Parigi 2004 CHEVROLET - Rassegna Stampa Web Punto di
Transcript
Parigi 2004 CHEVROLET - Rassegna Stampa Web Punto di
CHEVROLET - Rassegna Stampa Web HOME ABBONATI MAIL NOTIZIE COMMUNITY ASSISTENZA .animali|.arte.finanza.giochi.lavoro.local.mode.motori.musica.shopping.social.spettacoli.sport.viaggi .Eventi e Saloni - News Salone di Parigi 2004 Home | Info Utili | Immagini | News Parigi 2004 27/09/2004 La cronaca dal Mondiale de l'Automobile 2004 Dal 25 settembre al 10 ottobre Parigi ospita il salone più importante e più atteso dell'anno. Ecco, direttamente dagli stand, una sintesi dei principali modelli presentati e le foto delle novità più importanti. Audi A4 Ferrari F430 Mazda5 Alfa Romeo 147 Nissan Pathfinder Fiat Stilo Uproad Dopo l'abituale pausa estiva, l'industria automobilistica torna alla carica. Per chi ha la passione dei motori, finalmente è arrivato il momento. Il Mondial de l'Automobile di Parigi, una delle più importanti rassegne internazionali dell’auto, apre le sue porte al pubblico. LE PRIME IMMAGINI IN DIRETTA Dal 25 settembre al 10 ottobre il pubblico parigino e tutti gli appassionati di motori venuti per assistere allo straordinario 'spettacolo' del Mondiale de l'Auto potranno ammirare tutte le novità che usciranno presto di serie o gli stravaganti prototipi che anticipano le tendenze del futuro. Ovviamente le marche francesi giocando in casa hanno presentato modelli strategicamente molto importanti: regina dello stand Peugeot è la piccola e magica 1007, ma anche una concept degna di Diabolik come la 907, mentre Citroen mostra al pubblico, oltre al restyling della C5, le forme definitive della C4. Sotto i riflettori della Renault invece la nuova Modus, vista già al Salone di Madrid, ma a questo salone incapsulata in una palla di vetro con tanto di neve che scende è protagonista assoluta dello stand. Sul versante italiano, le uniche anteprime sono quelle della Ferrari F430, nuovo gioiello della Casa di Maranello, la nuova generazione dell'Alfa Romeo 147, due inedite Lancia (Ypsilon e Thesis) bicolore, la Fiat Panda 4x4, tre nuove versioni della Stilo (Schumacher, Racing e Uproad). Forse proprio perchè le novità del gruppo torinese non erano tra le più interessanti si è pensato di animare gli stand accompagnando le vetture con bellissime modelle. DONNE E MOTORI A PARIGI Sul fronte tedesco, oltre a essere in mostra la BMW Serie 1 e la Mercedes Classe A, modelli che vedremo da questo mese su strada, sarà presentata la nuova Audi A4, berlina e station wagon, in vendita solo dall'inizio del 2005. Come ci aspettavamo, ha il frontale comune a tutta la gamma e propulsori dotati di tecnologia di alto livello. Combina infatti l'iniezione diretta a benzina con il compressore (fino a 2.000 rpm) e il turbo (a partire da 2.000 rpm.) in un motore da 200 CV. E sulla base della «concept» presentata al Salone di Ginevra, Opel fa conoscere al pubblico parigino l'Astra Coupé. In casa Ford in mostra la seconda generazione della Focus insieme alla Concept Focus Vignale, versione cabrio della compatta. Il nuovo modello riceve miglioramenti in materia di sterzo e regolazione delle sospensioni. Il suo pianale è la stesso inaugurato nella Mazda3 e nella Volvo S40. Debutto anche per la versione station wagon della Skoda Octavia e della versione definitiva della Golf GTI. Dall’Oriente arriva invece una nuova multispazio Mazda che sostituirà la Premacy, col nome di Mazda5; debutto per Pathfinder, un nuovo Suv della Nissan; e lancio per la nuova Kia Sportage oltre alla Suzuki Swift, concept dal desgin accattivante, e alla nuova Matiz presentata in Europa con il marchio Chevrolet e non più Daewoo. Eventi, novità e prove dal mondo dei motori Punto di Riferimento S.r.l. | www.pdir.it | | | Edilight™ div. di PdiR S.rl. | www.edilight.it |
Documenti analoghi
Parigi, Salone di casa per l`Italia
l'industria italiana dei motori vede infatti nella kermesse parigina la sua finestra espositiva
più contigua. I battenti della 76a edizione del Salone di Parigi aprono al pubblico sabato 25
settemb...