QUI il ricco CV di AMEDEO BIANCHI con tutte le sue
Transcript
QUI il ricco CV di AMEDEO BIANCHI con tutte le sue
Amedeo Bianchi Si diploma in clarinetto presso il Conservatorio di musica G.Verdi di Milano dove frequenta per 4 anni il corso di Composizione sperimentale. Interrompe a metà la facoltà di Filosofia all’Università Statale di Milano. E’ componente della formazione fiatistica Ensemble Edgar Varèse con il quale nell’arco di diversi anni effettua numerosissimi concerti di autori prevalentemente contemporanei : Cage, Maderna, Nono, Berio, A.Gentilucci, Stockausen,Stravinskij... ed altri. Collabora per diversi anni con diversi compositori di musica contemporanea tra i quali Roberto Cacciapaglia, Piero Milesi ed il primissimo Franco Battiato. coi quali collabora ed effettua numerosi concerti e performances. Da sottolineare l’esibizioni con Roberto Cacciapaglia al Festival di Re Nudo nel 1975 davanti ad oltre 100.000 spettatori e il concerto all’università Statale con il gruppo Popol Vuh . A Diciotto anni compone e produce la colonna sonora dello spettacolo teatrale “ Le Petit Prince” in replica per oltre un anno al Teatro Odeon di Milano. Nel settore leggero ha al suo attivo più di 400 collaborazioni discografiche con numerosi artisti italiani e non: Roberto Vecchioni - Antonello Venditti - Fabrizio De André - Eros Ramazzotti - Pino Mango - Adriano Celentano - Mina - Francesco De Gregori - Eugenio Finardi - Paola Turci - Edoardo Bennato - Ornella Vanoni - Gino Paoli -Enzo Jannacci - Jovanotti - PFM - POOH - Dori ghezzi - Alberto Fortis - Marco Masini - Gianni Bella - Marcella Bella - Nada - Rossana Casale -Anna Identici - Garbo - Faust’o - Lorella Cuccarini - Toto Cutugno - Grazia Di Michele - Giusto Pio - Caterina Caselli - Giuni Russo - Carlo Marrale - Gatto Panceri - Rosario Di Bella - Giorgio Conte - Iva Zanicchi - Massimo Ranieri - Tony Blescia - Aida Cooper - Claudio Dentes - Piero Milesi - Lena Biolcati - Delia Gualtiero -Roby Facchinetti - Mike Francis - Flyng Foxes - Gruppo Folk Internazionale - Shell Shaphiro -Riz Ortolani- Francesco RengaDrupi, Safina e inoltre: El Puma - Gino Latino - Gilbert Montagné - Toquino - Valeria Linch - Demis Roussos - Randy Crawford - Ana Cirré - Quiet Force - e numerosi altri artisti… In tour e in concerti ed esibizioni televisive ha collaborato tra gli altri con: Faust’o - Edoardo Bennato - Roberto Vecchioni - Fabio Concato - Alberto Fortis - Pooh - Enzo Jannacci Antonello Venditti (con il quale vi è un ormai ventennale sodalizio artistico) - Eugenio Finardi - Ornella Vanoni - Gino Paoli - Adriano Celentano - Claudio Baglioni - Fiorello – Panariello - Jovanotti - Giuliano Iliani - Alberto Radius - Roberto Cacciapaglia - Franz Di Cioccio - Flyng Foxies - Sarah Jane Morris Frank Sinatra jr (tour europeo),- Joe Cocker – Jamiroquai - Al Stewart - Eros Ramazzotti World -EuropeanTour 94 – Stewart Copeland Italian tour 2002, esibendosi anche come solista al al Teatro alla Scala di Milano(Gran galà Vivacipertalenti 2006). Oltre all’attività solistica è anche produttore , compositore , arrangiatore ed insegnante nonché scrittore di diversi libri sul saxofono. E’ produttore di un quintetto di concertiste classiche, OPHIR, che vedrà a breve l’uscita del loro primo cd di musiche inedite appositamente composte per questa formazione e di un repertorio della più bella musica leggera arrangiata in chiave squisitamente classica nel quale fra le altre, risaltano anche le partecipazioni di Fabio Concato e Alexia. (http://www.myspace.com/ophirquintet ) Ha scritto per la casa editrice BMG - RICORDI tre libri : - “ Il Sax Moderno “ - “ Metodo per l’autodidatta del sax “ - ” Il primo metodo per sassofono”.E’ di imminente uscita il suo quarto libro “Il metodo completo di saxofono”per Ricordi/Universal Ha insegnato per oltre due anni al Centro Professione Musica di Milano. E’ insegnante presso la scuola musicale Free Sound di Milano (http://www.freesound.it) Collabora attivamente con l’Accademia musicale Cellino di Cagliari E’ stato per due anni dimostratore del Midi Wind Controller WX7 Yamaha. E’ autore e relatore insieme al collega Claudio Pascoli di un seminario-concerto dal titolo “Le voci del sax”, realizzato e rappresentato con successo in molte piazze d’Italia grazie anche al patrocinio e il sostegno del IMAIE (Istituto per la tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori). Come artista ha realizzato a Miami , Florida USA, il suo primo album solista “ The Rhythm of Life” (prodotto da Eros Ramazzotti con la partecipazione tra gli altri di Arturo Sandoval, Raul Midon, Nené Quintero, Paquito Ecchevarria, Eros Ramazzotti, Bruno De Filippi, “The Miami String “, Ed Calle, Beppe Gemelli , stampato in USA da Blue Note e in italia da Sony. Primo artista italiano di smooth jazz ad essere stampato dalla storica etichetta statunitense. A questo primo lavoro è seguito, sempre realizzato a Miami in USA il secondo album da solista “ Coming Home” , con la partecipazione tra gli altri di Raphael Solano, Julio Hernandez, Beppe e Piero Gemelli, Luca Scarpa,Lalla Francia, Iker Gastaminza,Peter Wallace , masterizzato a Milano,Nautilus Studios da Antonio Baglio e coprodotto da Keith Morrison. Il cd contiene 13 brani tutti composti da amedeo tranne due prodotti e scritti dal produttore ed arrangiatore Emanuele Ruffinengo (vincitore del Grammy con l’artista Alejandro Sanz), uno arrangiato da Piercarlo Penta e l’ultimo composto e prodotto da Piero e Beppe Gemelli. In Italia Coming Home è distribuito dall’etichetta Rusty Records (http://www.rustyrecords.it/ab.php ) e-mail : [email protected] website : www.amedeobianchi.com myspace: http://www.myspace.com/amedeobianchi
Documenti analoghi
Amedeo Bianchi - Ilsaxofono.it
Roberto Vecchioni - Antonello Venditti - Fabrizio De André - Eros Ramazzotti - Pino
Mango - Adriano Celentano - Mina - Francesco De Gregori - Donatella Rettore - Eugenio
Finardi - Paola Turci - Edo...