glacier express settembre
Transcript
GLACIER EXPRESS Il trenino delle Alpi da Briga a Coira L’espresso più lento del mondo 17 – 18 Settembre 2016 Viaggiare sul Glacier Express è un vero spettacolo, un viaggio panoramico attraverso le Alpi, che supera 291 ponti, 91 gallerie e svalica il Passo di Oberalp a 2033 metri di altitudine. Un viaggio sul rapido più lento del mondo non finisce mai, poiché rimane indimenticabile. Sabato 17 settembre MANDELLO / LECCO – BRIGA – COIRA Partenza in pullman ore 6.oo da Mandello – ore 6.15 da Lecco. Arrivo alla stazione di Briga. Alle ore 10.18 partenza con Glacier Express in carrozza riservata. Si percorre l’alta valle del Rodano, dominata dalle alte cime delle Alpi Vallesi, attraverso la galleria del Furka da qui si sale in poche decine di chilometri sino ad arrivare a Andermatt, si sale verso il Passo dell’Oberalp (metri 2044) imboccando la Vallata del Reno si prosegue per Reichenau e Disentis. Pranzo sul treno. Arrivo a Coira alle 14.34, trasferimento all’hotel , sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida e visita di questa bella cittadina svizzera. Cena e pernottamento in hotel. Stradine serpeggianti, cime innevate, moderni centri commerciali e pura, genuina natura, Coirà (Chur) è una città alpina, abbondante di attivo spirito urbano, tuttavia immersa nell’incantevole scenario delle Alpi. La più antica città svizzera, importante centro vescovile, ha tante storie da raccontare. Secoli di storia hanno plasmato e lasciato le proprie impronte. Ad esempio quella dedicata alla vecchia città gotica risalente al XV e XVI secolo, dove le influenze dei paesi confinanti rimangono tutt'ora visibili e testimoniano la maestria dei costruttori italiani, senza dimenticare la cattedrale con il suo magnifico altare scolpito su tre lati, risalente al XV secolo. Interessanti sono anche il Museo Retico, con la sua collezione storico-culturale e di arte popolare e il Museo di Belle Arti, che ospita dipinti e sculture di artisti grigionesi del XVIII-XX secolo. Domenica 18 settembre COIRA / DAVOS – LECCO/MANDELLO Prima colazione in hotel. In pullman si raggiunge Davos nota mondana località di montagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Lecco e Mandello. Davos, la famosa località dei Grigioni, è una stazione di villeggiatura dall’atmosfera internazionale. È il centro più grande delle Alpi in fatto di vacanze in montagna, sport e congressi. Situata a 1560 m di altitudine, è la città più alta delle Alpi e una stazione climatica che vanta una lunga tradizione. Quota per persona in camera doppia Euro 330 Supplemento singola Euro 25 Riduzione ragazzi in 3 letto Euro 50 Assicurazione medico/bagaglio e annullamento Euro 20 (Facoltativa da richiedere alla prenotazione) La quota comprende: Viaggio in pullman da Mandello/Lecco a Briga e da Coira a Lecco/Mandello per il ritorno – il viaggio in carrozza riservata in Glacier Express 2 classe – sistemazione in hotel 3 stelle –i pasti indicati in programma – assicurazione medico/bagaglio – nostro accompagnatore La quota non comprende: I pasti non indicati – le bevande ai pasti – gli extra personali – le mance e tutto quanto non specificatamente indicato al paragrafo “La quota comprende”. Documento: carta di identità in corso di validità, senza timbro di rinnovo. Piazza Manzoni 11 23900 LECCO di Franco Tito Silbe & C. Tel. 0341/284154 – Fax 0341/284154 www.zigzag.it
Documenti analoghi
GLACIER EXPRESS e
Supplementi: camera singola € 80.00
Riduzioni: bambini in 3 e 4° letto fino a 12 anni sconto € 60.00
La quota comprende:
- pullman gran turismo VITA SPA a disposizione
- assicurazione responsabilit...
ITS14004 - TRENO DEL BERNINA E GLACIER EXPRESS 2GG -1NT
Quote* a persona in Euro in 2ª Cl.
[cod. ITS14004]
Partenza
da Milano
Hotel 3*
Supplemento 1ª classe
Spese gestione pratica**
Riduzioni bambini 0-16 anni
il trenino del bernina il trenino del bernina e il glacier express e il
Ore 05.30 – ritrovo dei signori partecipanti alla scuola media Savoia, via Goldoni 125, Bergamo.
Ore 05.40 – ritrovo dei signori partecipanti alla stazione FS di Bergamo, P.le Marconi (zona taxi).
...
L`archivio grigione – La „Fundaziun Capauliana“ di Coira
I dipinti della „Fundaziun Capauliana“ rappresentano paesaggi, insediamenti, edifici, episodi della storia
grigione, ritratti di personalità importanti, nonché scene ispirate dalla vita quotidiana ...