04 - Rapporti stratigrafici e matrix di Harris
Transcript
04 - Rapporti stratigrafici e matrix di Harris
g o l . e i 04. I rapporti stratigrafici o d o t e il matrixamdie Harris w w © a . w h c r l o e i g o m o c Rapporti stratigrafici o d o g o l m o c . e i t stratigrafici” i Sono definiti come “rapporti e m a contatti che possono i esistere tra le g o l interfacce delle diverse unità stratigrafiche, o e h c alle diverse giaciture in cui in relazione r a . queste si possono trovare. w w ©w Rapporti stratigrafici o d o g o l m o c . e i t Le molteplici realtà osservabili sono state e m a codificate in un numero limitato di rapporti i g o l stratigrafici, ciascuno corrispondente a o e h c una particolare giacitura dei differenti tipi r a . di unit à stratigrafiche. w w ©w Rapporti stratigrafici • Copertoida e. • Copre o d o t e m a i g o l o e h rc a . w w w © m o c g o l Rapporti stratigrafici • Tagliatoida e. • Taglia o d o t e m a i g o l o e h rc a . w w w © m o c g o l Rapporti stratigrafici . • Riempito da e i • Riempie w w © o d o t e m a i g o l o e h rc a . w m o c g o l Rapporti stratigrafici . • Gli si appoggia e i • Si appoggia a w w © a . w o d o t e m a i g o l o e h rc m o c g o l Rapporti stratigrafici . • Si lega a (solo per le strutture murarie) e i m o c w w © a . w e h rc o l o a i g t e m o d o g o l Rapporti stratigrafici • Uguale a w w © a . w e h rc o l o a i g t e m o d o g o l . e i m o c Numerazione w w © a . w e h rc o l o a i g t e m o d o g o l . e i m o c Rapporti temporali w w © a . w e h rc o l o a i g t e m o d o g o l . e i m o c Rapporti temporali - m o c . unità Tutti i rapporti fisici intercorrenti tra le e i g orapporti stratigrafiche sono traducibili in l o d temporali (sequenza di tempo o relativo). t e m a sono solo tre: Le condizioni possibili i g o là Contemporaneit o e h c nel tempo Successione r a . w di rapporto temporale w Assenza w © Rapporti temporali m o c La contemporaneità si ha soltantoiper e. i g o due rapporti non speculari. l o w w © a . w h c r l o e i g o e m a d o t Rapporti temporali . Tutti i rapporti e i g speculari generano o l o successione nel d o t tempo, in cui l’agente me a è sempre più recente i g o dell’agito. ol m o c w w © a . w e h rc Rapporti temporali L’assenza di rapporti fisici determina l’assenza di rapporti temporali. w w © a . w e h rc o l o a i g t e m o d o g o l . e i m o c Matrix di Harris t e m o d o a i g g o l m o c . e i o l Per descrivere il rapportoodi contemporaneità si usano due segni: eindica il rapporto di “si lega a”, introdotto per - il trattino orizzontale h c che intercorrono tra le strutture murarie specificare ler relazioni a medesima fase edilizia; costruite . nella windica che due US sono parti separate di un deposito che in - l’uguale w origine ©w era unitario (da non confondere con un rapporto di somiglianza, l’uguale indica perfetta identità tra due US e va attribuito solo quando se ne è certi). Matrix di Harris t e m o d o a i g g o l m o c . e i o l Per descrivere il rapportoodi successione temporale si usa un trattino e le due US coinvolte nel rapporto. Tutti i verticale che congiunge h c possono essere descritti in questo modo: rapporti speculari r a da - Copre / coperto . w/ tagliato da - Taglia w - Riempie ©w / riempito da - Si appoggia / gli si appoggia Matrix di Harris a i g t e m o d o g o l m o c . e i o l o hanno rapporti fisici tra loro Due US che non e hin due linee distinte. Non è c sono inserite r a possibile . stabilire il rapporto temporale che w w intercorre tra loro, se non introducendo elementi w © esterni alla sequenza fisica.
Documenti analoghi
05 - Segni particolari nel matrix di Harris
Il muro US 7 con la sua fondazione crea due differenti
e
i
bacini stratigrafici: le unità stratigrafiche in g
essi
o
l
depositate non hanno rapporti fisici traoloro.