il trenino del bernina il trenino del bernina e il glacier express e il
Transcript
il trenino del bernina il trenino del bernina e il glacier express e il
IL TRENINO DEL BERNINA E IL GLACIER EXPRESS 1 e 2 Marzo 2014 Programma di massima 01 marzo, sabato – Bergamo/Tirano/St. Moritz/Coira Ore 05.30 – ritrovo dei signori partecipanti alla scuola media Savoia, via Goldoni 125, Bergamo. Ore 05.40 – ritrovo dei signori partecipanti alla stazione FS di Bergamo, P.le Marconi (zona taxi). Incontro con la nostra accompagnatrice e partenza per Tirano (km 186), dove prenderemo il famoso Trenino rosso del Bernina fino a Saint Moritz. Ore 09.40 – partenza dalla stazione delle Ferrovie Retiche, sul Bernina Express, per una delle avventure ferroviarie più belle ed emozionanti. Entrato a far parte a pieno diritto dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco, da cento anni percorre con regolarità “svizzera” il tratto che unisce Tirano a St. Moritz (per proseguire poi fino a Coira). La ferrovia prende avvio da Tirano a 492 m. di quota e si inoltra nella valle di Poschiavo. In prossimità delle prime case di Brusio il treno compie un ampio cerchio per acquistare un po' di quota. In alto si può vedere il campanile della chiesetta di S. Romedio. Si raggiunge il piccolo centro di Miralago e si costeggia la riva del lago. Si inizia poi ad inerpicarsi lungo i fianchi della valle di Poschiavo, seguendo un percorso ripido fatto di curve e tornanti. Oltre il paese di Poschiavo (1019 m) si continua fino al tranquillo piano dell'Alpe Cavaglia (1693 m) dove si ammira un folto bosco di larici, abeti e pini cembri. Si procede ancora verso nord e, con alcuni ripidi tornanti, si risale l'ardua val di Pila. Si raggiungono così i 2091 m. dell'Alpe Grùm. Verso ovest si apre lo spettacolo del ghiacciaio del Palù e del Lag da Palù, il lago che raccoglie le acque proveniente da questo ghiacciaio. Successivamente si incontra il lago Bianco e poi si è alla stazione del Passo Bernina che, con i suoi 2256 m, rappresenta il punto più alto del percorso. Si supera il piccolo Ley Nair e il Ley Pitschen e poi si discende fino alla stazione di Morterasch, da dove si ha una panoramica impareggiabile sul gruppo di monti che si estende dal Piz Bernina al Piz Palù. Si lascia sulla destra della valle Pontresina e dopo pochi chilometri la cittadina di St. Moritz, punto finale della nostra escursione. Ore 12.09 – arrivo a St. Moritz e pranzo in ristorante con bevande incluse. Successiva visita al centro storico di St. Moritz, stazione di sport invernali tra i più rinomati in Europa, situata nel cantone dei Grigioni, nell'Alta Engadina, nella valle dell'Inn. Nel pomeriggio partenza in pullman per Coira. All’arrivo sistemazione in hotel 3 stelle, cena con bevande incluse e pernottamento. 02 marzo, domenica – Coira/Briga/Bergamo Prima colazione in hotel, Breve visita di Coira, la più vecchia città svizzera, al centro di un imponente universo montano, che incanta con i suoi vicoli intricati e gli edifici storici. Ore 11.27 – partenza con il moderno Glacier Express, il treno più famoso del mondo: un viaggio attraverso paesaggi montuosi incontaminati, mondane località di cura, gole profonde, splendide valli, 91 gallerie e oltre 291 ponti imponenti sul percorso totale. Pranzo a bordo (piatto unico del giorno, bevande escluse). Ore 15.40 – arrivo a Briga. Proseguimento in pullman privato per il rientro a Bergamo. Arrivo previsto intorno alle 20.00. INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE - minimo 15 partecipanti minimo 20 partecipanti Euro 520,00 Euro 470,00 Sconto “prenota prima” di Euro 25,00 Per le prenotazioni con versamento dell’acconto entro il 10 gennaio La quota comprende: - viaggio in pullman privato da Bergamo a Tirano, da St. Moritz a Coira e da Briga a Bergamo - diaria autista e pedaggi autostradali - viaggio sul trenino rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz in seconda classe - viaggio sul Glacier Express da Coira a Briga in secondo classe - pranzo in ristorante a St. Moritz, bevande incluse - pranzo con piatto unico del giorno sul Glacier Express, bevande escluse - sistemazione in hotel 3 stelle a Coira, in camera a due letti con servizi privati - trattamento di mezza pensione in hotel a Coira (cena con bevande incluse e prima colazione) - accompagnatrice da Bergamo - assicurazione medico, bagaglio, annullamento (Euro 25,00 non rimborsabili) - documentazione di viaggio La quota non comprende: - eventuali ingressi, mance, extra di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” Supplemento per la sistemazione in camera singola Euro 70,00 Le prenotazioni si accetta presso l’agenzia viaggi Rosaleda by TURISBERG, Via G. Camozzi, 38 Bergamo. Tel 035 356266, mail: [email protected], con il versamento dell’acconto di Euro 180,00. Il saldo è richiesto un mese prima della partenza.
Documenti analoghi
GLACIER EXPRESS e
il viaggio. Pranzo libero sul treno (possibilità di pranzo al sacco). Nel pomeriggio arrivo a Coira,
incontro con la guida e visita di questa magnifica cittadina. Coira vanta uno dei centri storici...
trenino rosso del bernina
vigore in data 11 aprile 2007), vitto e alloggio autista * biglietto trenino rosso del Bernina
Tirano/Morteratsch/St.Moritz in carrozza classica * sistemazione in hotel 3*** a Tirano in camere dopp...