PREMIO MAZZAROTTO
Transcript
PREMIO MAZZAROTTO
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUB LIONS CLUB CAORLE DISTRETTO 108 Ta – 3 – ITALY COMUNICATO STAMPA Caorle, 11.1.2016 SAMMY e LIONS: ENERGIA PER LA VITA Importante iniziativa, in programma il prossimo venerdì 15 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Parrocchiale “Giovanni XXIII” di Caorle, rivolta alla popolazione e soprattutto ai giovani. Nell’ambito del tema di studio nazionale promosso dai Lions “Diventa Eroe Sconosciuto”, rivolto alla donazione del midollo e alla ricerca sulle malattie generiche rare, è stata organizzata una serata di informazione con la partecipazione di Sammy Basso, il giovane 20enne di Tezze sul Brenta (Vi) affetto da progeria (sindrome dell’ invecchiamento precoce - www.progeriaitalia.org) e autore del libro “Il viaggio di Sammy”. Sammy Basso è una delle cinque persone ammalate di progeria in Italia, uno dei cento in tutto il mondo. Fin dalla nascita si dimostrò attivo e sano, nessun dubbio sul suo stato di salute: Sammy stava bene. Aveva due anni quando arrivò la diagnosi da parte del Dipartimento di Pediatria di Padova. Aveva cinque anni quando fu portato dai genitori negli Stati Uniti a incontrare quello che all’epoca era l’unico esperto di progeria. Era il 2000 e i genitori entrano in contatto con la Progeria Research Foundation (Prf). Nell’ottobre del 2005, è stato fondato l’A.I.Pro.Sa.B. (Associazione Italiana Progeria Sammy Basso). A febbraio del 2006 ha aderito a un programma di “Studi Clinici sulla Progeria” in America, a Bethesda (MD), presso il “NIH” National Institute of Healt dove ha sede “NHGRI”(“Istituto di Ricerca sul Genoma Umano”) Protagonista in tv al festival di Sanremo, su National Geographic con un docu-film “Il viaggio di Sammy”, poi divenuto libro edito da Rizzoli, che racconta di un suo sogno realizzato: un viaggio sulla Route 66 in Arizona. Ora lo scopo principale è raccogliere più fondi possibili da destinare alla ricerca, perché le speranze di questi bambini non rimangano semplici e pure speranze, ma divengano realtà concreta. Il tempo, però, corre troppo in fretta e la ricerca, con l’aiuto di tutti, deve essere più veloce. “Io sono grato alla progeria” – afferma Sammy, che oggi studia Fisica all’Università di Padova e negli anni ha incontrato grandi personalità in tutto il mondo, e parlato direttamente al telefono con il Papa Francesco. ”Non la vivo come una condanna, né tantomeno come una punizione divina, non cambierei una virgola della mia vita e so anche perché: perché ho avuto la forza di prenderla per quella che è e renderla unica” - (huffingtonpost.it). L’invito, quindi, rivolto a tutta la cittadinanza e alle associazioni locali di volontariato e solidarietà, è di partecipare all’incontro con Sammy Basso il prossimo venerdì 15 gennaio. SEDE: HOTEL INTERNATIONAL – 30021 CAORLE (VE) – Viale S. Margherita, 57 – tel. 0421 81112 fax 0421 211005 CORRISPONDENZA: LIONS CLUB CAORLE – CASELLA POSTALE 153 – 30021 CAORLE (VE) E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Sammy, un`esistenza in corsa
otto milioni di nati, provocando
l’insorgere di patologie tipiche
degli anziani. La progeria, o
sindrome di Hutchinson-Gilford
(Hgps), provoca l’invecchiamento precoce, senza alterare
la mente dell...
Contatti: Lauren harris +1 202 955
La Fondazione per la Ricerca sulla Progeria (PRF – The Progeria Research Foundation) è
stata fondata nel 1999 per identificare la causa, il trattamento e le cure per la Progeria, la malattia
che c...