Anno 2015 – 2016 - ASILO NIDO APE MAYA
Transcript
Anno 2015 – 2016 - ASILO NIDO APE MAYA
Carta dei Servizi Anno 2015 – 2016 ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina, 4 - 20011 Corbetta (MI) Tel.: +39 334 5841664 [email protected] [email protected] - www.mamagio.i Che cos’è la Carta dei Servizi La carta dei servizi del nido Ape Maia è stata realizzata per presentare i servizi e la programmazione ai propri utenti, in un ottica di costante collaborazione con le Famiglie. Dati aziendali L’Asilo Nido risponde alla D.G.R. 11 FEBBRAIO 2005, N° 20588 - DI REGIONE LOMBARDIA. Autorizzazione _____________________________________________________ Sede Legale Ragione Sociale Olis Società Cooperativa Via: Via Leo Sorteni, 5 Località: Monza CAP e Provincia: 20900 (MB) Tel.: +39 334 5841664 P.IVA: 08990980966 Sito internet: www.asilonidoapemaya.com E.mail: [email protected] PEC: [email protected] A chi si rivolge L’asilo nido è un servizio socio educativo rivolto a tutti i bambini e le bambine dai 3 mesi ai 3 anni. PICCOLI 3- 12 mesi MEDI 12 -24 mesi GRANDI 24 -36 mesi ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] - 2 - I Nostri Servizi L'Esperta Risponde Una Psicopedagogista esperta risponderà alle domante delle Famiglie durante i momenti di “POMERIGGI APERTI” E “SERATE TEMATICHE” Servizio di Post Scuola Dalle 16 e 30 alle 19 lo spazio sarà a disposizione di tutti gli utenti con laboratori divertenti e momenti di gioco e animazione. Descriviamo la nostra struttura La struttura è di circa 400 mq e può accoglier fino a un massimo di 40 bambini. Ape Maia ha scelto di suddividere gli spazi in sezioni strutturate e pensate per le diverse fasce di età. Così facendo i Bambini potranno vivere la loro routine in estrema serenità,in piccoli ambienti controllati e contenitivi,salvaguardando le esigenze sia dei piccolissimi che dei Bambini più grandi. Un grande spazio di accoglienza darà la possibilità di creare il primo ponte comunicativo tra le Famiglie e le Insegnanti, durante l'accettazione dei Bambini. Sei ampie e luminose stanze offriranno spazi “pensati “ A MISURA DI BAMBINO, L'atelier creativo,lo spazio della Gioco-ginnastica, gli spazi nanna,relax e lettura,e le stanze del gioco simbolico. Un grande salone ospiterà i bimbi per i pasti e le merende. L'Asilo nido Ape Maia è dotato di cucina interna,dove una cuoca preparerà giornalmente solo cibi freschi. Le Nostre Proposte Giocose La programmazione didattica del Nido Ape Maia viene modificata annualmente dopo attenta valutazione dei bambini presenti. I laboratori proposti sono studiati per età differenti e le attività ludiche vengono sviluppate e proposte in base ai bisogni dei Bambini. L'obiettivo è , creare un ambiente sereno, confortevole e ricco di stimoli. Giochi di Manipolazione e Travasi Utilizziamo tutto ciò che può cambiare forma e colore ,giochiamo con Didò, farina bianca e gialla, pasta di sale, sabbia , crema. La manipolazione ha come finalità lo sviluppo del coordinamento oculo manuale,ed inoltre risulta essere un'attività altamente rilassante e socializzante. ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -3- Il Laboratorio dei 1000 colori Scopriamo il mondo dei colori,che quotidianamente apre il varco alla fantasia di tutti i Bambini. Tempere,matite,pennarelli per disegnare liberamente su grandi fogli bianchi e colorati, utilizzando anche pennelli,cannucce e 1000 altri strumenti che verranno offerti a rotazione in base alle fasce di età. La Gioco-Ginnastica Quante cose possiamo fare con il nostro corpo? Saltiamo,balliamo strisciamo e ci arrampichiamo con musiche di sottofondo diversificate che ci aiuteranno a rimanere in contatto con le nostre emozioni. Il Gioco del facciamo finta che..... Ciò che per l'adulto è attività ricreativa per i Bambini è fonte di conoscenza e gioco dei ruoli.… -Il nostro facciamo finta che... è un gioco simbolico completamento libero,dove le Educatrici osservano i Bambini in casetta o nell'angolo travestimenti Le Costruzioni Risvegliamo l'inventore che è presente in ogni Bambino/a e proponiamo un percorso con costruzione libere miste e diversificate, lego,costruzioni in legno,incastri a pettine e macro mattoncini. Finalità di questo gioco è sviluppare la motricità fine e la creatività del singolo. Il Laboratorio della Storia animata. Un Percorso sensoriale e creativo,dove dopo l'ascolto di brevi storie,i Bambini potranno costruire il Proprio libro e rivivere emozioni,paure e divertimenti vissuti. Il Laboratorio del cioccolato Il cioccolato ha un buon sapore ha un buon odore ma sopratutto, se scaldato diventa malleabile,tutti i Bimbi dai 2 ai 3 anni potranno scegliere le forme per creare in modo personale e creativo la propria piccola scultura di cioccolato. Laboratorio Musica e Gioco Il mondo ha una vasta gamma di suoni e rumori cominciamo ad ascoltarli e a capire da cosa sono generati. L'educatrice di riferimento avrà precedentemente preparato un grande libro contenente tante immagini colorate,composte da oggetti che generano suono es: Coperchi pentole,sonagli,triangoli,trapano,mare,chitarra,pianoforte,porta che sbatte ecc.. ecc... Una cassetta sonora riporterà i suoni e i rumori degli oggetti presenti nel libro. ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -4- Laboratorio del giardinaggio Questo divertente laboratorio può essere proposto durante tutto l'anno con un gruppo di circa 10 Bambini dai 2 ai 3 anni. Obiettivi: Responsabilizzare: Occuparsi delle piante,curarle,nutrirle e seguirle crea un importante percorso di responsabilizzazione dei Bimbi,ed aiuta inoltre ad incrementare la fiducia di base nonché la conoscenza delle proprie capacità. Avere nella quotidianità un contatto diretto con la natura circostante. Il laboratorio verrà proposto in uno spazio esterno dove i bimbi potranno giornalmente, insieme alla propria famiglia, vedere i progressi del lavoro effettuato Dare uno strumento di stimolo alla creatività personale arricchendo le conoscenze del singolo Bambino. Fornire strumenti di stimolo al linguaggio e alla socializzazione del gruppo e del singolo. Giochi Tattili Sviluppo del tatto e del coordinamento oculo manuale. Insieme alle proprie Educatrici i Bambini costruiranno un percorso TATTILE composto da materiali diversi, ruvidi,morbidi ecc. Il percorso verrà esposto all'interno del Nido e diventerà meta giornaliera divertente ed intelligente. Cestino dei Tesori di Elinor Goldschmied Prevede la conoscenza dei materiali per forma e dimensione (tappi di sughero, stoffa, legno, ferro ecc ) i bambini tramite i principali sensi hanno la possibilità dei scoprire e conoscere . Stimola il passaggio dalla fase orale a quella visiva. Gioco Euristico Definizione di EURISTICO: riuscire a scoprire e a raggiungere la comprensione di esplorare e scoprire da soli il modo in cui gli oggetti si comportano nello spazio. Confrontare le differenze e le somiglianze tra un oggetto e l’altro e trovare una relazione tra di loro. Migliorare la coordinazione occhio mano oggetto. Il Gioco Euristico prevede l'utilizzo di uno spazio,dove appendere una serie di sacche riempite con materiali naturali. Giochiamo con lo specchio Giochiamo con lo specchio. I bambini si divertono ad osservare il proprio corpo e il proprio sguardo riconoscendo la propria immagine riflessa. ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -5- Lattanti e Piccoli Uno Spazio tutto per i piccolissimi......Una grande sala accogliente e morbida dove essere contenuti nella massima tranquillità. Percorsi motori accompagnati dalla musica classica Il grande gioco dei Teli colorati Gli scatoloni sensoriali Divento grande … Vado alla Scuola Materna Per aiutare l'importante passaggio Nido Materna, l'Asilo Nido APE MAIA organizzerà una serie di incontri con la Scuola Materna del territorio orientati a facilitare il passaggio. Modalità di Accoglimento Il soggetto gestore in caso ci fosse una lista d’attesa, applicherà i seguenti criteri di accesso: Residenti A CORBETTA Un figlio già frequentante il servizio Bambini diversamente abili Come iniziare l'ambientamento al Nido L'Ambientamento all’Asilo Nido deve essere studiato in base all'età e ai bisogni dei Bambini e delle Famiglie. Si adotterà un piano che prevede la massima gradualità in modo che non sia un momento troppo frustrante per i Bimbi e per i Genitori. Lo schema di Ambientamento è una traccia approssimativa che dovrà essere modificata in base alle esigenze e alle risposte di ogni singolo Bambino/a. Prima settimana 1° e 2° giorno 1 ore con la madre o figura di riferimento 3° e 4° giorno da ½ ora a 1 ora da solo ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: 02.______ - info@_________________ -6- 5° giorno Seconda circa 3 ore da solo settimana 1° 2° giorno 4/5 ore da solo 3° e 4° giorno mattinata con il pasto – uscita ore 13.00 5 giorno uscita come da richiesta Giornata Tipo 07.30 - 09.30 accoglienza con giochi di relax e lettura 09.30 - 10.00 piccolo spuntino a base di frutta fresca 10.00 - 11.30 suddivisione in piccoli gruppi per attività ludico didattiche e laboratori 11.30 - 12.00 preparazione al pasto (laviamo le mani) e cambio pannolino 12.00 - 12.30 pasto 13.00 - 14.30 nanna al nido 15.30 - 16.30 merenda e prima uscita 16.30 - 19.00 post scuola con attività ludico didattiche a rotazione Figure Professionali Titolare Coordinatrice Educatrice Cuoca Laura Grassi Dichiarazione della Libertà di Accesso Art. 1) Il Nido Ape Maia è una struttura laica, apolitica, apartitica, indipendente e privata. L'obiettivo primario del servizio Nido è predisporre un ambiente sereno e stimolante per la fascia d'età 3 mesi - 3 anni e per le famiglie che scelgono il Servizio. ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -7- Art. 2) Chiunque frequenti L'Asilo Nido.Ape Maia sarà considerato senza distinzione alcuna per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, della loro ricchezza, della loro invalidità, della loro nascita o di qualunque altra condizione. Art. 3) I Bambini hanno diritto di esprimersi, ricercare, ricevere e diffondere informazioni e idee di ogni genere, sia verbalmente, sia per iscritto o in forma artistica o mediante qualsiasi altro mezzo scelto da essi stessi senza costrizione alcuna. Art. 4) Le scelte legate alle metodologie Educative verranno intraprese solo dopo aver considerato le opinioni del corpo Educativo e delle famiglie.. Art. 5) Il soggetto gestore riconosce che un Bambino/a diversamente abile deve godere di una vita soddisfacente che garantisca la sua dignità e che promuova la sua autonomia e faciliti la sua partecipazione attiva alla vita della comunità. Tutto ciò verrà quindi applicato relativamente alle competenze e agli scopi dell’Asilo Nido stesso. Art. 6) Ogni Famiglia frequentante il Servizio Nido potrà liberamente scegliere l'orario di frequenza in modo libero in base alle proprie necessità. Regolamento Interno Iscrizione Per poter accedere al Servizio Nido le Famiglie dovranno versare la quota pari ad Euro_____,00. Tale quota avrà valore di conferma posto per 12 mesi. Pagamento Le rette mensili concordate e contenute nella presente Carta dei Servizi, dovranno essere versate entro e non oltre il 10 di ogni corrente mese. Ricordiamo che la retta mensile andrà versata a inizio mese anche se il Bambino/a è assente. Per assenze superiori ai 5 giorni consecutivi si prevede uno sconto del 5% sulla retta mensile del mese successivo. Regolamento In caso vengano iscritti 2 fratelli/sorelle ,la Direzione applicherà uno sconto del 15% sul complessivo delle rette e dell'iscrizione annuale. Il cambio di orario della frequenza all’Asilo Nido deve essere richiesto in forma scritta con almeno 30 giorni di preavviso. L’Asilo Nido per l’anno 2015 - 2016 garantisce l’apertura di 47 settimane l’anno dal 1 Settembre 2015 al 29 Luglio 2016 con possibilità di Centro Estivo in agosto con un minimo di 6 iscritti. La riapertura del Servizio Asilo Nido avverrà il 31 agosto 2016. ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -8- Dimissioni La disdetta deve essere comunicata all’Asilo Nido per iscritto con Raccomandata 10 (dieci) giorni prima del pagamento della retta (vale a dire dieci giorni prima del primo del mese). Le rette mensili verranno accettate con le seguenti modalità:assegni bonifici o contanti. Il calendario scolastico riportante aperture e chiusure dell’Asilo Nido verrà esposto in bacheca e consegnato nel mese di settembre. Delega I Bambini frequentanti il Servizio Nido saranno consegnati solo ai Genitori,le altre persone addette al ritiro del Bambino dovranno prima essere presentate e delegate per iscritto. Regole Sanitarie In caso di ,temperatura corporea oltre 38,5° di febbre:si potrà somministrare antipiretici o analoghi omeopatici previa autorizzazione scritta dei Genitori; Soluzione fisiologica eventualmente consegnata dai Genitori in caso di mucose secche; Somministrazione di farmaci salvavita solo su prescrizione del medico curante o dello specialista, che precisi diagnosi e posologia, previa autorizzazione scritta dei Genitori. L’allontanamento del Bambino/a è previsto nei seguenti casi: Temperatura corporea a 38,5°; Diarrea oltre le 3 scariche nel giro di 1 ora Stato di malessere generale. (es vomito) Congiuntivite virale purulenta; Esantema. La riammissione all’Asilo Nido dopo 5 giorni di malattia potrà avvenire con autocertificazione del Genitore che attesti di essersi attenuto alle indicazioni ricevute dal medico. Dieta Il menù in adozione al Nido potrà essere ritirato dalle Famiglie al momento dell'iscrizione. Riunioni di Presentazione alle Famiglie Nei mesi di Ottobre e Maggio,tutte le Famiglie degli utenti verranno invitate a partecipare alle riunioni che avranno i seguenti obiettivi: Andamento degli inserimenti,attività e Progetto Educativo, ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] -9- Rette e orari diversificati Ape Maia è un Nido attento ai bisogni delle nuove famiglie ha studiato orari e rette estremamente flessibili,in modo da garantire a tutti i Bambini la frequenza al Nido in base alle necessità delle famiglie. Le Famiglie invitate al Nido.... Natale, Carnevale, Compleanni e la Festa di Fine anno , saranno importanti momenti di condivisione,dove Nido e Famiglia potranno incontrarsi in un percorso ludico e accogliente. Prima di iniziare l'inserimento al Nido A tutte le Famiglie iscritte al Nido verrà consegnata la Carta dei Servizi e Il Progetto Educativo dell'anno Scolastico. Verrà inoltre compilata in sinergia con la Famiglia la scheda di ogni singolo Bimbo con ritmi routine e peculiarità personali,in modo da creare un percorso di inserimento il più vicino possibili alle esigenze dei Bambini. Privacy I Dati Personali e le immagini dei Bambini sono tutelati dal D.LGS n° 196/2003. Il materiale fotografico ed eventuali video verranno utilizzati SOLO all'interno del servizio Nido, previa Autorizzazione dei Genitori. Cosa portare al Nido Doppio Cambio Vestiti completo 1 Grembiule plastificato per le attività sporchevoli. 1 ascigamano con gancino per le manine. Ciuccio e biberon personali Eventuale oggetto transizionale Il Tutoraggio a cura dell'esperta L'Asilo Nido Ape Maia si avvale di una tutor esperta del settore Asili Nido che sarà presente in struttura per : ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] - 10 - Dare strumenti Pedagogici efficienti ed efficaci Strutturare o modificare gli spazi in base alle necessità e all'età dei Bambini che frequentano il Nido. Individuare una routine adatta ai Bambini Fare da ponte con le Famiglie Formazione La Formazione del Personale Educativo e della Coordinatrice Pedagogica sarà di ore 35 Temi trattati: Il Fare al Nido La comunicazione con le Famiglie Gioco creativo e ricreativo Autonomia e consapevolezza del sé L'Equipe di Lavoro Gli Strumenti di Lavoro di Ape Maia Il Questionario per gli Utenti Nel mese di Maggio a tutte le Famiglie che frequentano il Nido di Ape Maia verrà chiesto di compilare il questionario per le Famiglie, perché i loro consigli o le loro critiche diventino beni preziosi per la crescita del Nido e per il personale Educativo. Il Titolare dichiara di aver attivato un assicurazione che copre eventuali responsabilità o problematiche di sinistri avvenuti all'interno del Nido Ape Maia. Calendario Ognissanti Sabato 1 novembre 2015 Festa dell’immacolata Lunedì 8 dicembre 2015 S.S. NATALE Chiusura da mercoledì 24 Dic. 2015 / Apertura Lunedì 29 Dic.2015 ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] - 11 - CAPODANNO e EPIFANIA Chiusura Giovedì 1 Gen 2016 (compreso) / Apertura Mercoledì 7 Gen 2016 S.S. PASQUA Chiusura Lunedì 6 Aprile 2016 Anniversario liberazione Sabato 25 aprile 2016 Festa dei lavoratori Venerdì 1 maggio 2016 Festa della Repubblica Chiusura Lunedì 1 Giu 2016 (compreso) / Apertura Mercoledì 3 Giu 2016 INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015: lunedì 31 agosto 2015 CHIUSURA ESTIVA: ________. INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016: LUNEDI’ 31 AGOSTO 2016. Anno Scolastico 2015 - 2016 Iscrizione Annuale 160,00 € 07.30 -13,30 430,00 € 07.30 -16.30 520,00 € 14.00 – 16,30 290,00 € 16.30 - 19,30 - Post Scuola 45,00 € Il Nido APE MAIA può ospitare fino a 40 Bambini dai 3 mesi ai 3 anni Il Nido APE MAIA manterrà l’apertura di 47 settimane l’anno dal 2 Settembre 2015 al 3 agosto 2016 , la riapertura del Servizio Asilo Nido avverrà lunedì 31 agosto 2016. con possibilità di Centro Estivo in agosto con un minimo di 6 iscritti. Le rette sono comprensive di pannolini I pasti e le merende sono compresi nella retta ASILO NIDO APE MAYA Piazza Suor Michelina,4 - 20011 Corbetta (MI) - Tel.: +39 334 5841664 - [email protected] - 12 -
Documenti analoghi
Carta dei Servizi Asilo Nido Ape Maya
educativi condivisi. Solo in tal modo sarà possibile creare un legame di fiducia e stima
reciproca per favorire la comunicazione.
L’ambientamento al Nido avverrà in modo graduale e verrà programmat...