Aquino nella pièce di Neil Simon
Transcript
Aquino nella pièce di Neil Simon
N° e data : 140226 - 26/02/2014 Diffusione : 18928 Periodicità : Quotidiano TempodiR_140226_16_9.pdf Pagina 16 : Dimens.17.24 : % 240 cm2 Sito web: http://iltempo.ilsole24ore.com/ Casagrande & D Aquino nella pièce di Neil Simon ' Umberto fino al 16 marzo la commedia « Prigioniero della seconda strada Alla Sala famiglia afflitta dalla crisi economica le difficoltà , che si incontrano quando si è costretti a rinunciare al proprio status Una imbarazzo che si prova ad ammettere un' , verità tutto questo è al centro di « Prigioniero della seconda strada » commedia con Maurizio Casagrande e Tosca D Aquino di scena in questi giorni alla Sala Umberto Scritta da un maestro del genere come Neil Simon la pièce è unafrenetica newYorkdove unlui uomo onesto e unalei donna coraggiosa e desiderosa di volare in alto si trovano a fare i conti con un' amara nuova realtà. Mel da 22 anni dirigente di un' azienda in : , ' . , , unpiccolo , , , crisi economica è stato licenziato Inizialmente per vergogna tiene la moglie all oscuro di quello che gli è accaduto ma a causa di un avvenimento improvviso (i ladri svaligeranno la loro casa si troverà costretto a svelare alla moglie tutta la verità E così tra le cure di un terapista sui generis e gli aiuti di eccentrici componenti della famiglia tra la ricerca di un lavoro e una lite con i piena , . ' , , ) Ma con ' ' ambientatain . approccio rileggono un testo americano come quello di Simon due attori partenopei come Casagrande e la D Aquino? « Abbiamo messo di partenopeo lo spirito che c' è dietro i nostri personaggi - spiega -lanostra idea era rileggere Simon tutto ci? che fosse dichiaratamente al di là dell ambientazione e affrontare il tema crisi e le difficoltà in modo universale anzi con l aiuto di quella cultura partenopea che permette di affrontare con leggerezza anche il problema più drammatico quella capacità di sulle cose e di sorridere con lo sguardo napoletano anche su realtàpoco piacevoli » Una commedia dunque dai toni tragicomici di grande quale l amara sie e a far emergere la cruda realtà » , . , Casagrande cancellando ' americano , , ' , sorvolare . cui non manca l happy end quando i due protagonisti alla fine si accorgono di quanto illoro amore sia più forte della mancanza di soldi e di lavoro « Prigioniero dellaseconda strada » resterà di scena sul palco della Sala Umberto fino al prossimo 16 marzo. attualità in ' . Fabrizio Flnamore viciniper l acqua condominiale la vicenda si ' dipana in un crescendo tragicomico di cui si rese protagonista già il bravo Alberto Lionello negli ormai lontani anni ' 80. « La cosa che stupisce - ha detto Maurizio Casagrande - è che in realtà quando questa è arrivata in Italia agli inizi degli anni 80 paradossalmente era fuori tempo la crisi era lontana essendo nel pieno boom degli anni ' 80 adesso è invece drammaticamente molto più attuale Si parla di un uomo che ha una serie di certezze e di sicurezze ( per questo prigioniero diunastrada ricca come la seconda strada che è schiavo del suo status e così quando viene a perdere questo status e non ha neanche il coraggio di questo drastico cambiamento le cose ' commedia , , . ) , , ammettere molto più complicate ? un uomo che vive questo trauma con l inesperienza e l incapacità di chi ha sempre vissuto circondato dai suoi agi. Paradossalmente se sei abituato a mille sei più pronto ad affrontare la crisi Sarà un evento straordinario a far crollare tutte le ipocri diventano . ' difficoltà ' . Artisti Maurizio Casagrande eTosca D Aquino ' 1/1 Copyright (Il Tempo ed. RM) Riproduzione vietata Sala Umberto srl »
Documenti analoghi
cs tosca d`aquino
teatro siamo noi”. Alle ore 18.30, i due attori incontrano il pubblico al Color Caffè, per un
aperitivo teatrale condotto da Color Teatri.
“Prigioniero della seconda strada” è un testo di sorprende...
Salce regista di coppia
N° e data : 140114 - 14/01/2014
Diffusione : 18928
Periodicità : Quotidiano
TempodiR_140114_13_4.pdf