madonna del rosario - orazio gentileschi - Mameli
Transcript
madonna del rosario - orazio gentileschi - Mameli
Perugia (PG), Galleria Nazionale dell'Umbria 24 luglio - 30 settembre 2014 MADONNA DEL ROSARIO - ORAZIO GENTILESCHI In occasione della mostra “da GIOTTO a GENTILE” che si svolge a Fabriano, la Galleria Nazionale dell’Umbria ha prestato alla Pinacoteca della città marchigiana quattro opere, tra cui la Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti ( 1405-1410) di Gentile da Fabriano. In omaggio a questa collaborazione, la Pinacoteca ha concesso di esporre a Perugia il dipinto su tela di Orazio Gentileschi , datato 1613-1617 e attribuito al Tardo Manierismo. Orazio Gentileschi (Pisa 1563–Londra 1639) figlio di Giovanni Battista Lomi e padre di Artemisia Gentileschi, entrambi pittori, fu artista nel quale conversero svariati influssi del manierismo toscano e romano, reinterpretati secondo la lezione del realismo chiaroscurale di Caravaggio Per info su orari e biglietti di visita: www.gallerianazionaleumbria.it/
Documenti analoghi
Assaggio - Sillabe
La lettera a Cristina di Lorena
Dopo il processo l’aria di Roma era diventata irrespirabile per la Gentileschi, diffamata in tutta la città. Bisognava andarsene, lontano dal clima
imbarazzante dell...
Artemisia e Susanna scheda
conservata a Bologna nelle collezioni della Pinacoteca
Nazionale, dove era tradizionalmente ascritta a
Elisabetta Sirani, fino a quando Adelina Modesti l’ha
riconosciuta come uno degli ultimi capol...