il buio oltre la siepe
Transcript
il buio oltre la siepe
Istituto S. Francesco di Sales – Liceo classico e scientifico “Don Bosco” IL BUIO OLTRE LA SIEPE Un film di Robert Mulligan, USA 1962; Con Frank Overton, Gregory Peck, Paul Fix, Brock Peters, Mary Badham. Durata:129 min. «Non riuscirai mai a capire una persona se non cerchi di metterti nei suoi panni, se non cerchi di vedere le cose dal suo punto di vista.» Sinossi: In una cittadina americana del “profondo Sud”, negli anni ’30, un avvocato progressista sfida l’opinione dei benpensanti difendendo un “negro” accusato ingiustamente di violenza carnale. Solo i suoi due figli, di 13 e 7 anni, lo sostengono e proprio su di loro si appunta la vendetta di un bianco offeso. Ma nell’ombra qualcuno veglia… Il buio oltre la siepe è un film del 1962 diretto dal regista statunitense Robert Mulligan. Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo della scrittrice Harper Lee (Premio di narrativa Pulitzer). Il film ha vinto tre premi Oscar, nonché il Premio Gary Cooper Awards nell’ambito del 16º Festival di Cannes. Il titolo originale To Kill a Mockingbird (Uccidere un passerotto), è molto importante: viene citato ben due volte, a proposito del tragico destino del personaggio di Tom Robinson. La scelta del titolo per la versione italiana è tratta, invece, dalla parole della protagonista e voce narrante Scout. Temi e personaggi: In questa straordinaria storia, raccontata dagli occhi sinceri di due bambini, il sistema dei personaggi sottolinea, con toni diversi, l’importanza del mettersi nei panni dell’“altro”, il rischio di temere il diverso, il pericolo dell’ignoranza e della rassegnazione. La piccola Scout Finch è la voce narrante della storia. La ragazzina è un personaggio fondamentale: curiosa e inquieta, coltiva profondamente il senso di giustizia trasmessole dal suo adorato papà, figura educativa esemplare. Atticus Finch, papà e avvocato eroico, rappresenta il coraggio della giustizia a dispetto di tutto. Seppur isolato si schiera con i più deboli, cercando e denunciando la verità. Tom Robinson, schiacciato da una società retrograda e razzista, è il nero accusato ingiustamente di stupro. Rappresenta l’arrendevolezza e la rassegnazione di chi non crede di potersi riscattare da uno status di inferiorità. Boo Radley, personaggio misteriosissimo, su cui si raccontano storie e leggende, è un ragazzo con problemi mentali, timidissimo, che esce solo di notte, mentre di giorno osserva dalla finestra di casa i bambini che giocano. Il mondo che guarda non gli appartiene, purtroppo. Vorrebbe farne parte, ma si sente inadeguato, giudicato, escluso. Cercare di aprirsi all’ALTRO oltrepassando le numerose siepi del pre-giudizio dovrebbe essere la base della convivenza e dell'educazione di ogni essere umano. Per riflettere… - Come consideri la tendenza attuale del razzismo nel tuo paese? Hai mai notato forme di razzismo, anche nascosto, nei mezzi di comunicazione che conosci? - Pensi che ci siano motivi che giustifichino certe forme di intolleranza? Ritieni reali i luoghi comuni che si applicano alle minoranze? - Nel film “Il buio oltre la siepe” Scout dice: “A ADESSO CHE IL BUIO NON NON CI FACEVA PIÙ PAURA PAURA AVREMMO POTUTO OLTREPASSARE OLTREPASSARE LA SIEPE CHE CI DIVIDEVA DALLA CASA DEI LORO VERANDA”. RADLEY E GUARDARE LA CITTÀ E LE COSE DALLA …quanto pesa secondo te la paura di ciò che non si conosce quando si parla di razzismo? - Ti è mai capitato di trovarti di fronte alla “siepe” del pre-giudizio senza saperla oltrepassare? Per approfondire… Film - Invictus, C. Eastwood, 2009 Il mercante di Venezia, di M. Radford, 2004 Amistad, S. Spielberg, 1997 Fa’ la cosa giusta, S. Lee, 1989 Indovina chi viene a cena?, S. Kramer, 1967 Libri KING M.L., I have a dream. Autobiografia del profeta dell’uguaglianza, Mondadori, Milano 2001. LEE Harper, Il buio oltre la siepe, Feltrinelli, Milano 2009, 34a ristampa. LEVI Primo, Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 2005. STOWE HARRIET Beecher, La capanna dello zio Tom, Mursia 2006. TAHAR Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia, Bompiani, Milano 1999.
Documenti analoghi
Libri in classe Plus Harper Lee, Il buio oltre la siepe
La storia vera della fuga di Enaiatollah Akbari dall’Afghanistan all’Italia: un’odissea lunga cinque anni, che
costringe un bambino a diventare precocemente adulto attraverso l’esperienza del pegg...
Il buio oltre la siepe
trama. Un simbolo cristiano nella sua etica, nel profondo sud americano. Atticus raccomanda ai figli di non sparare
mai a un usignolo quando regala loro un fucile ad aria. La sig.ra Maudie spiega a...