMEZZADURA VAL DI SOLE TRENTINO ITALY 29 AUGUST - 11 SEPTEMBER 2016 DHI | 4X | TRIALS www.valdisolebikeland.com | 22 | GASTRONOMIA L a tradizione culinaria della Val di Sole propone una gastronomia genuina, ricca di segreti dei tempi della nonna; tipicamente montana, essa poggia le sue basi sul latte ed i suoi derivati che conservano tutte le fragranze e gli aromi del fieno, dell’erba e dell’aria pura d’alta montagna. Abbonda pure la selvaggina che viene spesso preparata con l’utilizzo di piccoli frutti di bosco e salutari erbe aromatiche. Tutto questo si può gustare nei numerosi ristoranti, alberghi ed agritur della Valle. GASTRONOMIA Pasticcerie Malé Pasticceria Caffé Roma Pasticceria Girasole Pasticceria Verginello 0463 901149 0463 901347 0463 901203 Monclassico Pancafé 0463 721528 Dimaro Pasticceria Gramola Oreste 0463 974345 Folgarida Pasticceria Roby - Apertura Stagionale 0463 986353 Mestriago Pasticceria di Casa Dalla Torre 0463 973366 Mezzana Pasticceria Gelateria Bar da Renato 0463 757260 Pellizzano Pasticceria Ortensia 0463 751131 Vermiglio Bar Uceli 0463 758204 Passo Tonale Grand Hotel Miramonti - Apertura Stagionale Sport Hotel Vittoria - Apertura Stagionale 0364 900501 0364 91348 | 24 | Cogolo Pasticceria Lucietti - Apertura Stagionale Caffè Bar Pasticceria Lucietti - Apertura Stagionale 0463 754140 0463 746059 Peio Fonti Le Delizie della Baita - Apertura Stagionale Pasticceria della Nonna - Apertura Stagionale 348 3069423 0463 753205 Piatti Veloci Dimaro Bar Snoopy 0463 974135 Folgarida Piadineria da Spicchio - Hotel Annamaria 0463 986100 Monclassico Manitù Bowling Pancafé 0463 974126 0463 721528 Vermiglio Centro fondo 0463 758648 Peio Fonti Baita Tre Larici - Loc. Mezoli 333 7323471 Pizzerie Malé Al Caminetto L’olimpo Vecchia Canonica 0463 901281 0463 901282 0463 902064 Caldes Lasté - Loc. Molini 0463 902933 Croviana Locanda de Mauris 0463 903037 339 6012046 monclassico Monclassico La Spleuza 0463 722979 0463 973205 Dimaro Al Maso Vecchio - Le Plaisir Al Ponte Antica Cantina 0463 974232 0463 974885 0463 974814 | 25 | Dolomiti di Brenta 0463 974022 Folgarida La Buca 0463 986253 Commezzadura Bucaneve - Fr. Mestriago La Noria - Fr. Mestriago Pomar - Fr. Daolasa 0463 974263 0463 970012 0463 974043 Mezzana Al Sole 0463 757064 348 7000928 Marilleva 900 Al Cervo Lago Rotondo 0463 757245 0463 757433 Marilleva 1400 Dai Angioi Daniel 0463 796517 366 9554262 Pellizzano Rododendro 0463 751644 338 4639208 Ossana Il Maniero Niagara - Fr. Cusiano 0463 751350 0463 751626 377 7079273 Vermiglio Dossi 0463 758388 Tonale Alpi La Torretta Miramonti 0364 903850 0364 903978 0364 900501 Cogolo La Presef La Locanda del Virgin 0463 754022 0463 754157 Peio Fonti Il Cantuccio del Gusto St. Hubertus 0463 743024 0463 753213 Peio Paese San Rocco 0463 753223 Rabbi Pizzeria 800 0463 985148 | 26 | Prodotti Tipici I FORMAGGI I formaggi della Val di Sole possono essere acquistati presso: Caseificio Cercen Terzolas 0463 900681 dal lunedì al sabato 8.00-12.00 - 15.30-19.00; domenica 8.00-12.00 Caseificio Presanella punto vendita Dimaro 340 9523178 dal lunedì al sabato 8.00-12.00 - 15.30-19.00; domenica 8.00-12.00 Caseificio Presanella Mezzana 0463 757282 dal lunedì al sabato 8.30-12.30 - 15.30-19.00; domenica 8.30-12.30 0463 758065 Maso Celesta Vermiglio - Località Velon Caseificio biologico Maso Stablum Vermiglio - Via della Prada, 11/1 0463 759014 dal lunedì al sabato 8.30-12.00 - 16.00-18.30 (orario indicativo) Caseificio Turnario Peio Paese 388 7336798 328 1570139 tutti i giorni 9.30-11.30 - 18.00-19.30 Caseificio Ruatti Giovanni - Rabbi - Fr. Pracorno, 95G - tutti i giorni 0463 901070 I FORMAGGI E GLI INSACCATI Luganegheformai Malé - Via Molini, 25 334 3737377 Produzione artigianale e vendita Caseificio Artigianale Maso Pegolotti 0463 754080 339 2210894 Cogolo - Via Ettore Colombo, 27 Formaggi freschi e stagionati, yogurt e salumi. Dal lunedì al sabato 8.30-11.30 - 16.30-19.00 LE MELE Le mele della Val di Sole possono essere acquistate presso: Mondomelinda - Segno (Val di Non) | 27 | 0463 469299 IL MIELE Miele speciale e raro è quello della Val di Sole che viene prodotto in piccole quantità ed è acquistabile direttamente presso i singoli apicoltori, in alcuni negozi della Valle e l’Associazione Apicoltori Val di Sole. MmApe Museo Laboratorio dell’Apicoltura e del Miele Croviana - Loc. Molino - www.apisole.it 328 3285780 AZIENDE AGRICOLE FLOROVIVAISTICA OLGA CASANOVA AZIENDA AGRICOLA Coltivazione e vendita: • Cosmesi naturale • Stelle Alpine • Piante officinali PEIO Loc. Mezoli OSSANA Loc. Valpiana PELLIZZANO Loc. Fazzon Cell.329 3771335 [email protected] Bozzana di caldes, 24 B.I.A. La bontà della terra trentina 334 5770567 339 8887282 di Michelon Antonello & C. - Confetture - crauti - succo di mela - aceto di mela - ribes nero Malé - Via A. Degasperi, 2/9 B.I.A. FLORA La bontà della terra trentina 334 5770567 0463 900236 Mele e derivati - vino Groppello di Revò prodotto in Val di Sole | 28 | Caldes - Fr. Samoclevo Il Tempo delle Mele Mele - succo di mele - confetture 0463 901389 347 9558401 S. GIACOMO di Caldes Solasna 0463 902073 338 5964846 Confetture - insaccati - formaggi - burro e casolet di malga - ortaggi Malé - Via degli Alpini, 14 Sole Levante Formaggi e prodotti caseari 0463 901620 329 6653001 Monclassico - Via della Ruda, 7 Gusto Natura 0463 974049 333 8083646 Succo, confettura e gelatine di mele. Gustosnack (mele essiccate). Confettura di piccoli frutti. Barbabietole rosse in agrodolce Dimaro - presso Malga Folgarida Stanchina Stefano Formaggi 333 3795863 Pellizzano - Loc. Pressenago (presso Centro Equitazione Alpina Val di Sole) For ai Forni 338 6078681 Confetture, crauti, salumi, formaggi, ortaggi, uova, ecc… Ossana - Frazione Cusiano 329 3565890 328 3173007 Al Pozz di Andreotti Lorenzo Formaggi di vacca e capra, Casolet, burro, speck e salumi di produzione propria. Uova. Pony per bambini. Visite guidate alla stalla Fucine di Ossana - Loc. Forni Orticoltura Pedergnana Patrizia Ortaggi 347 0588221 Ossana - Malga Valpiana Pancheri Lino Formaggi, salumi e miele 338 4958629 Vermiglio - Via al Dazi Al Doss da Lecc di Panizza Marina Marmellate, succhi, sciroppi, prodotti vegetali, ecc... 346 4935088 Vermiglio - Loc. Velon, 10 Bio Agritur Maso Celesta Formaggi, salumi Vermiglio - Loc. Volpaia, 2 Volpaia di Panizza Sergio Formaggi, confetture, ecc... 0463 758065 342 9312420 0463 758393 338 7258714 | 29 | il Festival del buon latte trentino VAL DI RABBI Località Plan e Malga Fratte 20-21 agosto Due giornate di degustazioni, eventi, spettacoli, laboratori, esperienze divertenti e istruttive per conoscere da vicino l’affascinante mondo del latte e del formaggio. Protagonisti i caseifici della Val di Sole, produttori locali e soprattutto gli appassionati! Vi aspettiamo in Val di Rabbi! Comune di Rabbi AZIENDE AGRICOLE Cogolo - Loc. Pont Cazzuffi 0463 754211 348 3608026 Formaggi e salumi produzione propria. Escursioni in carrozza trainata da cavalli Peio Paese - Via XXIV Maggio Casanova Riccardo Formaggi vaccini e caprini, salumi produzione propria 328 1570139 Peio Fonti - Loc. Canedi Lualdi Marco Formaggi vaccini, caprini e “luganeghe” di capra 328 1591857 Cogolo - Loc. Pegaja Piccoli Frutti del Cevedale di Bernardi Giuliano Lamponi, fragole, ribes, mirtilli, ecc... 333 6238830 Rabbi - Fr. Pracorno Erba Maga di Chiara Dallago Piccoli frutti ed erbe officinali 340 0567236 | 31 | Rabbi - Fr. San Bernardo L’Aura Piante officinali, infusi, sciroppi, cosmesi naturale 392 9078390 Rabbi - Loc. Malga Caldesa Bassa Le Villette di Stablum Cristian Prodotti caseari 339 1029549 Rabbi - Fr. Pracorno, 95G Ruatti Giovanni Insaccati, carne, formaggi 0463 901070 Peio - Loc. Mezoli lungo la strada per il Fontanino OSSANA - Loc. Valpiana Pellizzano - Loc. Fazzon nelle vicinanze del Lago dei Caprioli Florovivaistica Casanova Olga 329 3771335 Visita alla coltivazione delle piante officinali e medicinali (stelle alpine, arnica montana, mirtillo rosso, radicchio dell’orso ecc.) con Giardino Botanico Alpino Ristoranti | 32 | BAITA MALGA MARE LOCALITÀ MALGAMARE ...è la sosta ideale per le Vostre escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio. Da noi troverete piatti preparati secondo la tradizione trentina, schietta cucina casalinga, fresche specialità di stagione e il bicchiere di vino più adatto ad accompagnare i vostri pranzi, merende e cene tipiche! COGOLO DI PEJO Località Malgamare Tel. 0463 921715 Cell. 329 2192339 Aperto a pranzo e per le cene è gradita la prenotazione! 1 2 MALGA FRATTASECCA LA MALGA A PORTATA DI TUTTI! 3 6 La malga si trova sulla strada per il lago Pian Palù, è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto da Pejo Fonti. Offre piatti della tradizione tipi4 ca trentina. Nei bei pascoli che circondano la malga troverete un piccolo parco giochi, un’area per prendere il sole e gli animali della fattoria. 7 S. ROCCO Malga Frattasecca PEIO FONTI Strada per Lago Pian Palù 5 Tel. 388 0703162 320 1578322 Seguici su Facebook Malga Frattasecca-Val di Pejo 8 RISTORANTE TIPICO - PIZZERIA Nuovo menù con piatti tipici a Km 0 rivisitati in chiave moderna, con abbinamento anche di Foie Gras e tartufo. Piatti vegetariani; pizza Gourmet. PEIO PAESE Cantina vini selezionata con oltre 120 etichette tra cui 25 birre ar- Salita S. Rocco, 4 Tel. 0463 753223 tigianali [email protected] www.albergosanrocco.com | 33 | Caldes Maso Molin 338 3986306 Terzolas Alla Corte Dei Toldi 0463 901038 338 8930089 Cavizzana Locanda San Martino 0463 900222 Malé Conte Ramponi - Fraz. Magras La Migola La Segosta Osteria Del Bosco - Loc. Regazzini 0463 901989 0463 901122 0463 901390 393 2237881 Croviana Locanda De Mauris Trattoria Anselmi 0463 903037 339 6012046 0463 901219 338 8693241 Monclassico Anna La Spleuza Monclassico 0463 974023 0463 973205 0463 722979 Dimaro Al Maso Vecchio - Le Plaisir Al Ponte Antica Cantina Dolomiti Di Brenta 0463 0463 0463 0463 Folgarida Caminetto - Hotel Caminetto La Buca Malga Vigo Nonna Anna - Alphotel Taller Rifugio Albasini - Loc. Malghet Haut Vecchia America 0463 986109 0463 986253 333 7687978 0463 986234 0463 986377 0463 986255 Commezzadura Bucaneve - Fr. Mestriago La Noria - Fr. Mestriago Maso Burba - Fr. Piano Pomar - Fr. Daolasa Rifugio Orso Bruno - Loc. Monte Vigo Rifugio Solander - Arrivo Telecabina 974232 973240 974814 974022 0463 974263 0463 970012 0463 979991 0463 974043 0463 796160 0463 973146 339 7937529 | 34 | Mezzana Al Sole 0463 757064 348 7000928 Marilleva 900 Al Cervo Lago Rotondo 0463 757245 0463 757433 Marilleva 1400 Agli Orti 1900 Mt. - Sul sentiero dei Laghetti di Mezzana Bucaneve Dai Angioi Daniel Malga Panciana - Arrivo Telecabina 0463 796510 348 7702308 0463 796577 0463 796517 366 9554262 340 1620779 Ortisè Malga Stabli Trattoria Pedergnana 347 3514177 0463 757533 Pellizzano Alla Vecchia Macina - Loc. Claiano Chalet Al Lago - Loc. Fazzon Malga Bassa - Loc Fazzon Rifugio Alpino Fazzon - Loc. Fazzon Rododendro 0463 751954 347 6738226 0463 751112 0463 750860 348 3169213 0463 751515 0463 751644 338 4639208 Ossana Il Maniero L’antica Osteria Niagara - Fr. Cusiano 0463 751350 0463 751713 338 5679258 0463 751626 377 7079273 Vermiglio Alpino Baita Velon - Loc. Velon 0463 758144 0463 758279 Tonale Dahu’ Il Focolare La Mirandola La Torretta Miramonti Passo Paradiso - Arrivo Telecabina Valbiolo 0364 903864 340 0523126 0364 903933 0364 903978 0364 900501 0463 890345 338 4958621 338 4958621 | 35 | Cogolo Baita Malgamare - Loc. Malgamare Cevedale Il Mulino - Fraz. Comasine La Presef La Locanda Del Virgin Sissi Stube - Loc. Masi Guilnova 0463 921715 329 2192339 0463 754067 0463 754244 0463 754022 0463 754157 0463 754088 Peio Fonti Doss Dei Gembri Il Cantuccio Del Gusto Il Fontanino - Loc. Fontanino Lo Scoiattolo - Arrivo Telecabina Malga Frattasecca - Loc. Frattasecca Rosa Degli Angeli St. Hubertus 0463 753227 0463 743024 347 2386546 0463 753220 388 0703162 0463 743031 0463 753213 Peio Paese San Rocco 0463 753223 Rabbi Abete Rosso - Loc. Somrabbi Al Molin - Rabbi Fonti Al Cervo - Loc. Masnovo Piccolo Ristorante Posta - Pracorno Rabies - Loc. S. Bernardo Rifugio Fontanino - Loc. Coler 0463 0463 0463 0463 0463 0463 | 36 | 985027 985020 984062 900093 985000 984017 Ristoranti Agritur AGRITUR CAZZUFFI VENDITA FORMAGGI E SALUMI Immerso nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio, offre cucina tipica casalinga all’insegna della genuinità e della tra- COGOLO di Pejo Località Pont, 2 dizione. Inoltre si organizzano piacevoli escursioni in carrozza trainata da cavalli all’interno dello stupendo paesaggio della Val di Pejo. Tel. 0463 754211 Cell. 348 3608026 [email protected] www.agriturcazzuffi.it MASO CELESTA BIO AGRITUR Cucina con specialità genuine della nonna, degustazione e vendita prodotti del maso, animali della fattoria, finestra sulla stalla! Un luogo magico, a Velon, circondati dalla natura ai piedi della maestosa Presanella! Vivi l’esperienza di immergerti in un’atmosfera d’altri tempi, degustando i prodotti tipici a km zero! VERMIGLIO Località Velon, 10 Tel. 0463 758065 Cell. 342 9312420 [email protected] bioagriturcelesta Caldes Il tempo delle mele - Loc. Samoclevo La Pergola - Loc. Bordiana Solasna - Loc. S. Giacomo 0463 901389 347 9558401 339 8107425 0463 902073 Terzolas Anselmi - Via Roma 0463 900081 335 5626413 Malé Sole Levante - Via Degli Alpini 0463 901620 329 6653001 Pellizzano Bontempelli - Centro Equitazione 338 6078681 | 37 | Malga Alta Fazzon - Loc. Fazzon 348 4876411 Ossana Malga Valpiana - Loc. Valpiana 338 4958629 Vermiglio Maso Celesta - Loc. Velon Volpaia 0463 758065 342 9312420 0463 758393 Cogolo di Peio Cazzuffi - Loc. Pont 0463 754211 348 3608026 Celentino di Peio Nestalp Malga Campo 335 5459515 0463 974043 Rabbi Malga Fratte - Loc. Fratte Malga Maleda Alta Malga Monte Sole Malga Polinar Malga Stablasolo Resort Natura Mondent Ruatti - Loc. Pracorno 339 2868811 346 6810762 0463 636095 339 1310314 339 1742304 388 8639582 333 2366967 0463 901070 Si consiglia la prenotazione Ristoranti Senza Glutine Malé Hotel Michela - Via Degli Alpini, 12 0463 901366 DIMARO Alpholiday Dolomiti - solo su prenotazione 0463 973330 Vermiglio Hotel Milano - Via Borgonuovo 0463 758124 Peio Fonti Hotel Rosa Degli Angeli Il Cantuccio Del Gusto 0463 743031 0463 743024 Si consiglia la prenotazione | 38 | Rosticcerie - Gastronomia D’asporto ROSTICCERIA VEGHER LUCIANO GASTRONOMIA D’ASPORTO Un posto incantevole lungo la pista ciclabile dove fermarsi, concedersi una sosta-ristoro, scegliere tra un’ampia varietà di piatti, tra primi, secondi e contorni, portarli a casa o fermarsi in giardino e gustarli al sole o all’ombra godendo del bel panorama. PELLIZZANO Strada per Valtresin, 3 Tel. 0463 751390 Orari: Aperto tutti i giorni 8.30-14.00/16.00- 20.00 www.rosticceriavegher.it Pellizzano Vegher Luciano 0463 751390 Cogolo Al volt 0463 754280 | 39 | I FORMAGGI della Val di Sole Nella gastronomia della Val di Sole un ruolo assolutamente centrale è rappresentato dal formaggio, gustoso derivato del latte di montagna realizzato e direttamente acquistabile presso diversi produttori e presso i due caseifici di valle: “Cercen” di Terzolas e “Presanella“ di Mezzana. Accanto ai saporiti Trentingrana, formaggi nostrani di diversa stagionatura e ricotte, spiccano senza dubbio le numerose varianti del Casolét, prodotto veramente tradizionale della Val di Sole. Oggi il Casolét di latte vaccino crudo, tipico cacio di montagna a pasta cruda e tenera ed a latte intero, è una primizia della produzione casearia trentina. Un tempo si realizzava solo in autunno, quando le mandrie erano già scese dagli alpeggi e le mungiture giornaliere erano scarse: era dunque il formaggio di casa per eccellenza, da consumare prevalentemente in famiglia nei lunghi mesi invernali. Il nome ha una caratteristica origine latina: deriva da “caseolus“, piccolo formaggio, ed in effetti le forme più tradizionali ancora oggi hanno uno scalzo di circa 7-12 cm per 10-22 cm. di diametro, per un peso totale di un chilogrammo scarso di peso. Tra fine agosto e inizio settembre, viene organizzata in Val di Sole una rassegna enogastronomica dedicata al Casolét, ben due settimane all’insegna dei tipici sapori trentini, particolarmente arricchiti dal tipico formaggio locale, tutelato come specifico prodotto di una particolare e gustosa cultura montana da salvaguardare. | 40 | Ti aspettiamo a Mezzana, dove potrai visitare il PERCORSO STORICO - DIDATTICO per conoscere la nostra storia, i nostri prodotti ed osservare dal vivo le varie fasi di lavorazione RA LIBE A T A R ENT .00 5.30/19 .00 - 1 8.30/12 282 63 757 4 0 l. e T TN) di Sole ( l a V NA MEZZA Punti Vendita MEZZANA - DIMARO - MADONNA di CAMPIGLIO L’auto che vuoi solo quando ti serve www.carsharing.tn.it COME FUNZIONA? 1 2 3 4 5 Ti iscrivi presso Prenoti Prendi il veicolo Usi l’auto Paghi alla fine del viaggio Centro Sportivo Promescaiol Mezzana e la riporti dove l’hai presa DOVE? MEZZANA - Stazione Ferrovia Trento-Malé-Mezzana QUANTO COSTA? Un servizio tutto incluso! An all-inclusive service! INFO Centro CAR Sportivo Promescaiol - Cell. 339 2891200 | 346 3250199 - [email protected] INSURANCE SERVICE MANUTENZIONE APTAUTO Val di Sole - Viale Marconi, 7 - MaléASSICURAZIONE (TN) Tel. 0463 901280 - [email protected] - www.valdisole.net Car Sharing Trentino - Via Brennero, 98 - Trento - Tel 0461 433124 - [email protected] - www.carsharing.tn.it + | 42 | + KASKO + P + INCLUSI INCLUDED MOBILITÀ R aggiungere la Val di Sole è senza dubbio facile! • Si può infatti arrivare in treno sino a Trento e da qui con la suggestiva ferrovia panoramica Trento - Malè - Mezzana, collegata con pullman di linea a tutti i centri della Val di Sole. Per gli orari: www.valdisole.net (orari pullman, treni ed aerei) www.ttspa.it www.trenitalia.com • In auto invece il percorso di avvicinamento più comodo è per l’Autostrada A22 uscita Trento Nord, proseguendo via Mezzolombardo e Cles fino in Val di Sole. MOBILITà Aci Ufficio assistenza automobilistica delegato ACI Dimaro - Via Gole 57 Orario: 8.30-12.15 - 14.30-17.00 0463 974688 fax 0463 970661 Aeroporti più vicini Verona Villafranca - “Catullo” Km. 150 da Malé Bergamo “Orio al Serio” Km. 160 da Malé Milano Linate Km. 206 da Malé Milano Malpensa Km. 243 da Malé 045 8095666 035 326323 02 74852200 02 74852200 Autonoleggi senza conducente Monclassico (Fraz. Presson) - Officina Largaiolli autovetture DIMARO “GMotors” autovetture Cogolo Autoriparazioni “Pejo” (5 p.) 0463 974277 348 7111805 0463 754058 car sharing MEZZANA Stazione Ferrovia Trento-Malé-Mezzana Dal 23 luglio fino a fine stagione. Auto elettrica ad autonomia estesa 339 2891200 346 3250199 Informazioni: Centro sportivo Promescaiol Ferrovie Trentino Trasporti Esercizio - Stazione di Malé CALL CENTER TRENTINO TRASPORTI attivo tutti i giorni 7.00-20.00 0463 901150 0461 821000 Trenitalia - Stazione F.S. di TRENTO (km. 60 da Malé) CALL CENTER TRENITALIA attivo tutti i giorni Stazione di MEZZOCORONA (km. 40 da Malé) - www.trenitalia.com 892021 Garage coperti a pagamento Monclassico Folgarida Folgarida Folgarida Officina Largaiolli Centro Congressi (320 posti) Belvedere (280 posti) Belvedere Parking (48 posti) | 44 | 0463 0463 0463 0463 974277 988480 988480 986112 Distributori Carburante Terzolas Croviana Monclassico Mastellina Mestriago Pellizzano Cusiano Fucine Vermiglio Celledizzo Celledizzo Rabbi Tassè AGIP TAMOIL AGIP (GPL) REPSOL AGIP IP IP AGIP IP IP Q8 IP 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 901295 907009 974614 974495 974175 751919 752525 720264 758521 754604 746095 985122 Orario 7.30-12.30 - 14.30-19.30 VEICOLI ELETTRICI - eCar Recharger Dimaro - Via Campiglio Colonnina Dolomiti Energia Tessere ricarica fino a complessivi 100 kWh riservata ai possessori di Trentino Guest Card e di Val di Sole Opportunity - Trentino Guest Card presso Ufficio Informazioni Dimaro 0463 986113 | 45 | Impianti di risalita Folgarida - Marilleva tel. 0463 988400 Cabinovia DAOLASA - VAL MASTELLINA 2 tronchi - dal fondovalle di Daolasa 814 mt. alla Bassetta del Vigo 2043 mt Dal 18 giugno all’11 settembre - orario 8.30-12.30 - 14.00-18.00 tariffe euro Cabinovia 1° tronco Cabinovia 2° tronco Cabinovia 1° e 2° tronco Andata o ritorno 6,80 7,90 12,00 A/R 10,00 11,50 16,00 A/R ridotto 5,50 6,30 8,80 CABINOVIA FOLGARIDA-MALGHET AUT (da Folgarida 1300 mt. al Malghet Aut 1856 mt.) dal 1 luglio al 4 settembre - orario 8.30-12.30 - 13.30-17.00 tariffe euro Andata o ritorno 6,30 A/R 10,00 A/R ridotto 5,50 CABINOVIA COPAI-PANCIANA (da Marilleva 1400 a Malga Panciana 1882 mt.) dal 1 luglio al 4 settembre - orario 8.30-12.30 - 13.30-17.00 tariffe euro Andata o ritorno 6,40 A/R 10,00 A/R ridotto 5,50 CONVENZIONI: GRATIS bambini fino a 3 anni (nati dopo il 21.06.2013) GRATIS bambini fino a 10 anni (nati dopo il 21.06.2006) accompagnati da adulto pagante | 46 | TARIFFA RIDOTTA per ragazzi fino a 16 anni (nati dopo il 21.06.2000) GRATIS trasporto Mountain Bike PEIO tel. 0463 753238 TELECABINA PEJO FONTI-TARLENTA (da Peio Fonti 1400 mt. a Tarlenta 2000 mt.) dal 19 giugno al 18 settembre - orario 8.00-12.30 - 14.00-17.30 luglio e agosto domenica fino 18.30 tariffe euro Andata o ritorno 6,50 A/R 11,00 A/R ridotto 7,50 SEGGIOVIA DOSS DEI CEMBRI (da Tarlenta 2000 mt. al Rifugio Doss dei Cembri 2315 mt.) dal 25 giugno all’11 settembre - orario 8.20-12.00 - 13.45-17.00 luglio e agosto domenica fino 18.00 tariffe euro Andata o ritorno 4,50 A/R 7,50 A/R ridotto 5,00 FUNIVIA PEJO 3000 (da Tarlenta 2000 mt. all’ex Rifugio Mantova 3000 mt.) dal 25 giugno all’11 settembre - orario 8.20-12.20 - 14.00-17.20 - corse ogni 20 minuti tariffe euro Andata o ritorno 10,00 A/R 15,00 A/R ridotto 10,50 A/R 15,00 A/R ridotto 10,50 2 impianti (fino a 2315 mt.) Telecabina + Seggiovia tariffe euro Andata o ritorno 9,00 | 47 | 2 impianti (fino a 3000 mt.) Telecabina + Funivia tariffe euro Andata o ritorno 14,00 A/R 20,00 A/R ridotto 14,00 CONVENZIONI: Giornaliero per tutti gli impianti: Adulti 23,00 - Ridotto 16,00 Settimanale per tutti gli impianti: Adulti 35,00 - Ridotto 25,00 Bambini fino a 10 anni (nati dopo l’1.06.2006) GRATIS se accompagnati Ridotto: 10-16 anni (nati dopo l’1.06.2000) TONALE - PONTE DI LEGNO CABINOVIA PARADISO (da Passo Tonale 1885 mt. a Passo Paradiso 2587 mt.) dal 18 giugno al 18 settembre (indicativo) - orario 8.15-16.45 tariffe euro Andata o ritorno 7,00 A/R A/R ridotto 11,009,00 CABINOVIA PRESENA (da Passo Paradiso 2587 mt. a Passo Presena 3000 mt.) dal 25 giugno all’11 settembre - orario 8.30-16.30 tariffe euro Andata o ritorno 5,00 0364 91355 A/R 10,00 2 CABINOVIE (fino a 3000 mt) tariffe euro 0364 91355 A/R ridotto 8,00 0364 91355 Andata o ritorno 12,00 | 48 | A/R 20,00 A/R ridotto 17,00 SEGGIOVIA VALBIOLO (da Passo Tonale 1885 mt. a 2250 mt.) dall’1 luglio al 4 settembre - orario 8.30-16.30 tariffe euro Andata o ritorno 5,00 A/R A/R ridotto 8,007,00 CABINOVIA PONTEDILEGNO-TONALE 0364 91172 (da Ponte di Legno 1258 mt. a Passo Tonale 1885 mt.) dal 25 giugno al 4 settembre (possibilità di trasporto bici) - orario 8.30-17.00 (fino alle 17.50 dal 30.7 al 28.8) tariffe euro Andata o ritorno 5,00 A/R A/R ridotto 10,007,00 SEGGIOVIA VALBIONE (da Ponte di Legno 1258 mt. a Loc. Valbione 1500 mt.) dal 18 giugno all’11 settembre (possibilità di trasporto bici) - orario 8.30-17.20 (fino alle 17.50 dal 30.7 al 21.8) tariffe euro Andata o ritorno 4,00 A/R 6,00 A/R ridotto 5,00 A/R 6,00 A/R ridotto 5,00 SEGGIOVIA CORNO D’AOLA (da Loc. Valbione 1500 mt. a Loc. Corno d’Aola 1920 mt.) dal 25 giugno all’11 settembre orario 8.30-16.45 (fino alle 17.15 dal 30.7 al 21.8) tariffe euro Andata o ritorno 4,00 Officine di riparazione - Carrozzerie Caldes Mochen Giorgio - Fraz. Tozzaga 0463 902557 Malé Ceschi/Menapace Andreis e Daprà - aut. FORD Zanella - Fraz. Magras Andreis Cicli - Moto 0463 0463 0463 0463 Croviana Comini Tullio 0463 901423 Monclassico F.lli Largaiolli - aut. ROVER e NISSAN Autofficina Lampis 0463 974277 0463 974302 | 49 | 902490 901136 902200 901585 Stablum Silvano Meneghini Costante - elettrauto Autoshop - aut. RENAULT-HYUNDAI 0463 974919 0463 974493 0463 973378 Dimaro Alpigomma - gommista 0463 974584 Euromeccanica di Mochen Attilio - riparazioni solo per mezzi pesanti 0463 970064 Pellizzano Pedrazzoli - auto e quad 0463 751307 Fucine di Ossana Bezzi Francesco Zambelli Paolo 0463 752614 0463 750420 348 8526042 Vermiglio Agostini Marcello Panizza Dante 0463 758521 0463 758232 Cogolo di Peio Autoriparazioni Pejo 0463 754058 Rabbi S. Bernardo Lorengo S.n.c. 0463 985402 Taxi - Autonoleggi da rimessa con conducente Il servizio taxi in Val di Sole non viene espletato con tariffe a tassametro, ma è sostituito da autonoleggi da rimessa con conducente ed il prezzo è calcolato a forfait in base a: chilometraggio, percorso, tempo impiegato. Non esistono aree di sosta per taxi ed il servizio va richiesto e concordato direttamente con il vettore. TAXI PANIZZA Viaggia insieme alla nostra esperienza, professionalità, comfort •Servizio taxi - minibus - autobus •Transfer da e per aeroporti e stazioni ferroviarie •Gite ed escursioni •Spostamenti in loco •Trasporto bagagli e bike •Ski tours •Croazia turismo dentale | 50 | Cell. 335 7893455 Cell. 336 459943 [email protected] www.taxipanizza.com m.taxipanizza.com VIRTUAL PAY VIAGGI BIANCANEVE TAXI - MINIBUS - AUTOBUS •Taxi 24 ore su 24 •Transfer aeroportuali •Viaggi turistici •Uscite in sicurezza verso discoteche •Trasporto bike CELLEDIZZO DI PEIO Cell. 338 3685394 Cell. 349 2898031 [email protected] www.viaggibiancaneve.it CALDES Valentinelli Giorgio - A4 - M8 - P19/20/22/42/52/54 Autonoleggi-Fr. Samoclevo 335 7089777 340 4293385 MALÉ Pentasuglia Sergio - M8 Stablum Franco - A4 - M8 - P20 347 4753103 339 8122893 MONCLASSICO Ivana Taxi - A4/6 338 8560244 DIMARO Viaggi Franco - A4 - M8 339 2975676 339 5223369 COMMEZZADURA Viaggi Cornelio - A4 - M8 - P19/50/54 0463 974470 335 6304877 MEZZANA Taxi Ravelli - A6 - M8 334 1414275 348 5502182 VERMIGLIO Taxi-Minibus Panizza Flavio A4/6 - M8 - P16/19/34/44 Tonale Viaggi - A4 - M8/19 - P54 0463 751875 335 7893455 338 5072743 333 5210297 PEIO Viaggi Biancaneve - A4 - M8 - P 19/33/42 338 3685394 Viaggi Paternoster - A4/6 - M8 - P19/28/48/58 0463 754118 335 6756227 | 51 | RABBI Autonoleggio Lorengo - A4/6 - P13 0463 985402 335 5619579 Viaggi Cicolini - M20 - P40/53 0463 902119 335 6208670 (A = Autovettura con N° posti; M = Minibus con N° posti; P = Pullman con N° posti) Viabilità Viabilità Trentina n. verde 800 994411 Centro Assistenza Autostrada del Brennero 0461 980085 n. verde 800 279940 Informazioni viabilità Autostrada del Brennero Viaggiare informati1518 Polizia Autobrennero 0461 212992 | 52 | PARCHI & NATURA C on lo storico Parco Nazionale dello Stelvio a nord ed il vasto Parco Naturale Adamello Brenta a sud, la Val di Sole dedica oltre 20.000 ettari del proprio territorio alla protezione della natura, garantendo al visitatore l’ingresso in una realtà ambientale ancora integra. La Val di Sole è inoltre indiscusso re- gno di itinerari escursionistici ed alpinistici con una gran varietà di paesaggi e montagne che spaziano dai 700 metri del fondovalle sino ai 3700 metri delle cime più alte. Tre sono i principali gruppi montuosi che interessano la Valle: Ortles-Cevedale a nord, Adamello-Presanella a ovest, Dolomiti di Brenta a sud-ovest. PARCHI & NATURA Accompagnatori di media montagna - Val di Sole Lo scopo degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, nei due diversi gradi, è accompagnare il visitatore alla scoperta delle bellezze ambientali, della cultura, della storia e delle tradizioni del territorio della nostra Provincia. Gli itinerari che proponiamo sono adatti a tutti e spaziano dall’esplorazione dei boschi, della flora e fauna che li popolano, alla visita di strutture espositive di carattere naturalistico ed etnografico; dai percorsi sulle tracce della Grande Guerra alle visite ai Forti, oltre alla scoperta delle specialità eno-gastronomiche. Informazioni: www.accompagnatoriditerritorio.it Biolago Monclassico Novità assoluta per la Val di Sole ma anche per lo stesso Trentino, il biolago risponde al desiderio di balneazione e di svago coniugandolo con la salvaguardia dell’ambiente. Escursioni - Sentieri e passeggiate locali La Val di Sole è per lunga tradizione dotata di sentieri tenuti efficienti dalla Società Alpinisti Tridentini (SAT) e dalle Amministrazioni Comunali. Gli itinerari escursionistici con una gran varietà di paesaggi spaziano dai 700 metri del fondovalle fin quasi ai 4000 metri delle cime più ardite. I sentieri SAT sono segnati con strisce e frecce di colore rosso e bianco, con sovrapposto il numero del sentiero. ATTENZIONE- i segnali di colore azzurro posti su sassi o piante, fanno parte della segnaletica forestale e vanno quindi ignorati dal punto di vista sentieristico. Ricordiamo che, specialmente in alta quota, occorre un’adeguata attrezzatura che consiste soprattutto in buoni scarponi da montagna, giacca a vento, indumenti pesanti. Occorre infatti non dimenticare che in montagna il tempo può variare velocemente anche d’estate. È sempre utile, inoltre, portare con se una riserva di generi di conforto, la carta topografica della zona, la bussola. Cartine dei sentieri e delle passeggiate locali sono acquistabili presso le cartolerie della Valle. Presso gli Uffici Informazioni della Valle sono disponibili gratuitamente cartine della località sia topografiche sia con indicazioni su sentieri e passeggiate fino alla media difficoltà. PER AFFRONTARE LA MONTAGNA IN TUTTA SICUREZZA RIVOLGITI A: • Accompagnatori di Media Montagna (pag. 54) • Scuola Alpinismo “Tonalevolution” (pag. 66) • Scuola Alpinismo “Val di Sole” (pag. 66) | 54 | BOSCODERNIGA Informazioni 333 5355687 Boscoderniga è un’oasi naturale immersa nelle foreste dei monti dell’Adamello Presanella, a poca distanza dal centro storico del paese di Ossana. È raggiungibile con una piacevole passeggiata nel bosco a partire dal Castello di S. Michele oppure dalla meravigliosa Val Piana, tramite un percorso pianeggiante praticabile con passeggini e bicicette. Là dove in passato era ospitato un vivaio forestale, oggi sorge un ampio giardino dedicato alla conoscenza del bosco alpino e dei suoi segreti. Giochi interattivi, pannelli informativi e ampi spazi per pic-nic, dotati di comode panchine e fresca acqua di fonte, lo rendono la meta ideale per famiglie e bambini. Il giardino è sempre aperto e l’ingresso è gratuito. Nei mesi di luglio e di agosto saranno organizzate numerose attività per arricchire l’esperienza della visita. A pagamento Parco Naturale Adamello Brenta Lago Nero - Dolomiti di Brenta Il Parco Naturale Adamello-Brenta, entrato a far parte della rete Europea e mondiale dei Geoparchi nel giugno 2008, è la più vasta area protetta del Trentino; coni i suoi 620,5 kmq comprende ad occidente la porzione trentina del gruppo dell’Adamello-Presanella e ad oriente l’intero gruppo montuoso del Brenta. Il suo territorio è caratterizzato da una varietà di paesaggi notevolissima e vanta la presenza di inestimabili ricchezze naturalistiche. Il gruppo dell’Adamello-Presanella è ricchissimo di acque fluenti, alimentate da ghiacciai, che formano suggestive cascate e numerosi laghi alpini. Le sue cime, tra le quali si ricordano la Presanella (3558 m.), il Carè Alto (3463 m.), il Monte Fumo (3409 m.) ed il Corno di Cavento (3406 m.) fanno da corona alla Valle di Genova, autentico gioiello naturalistico. | 55 | Il Gruppo delle Dolomiti di Brenta, diventate nel 2009 patrimonio mondiale dell’UNESCO, con il suo aspetto scenico e cromatico contrasta con la statica maestosità dei ghiacciai e delle vette del vicino Adamello; è una successione di cime, guglie, torrioni dalla fantasiosa architettura dolomitica che furono oggetto di memorabili imprese alpinistiche. Tra tutte svettano la Cima Tosa (3159 m.), la Cima Brenta (3150 m.) e il suggestivo Campanile Basso. La valle più conosciuta di questo settore è la Val di Tovel, che si sviluppa per oltre 16 km. e che incontra l’omonimo lago, conosciuto a livello internazionale. PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA Sede - Via Nazionale, 24 - STREMBO [email protected] - www.pnab.it Casa del Parco “Lago Rosso” - Tovel Casa del Parco “Geopark” - Carisolo Casa del Parco “Acqua Life” - Spiazzo Casa del Parco “Fauna” - Daone Casa del Parco “Orso” - Spormaggiore Casa del Parco “Flora” e Area Natura - Stenico Casa del Parco “C’era una volta” - San Lorenzo in Banale Casa Natura “Villa Santi” - Montagne 0465 806666 fax 0465 806699 0463 451033 0465 503053 345 6206264 0465 674989 0461 653622 0465 702579 0465 734040 0465 323173 Attività settimanali ambito Val di Sole dal 21 giugno al 9 settembre • ANTICHI MESTIERI: l’ingegno delle genti di montagna - martedì • INVITO IN VALESINELLA - mercoledì • LUNGO IL TORRENTE MELEDRIO AI PIEDI DELLE DOLOMITI - giovedì • DI MALGA IN MALGA - venerdì Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria presso Uffici Dimaro o Folgarida entro le ore 18.00 del giorno precedente. Parco Nazionale Dello Stelvio Lago delle Lame - Parco Stelvio | 56 | Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su 130,700 ha. di territorio alpino, tra le Province di Bolzano (Val Venosta), Trento (Val di Sole) e la Regione Lombardia (Valtellina e Val Camonica). È il più grande Parco delle Alpi ed uno dei maggiori del Continente europeo. Attorno alle cime coperte di neve e ghiacci eterni, si diramano le valli del Parco, dove le foreste di conifere ed i pascoli sono le note dominanti del paesaggio. Scopo del Parco Nazionale è conservare, a beneficio delle generazioni future, la natura alpina, nei suoi aspetti geologici, botanici e faunistici, nonché l’arte, la cultura e la storia delle sue popolazioni. Nel Parco è stimolata la ricerca scientifica ed è incoraggiata la visita turistica e culturale. Il Parco Nazionale dello Stelvio è dal 1977 collegato al Parco Nazionale Svizzero dell’Engadina, con il quale forma un unico grande complesso internazionale protetto. Presso i Centri Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio di Cogolo e di Rabbi vengono organizzate gite naturalistiche con l’accompagnamento delle “Guide Parco”. PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO Sede - Via Roma, 65 - COGOLO 0463 909770 [email protected] - www.parcostelviotrentino.it Apertura annuale orario - dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 - 14.00-17.00 - venerdì 8.00-12.00 CENTRO VISITATORI RABBI FONTI 0463 985190 PUNTO INFORMATIVO COGOLO DI PEIO - Piazza Municipio, 4 0463 754186 Orario: dal 27 giugno al 9 settembre i Centri sono aperti tutti i giorni con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 9.00-12.00 - 15.00-19.00 / sabato e domenica 9.00-12.00 - 15.00-18.00. Nei mesi di luglio e agosto, dal lunedì al venerdì il Centro Visitatori di Rabbi apre alle 8.00 AREA FAUNISTICA (Strada per Peio Paese) 0463 753106 L’Area Faunistica di Peio è un piccolo paradiso verde posto lungo la strada che porta da Peio Fonti a Peio Paese. Ospita cervi e caprioli che senza timori lasciano il bosco per avvicinarsi agli escursionisti. Il visitatore può osservare da vicino le dinamiche di relazione della fauna, riallacciando il contatto con la natura e diventando parte integrante di un sistema territoriale bellissimo e ricco di risorse. Per rispondere in modo adeguato alle attese degli escursionisti la “Casa dei Cervi” è stata dotata di un moderno punto informativo e di un caratteristico centro visita. Orario: dal 18 giugno all’11 settembre tutti i giorni 9.00-13.00 - 15.00-19.00 Altri periodi tutti i giorni 10.00-12.00 - 14.30-17.00 Attività settimanali PEIO E RABBI: ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE DI VARIA DIFFICOLTÀ E TEMA PEIO E RABBI: ESCURSIONI ASTRONOMICHE NOTTURNE PEIO: NORDIC WALKING PEIO: POMERIGGI ALLA MALGA COVEL PER ASSISTERE ALLA MUNGITURA DELLE CAPRE | 57 | PEIO: VISITE GUIDATE AL CENTRO VISITATORI DELLA MALGA TALÉ PEIO: VISITE GUIDATE ALLE POSTAZIONI DI PIAN DE LA VEGAIA RABBI: VISITE GUIDATE ALLE SEGHERIE VENEZIANE DEI BÈGOI E DEI BRAGHJE RABBI: VISITE GUIDATE AL CASEIFICIO DI SOMRABBI E tante altre attività e laboratori PEIO E RABBI: MOSTRE FOTOGRAFICHE E MICOLOGICHE PEIO E RABBI: SERATE NATURALISTICHE PEIO E RABBI: LABORATORI DI ARCHEOLOGIA PEIO E RABBI: LABORATORI CON LA LANA (“SOFFICI IDEE”) PEIO E RABBI: ATTIVITÀ DI OSSERVAZIONE FAUNISTICA (“OCCHIO…AGLI ANIMALI DEL PARCO”) PEIO: ORIENTEERING PEIO: LABORATORI PER LA COSTRUZIONE DI UN GIOCATTOLO IN LEGNO RABBI: LABORATORI SULLE API RABBI: LABORATORI CREATIVI “IMPRONTE DI PATATE” RABBI: ATTIVITÀ NATURALISTICHE “DIARIO DI VIAGGIO” Parchi Gioco e Ritrovi All’aperto PARCHI GIOCO Malé, Magras, Terzolas, Cavizzana, Caldes, Croviana, Monclassico (Biolago), Dimaro, Folgarida, Commezzadura, Mezzana, Marilleva 900, Pellizzano, Ossana, Cusiano, Fucine, Vermiglio, Tonale, Cogolo, Celledizzo, Celentino, Peio Paese, Comasine, Peio Fonti, Rabbi loc. Plaze de Forni - loc. Al Plan - loc Coler. RITROVI ALL’APERTO CALDES 0463 901263 329 2743226 Area sportiva - ricreativa - parco giochi - bar - campi tennis - nordic walking - boulder area grill - beach area - laser game - area parcheggio camper 393 2237881 MALÉ - PARCO REGAZZINI Bocce - parco giochi - bar - palestra nel verde - palestra di orienteering - palestra di roccia MALÉ Loc. Regazzini - PARCO AVVENTURA FLYING PARK 392 4860806 Parco natura avventura flying park - sport e natura per tutta la famiglia DIMARO - IL BOSCHETTO 331 5968337 Campo tennis - bocce - parco giochi - bar MEZZANA - CENTRO PROMESCAIOL 0463 757451 339 2891200 Minigolf, tiro con l’arco, scuola di tiro con l’arco con corsi settimanali ed istruttore fit arco - ping pong - noleggio - deposito - recupero bikes - scuola ed escursioni di nordic walking - tappeti elastici - centro ristoro, servizi - docce calde a pagamento - parcheggio grande vasta e ampia zona attrezzata all’aperto per grigliate e pic-nic - solarium. | 58 | CUSIANO DI OSSANA - EURORAFTING 334 8468540 Mini quad - tiro con l’arco - beach volley - servizio bar - solarium - laghetto 0463 758200 VERMIGLIO - Loc. Laghetti San Leonardo Campetto calcio - parco giochi - bar - campo beach volley - romantica passeggiata serale illuminata in riva ai laghetti PASSO DEL TONALE - Loc Valbiolo (all’arrivo dell’omonima seggiovia) IL VILLAGGIO DELLE MARMOTTE Il Villaggio delle Marmotte: percorso ludico-didattico per bambini con scivoli, casette, mulini ad acqua, pareti di arrampicata PEIO FONTI - MALGA FRATTASECCA 320 1578322 Escursioni sulle tracce della prima guerra mondiale, ferrata, corsi arrampicata, orienteering e ponti tirolesi con guida alpina PEIO FONTI - PERCORSO FITNESS - Partenza dal Centro Sportivo Raccolta funghi Boletus REGOLAMENTAZIONE RACCOLTA In Provincia Di Trento La raccolta dei funghi nella Provincia Autonoma di Trento è disciplinata dalla L.P. 23 maggio 2007 n° 11 (www.provincia.tn.it) Modalità di raccolta Nel territorio della provincia la raccolta dei funghi spontanei, sia commestibili che non, è ammessa in quantità non superiore a due chilogrammi al giorno per persona. | 59 | Il limite massimo ammesso non si applica qualora il singolo esemplare, non in aggiunta ad altri, ecceda da solo il predetto limite. È fatto obbligo ai raccoglitori di pulire sommariamente i funghi sul posto di raccolta e di trasportarli solo a mezzo di contenitori forati e rigidi. È vietato danneggiare o distruggere i funghi sul terreno e usare nella raccolta rastrelli, uncini ed altri mezzi che possono danneggiare lo strato umifero del terreno. Denuncia raccolta La denuncia di raccolta funghi è personale e non è trasferibile. La denuncia è presentata dall’interessato in tutti gli uffici informazioni della Val di Sole o presso aziende private ed enti pubblici appositamente delegati - elenco punti vendita disponibili telefonando allo 0463 901280. Nella denuncia sono indicate le generalità della persona interessata alla raccolta, il periodo di svolgimento della stessa e l’avvenuto pagamento della somma dovuta per la raccolta dei funghi Zone interdette alla raccolta La Giunta provinciale può vietare la raccolta dei funghi spontanei in singole zone. Il proprietario dei fondi o chi ne ha titolo legittimo può vietare la raccolta dei funghi con però l’obbligo di collocazione sui confini del territorio interessato di cartelli di divieto. Disposizioni comuni Le quantità massime di raccolta si intendono riferite a persona di età superiore ai dieci anni. I minori di anni dieci possono esercitare la raccolta solo se accompagnati da una persona adulta, fermo restando il limite massimo ammesso. La raccolta di funghi è consentita dalle ore 7.00 alle ore 19.00. AMBITI DI RACCOLTA VAL DI SOLE - 12 Comuni: Vermiglio, Peio, Ossana, Pellizzano, Mezzana, Commezzadura, Dimaro Folgarida, Croviana, Malé, Terzolas, Caldes, Cavizzana Il pagamento della tassa per la raccolta dei funghi, esclusivamente per l’ambito dei 12 Comuni, può essere effettuato presso gli uffici informazione di Valle, tramite bollettino di conto corrente postale n. 89384242 intestato all’Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi viale Marconi, 7 -38027 Malé -indicando nella causale la dicitura “tassa per la raccolta funghi” le generalità dell’interessato ed il periodo esatto di raccolta o presso gli sportelli bancomat delle Casse Rurali di Valle. VAL DI RABBI - Comune di Rabbi - bollettino corrente postale n. 15494388 In programma nell’estate: escursioni, proiezioni, incontri con l’esperto e mostre micologiche. Escursioni micologiche guidate a pagina 114 | 60 | Rifugi Presanella mt. 3558 Il periodo di apertura è generalmente dal 20 giugno al 20 settembre; è comunque indicativo in quanto strettamente legato alle condizioni climatiche. Si consiglia, a chi effettua escursioni a inizio o fine stagione, di accertarsi dell’effettiva apertura del rifugio prima di intraprendere l’escursione ZONA DI PEIO Rif. LARCHER al Cevedale Rif. MANTOVA al Vioz Rif. DOSS DEI CEMBRI Rif. LO SCOIATTOLO 0463 0463 0463 0463 751770 751386 753227 753220 0463 753028 0463 753172 338 4843404 340 9521671 ZONA DI RABBI Rif. DORIGONI Rif. LAGO CORVO 0463 985107 0463 985175 0463 985240 0463 985162 ZONA VERMIGLIO/TONALE Rif. DENZA Rif. AI CADUTI dell’Adamello Rif. CITTÀ DI TRENTO Rif. BOZZI 0463 0465 0465 0364 758187 502615 501193 900152 0463 758585 0465 503311 0465 321854 335 6215363 ZONA MALÉ Rif. PELLER 0463 536221 0463 421619 ZONA DIMARO Rif. ALBASINI 0463 986377 335 5231009 | 62 | ZONA COMMEZZADURA Rif. ORSO BRUNO Rif. SOLANDER 0463 796160 0463 973146 328 3557459 339 7937529 ZONA PELLIZZANO Rif. ALPINO FAZZON 0463 751515 BIVACCHI ZONA DIMARO COSTANZI Loc. Pra Castron BONVECCHIO 0463 973136 0463 973136 ZONA MALÉ MEZZOL DINO MARINELLI al Cimon di Bolentina 339 2472053 335 7661163 ZONA PELLIZZANO ARTUIC BASELGA 0463 751128 0463 751128 ZONA OSSANA JACK CANALI MALGA DOSSO 0463 751363 0463 751363 0463 974016 0463 974016 Vioz mt. 3645 | 63 | [email protected] Agritur Bontempelli • malgaaltadifazzon • LUNGO LA PISTA CICLABILE Cell. 338.6078681 MEGA NOLEGGIO (al cap Trento Malé ia ferrov ! Agritur Malga Alta EQ • CAMPO SCUOLA AZION IT E U • ISTRUTTORI • DISCESE FREERIDE • ENDURO • E-BIKE (bici elettriche) Prezzi I LAT • TANDEM AGEVO per • OFFICINA ATTREZZATA I!! GRUPP • TUTTO PER IL BAMBINO • TRASPORTINO BIKE PER CANI T APERTO !! UTTI I 8.00- GIORNI 23.00 TIRO CON L’ARCO MINIGOLF SEGUICI SU: Lago dei Caprioli Via dei Ortiöi, 2 MEZZANA-MARILLEVA [email protected] Cell. 339.2891200 - 346.3250199 www.promescaiol.com | 64 | PINA ilità Possib fino al o r t di rien romescaiöl oP r t n NO e C TRENI con il olinea della ) P.sso Tonale AL ...oltre 130 bike Pejo IZ PELLIZZANO Loc. Pressenago COME TR LL AGRITUR CON CUCINA NOSTRANA LEZIONI DI EQUITAZIONE PASSEGGIATE e TREKKING a CAVALLO con guide qualificate MANEGGIO COPERTO PONY PER BAMBINI FATTORIA DIDATTICA PE Bontempelli www.maneggio.net D PINA AS Agritur E AS AZION AL EQ IT D U APERTO tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00 È gradita la prenotazione n AGRITURISMO coNA RA ST NO NA CUCI TI e VENDITA PRODOT TIPICI !!! Agritur Malga Alta AN A ZZ ME ZZ AN O Produzione di FORMAGGI, BURRO, RICOTTA E YOGURT VENDITA DIRETTA E DEGUSTAZIONE di prodotti tipici VISITE AL CASEIFICIO ROVARCI: TAVOLI ALL’ESTERNO con vista del Gruppo Ortles-Cevedale Dimaro Loc. Fazzon (sopra il Lago dei Caprioli) Malé PELLIZZANO Cell. 348.4876411 Marilleva M. di Campiglio In KAYAK nel Lago di S. Giustina escursione ideale per tutta la famiglia, Divertimento nei canyon suggestivi del Parco del Novella! ed emozioni outdoor In RAFTING sul Fiume Noce per tutti!! scelta tra diversi percorsi, facili ma emozionanti anche per bambini o adrenalinici per i più temerari! Via per Marilleva, 50 | MEZZANA | Tel. | 65 | 0463.902990 | Cell. 347.7448137 Scuole Alpinismo Dolomiti di Brenta GUIDE ALPINE VAL DI SOLE • Corsi di arrampicata e roccia • Trekking escursionistici e alpinistici • Alta montagna • Escursioni nei parchi • Nordic walking - canyoning • Orienteering - tarzaning • Attività per bambini e ragazzi ORARIO: fino al 29/06 lun. - mer. - ven. 17.00-19.00 dal 30/06 al 7/09 dal lun. al ven. 17.00-20.00 agosto dal lun. al sab. 17.00-20.00 MALÉ P.zza R. Elena, 17 (c/o Palazzo Municipale) Tel. 0463 901151 Cell. 347 7457328 [email protected] www.guidealpinevaldisole.it TONALEVOLUTION GUIDE ALPINE E MOUNTAIN BIKE Escursioni in montagna a piedi e in mountain bike, arrampicata su roccia e alta quota, vie ferrate PASSO DEL TONALE Via circonvallazione, 5 Cell. 348 9129723 342 3987853 [email protected] www.tonalevolution.com | 66 | Malé - Piazza Regina Elena, 17 Guide Alpine Val di Sole tel e fax 0463 901151 347 7457328 TONALE - Via Circonvallazione, 5 Tonalevolution Guide Alpine e Mountain Bike 348 9129723 342 6465179 Rete di Riserve Alto Noce Il protagonista indiscusso della Valle di Sole è il fiume Noce che nasce nel Parco Nazionale dello Stelvio e attraversa tutta la Valle alimentato da molti torrenti, tra cui il Noce Bianco, la Vermigliana, il Meledrio ed il Rabbies. Accanto al Parco Naturale Adamello-Brenta e al Parco Nazionale dello Stelvio, nel 2015 su volontà delle amministrazioni locali nasce il progetto “Rete di Riserve Alto Noce” con l’obiettivo di preservare e valorizzare il fiume e il suo valore naturalistico ed ecologico. Aree umide, ontanete, prati, pascoli, campi coltivati e paesaggi affascinanti caratterizzano questa terra forgiata dall’acqua e abitata sin da tempi antichi. Castelli, chiese, manufatti storici, fiumi e laghi, insieme ai due Parchi Naturali rendono questa valle alpina uno scrigno di biodiversità. Il fiume Noce è infatti testimone di un equilibrio tanto importante quanto delicato tra risorse naturali e sviluppo umano. Oltre al fiume Noce, la Rete di Riserve ti invita a scoprire le sue aree protette appartenenti alla Rete Europea Natura 2000: “La Valle di Sole come terra di parchi” è lo slogan della rete di riserve Alto Noce. La valorizzazione del territorio del bacino imbrifero del Noce, caratterizzato non solo dalla presenza del fiume ma anche da una serie di aree protette appartenenti alla rete europea Natura 2000 che ne arricchiscono il valore naturalistico - ambientale ossia: Torbiera del Tonale - Ontaneta di Croviana - Monte di Arnago Puoi scoprire la biodiversità del torrente Noce e delle sue aree protette a piedi, in bici, in canoa o in rafting, anche praticando la pesca sportiva NO KILL. Informazioni: Comunità Valle di Sole ref. Laura Marinelli 0463 901029 | 67 | Torbiera del Tonale La Torbiera del Tonale è costituita da una vasta conca umida sul versante trentino del Passo del Tonale ed è caratterizzata da una notevole varietà di situazioni ambientali alle quali corrisponde un’eccezionale ricchezza di biodiversità. Per questo la zona è stata dichiarata area protetta entrando a far parte della Rete Natura 2000, nome con il quale l’Unione Europea ha designato un sistema di aree ritenute meritevoli di protezione a livello continentale. La Torbiera del Tonale è un paradiso botanico di riconosciuta fama internazionale: oltre ad alcune piante carnivore, l’area ospita un gran numero di specie vegetali diffuse nelle regioni artiche ma rarissime sulle Alpi. È anche l’habitat ideale per molte specie animali che prediligono le zone umide, soprattutto insetti, anfibi e rettili. In molti casi si tratta di specie rare che vi trovano rifugio e nutrimento, come la libellula e il tritone alpino. L’area a bosco rado vicino alla torbiera ospita inoltre mammiferi come il capriolo e il maestoso cervo, mentre i cespugli del sottobosco offrono riparo agli affascinanti galli cedrone e forcello. Per le sue caratteristiche la torbiera custodisce i segreti del passato lontano e recente. L’analisi scientifica dei pollini e dei tronchi fossili imprigionati fra gli strati di torba ci racconta i cambiamenti climatici e l’evoluzione del paesaggio, mentre i residuati bellici sprofondati sotto la molle superficie acquitrinosa del terreno testimoniano a distanza di un secolo le battaglie che infuriarono durante la Grande Guerra. La parte della torbiera situata a valle della strada statale è visitabile grazie a un percorso tematico poco impegnativo e accessibile a tutti consistente in 12 punti di osservazione e un punto informativo con un interessante allestimento didattico che aiuta a conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio di biodiversità dell’area. Camminando in silenzio, con un po’ di fortuna non sarà difficile scorgere un gallo di montagna levarsi in volo o il fugace movimento di un capriolo. La partenza del percorso, segnalata da una bacheca informativa con mappa, si trova al termine di Via San Bartolomeo, nei pressi del parcheggio dell’ultima torre. 0364 903838 Informazioni | 68 | RIFUGI e RISTORANTI in QUOTA LI PUOI RAGGIUNGERE FACILMENTE CON LA FOLGARIDA/MARILLEVA PEIO Rifugio Albasini - mt. 1860 tel. 0463 986377 www.rifugioalbasini.it arrivo cabinovia Folgarida Rifugio Doss dei Cembri - mt. 2315 tel. 0463 753227 - www.rifugiodossdeicembri.it arrivo seggiovia Doss dei Cembri Rifugio Scoiattolo - mt. 2000 tel. 0463 753220 - www.rifugioscoiattolo.com arrivo telecabina Tarlenta Rifugio Orso Bruno - mt. 2200 tel. 0463 796160 www.rifugioorsobruno.it Bar-Ristorante Agli Orti 1900 tel. 348 7702308 - facebook/Agli Orti 1900 sul sentiero dei Laghetti di Mezzana Rifugio Solander - mt. 2045 tel. 0463 973146 - 339 7937529 www.rifugiosolander.com arrivo cabinovia Daolasa PASSO TONALE Ristorante Paradiso - mt. 2585 tel. 0463 890345 - 338 4958621 www.rifugiopresena.it arrivo cabinovia Paradiso Ristorante Malga Valbiolo - mt. 2250 tel. 338 4958621 - www.rifugiopresena.it arrivo seggiovia Valbiolo | 69 | FESTIVAL EUROREGIONALE DI MUSICA CLASSICA EDIZIONE 11°a EDIZIONE VAL DI SOLE - TRENTINO 21-31 luglio 2016 www.alpenclassicafestival.com IT N on preoccupatevi per eventuali problemi fisici o malesseri vari! In Val di Sole sono presenti infatti numerosi dentisti, far- macie ed erboristerie. A disposizione anche un capillare servizio medico, nonché il servizio veterinario per piccoli animali. SANITÀ SANITÀ Azienda provinciale per i servizi sanitari Poliambulatorio di Malé - Via 4 Novembre Ufficio rapporti con il pubblico Specialità: Analisi, Cardiologia, Chirurgia, Fisioterapia, Oculistica, Ostetricia-Ginecologia, Otorinolaringoiatria (Centro Unico Prenotazioni C.U.P. 848 816 816) 0463 909400 0463 909441 Dentisti Malé dr. Angeli dr. Cristoforetti dr. Gasperini dr. Soave 0463 0463 0463 0463 Monclassico dr. Barbacovi 0463 974313 Mezzana dr. Felicioni - De Angelis - Giangrossi 0463 757534 Pellizzano dr. Bella dr. Valentini 0463 751139 0463 751540 Cusiano di Ossana dr. Iemmi 347 0003386 901311 901208 902969 901589 Erboristerie e PRODOTTI BIO Malé L’Alternativa - piazza Regina Elena, 14 0463 902480 Dimaro Naturalmenici - via Campiglio, 40 0463 974096 Mezzana Natura di Vita - via 4 Novembre, 48 www.naturadivita.it Cusiano di Ossana Wilma - via Marconi, 42 0463 751100 | 72 | Vermiglio Le Magie della Natura - via Nazionale 0463 758208 Passo Tonale Le Erbe della Terra - via Nazionale 340 2313651 Farmacie FARMACIE AD APERTURA ANNUALE Malé 8.30-12.30; 15.30-19.30 chiuso domenica 0463 901131 Presson 8.30-12.15; 15.30-19.00 chiuso domenica 0463 974185 Dimaro 9.00-12.00; 16.00-19.00 dispensario farmaceutico chiuso sabato e domenica 0463 974433 Pellizzano 8.30-12.30; 15.30-19.30 chiuso domenica (giugno e sett.) 0463 751135 Vermiglio 8.30-12.00; 16.00-19.00 chiuso sabato e domenica 0463 758177 Cogolo 9.00-12.30; 16.00-19.30 chiuso merc. pom. e domenica 0463 754026 chiuso sabato pom. e domenica chiuso domenica (luglio e agosto) 0463 985252 in alta stagione orario da definirsi Rabbi S. Bernardo 8.30-12.00; 15.00-19.00 8.30-12.15; 16.00-19.00 Le farmacie si alternano per assicurare turni settimanali ininterrotti che comprendono il servizio durante le ore diurne fuori dal normale orario di apertura, durante le ore notturne, le domeniche, i giorni di chiusura e le eventuali festività infrasettimanali. Si fa presente che è richiesta una tassa per le chiamate fuori orario. FARMACIE STAGIONALI (apertura giornaliera) FOLGARIDA 9.00 - 12.00; 16.00 - 19.00 0463 986444 MEZZANA 9.00 - 12.15; 16.00 - 19.30 0463 757015 MARILLEVA 1400 dal 20/7 al 20/8 apertura con orario ridotto 0463 796284 TONALE luglio e agosto 0364 903964 CLES (15 Km. da Malé) OSPEDALE CIVILE EDOLO (30 km. dal Passo Tonale) OSPEDALE CIVILE PRONTO SOCCORSO 0463 660111 0364 7721 0364 772530 Ospedali | 73 | Servizio medico dal 4 luglio al 9 settembre Il servizio viene espletato dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 con pagamento di Euro 20,00 per visita ambulatoriale e Euro 30,00 per visita domiciliare (salvo modifiche successive). Si precisa che la mancanza del documento di assistenza (TEAM o modulo del paese convenzionato) comporta il pagamento per intero delle tariffe vigenti, anche per coloro i quali siano in possesso di polizze assicurative private. SERVIZIO ESPLETATO DAL DISTRETTO OVEST - VAL DI SOLE. Le modalità di erogazione del servizio sono suscettibili di modifica - l’utente è invitato a fare riferimento a quanto indicato nelle apposite locandine. Nelle giornate di sabato, domenica e ore notturne (dalle ore 20.00 alle ore 8.00) in caso di assoluta urgenza: • i turisti della bassa Valle di Sole (Comuni di Commezzadura, Dimaro, Monclassico, Croviana, Malé, Terzolas, Caldes, Cavizzana, Rabbi) possono rivolgersi al SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE di Malé tel. 0463 909405 • i turisti dell’alta Valle di Sole (Comune di Mezzana, Pellizzano, Ossana, Vermiglio e Peio) possono rivolgersi al SERVIZIO DI CONTINUITà ASSISTENZIALE di Pellizzano tel. 0463 752538 ALTRI NUMERI UTILI NUMERO UNICO EMERGENZE 112 PRONTO SOCCORSO OSPEDALE CIVILE DI CLES 0463 660111 PASSO TONALE (SERVIZIO ESPLETATO DA U.S.S.L. BRENO) PASSO TONALE - Ambulatorio Centro Servizi PONTE DI LEGNO - Ambulatorio Comunale 0364 91174 Veterinari per piccoli animali Dimaro dott.ssa Ghirardini 348 8747448 Cles dott.ssa Deiure Centro Veterinario - Via Martini, 18 Servizio reperibilità 24h su 24h per 365 giorni all’anno Mezzolombardo Clinica Zoolife - Via Cavalleggeri Udine, 41 Servizio reperibilità 24h su 24h per 365 giorni all’anno | 74 | 0463 424736 0463 600129 0461 600521 345 8103753 P SERVIZI articolarmente varia e capillare la presenza di servizi: agenzie di viaggio, banche, biblioteche, copisterie, internet point, lavanderie, ottiche, ricevitorie, uffici postali, negozi di telefonia mobile, asili estivi, noleggi attrezzatura per bambini, fiere e mercati. Da sottolineare anche una moltitudine di caratteristiche chiese disseminate in tutti i paesi e che garantiscono un articolato calendario liturgico. SERVIZI Agenzie di viaggio Malé Sole, Neve, Viaggi - Via Molini, 6 0463 902060 0463 901700 Dimaro Campo Base Travel & Holiday - Via Campiglio, 126 0463 970046 banche Malé * Intesa S. Paolo * Banca Pop. Trentino * Unicredit Banca *Cassa Rurale - sede *Cassa Rurale - filiale 8.30-13.00 8.25-13.25 8.20-13.20 8.10-13.10 8.10-13.10 Caldes *Cassa Rurale 8.10-13.10 - 14.15-15.15 0463 901344 Terzolas *Cassa Rurale 8.30-12.30 0463 903737 - 14.10-16.55 14.30-16.00 14.30-16.35 14.15-15.45 14.15-15.45 0463 0463 0463 0463 0463 901276 901760 097198 901666 900070 Croviana *Cassa Rurale Monclassico *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 973207 Dimaro *Sparkasse *Cassa Rurale 8.20-13.20 - 14.45-15.45 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 970104 0463 974488 Commezzadura *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 974485 Mezzana *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 757132 Pellizzano *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 751218 Fucine di Ossana *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 751109 Vermiglio *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 758133 | 76 | Passo del Tonale *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0364 903845 Cogolo *Cassa Rurale 8.00-13.00 - 14.30-15.30 0463 754072 Peio Fonti Ingresso Terme *Cassa Rurale Peio Paese Cassa Rurale 9.00-12.00 0463 753204 Rabbi-S. Bernardo *Cassa Rurale 8.10-13.10 - 14.15-15.15 0463 985121 (ove non indicato altro, l’apertura dello sportello è da intendersi dal lunedì al venerdì) * SERVIZIO BANCOMAT BIBLIOTECHE Malé 0463 902023 Piazza Garibaldi - [email protected] dal lunedì al venerdì 10.30-12.00 - 15.30-18.30 Dimaro @ 0463 974803 Scuola Elementare - [email protected] dal lunedì al sabato 10.30-12.00 - 15.30-18.30; domenica 10.30 - 12.00 Commezzadura 0463 974840 Biblioteca “Fuori di Sé” cento titoli per bambini e adulti c/o ufficio informazioni dal lunedì al sabato 9.00-12.00 - 16.00-19.00 Mezzana @ 0463 757444 Vecchia Segheria - via del Pressenach, 2 - [email protected] lunedì e venerdì 15.30-18.30 martedì, mercoledì e giovedì 10.30-12.00 - 15.30-18.30 Fucine @ 0463 752013 Via Bezzi - [email protected] lunedì 15.00-18.30 - mercoledì, giovedì e venerdì 11.00-12.30 - 15.00-18.30; martedì 15.00-18.30 - 20.00-22.00 Vermiglio 0463 759018 Polo culturale - [email protected] dal lunedì al venerdì 14.30-17.30 - martedì 9.00-12.00 giovedì 20.30-22.30 | 77 | Cogolo @ 0463 754444 Palazzo Migazzi - [email protected] lunedì 16.00-20.00; mercoledì 16.00-19.30; 21.00-23.00 martedì-giovedì-venerdì 10.00-12.00; 16.00-19.30 @ = disponibilità di postazione internet in orario di apertura al pubblico; è consigliata la prenotazione. Le biblioteche della Val di Sole a richiesta rendono disponibile nel giro di qualche giorno qualsiasi testo fra quelli presenti nel catalogo bibliografico trentino e ammessi al prestito. Terzolas Biblioteca Storica (Centro Studi Val di Sole) 320 0233531 Palazzo della Torraccia - tutti i mercoledì 20.30-22.30 - [email protected] BIBLIOTECA MEZZANA Tel. 0463 757444 LETTURE E LABORATORI PER BAMBINI BAMBINI E RAGAZZI BIBLIOTECA MALÉ Tel. 0463 902023 LABORATORIO DI PITTURA PER GIOVANI ARTISTI Martedì Martedì Martedì Martedì 19/7 26/7 23/8 30/8 ore ore ore ore 10.30 16.30 16.30 16.30 BIBLIOMEZZANOTTE - 7/10 anni Martedì 2/8 ore 20.00 BIBLIOTECA OSSANA Tel. 0463 752013 5-10 anni. Ore 16.00-18.00 13-14-20-21-27-28 luglio - 3-4 agosto SPETTACOLI TEATRALI PER BAMBINI Iscrizioni entro il giorno precedente. A pagamento Martedì 27 luglio e 10 agosto ore 17.45 RACCONTO IN MUSICA con “I musicanti di sto- BIBLIOTECA VERMIGLIOTel. 0463 759018 rie” dal titolo “A caccia di leggende” Mercoledì 10 agosto ore 17.00 BIBLIOTECA DIMARO Tel. 0463 974803 LETTURE E LABORATORI PER BAMBINI Martedì Martedì Martedì Martedì 19/7 26/7 2/8 30/8 ore ore ore ore LETTURE PER BAMBINI 16.30 10.30 16.30 10.30 BIBLIOMEZZANOTTE - 7/10 anni Martedì 23/8 ore 20.00 Tutti i lunedì dall’11 luglio al 22 agosto ore 16.30 (escluso 15/8) BIBLIOTECA PEIO LETTURE E CANTI Tel. 0463 754444 Mercoledì 20/7 ore 10.00-12.00 Mercoledì 17/8 ore 10.00-12.00 LABORATORI PER RAGAZZI Mercoledì 10/8 ore 10.00-12.00 Mercoledì 24/8 ore 10.00-12.00 | 78 | Centro Cinofilo Cusiano di Ossana Loc. Colli - Centro Cinofilo Val di Sole 347 2413574 COPISTERIE Malé Cartoleria Andreis - fotocopie e fax Facsimile - fotocopie, fax, servizio posta elettronica 0463 902424 0463 902818 Monclassico Bar Ristorante Anna - fotocopie 0463 974023 Dimaro Paper One - fotocopie e fax 0463 970048 Commezzadura Aida Giornali Giocattoli - fotocopie e fax Bar Rosa Blu - fotocopie e fax 0463 974668 0463 970060 Mezzana Il Puffo - fotocopie 0463 757045 PELLIZZANO Foto Bernardi - fax, fotocopie, e-mail 0463 751988 Vermiglio Foto Bertolini - fotocopie anche a colori Alimentari Foto Bertolini - fotocopie e fax 0463 759046 0463 758252 | 79 | Passo Tonale Boutique Del Souvenir - fotocopie e fax 0364 903869 Rabbi - Loc. Piazzola Bar Rosa Delle Alpi - fotocopie, fax e computer 0463 984031 Internet Point Malè Pub West & Soda 0463 902717 DIMARO Hotel Gran Vacanze - con linea Wireless 0463 974106 FOLGARIDA Hotel Luna - con linea Wireless 0463 986305 Pasticceria Roby - Wi-Fi 0463 986353 Sala Giochi Eta Beta - con linea Wireless 0463 987038 MEZZANA Residence Gaia 0463 757092 MARILLEVA 900 Bar Terminal 0463 757195 PELLIZZANO Ristorante Rododendro - Wi-Fi 0463 751644 CUSIANO-OSSANA Hotel-Ristorante Niagara 0463 751626 VERMIGLIO Hotel Baita Velon - con linea Wireless 0463 758279 PASSO TONALE Bar El Bait (Wi-Fi gratuito) 349 5869743 Bar Il Cantuccio (Wi-Fi gratuito) 320 0581651 Bar La Botte (Wi-Fi gratuito) Hotel Miramonti (Wi-Fi gratuito) 348 2223861 0364 900501 Hotel Sporting 0364 903781 Pizzeria Alpi (Wi-Fi gratuito) 0364 903850 | 80 | COGOLO Bar Rive (Wi-Fi) 0463 754000 Ufficio Informazioni Cogolo (Wi-fi Visitpeio) 0463 754345 PEIO FONTI Terme di Peio (Wi-fi gratuito) 0463 753226 RABBI Bar Rosa delle Alpi 0463 984031 Grand Hotel Rabbi 0463 983050 Lavanderie LAVANDERIE SELF SERVICE AD ACQUA CON ASCIUGATURA Siamo a: MEZZANA Aperto tutti i giorni Festivi compresi Via per Marilleva, 7A Orario continuato: dalle 7.00 alle 22.30 Presso Distributore Q8 CELLEDIZZO DI PEJO Tel. 339 6977329 Malé Lavanderia Edelweiss - Via G. Bresaola, 5 339 8735106 Lavanderia Self Service - Via IV Novembre, 2 377 1415526 Dimaro Lavanderia Le Bolle - Via Campiglio, 124 0463 974838 Mezzana Lavanderia Papillon - Via Roma, 12 Lavanderia Self Service - Via per Marilleva, 7/A 339 6977329 Peio Lavanderia Self Service - Fr. Celledizzo - Stazione Q8 | 81 | 339 6977329 Messe orario estivo (da GIUGNO a OTTOBRE) LOCALITÀ Sabato e Vigilie Domenica e Feste 20.00 10.30 - 18.00 Malé Bolentina9.00 9.30 Magras Terzolas 8.30 (Convento) - 10.30 Caldes20.00 Bordiana18.00 Cassana20.00 S. Giacomo10.30 Samoclevo10.30 Cavizzana9.00 Croviana9.00 Monclassico 19.0010.00 PRESSON19.00 Dimaro 18.30 10.00 - 19.00 Folgarida 17.00 (luglio/agosto) Commezzadura (S. Agata)18.00 (luglio/agosto) 10.00 - 18.30 Almazzago18.30 Deggiano8.45 Mezzana 19.0018.00 (giugno) 10.30 (da luglio a ottobre) | 82 | LOCALITÀ Sabato e Vigilie Domenica e Feste Marilleva 1400 17.00 (luglio/agosto) Ortisè9.00 Pellizzano 20.0010.30 (fino ad agosto) 18.00 (settembre e ottobre) Termenago 9.00 Castello19.00 Ossana 18.00 10.30 20.00 (luglio/agosto) Vermiglio 18.0010.00 (giugno e settembre) 9.00 (luglio e agosto) 10.30 (luglio e agosto) Tonale 18.00 11.00 - 18.00 Cogolo 19.0010.00 Celledizzo18.30 Celentino17.00 Comasine18.00 Peio Paese18.30 Peio Fonti17.30 (luglio e agosto) S. Bernardo di Rabbi20.00 18.00 Piazzola o Pracorno di Rabbi 10.30 (ogni 15 giorni) Informazioni: Parrocchia di Malé tel. 0463 901192 / Parrocchia di Rabbi tel. 0463 985126 Parrocchia di Pellizzano tel. 0463 751138 / Parrocchia di Vermiglio tel. 0463 758139 | 83 | Mercati e fiere Malé • 2° e 4° MERCOLEDÌ giugno - luglio e agosto mercato • 19-20 settembre Fiera di S. Matteo classico mercato e mostra mercato bovini • 4° MERCOLEDÌ ottobre - novembre mercato • ogni MARTEDÌ e VENERDÌ mattina da maggio a ottobre mercatino frutta, verdura e formaggi - piazza Cesare Battisti • ogni SABATO mattina dall’11 giugno al 10 settembre mercato del contadino sabato - piazza Regina Elena • ogni VENERDÌ da metà luglio a fine agosto dalle 9.00 alle 19.00 mercatino dell’artigianato - piazza Regina Elena Dimaro • 1° e 3° MERCOLEDÌ del mese da giugno a settembre mercato Folgarida • ogni VENERDÌ mattina di luglio e agosto - piazzale Belvedere mercato Mezzana • 24 giugno, 22 luglio e 26 agosto dalle 8.30 alle 14.00 mercato presso Scuole Elementari - Via Roma Marilleva 900 • 9 luglio, 12 agosto, 9 settembre dalle 8.30 alle 14.00 mercato Pellizzano • MERCOLEDÌ mattina dal 22 giugno al 31 agosto mercato del contadino - Parco di Sama | 84 | Cogolo • 21 giugno - 5, 19 luglio - 2, 16, 30 agosto - 13 settembre mercato • 10 settembre Fiera di Cogolo mercato e mostra bovini • VENERDÌ mattina dal 24 giugno al 2 settembre mercato del contadino - piazza Municipio • 25 agosto mercatino dell’artigianato Peio Fonti • 28 giugno - 12, 26 luglio - 9, 23 agosto - 6 settembre mercato • 20 luglio e 3 agosto mercatino dell’artigianato Vermiglio • GIOVEDÌ mattina mercato Tonale • GIOVEDÌ di luglio e agosto mercato - piazza del Monumento • 7 agosto mercato del miele (data indicativa) Fucine di Ossana • 3-4 settembre fiera di Fucine • 25 settembre fiera di S. Michele Terzolas • 6 novembre “Ferata” antica e classica Fiera tardo autunnale Mercati fuori valle Trento • dal LUNEDÌ al SABATO dalle 7.30 alle 13.00 - piazze Vittoria ed Erbe mercato prodotti alimentari (funghi in stagione) • GIOVEDÌ dalle 7.00 alle 13.00 - Centro Storico mercato • GIOVEDÌ E SABATO 9.00-19.00 - piazza D’arogno (dietro al Duomo) mercatino Artigianato • 2° SABATO DEL MESE (tranne agosto) - piazza Garzetti (dietro le mura) mercatino dei Gaudenti (antiquariato, usato, curiosità) • SABATO mattina - piazza Dante mercatino contadino Bolzano • SABATO - piazza Vittoria dalle 8.00 alle 13.00 mercato • 1° SABATO del mese (tranne agosto) - passeggiata Talvera - dalle 8.00 alle 17.00 Mercatino delle Pulci Cles • 1° LUNEDÌ del mese tranne agosto mercato • 23 agosto Fiera di S. Rocco - 15 novembre Fiera di S. Vigilio Madonna di Campiglio • MARTEDÌ (di fronte Hotel Ideal) e GIOVEDÌ (Zona Palù) luglio e agosto (mercato) | 85 | Pinzolo • MERCOLEDÌ mercato Carisolo • VENERDÌ mercato Ponte di Legno • MERCOLEDÌ mattina - piazzale Cida mercato • 3 luglio Fiera di S. Pietro e Paolo • 14 agosto Mercato del miele (data indicativa Meteo Bollettino nivometeorologico per la Provincia di Trento - www.meteotrentino.it - emesso giornalmente dal Lunedì al Sabato alle ore 13.00, disponibile presso gli Uffici Informazione di Valle o componendo il numero 0461 238939 Ottica Malé - Via Brescia Ottica De Rubens Mezzana - Via 4 Novembre Ottica Busana Renzo Vermiglio - Via di Pizzano Ottica L’isola Del Tesoro 0463 901016 0463 757377 0463 758670 POSTA Malé °* dal lunedì al venerdì 8.20-13.45 - sabato 8.20-12.45 0463 909949 sportello amico Caldes lunedì-mercoledì-venerdì 8.20-13.45 Rabbi - S. Bernardo dal lun. al ven. 8.20-13.45 - sab. 8.20-12.45 Monclassicolunedì-mercoledì-venerdì 8.20-13.45 Dimaro °* dal lunedì al venerdì 8.20-13.45 - sabato 8.20-12.45 Mestriago lunedì-mercoledì-venerdì 8.20-13.45 | 86 | 0463 0463 0463 0463 0463 901328 985129 974160 974122 974170 Mezzana °* dal lunedì al venerdì 8.20-13.35 - sabato 8.20-12.35 0463 757100 sportello amico Pellizzano Fucine Cogolo °* Pejo Paese Vermiglio martedì e giovedì 8.20-13.45 - sabato 8.20-12.45 dal lunedì al venerdì 9.20-12.20 dal lunedì al venerdì 8.20-13.45 - sabato 8.20-12.45 lunedì-mercoledì-venerdì 11.00-12.45 dal lunedì al venerdì 8.20-13.45 - sab. 8.20-12.45 0463 0463 0463 0463 0463 751316 751146 754061 753208 758130 ° sportello automatico esterno * si effettua servizio di trasferimento fondi all’estero on-line con “Money Gram” RICEVITORIE MALÉ Bazar Val di Sole 0463 902533 SUPERENALOTTO MONCLASSICO Ristornate Bar Anna 0463 974023 SUPERENALOTTO, BIGLIETTI TRENITALIA previa prenotazione al n°verde 892021 o sul sito www.trenitalia.com MEZZANA 0463 757097 Bar al Sole SUPERENALOTTO, BIGLIETTI TRENITALIA previa prenotazione al n°verde 892021 o sul sito www.trenitalia.com VERMIGLIO Bar Carolina SUPERENALOTTO 0463 758333 TONALE Bar Monticelli 320 8525022 SUPERENALOTTO, BIGLIETTI TRENITALIA previa prenotazione al n°verde 892021 o sul sito www.trenitalia.com CELLEDIZZO - Stazione Q8 Bar Diesel 0463 746095 SUPERENALOTTO, BIGLIETTI TRENITALIA previa prenotazione al n°verde 892021 o sul sito www.trenitalia.com COGOLO Edicola Tuttidì 0463 754513 SUPERENALOTTO, BIGLIETTI TRENITALIA previa prenotazione al n°verde 892021 o sul sito www.trenitalia.com | 87 | Tagesmutter - asili estivi “La Tagesmutter è una persona adeguatamente formata che, professionalmente, in collegamento con organismi della Cooperazione sociale o di utilità sociale non lucrativi, fornisce educazione e cura a uno o più bambini di altri, presso il proprio domicilio o altro ambiente adeguato a offrire cure familiari”. (L.P. 12 marzo 2002, n.4) LA TAGESMUTTER accoglie bambini dai 3 mesi ai 13 anni, rispondendo alle reali necessità della famiglia con orari flessibili e adattabili alle diverse esigenze. I ragazzi e bambini sono accettati con orari flessibili ed adatti ad ogni esigenza. In Val di Sole il servizio viene proposto a: Malé, Terzolas e Dimaro 335 5244185 (massimo 5 bambini per ogni struttura a partire dai 3 mesi) Mini Club della Mucca Adamellina dal 10 luglio al 26 agosto - per bambini dai 4 ai 12 anni Orario: tutti i giorni dalle 9.30-12.30 - 14.30-18.00 Attività a pagamento. Gratuito ai possessori di Adamello Card. 0364 903838 TELEFONIA MOBILE CENTRO ASSISTENZA E RICARICA MALÉ Elettrodomestici Andreis - Piazza Regina Elena (TIM-WIND-VODAFONE-3) | 88 | 0463 901118 ElettroRedolfi - Zona Commerciale, 3 (SKY INSTALLER) 0463 902004 MONCLASSICO Elektrodemo - Via Nazionale, 21 (TIM- WIND- VODAFONE-SKY) 0463 970017 PELLIZZANO ElettroTomaselli - Via Nazionale, 39 (TIM) 0463 751200 SOLO CENTRI RICARICA MALÉ Bazar Valdisole Cartolibreria Malé 0463 902533 0463 901106 MONCLASSICO Elektrodemo Ristorante Anna 0463 970017 0463 974023 DIMARO Bar Centrale Bar Snoopy Edicola La Pergamena 0463 974124 0463 974135 0463 973435 FOLGARIDA Bazar Folgarida Hotel Belvedere 0463 986300 0463 986112 COMMEZZADURA Bar Caffè La Stube Bar Rosa Blu 0463 974053 0463 974434 MEZZANA Bar al Sole 0463 757097 MARILLEVA 900 Bar Terminal 0463 757195 MARILLEVA 1400 International Bar Tabacchi-giornali - Centro Comm. Solaria 0463 796258 0463 763059 PELLIZZANO Bar Centrale Edicola Bazar 0463 751702 339 5638247 | 89 | Elettro Tomaselli 0463 751200 CUSIANO Edicola Artigianato Arte Sole 0463 751735 VERMIGLIO Bar Alpino Bar Carolina Bar Uceli Foto Bertolini 0463 0463 0463 0463 PASSO TONALE Boutique del souvenir Bar Edelweiss Bar Monticelli 0364 903869 0364 903789 320 8525022 CELLEDIZZO Bar Diesel - Stazione Q8 0463 746095 COGOLO Edicola artigianato Tuttidì 0463 754513 PEIO FONTI Pejo’s Bazar 0463 743016 RABBI Bar Centrale - loc. San Bernardo Piccolo Ristorante Posta - Fr.Pracorno Bar Rosa delle Alpi - loc. Piazzola 0463 985123 0463 900093 0463 984031 758144 758333 758204 759046 Zainetti Porta Bimbi - noleggio MALÉ Pianeta Sport VDS Sport 0463 901595 0463 902003 PRESSON Armari Sport & Shop 0463 973370 DIMARO Rosatti Sport 0463 974626 FOLGARIDA Folgarida Sport La Bottega dei Maestri Taller Sport 0463 986275 0463 986264 0463 986220 | 90 | PM Sci 0463 986430 MEZZANA Lodo Sport Outsider Salomon 0463 758624 0463 757446 PELLIZZANO Vegher Sport Ambrosi Sport 0463 751137 0463 751207 VERMIGLIO Lodo Sport 0463 758624 TONALE Aria Sottile Delpero Sport Cinto Sport 0364 903161 0364 903785 0364 903975 COGOLO Caserotti Sport Punto Informativo Parco Stelvio (solo per iscritti attività Parco) 0463 754034 0463 754186 PEIO FONTI Alice Sport Caserotti Sport Montelli Sport 0463 753290 0463 753249 0463 753356 RABBI FONTI Centro Visitatori Parco Stelvio (solo per iscritti attività Parco) 0463 985190 | 91 | VAL DI SOLE - DIMARO | 9-30 luglio 2016 SEDE UFFICIALE RITIRO ESTIVO SSC NAPOLI | 92 | L SPORT a Val di Sole garantisce una vacanza outdoor all’insegna di una “full immersion“ nella natura, offrendo una scelta infinita di escursioni, passeggiate e molte opportunità di divertimento attivo: trekking, nordic walking, uscite a cavallo, escursioni naturalistiche ed insolite discipline come rafting, canoa - kayak, hydrospeed, canyoning e tarzaning. Ma un posto prioritario è riservato alla bicicletta, in particolare la MTB, con numerosi itinerari per le ruote grasse, compreso il funambolico downhill. SPORT Bocce MALÉ - campi con tettoia TERZOLAS MONCLASSICO DIMARO MEZZANA OSSANA - Fucine PEIO FONTI Parco Regazzini Parco Giochi Campo Tennis Parco Boschetto Centro Sportivo Bocciodromo Centro Sportivo 327 4748809 0463 901297 347 1184845 331 5168337 0463 757316 0463 751301 333 8512745 Canoa - Rafting Il famoso fiume Noce, conosciuto in tutto il mondo, rappresenta l’ambiente decisamente ideale per sport fluviali particolarmente emozionanti come rafting (discesa a bordo di imbarcazioni pneumatiche), canoa - kayak, canyoning (torrentismo) ed hydrospeed (bob acquatico). La Val di Sole è uno dei maggiori palcoscenici internazionali per la canoa - kayak: il fiume Noce, già sede dei Campionati Mondiali assoluti di canoa - kayak nel 1993 e dei Campionati Mondiali juniores di canoa - kayak discesa nel 2005, è infatti ritenuto uno degli ambienti naturali più difficili, tecnici e spettacolari per queste discipline acquatiche, viste la lunghezza del tratto navigabile e l’amenità dei paesaggi che lo circondano. Se il rafting è invece una delle attività sportive più praticate in Val di Sole, dove si sono svolti i Campionati Europei di rafting nel 2010, sicuramente essa è la disciplina più entusiasmante, sapendo coniugare l’avventura con il divertimento in tutta sicurezza: tale attività può essere ritenuta infatti sport estremo in Val di Sole solo | 94 | se viene svolta lungo tutto il corso del fiume Noce, per un totale di ben 28 km e con rapide fino al quinto grado. Cusiano di Ossana - Via Sotto Pila - Loc. Centro Sportivo Eurorafting Outdoor Activities 334 8468540 Mestriago - Via Nazionale, 23/E Extreme Waves Centro Rafting E Multisport 0463 970808 335 7080539 Dimaro - Dolomiti Camping Village Rafting Center Val Di Sole 0463 973278 340 2175873 Caldes - Loc. Contre Trentino Wild 0463 901263 329 2743226 Mezzana - Ex Segheria XRaft Mezzana - Adventure Outdoor e fax 0463 902990 347 7448137 Centri Sportivi Caldes Centro Sportivo Contre 0463 901263 329 2743226 • campo tennis illuminato con tribune • campo polifunzionale pallavolo, pallacanestro, illuminato • palestra attrezzata per pallavolo o pallacanestro • spogliatoi, docce, bar, parco giochi, servizi • noleggio bici, bike park, pista ciclabile • palestra arrampicata-boulder • area grill, beach area, wifi gratuito, laser game • area parcheggio camper | 95 | Malé Centro Sportivo - loc. Molini 0463 901905 0463 902545 • 1 campo da calcio in erba artificiale, illuminato con tribune • spogliatoi, docce, servizi, bar, parcheggi malé Gestione Tennis Centro Val di Sole • 2 Campi Tennis in terra illuminati (via alla Croce) CROVIANA Centro Sportivo • campo tennis illuminato • campo beach volley e beach tennis illuminato • campo da calcio 347 2385941 338 4093109 348 2625225 DIMARO Centro Sportivo • pista di atletica a 6 corsie, 400 mt. omologata Fidal, illuminata • tribune 620 posti, spogliatoi, servizi igienici 349 6151705 MEZZANA/MARILLEVA 900 Centro Sportivo • campo da calcio illuminato con tribuna 1000 posti • 1 campo bocce illuminato • campetto illuminato mt. 61 x 32 per calcetto o pallamano • palazzetto per pallavolo o pallacanestro o tennis • palestra arrampicata, palestrina pesi, spazio attrezzato per bimbi, • attrezzatura nordic walking • spogliatoi, docce, bar, servizi, ampio parcheggio 346 3250199 VERMIGLIO Centro Sportivo 0463 758200 • 1 campo da calcio in erba, illuminato con tribune, wc, docce e spogliatoi • 1 campo calcetto in erba sintetica e illuminato, bar, servizi Peio Fonti Centro Sportivo Polifunzionale 333 8512745 • 2 campi tennis in terra rossa illuminati con tribune • 1 campo tennis in cemento - illuminato, predisposto per pallavolo, basket e calcetto • 1 campo tennis in erba sintetica illuminato, predisposto per calcetto • 2 campi bocce in terra illuminati • spogliatoi, docce, solarium, bar • maestro di tennis per lezioni individuali e collettive • campo tennis, calcio e calcetto a Cogolo e Celledizzo OSSANA Bocciodromo Comunale - Loc. Fucine - Via S. Michele • 4 campi con tribune - illuminato 0463 751301 Cusiano Centro Eurorafting • beach volley 334 8468540 Pellizzano Bici Grill • beach volley 324 9943658 | 96 | Golf Cusiano di Ossana - Loc. Colli Associazione Golf Val Di Sole Campo pratica con il driving range, pitching green e putting green. Corsi individuali e collettivi con maestro federale. Noleggio attrezzatura. 389 0000083 Equitazione Pellizzano - Loc. Pressenago - accesso dalla strada statale (direzione Passo Tonale: 2 km dopo Mezzana a sinistra - direzione Trento: 1 km dopo Pellizzano a destra. A 1 km dal Centro Sportivo di Mezzana). Centro Equitazione Alpina Val di Sole (Maneggio) 338 6078681 Fax 0461 1810125 Associazione di Equitazione affiliata F.i.s.e. Presso il Centro vengono organizzate, oltre alla normale attività in maneggio, passeggiate di una o più ore, trekking di uno o più giorni. Avvicinamento al cavallo - corsi di equitazione - pony per bambini - pony games - pensione per cavalli - ristoro agritur Aperto tutti i giorni 8.00-19.00. Gradita la prenotazione Maneggio coperto con possibilità di attività anche in caso di maltempo. Minicar (pista Minicar) COGOLO 0463 754083 328 6837586 Pista Minicar - Pattinaggio da Gabri Orario: 10.00-12.30 - 15.30-18.30 - apertura serale a richiesta | 97 | Minigolf MALÉ - presso Acquacenter 0463 902545 Minigolf a 12 buche con illuminazione serale - noleggio mazze minigolf di varie misure. Luglio e agosto lunedì, sabato e domenica 10.00-18.00 - dal martedì al venerdì 10.00-19.00 MEZZANA - Via Ortioi, 2 339 2891200 346 3250199 Promescaiöl MINIGOLF a 18 buche con illuminazione serale. Noleggio mazze minigolf di tutte le misure. Orario continuato, aperto tutti i giorni 8.00-23.00 CUSIANO DI OSSANA - Loc. Colli Minigolf a 6 buche. Tutti i giorni 9.00-19.00 389 0000083 Mountain Bike Andar per boschi su piste sterrate, al bordo dei frutteti o al limite delle nevi, lungo il fiume Noce sulla tranquilla pista ciclabile, silenziosamente: è un modo nuovo di assaporare e conquistare la natura. La mountain bike si sposa decisamente bene con la Val di Sole: dal facile giretto di un’ora nei pressi di Malé al più impegnativo tragitto che porta oltre quota 2.000 ai piedi del Vioz (35 km, 1.000 mt di dislivello, 4 ore di percorrenza). Si possono affittare le mtb presso i numerosi noleggi della valle ed effettuare escursioni guidate con istruttore. In Val di Sole si può praticare ora anche la più adrenalinica delle discipline in mtb, il downhill: disciplina mozzafiato su stradine sterrate o appositi tracciati di varia difficoltà accompagnati da guide. | 98 | IN BICI CON IL TRENO - dal 25 giugno al 31 agosto Usufruisci, nelle tratte prescelte, delle speciali carrozze per il trasporto della bicicletta. Puoi muoverti a piacimento sui percorsi di MTB, sulla pista ciclabile della valle e sul treno appositamente attrezzato per il trasporto di 60 biciclette nella tratta Mostizzolo Mezzana. Quando sei stanco carichi la bici in treno e ritorni a casa comodamente seduto! Bici Bus Sono attivi speciali servizi di Bici Bus per il trasporto di biciclette sulle seguenti tratte: Marilleva 900-Cogolo di Peio dal 25/6 al 20/7 ogni martedì, giovedì e domenica Marilleva 900-Passo Tonale dal 24/6 al 20/7 ogni venerdì Mezzana-Cogolo dal 21/7 al 10/9 ogni martedì, giovedì e domenica Mezzana-Passo Tonale dal 21/7 al 10/9 ogni venerdì Dimaro-Madonna di Campiglio-Carisolo (Val Rendena) dal 18/6 al 10/9 tutti i giorni BIKE PARK FAMILY Passo del Tonale - Loc. Valbiolo 1° Bike Park Family del Trentino: 10 tracciati per gli amanti del downhill e free ride a tutti i livelli PISTA CICLABILE La pista ciclabile della Val di Sole si sviluppa quasi per intero lungo il percorso del fiume Noce, ricalcando il tracciato di antiche strade di collegamento o di strade arginali o di campagna. La larghezza della carreggiata è di m. 2,5 con pavimentazione in parte a impregnazione di ghiaietto in parte con asfalto tradizionale. La pista ciclabile è percorribile da Mostizzolo fino a Cogolo. Bicigrill a Pellizzano. Il percorso totale è di km 33. Possibili lavori in corso a Dimaro, Mezzana e da Fucine a Cogolo. Seguire la segnaletica per percorsi alternativi. É disponibile presso gli Uffici Informazioni di Valle la cartina della pista ciclabile. | 99 | NOLEGGI BICI - MOUNTAIN BIKE - BICI ELETTRICHE ANDREIS CICLI RENT BIKE - TEST NEWS • Baby & Junior • City bike • MTB HT & FULL • Road bike • Enduro & Freeride • E-bike elettric bike • Scuola MTB • SOS BIKE - Cell. 338 6076376 Malé Via Brescia, 17 0463 901585 902822 [email protected] Negozio Noleggio 0463 ORARIO: da lunedì a sabato 8.30-12.30/14.00-19.00 luglio e agosto aperto anche la domenica 9.00-12.00/17.00-19.00 Caldes Trentino Wild 0463 901263 329 2743226 Malé Cicli Andreis Specialized 0463 902822 0463 901585 PRESSON Armari Sport 0463 973370 Dimaro Rafting Center Val di Sole 338 3909882 Rosatti Sport 0463 974626 Folgarida Folgarida Sport 0463 986275 Commezzadura Extreme Waves Adventure - Bar Bucaneve 0463 970808 335 7080539 Centro Bike Val di Sole - P.le telecabina Daolasa Riparazioni bike service 345 2356293 349 3471787 Mezzana Centro Promescaiol Riparazioni bike service 339 2891200 346 3250199 Marilleva 900 Fedrizzi Sport 0463 757163 | 100 | Pellizzano Bici Grill Vegher Sport 324 9943658 0463 751137 Cusiano Eurorafting Golf and bike - Associazione Golf 334 8468540 389 0000083 FUCINE Stazione Agip 389 0000083 Vermiglio Lodo Sport 0463 758624 Passo Tonale Centro Multisport 338 8465894 Celledizzo Paternoster Michele - Distributore IP 0463 754604 Peio FONTI Pit Stop bike 0463 754604 Rabbi - S. Bernardo Rabbi Explore 347 7655744 | 101 | KNEIPP a CIELO APERTO in Val di Rabbi Per gli amanti del benessere un parco di 550 mq dove si possono sfruttare i principi salutari dell’idroterapia. A San Bernardo al limitare del bosco nella Valle di Valorz è nato il primo centro Kneipp all’aperto del Trentino. Un luogo di benessere e relax, in mezzo alla natura, che, secondo i principi dell’idroterapia, utilizza le fresche acque del rio Valorz e materiali naturali quali ciottoli, erba, corteccia e legno. La quiete e il relax della Val di Rabbi possono essere comodamente vissuti su una sdraio in larice massello nel verde prato o nel magico laghetto che completa il parco. | 102 | CENTRI BIKE CENTRO BIKE VAL DI SOLE - mountainbike & downhill Commezzadura - Telecabina Daolasa 340 3505774 349 3471787 PASSO TONALE - Partenza Seggiovia Valbiolo 340 9685681 MOUNTAIN BIKE & GUIDE ALPINE TONALEVOLUTION PASSO TONALE - Via Circonvallazione 342 3987853 ISTRUTTORI MTB PROMESCAIOL riconosciuti S.I.M.B. 0463757451 339 2891200 Mezzana - Centro Promescaiol VAL DI SOLE BIKE - noleggio ed escursioni Dimaro - Rafting Center Val di Sole 338 3909882 338 9117283 Kneipp - Percorso all’aperto Rabbi - San Bernardo Kneipp a Cielo Aperto Parco di 550 mq dove si possono sfruttare i principi salutari dell’idroterapia. A pagamento Nordic Walking La Val di Sole è un vero paradiso per il nordic walking: per questa innovativa e rilassante attività sportiva sono infatti presenti numerosi itinerari, tutti segnalati, di emozionanti percorsi. | 103 | NORDIC WALKING STELVIO PARK PEIO NORDIC WALKING STELVIO PARK RABBI 21 percorsi suddivisi per grado di difficoltà (azzurro-rosso e nero) e tipologia ambientale che si sviluppano nell’area protetta del parco Nazionale dello Stelvio per un totale di 130 km (68 km in Val di Peio e 62 km in val di Rabbi) VAL DI SOLE ROUTE Il Val di Sole Route è formato da un percorso di nordic walking di 22 Km con partenza dal paese di Cavizzana fino a Mezzana al quale si aggiungono n. 10 percorsi di 4 km cad. nei singoli paesi. In totale il Val di Sole Route raggruppa più di 60 km di sentieri. ESCURSIONI CON ISTRUTTORE Trentino Wild - Caldes 0463 901263 329 2743226 Nordic Walking Center Val Di Sole - Dimaro 340 9721727 Centro Promescaiol - Mezzana 0463 757451 339 2891200 Consorzio Mezzana-Marilleva - Mezzana 0463 757134 Consorzio Mezzana-Marilleva - Marilleva 1400 0463 796306 0463 757588 334 8468540 Eurorafting - Cusiano Punto Informativo Parco Nazionale dello Stelvio - Cogolo 0463 754186 Rabbi Explorer - Solo zona Rabbi - luglio e agosto 347 7655744 Palestre Dimaro - via Tonale, 92 Ads Body’s Fun dal lunedì al venerdì 15.30-21.30 fitness - cardiofitness - preparazioni atletiche - gag - fit boxe - spinning Peio Fonti - Centro Termale Technogym” 27 giugno - 4 settembre da lunedì a sabato 8.00-19.00 domenica 10.00-12.00 - 15.00-19.00 0463 974440 0463 753226 Per gli altri periodi informarsi presso Terme Pejo (pag. 122) Palestra Arrampicata Artificiale MEZZANA - Palazzetto dello Sport 346 3250199 Vie con diverso grado di difficoltà per l’arrampicata e il bouldering. Lezioni per grandi e piccini, possibilità di noleggio attrezzatura in loco. Orario: 8.00-24.00 | 104 | Palestre di roccia naturali CALDES - S. Giacomo Palestra “Sasiass” - facilmente raggiungibile, presenta vie con difficoltà dal 3a al 6b, ma per lo più facili ed adatte a principianti e bambini. Il dislivello va dai 12 ai 30 metri. MALÉ Palestra “C. Costanzi” - si raggiunge in 5 minuti a piedi dalla Tavernetta del Bosco, presenta circa 40 vie con difficoltà che variano dal 5a al 7c (per lo più tra il 6a ed il 7a). Lo stato della chiodatura è ottimo. FOLGARIDA Palestra “Doss di S. Brigida” - si raggiunge in 20 minuti a piedi dalla zona Belvedere di Folgarida; è possibile arrampicare su 12 itinerari con difficoltà tra il 4a ed il 6c, mediamente le vie sono su difficoltà limitate. Anche questa palestra è chiodata in modo ottimale. VERMIGLIO - Loc. Stavel Palestra “Centrale” - 5 vie di cui 3 da 2 tiri. Altezza massima 37 mt difficoltà tra il 5a eil 6b. Palestra “Stavel” - 7 vie di lunghezza da 6 a 13 mt di difficoltà tra il 3a ed il 6a. Arrampicata in aderenza adatta per bambini e principianti. PASSO DEL TONALE Palestra “Monticelli” - 40 vie altezza massima 120 mt difficoltà tra il 4b e 8a Palestra “Paradiso” - si raggiunge con telecabina che parte dal Passo Tonale; la palestra si trova all’uscita della stazione a monte. 10 vie con difficoltà tra il 4a ed il 6b; altezza massima 33 mt. | 105 | VAL DI PEIO Palestra di Ponte Vecchio “Ai Crozi de Cisa” (dal 21 agosto) - è situata in Val de La Mare a circa 9 km. Percorribili in macchina dal paese di Cogolo (fino al bivio per la malga Pontevecchio), e di qui in 15 minuti a piedi. Attualmente gli itinerari arrampicabili sono una decina, con difficoltà dal 4a al 6c (alcuni itinerari hanno lunghezza fino a 4 tiri di corda). Sono inoltre presenti 3 brevi percorsi di 15 m con difficoltà 6b - 6c. Palestra “Pradacci” - è situata in Val del Monte a circa 2 km da Peio Fonti percorribili in macchina fino all’area attrezzata Pradacci. Palestra di roccia da affrontare con attrezzatura idonea e da persone esperte nelle manovre di corda. Soste attrezzate per “doppie” di minimo 25 m. Attualmente gli itinerari arrampicabili sono circa 20 con difficoltà dal 4a al 6b Pattini in linea COGOLO - da Gabri 0463 754083 328 6837586 Pista pattini in linea, skateboard, snakboard, skate bike. Giocoleria circense- uniciclo, diablo, juggling, pallavolo nell’acqua. APERTURA tutti i giorni 10.00-12.30 - 15.30-18.30 - apertura serale a richiesta Tutte le mattine 10.00-12.30 con lo stesso biglietto è possibile avere lezioni gratuite con istruttore F.I.H.P. Pesca La rilassante pratica della pesca può essere esercitata con grande soddisfazione sia nei laghi naturali sia in quelli artificiali come il bacino di Pian Palù e il laghetto di sbarramento di Fazzòn. Tutti gli specchi d’acqua valligiani, secondo quota e clima, presentano infatti al loro interno una vita più o meno ricca, dai microrganismi fino ai bellissimi e gustosi | 106 | pesci. Da non tralasciare naturalmente la pescosità del fiume Noce e dei suoi numerosi affluenti, ricchi di trote di diverse specie: splendide fario e marmorate, iridee, pregiati salmerini alpini, sanguinerole come pesci esca. ASSOCIAZIONE SPORTIVA PESCATORI SOLANDRI Segreteria: Via Nazionale, 21 - PELLIZZANO www.pescatorisolandri.com - [email protected] Orario: da martedì a sabato 9.00-12.00 e fax 0463 750885 Previa prenotazione (gratuita) in uno degli uffici informazioni di valle, ogni mercoledì pomeriggio visite guidate all’incubatoio di Cavizzana gestito dall’Associazione Sportiva Pescatori Solandri. Verranno illustrate le delicate operazioni di recupero e spremitura dei riproduttori selvatici di trota marmorata e fario, indispensabili per il mantenimento di queste pregiate specie autoctone e come avviene poi il loro rilascio in libertà, una volta che dalla schiusa delle uova, gli avannotti sono divenuti splendide trotelle. PESCA NEI FIUMI E LAGHI Periodo apertura della pesca in Val di Sole Acque correnti domenica 6 marzo Riserva a mosca “Le Marinolde” a prenotazione (328 4566771) domenica 6 marzo Riserva turistica San Leonardo Vermiglio sabato 23 aprile ore 7.00 permessi acquistabili presso il Bar Laghetti Bacino Pian Palù domenica 29 maggio ore 4.00 Altri laghi alpini (se 50% liberi da ghiaccio) domenica 5 giugno ore 4.00 La gestione della pesca è affidata all’Associazione Pescatori Solandri. Per pescare nelle acque in concessione è obbligatorio essere muniti di LICENZA DI PESCA valida o LICENZA TURISTICA gratuita per chiunque (30 giorni di validità) reperibile gratuitamente presso: • Sede Associazione Pescatori Solandri 0463 750885 • Negozio Pianeta Sport - Via Trento 43 - Malè 0463 901595 Serve inoltre il permesso giornaliero di pesca. I permessi giornalieri di pesca dell’Associazione Pescatori sono acquistabili presso i vari punti di distribuzione al prezzo di € 18,00. È possibile acquistare un carnet di 5 uscite nominative individuali al prezzo agevolato di € 75,00 presso: • la segreteria dell’Associazione a Pellizzano • il negozio Pianeta Sport a Malè • il bar Al Sole a Mezzana • il bar Rive Pub a Cogolo • il bar distributore IP a Rabbi Inoltre, presso tutti i punti vendita, è possibile ottenere i permessi ad un prezzo ridotto del 50% per i minori di 14 anni, muniti di regolare licenza di pesca o licenza turistica. Maggiori informazioni sui permessi di pesca. | 107 | I permessi dovranno essere compilati secondo le istruzioni in modo indelebile e, una volta utilizzati, la cartolina dovrà essere staccata e riconsegnata all’associazione o imbucandola nelle apposite cassettine presso le bacheche informative a Pellizzano presso la Segreteria, in località “Contre” a Caldes, in piazza a San Bernardo di Rabbi o a Malè nel vicolo a destra del Municipio oppure consegnandola alla Segreteria a Pellizzano, ai guardiapesca o ai punti vendita dei permessi. È vietato utilizzare più di un permesso giornaliero al giorno. Per pescare nella Zona Trofeo di Cavizzana e Pellizzano o nelle zone no-kill istituite sui torrenti Meledrio e Vermigliana, è obbligatorio compilare, oltre al permesso giornaliero, anche un “biglietto di uscita” indicante nome, cognome, data e orario di uscita, da imbucare - prima di iniziare a pescare - in una cassettina situata sul ponte all’inizio di ciascuna zona. Si consiglia di leggere con attenzione il regolamento allegato ai permessi di pesca e di attenersi a quanto in esso prescritto, per non incorrere in spiacevoli sanzioni. ACQUISTO PERMESSI * punti distribuzione blocchetti plurigiornalieri Caldes - Tozzaga Rabbi - S. Bernardo Rabbi - Loc. Tassè Malé Croviana Monclassico Dimaro Folgarida Mezzana Pellizzano Fucine Vermiglio Peio - Celledizzo Peio - Cogolo Albergo Bar Al Pescatore Bar Serena Bar Centrale * Bar Cicolini Distributore Ip * Pianeta Sport Bar Degustazione Vini Bar Grill Ristorante Anna * Bar Jolly Hotel Belvedere * Bar Al Sole * Segreteria Associazione Chalet Lago Dei Caprioli Hotel Cova Pasticceria Ortensia Hotel Santoni Albergo Alpino Bar Carolina Hotel Baita Velon Bar Laghetti solo permessi Riserva San Leonardo Diesel Bar presso Stazione Q8 * Bar Rive Pub | 108 | 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 0463 901324 901323 985123 985122 901595 901210 902400 974023 973433 986112 757097 750885 751112 751140 751131 751748 758144 758333 758279 758648 746095 754000 Peio Fonti Peio Paese Campiglio Bar Paninoteca Sandwich Bar Benvenuti Rifugio Lago Malghette 347 3847032 0463 753169 339 3102955 PESCA SPORTIVA Commezzadura - DIMARO Magic Lake Val di Sole - Loc. Rovina (tra Dimaro e Commezzadura) Pesca sportiva con noleggio attrezzatura (non serve licenza di pesca) 328 9196140 VENDITA ATTREZZATURA PESCA MALÉ - Pianeta Sport - Via Trento PELLIZZANO - Vegher Sport - Via Nazionale 0463 901595 0463 751137 Piscine PONTE DI LEGNO Piscina Ponte di Legno 339 6135736 Loc. Ponte di Legno (10 km dal Passo del Tonale) Orario: lunedì - venerdì 9.00-21.00; sabato e domenica 10.00-20.00 Malé Acquacenter Val Di Sole 0463 902545 Orario: dal 20 giugno al 3 settembre - tutti i giorni - da martedì a venerdì 10.00-20.00 sabato - domenica e lunedì 14.30-19.00. Progetto “1000 Bolle” per bambini 5-10 anni su prenotazione www.acquacentermale.com | 109 | Quad (moto a quattro ruote) Fucine di Ossana - Zona Artigianale Escursioni In Quad Val Di Sole 349 6624443 Possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile con i nostri quad per delle escursioni uniche accompagnati da una guida esperta. Quad safari ed escursioni sotto le stelle Cusiano di Ossana - Eurorafting Pista Mini Quad 334 8468540 Pista mini quad per ragazzi da 5 a 14 anni, escursioni guidate, quad safari e quad tramonto Passo Tonale Centro Multisport Pista mini quad per ragazzi e noleggio quad 338 8465894 Cogolo Pattinaggio Da Gabri Quad per bambini. Circuito gonfiabile in sicurezza 0463 754083 328 6837586 Tiro con l’arco MEZZANA - Centro Promescaiol 339 2891200 346 3250199 Noleggio 100 archi uomo-donna-bambino a partire da 5 anni Poligono con tettoia e piazzole a diversa distanza Aperto tutti i giorni 9.00-19.00 CUSIANO DI OSSANA - Eurorafting 334 8468540 TONALE - Centro Multisport 338 8465894 Tennis LOCALITÀ MALÉ N° CAMPI ILLUMINAZ. SPOGLIATOI DOCCE Tennis Centro Val di Sole 348 3302374 SI Bar Stablum 0463 901297 SI Wild Bar Le Contre 329 2743226 SI Centro Sportivo 0463 902867 NO presso il campo 347 1184845 presso il campo 331 5968337 2 (t) SI SI TERZOLAS 1 SI CALDES 2 SI CROVIANA 1 SI MONCLASSICO 1 SI DIMARO 1 SI NO MEZZANA RECAPITO TELEFONICO E PRENOTAZIONE CAMPI Campo all’interno del Centro Sportivo | 110 | 346 3250199 PELLIZZANO 1(e) PEIO FONTI 0463 751702 NO entrata libera 0463 758200 NO Cons.Turistico Pejo3000 0463 754345 NO 1(e) NO 2(t)+1+1(e) SI VERMIGLIO COGOLO bar Centrale SI 1 333 8512745 SI 0463 983050 t = terra rossa; e = erba sintetica – ove non specificato trattasi di superfici veloci RABBI 1 SI NO Grand Hotel Rabbi Tubbing PELLIZZANO - Loc. Lama presso Bici Grill 324 9943658 Discese in gommoni su erba sintetica adatte a tutte le fasce d’età. Ua pista con parabole 70 mt e pista diritta 60 mt. Aperto tutti i giorni 10.30-12.30 - 15.00-19.00 TONALE - Centro Multisport 338 8465894 Voli in elicottero Per ammirare le cime del Gruppo Adamello-Brenta, Vioz, Cevedale e i resti della “Grande Guerra”: Elicampiglio S.R.L. - Monclassico 182 0463 974044 335 7077736 Volo libero In Val di Sole esistono numerose possibilità di volo in parapendio e deltaplano. La zona di decollo fisso dotata di manica a vento a Ortisè. A Pellizzano (in prossimità del Campo sportivo) si trova il miglior atterraggio di Valle. Club di Volo libero Aerite (solo informazioni) Alessio Zanella 320 1116233 Rabbi Explore Voli in parapendio biposto nel Parco Nazionale dello Stelvio 347 7655744 Tandemfly Val di Sole 328 4592555 Esperienza di volo in parapendio bisposto, accompagnati da piloti professionisti qualificati. | 111 | 2017 MAGGIO CAMPIONATI MONDIALI PESCA A SPINNING CON ESCHE ARTIFICIALI Sulle acque del Torrente Vermigliana a Velon e del Torrente Noce a Fucine 18 nazioni si daranno battaglia per conquistare l'ambito titolo. La pesca a spinning è la più praticata nel mondo intero e vanta milioni di appassionati. | 112 | SVAGO & DIVERTIMENTO L a vacanza in Val di Sole permette di conoscere anche diversi suggestivi aspetti tradizionali, fortemente legati al territorio ed alla storia dei nostri paesi di montagna. Particolarmente interessanti sono le escursioni botaniche e micologiche, la scoperta del singolare mondo delle meridiane, gli speciali incontri con il pescatore e l’agricoltore, nonché le gustose visite alle malghe, alle simpatiche fattorie didattiche ed ai caratteristici caseifici locali. SVAGO & DIVERTIMENTO Animazione - attività guidata L’Azienda Turismo Val di Sole, in collaborazione con i Consorzi Turistici, propone agli Ospiti una serie di iniziative di animazione a partecipazione gratuita con adesione obbligatoria presso gli Uffici Informazione. L’animazione si riferisce in particolare alle seguenti attività: Escursioni e passeggiate botaniche Un esperto di botanica accompagnerà l’ospite in escursioni e passeggiate in alcune località della Val di Sole. L’obiettivo è far conoscere le principali specie vegetali degli strati erbaceo, arbustivo ed arboreo - con particolare riferimento agli aspetti fitoterapeutici di alcune specie - e le piante ruderali nei dintorni dei paesi. Escursioni micologiche L’escursione prevede un uscita nei boschi delle Valli di Sole, Peio e Rabbi accompagnata da un esperto con lo scopo di conoscere le principali specie fungine della zona. Il permesso raccolta è cumulativo ed è pertanto necessario avere con sé un documento di identificazione. Sono inoltre previste proiezioni e mostre micologiche. Incontro con il pescatore Alcuni esperti dell’Associazione Sportiva Pescatori Solandri accompagnano l’ospite all’interno dell’Incubatoio di Cavizzana, struttura ittica di pregio in cui vengono allevate trote marmorate e fario, per poi essere messe in libertà nel fiume Noce. Un incontro diretto con i pescatori e soprattutto con la loro importanza nella salvaguardia ambientale del territorio. | 114 | Incontro con l’agricoltore L’Unione Allevatori della Val di Sole , con la collaborazione degli agricoltori, offre la possibilità di visitare l’interno di alcune stalle della valle per conoscere una realtà di montagna che riveste un importante ruolo sia per l’aspetto economico che quello ambientale. “Andar per malghe” la cultura dell’alpeggio Esperienza alpina per chi vuole vivere in diretta l’esperienza del “casaro” e assistere alle fasi della lavorazione del latte. Degustazione a pagamento. Richiedi l’opuscolo “Le malghe” presso i nostri Uffici Informazione di valle. Visite al caseificio Cercen di Terzolas e Presanella di Mezzana I caseifici solandri producono al 95% grana padano trentino e formaggi locali fra i quali spiccano il nostrano, il Casolet (presidio Slow Food), il Cercen dolce e la ricotta. Qui il latte proveniente dall’intera Val di Rabbi, dall’alta e bassa Val di Sole, viene sottoposto ad una sola lavorazione giornaliera, eseguita con una tecnica che vanta antiche origini artigiane. La visita guidata, a cura del responsabile del caseificio, comprende l’illustrazione della lavorazione e una degustazione conclusiva. Il sole nelle Meridiane Passeggiata illustrativa con visita guidata alle Meridiane artistiche di Monclassico e Presson. Altri appuntamenti verranno resi noti mediante pieghevoli aggiornati in distribuzione presso gli Uffici Informazione di Valle. Incubatoion Cavizzana | 115 | Fattorie didattiche LA SCUOLA DELLE CONTADINE martedì e giovedi 10.00-11.00 Un percorso didattico divertente ed emozionante nella fattoria didattica con Elisa e Nicoletta: laboratori, visite guidate, degu- SAN GIACOMO stazione ed animali da coccolare. di CALDES Ortolando si impara, corso inten- Via della Villa, 14 sivo di mungitura, contagalline e Tel. 0463 902073 Cell. 338 5964846 molti altri laboratori. Euro 8,00 a famiglia Caldes - Fr. Samoclevo Agritur Il Tempo delle Mele www.agritursolasna.it 0463 901389 347 9558401 Caldes - Fr. San Giacomo Agritur Solasna 0463 902073 Terzolas Agritur Anselmi 0463 900081 Pellizzano - Località Pressenago Agritur Bontempelli 338 6078681 Pellizzano - Loc. Fazzon Agritur Malga Alta Fazzon 348 4876411 | 116 | Pellizzano - Loc. Valtresin Azienda Agricola Valtresin 347 7756808 Vermiglio - Località Volpaia Agritur Volpaia 0463 758393 335 5252958 Vermiglio - Località Velon, 10 Bio Agritur Maso Celesta 0463 758065 342 9312420 RABBI Agritur Ruatti 0463 901070 BOWLING Monclassico - Manitù 0463 974126 Disco pub Caldes Malé Croviana Monclassico Dimaro Folgarida MESTRIAGO Marilleva 900 Marilleva 1400 Cusiano Cogolo Wild Bar Le Contre Iguana 2.0 West & Soda Sixtus Treff Bar Biolago Manitù - Bowling 338 7291224 New Liquid Club Eta Beta 0463 987038 Bucaneve Irish Pub Oscar Wilde Dai Angioi Pineapple Lounge Café - Eurorafting Virgin 0463 754157 329 2743226 0463 902558 0463 902717 338 3357130 0463 974126 0463 974232 348 9120735 0463 974263 347 7899457 0463 796517 334 8468540 335 274138 Cinema Malé (da inizio luglio a metà settembre circa) Cinema Teatro Comunale proiezioni ore 17.30 e 21.15 0463 900069 0463 902545 Fucine Cinema Comunale - proiez. ore 21.15 338 5431284 392 0623099 Peio Fonti Cinema Teatro Centro Termale - proiez. ore 21.15 338 5431284 392 0623099 | 117 | Films - noleggio MALÉ - Piazza C. Battisti, 2 Foto Remo Paternoster 0463 902488 dal martedì al sabato 9.30-12.30 - 15.30-19.30. Distributore automatico 24 h con tessera prepagata Wine bar Malé Alla Vecchia Posta Folgarida Gaglioppo 0463 986109 | 118 | TERME & WELLNESS P er una vacanza alla ricerca del generale benessere psico - fisico, particolarmente adatte sono le Terme di Peio e Rabbi, nel verde del Parco Nazionale dello Stelvio: conosciute sin dall’antichità per i loro effetti terapeutici, esse coniugano le proprietà dell’acqua minerale naturale con l’impareggiabile fascino di un incantevole panorama alpino protetto. Ideali per rigenerarsi anche i numerosi e moderni beauty e wellness center presenti in molte strutture ricettive della Valle. TERME & WELLNESS Terme Terme di PEJO il piacere della cura Il Centro termale, ristrutturato e rinnovato nelle dotazioni tecnologiche e negli allestimenti interni, sfrutta le proprietà benefiche delle tre sorgenti minerali di Pejo per offrire una proposta di salute e di benessere totalmente coinvolgente. FONTI MINERALI Fonte Alpina: acqua oligo-minerale, leggerissima, impiegata nell’eliminazione dei calcoli delle vie urinarie e degli acidi urici. Antica Fonte: acqua medio-minerale, bicarbonato, ferruginosa ad alto contenuto di anidride carbonica; è efficace nelle patologie gastriche, nelle infiammazioni articolari ed in alcune affezioni della pelle. Nuova Fonte: acqua minerale effervescente naturale, bicarbonato calcio-magnesica, litiaca e ferruginosa; i minerali disciolti stimolano il circolo venoso ed il microcircolo periferico. TRATTAMENTI TERMALI Cure idropiniche Bagno termale carbo-gassoso Fango termale Percorso flebologico Cure inalatorie Fisioterapia e riabilitazione in acqua CENTRO BENESSERE TERMALE Area Wellness | 120 | Area Piscina Area Fitness Massaggi Estetica CONVENZIONI Il Centro Termale è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale ed INAIL e INPS per le patologie: artro-reumatiche (balneo-fangoterapia), dermatologiche (balneoterapia), vascolari (percorso flebologico), otorinolaringoiatriche (cura inalatoria), gastroenteriche e delle vie urinarie (cura idropinica) INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TERME DI PEJO Via delle Acque Acidule, 3 - Peio Fonti 0463 753226 - Fax 0463 743207 Terme di RABBI nel Parco Nazionale dello Stelvio SALUTE - BENESSERE - RELAX E NATURA Il Centro Termale di Rabbi, formato dallo stabilimento termale e dal Grand Hotel, è posizionato alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio in un ambiente naturale incontaminato e di grande pregio. Custode di un bene unico e prezioso come l’acqua ferruginosa e carbonica dell’Antica Fonte, propone trattamenti curativi e di benessere che avvolgono l’ospite in una naturale sensazione di piacere. TRATTAMENTI TERMALI Cura idropinica Bagno termale carbo-gassoso Percorso flebologico Cure inalatorie | 121 | SPECIALIZZAZIONE Il centro di Rabbi è specializzato nella cura e prevenzione della cellulite e dell’insufficienza venosa, attraverso trattamenti naturali. CENTRO BENESSERE TERMALE Area Wellness con percorso Kneipp in acqua termale su fondo ciotoloso e vasca rigenerante, sauna con doccia termale e bagno turco. Aree relax ed angolo tisana. Completano l’offerta numerosi trattamenti benessere tra cui bagni di fieno, bagni agli oli essenziali, massaggi terapeutici, rilassanti, con oli essenziali, ayurvedici. Possibili inoltre attività di gruppo come ginnastica dolce, yoga, passeggiate esperienziali. MASSAGGI ED ESTETICA Massaggi Estetica con l’esclusiva linea FerrumC CENTRO TERAPIE FISICHE VISITE CON MEDICI SPECIALISTICI CONVENZIONI Il Centro Termale è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale ed INAIL e INPS per le patologie: artro-reumatiche (balneoterapia), vascolari (percorso flebologico), respiratorie (cura inalatoria), otorinolaringoiatriche (cura inalatoria), gastroenteriche e delle vie urinarie (cura idropinica). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TERME DI RABBI Fonti di Rabbi 0463 983000 - 983050 - Fax 0463 985070 - 985571 Centri benessere SALUS VITAE SPA Il Centro Benessere Salus Vitae è una spa di 600 mq con piscina idromassaggio con cascate, giochi d’acqua e nuoto controcorrente. Inoltre Thalasso Terapia, bagno turco, biosauna e sauna finlandese, idromassaggi podalici, area relax e tisane. Venite a trascorrere un’esperienza di relax puro! | 122 | DIMARO FOLGARIDA Via Gole, 105 c/o Dolomiti Camping Village Tel. 0463 970577 Orari: lun - dom 10.30 - 12.30 15.00 - 20.00 www.salusvitae.com SALUTE E BENESSERE nel Parco Nazionale dello Stelvio I fanghi termali, maturati con l’acqua minerale della Nuova Fonte, sono un rimedio efficace per combattere i disturbi articolari e muscolari. Scopri l’offerta terapeutica, le proposte wellness e i trattamenti offerti, in grado di soddisfare le necessità non solo degli adulti ma anche dei bambini PEIO FONTI Via delle Acque Acidule, 3 Tel. 0463 753226 [email protected] www.termepejo.it Per informazioni dettagliate o per conoscere gli orari di apertura della struttura consulta la pagina 120 DIMARO Natura e Armonia - Hotel Dimaro 0463 974375 Salus Vitae - Dolomiti Camping Village 0463 970577 FOLGARIDA Kokun - Hotel Luna 0463 986305 COMMEZZADURA Goccia d’oro - Hotel Tevini 0463 970836 0463 974985 MEZZANA Hotel Monte Giner 0463 757105 Le quattro stagioni - Benessere alpino Hotel Salvadori 0463 757109 PASSO TONALE Il Cirmolo - Hotel La Torretta 0364 903978 Centro Wellness Miramonti - Grand hotel Miramonti 0364 900501 Aquamontana - Hotel Sporting (solo agosto) 0364 903781 La Sorgente - Sport Hotel Vittoria 0364 91348 COGOLO Wellness Hotel Kristiania 0463 754157 PEIO FONTI Blue Bay Beauty Club - Hotel Alpino 0463 753212 Terme di Pejo (vedi pag.120) 0463 753226 RABBI Terme di Rabbi (vedi pag.121) 0463 983000 | 123 | Centri estetica HARMONY LIVE •Trattamenti personalizzati viso e corpo •Massaggi viso e corpo antistessdefaticanti/circolatori-drenanti •Epilazione con cera al titanio e con cera a caldo •Pedicure e Manicure curativo •Smalto semi permanente •BB Gel system •Tinta a ciglia e sopracciglia •Permanente alle ciglia MALÉ Vicolo Frattaglia, 2 Tel. 0463 902771 Orari: dal martedì al sabato 8.30-12.00 - 14.00-19.00 Su appuntamento MALÉ HarmonyLive - Vicolo Frattaglia, 2 Charme - Via Trento (Condominio Peller) 0463 902771 0463 902944 CROVIANA Ninfea - Via Closure, 3 380 4989620 DIMARO Estetica Fiore d’Oriente di Miw - Via Campiglio, 44 Salus Vitae Dolomiti Camping Village 328 7355884 0463 970577 MEZZANA L’angolo delle coccole - Piazza Trento 19 0463 757173 | 124 | PELLIZZANO Centro Benessere - Via Nazionale 0463 752508 FUCINE DI OSSANA Atelier del Benessere - Via dell’Artiginato 1/b 333 1843830 VERMIGLIO Ornella - Via di Dossi, 52 340 2438710 COGOLO Esthena - Via di Loret, 4 0463 754566 Parrucchieri Caldes Salone Follie - Via per S. Apollonia, 22 0463 900108 Terzolas Salone Lucia - Via G. Ciccolini 0463 902195 Malé Salone Ezio Zanella Capelli News - Via Brescia Salone Peccati di Style - Zona Commerciale 0463 902330 0463 900024 | 125 | Monclassico Salone “Brillantina” - Via Roma Salone Michela Style Unisex - Presson Salone New Fantasy - Via Novalina Salone Uomo Donna Lele - Classic Center 0463 973147 0463 974866 339 2121751 0463 973175 0463 973280 Dimaro Salone Art Fashion Deborah - Via Tonale Salone Kharisma - Via Molin Salone Uomo di Pangrazzi Massimo e Luca - Via Campiglio 0463 973323 342 7935727 333 3938552 Mestriago Salone Erica - Via Camocina Salone New Look di Ilaria - Via delle Fontanele 0463 974692 0463 973372 Mezzana Salone Ak - Via Maturi Salone Daniela Unisex - Via dei Stabli Salone Unisex - Via 4 Novembre 0463 757160 0463 757272 347 1603821 Pellizzano Salone Liana Salone Benessere - Via Nazionale Salone Uomo Fantelli - Via Nazionale 0463 751431 0463 752508 0460 751966 Fucine Salone Hairdreams - Via dell’Artigianato 349 7055083 Vermiglio Salone Unisex Patty 347 7862447 Passo Tonale Salone Unisex Coccolati 348 5643768 Cogolo Salone Da Zaby - Via Roma 0463 754595 Peio Fonti Salone Unisex Da Enrica - Via De Lellis, 1 338 8657649 Rabbi Salone Laura di Dallavalle Laura Salone Millenium di Pedergnana Elisabetta 0463 985167 0463 984000 | 126 | MADONNA DI CAMPIGLIO PINZOLO VAL RENDENA Gli appuntamenti più divertenti della stagione estiva. The most enjoyable summer season events. 26.06.2016 Pinzolo Dolomitica Brenta Bike Marathon 9-17.07.2016 Pinzolo Ritiro pre-campionato AS Roma 29-31.07.2016 Strembo, Bocenago, Caderzone Terme 24ore di mtb Val Rendena 06-07.08.2016 Caderzone Terme Festa dell’Agricoltura 15.08.2016 Bocenago Vecchia Rendena - Come Eravamo 28.08.2016 Madonna di Campiglio Running In 29.08-03.09.2016 Pinzolo Giovenche di Razza Rendena Tutti gli eventi su All events on campigliodolomiti.it Madonna di Campiglio: tel. +39 0465 447501 Pinzolo: tel. +39 0465 501007 | 127 | | 128 | LAVORAZIONE del latte | VENDITA dei prodotti DEGUSTAZIONE gratuita www.caseificiocercen.it TERZOLAS (TN) Via Nazionale, 52 Punto vendita: 0463 900681 [email protected] Scopri & gusta le BONTÀ CASEARIE della Val di Sole CASOLET VAL DI SOLE RICOTTA TRENTINGRANA E TANTI ALTRI MEZZANA | DIMARO MADONNA DI CAMPIGLIO Tel. +39 0463 757282 www.caseificiopresanella.com I FORMAGGI DELLA VAL DI SOLE LI TROVI PRESSO I NOSTRI PUNTI VENDITA TERZOLAS Tel. +39 0463 900682 www.caseificiocercen.it
Documenti analoghi
Val di Sole: oasi verde del Trentino
montagne irte di guglie, famose nel mondo intero. Anche il Parco
Naturale Adamello Brenta può essere visitato in compagnia di
esperte Guide: durante tutta l’estate vengono infatti organizzate
più v...