Diego Fusaro Diego Fusaro (Torino, 1983) insegna Storia della
Transcript
Diego Fusaro Diego Fusaro (Torino, 1983) insegna Storia della
Diego Fusaro Diego Fusaro (Torino, 1983) insegna Storia della Filosofia presso l’Università Vita-‐salute San Raffaele di Milano. E’ attento studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx, Gentile e Gramsci, per la “storia dei concetti” (Begriffsgeschichte) tedesca e per la storia del marxismo. Ha curato l’edizione bilingue di diverse opere di Marx, tra cui L’Ideologia tedesca e il Manifesto del partito comunista. Tra i suoi studi più recenti si segnalano: Bentornato Marx! (Bompiani 2009), Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita (Bompiani, 2010), Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (Bompiani 2012), L’orizzonte in movimento, Modernità e futuro in Reinhart Koselleck (Il Mulino 2012) Idealismo e prassi. Fichte, Marx e Gentile (Il nuovo melangolo, 2013), Il futuro è nostro (Bompiani 2014). Gramsci, la passione di essere nel mondo (Feltrinelli 2015). Dal 2006 dirige la collana filosofica “I cento Talleri” della casa editrice Il prato di Padova. E’ il curatore del progetto internet “La filosofia e i suoi eroi” (www.filosofico.net) Per altre informazioni sull’autore ecco il link alla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/fusaro.diego?fref=tser
Documenti analoghi
EreticaMente intervista Diego Fusaro (a cura di Luca Cancelliere)
Dopo un periodo di ricerca all’Università di Bielefeld in Germania, ha conseguito il dottorato
in Storia della Filosofia presso l’Università San Raffaele di Milano, dove attualmente è
ricercatore n...
I RELATORI DEL CONVEGNO * * * GIULIO GIORELLO Giulio
Milano, è nato a Milano nel 1945 e si è laureato in Filosofia nel 1968 e in Matematica nel
1971. Ha insegnato nelle facoltà di Ingegneria (Pavia), Lettere e filosofia (Milano), Scienze
(Catania), a...
PRÉNOM CARMEN Film di Jean-Luc Godard (85`) Cinema e Filosofia
4 marzo 2014 – Ore 20.00 - Riazzino