Infrastruttura per turismo
Transcript
Infrastruttura per turismo
Infrastruttura per turismo Un aereo della South African Airways. Immagine offerta da South African Airways Per raggiungere il Sudafrica occorre affrontare un lungo volo, ma ne vale decisamente la pena! Il Sudafrica è noto per essere un Paese accogliente, ospitale e alla portata di tutte le tasche. Che tale fama sia meritata, lo conferma il fatto che molti viaggiatori tornano a visitarlo più volte. Questo modulo ti permetterà di ampliare le tue conoscenze e di acquisire altre informazioni indispensabili per assistere i tuoi clienti e prepararti a diventare uno SA Specialist. Benché comportino spesso distanze significative, gli spostamenti all'interno del Sudafrica sono agevolati da un'eccellente infrastruttura turistica. Sia che i tuoi clienti scelgano un tour guidato, un volo domestico, un treno o un autobus, sia che preferiscano guidare un mezzo noleggiato, le nostre principali reti di trasporto li porteranno a destinazione puntualmente e in tutta sicurezza. Come raggiungere il Sudafrica Controllo della carta d'imbarco al Cape Town International Airport Oggi più di 70 compagnie aeree internazionali fanno rotta verso il Sudafrica. La pluripremiata South African Airways, compagnia aerea nazionale, vola verso destinazioni di tutto il mondo ed è collegata alle principali rotte internazionali. Potrai informare i tuoi clienti su quali compagnie aeree siano più adatte alle loro esigenze, e quando sono disponibili offerte speciali e voli a basso costo. Ammettiamolo, è una bella tirata dall’Europa (da 10 a 12 ore), dall'Asia (da 12 a 17 ore) e dagli Stati Uniti (fino a 15 ore o anche di più). Ma i passeggeri sono assistiti con cura durante il viaggio, e spesso i voli diretti sono la scelta migliore. La Airports Company South Africa (Acsa) gestisce i nostri principali aeroporti ed è responsabile di 200.000 atterraggi all’anno e di circa 24 milioni di passeggeri. I tuoi clienti sono in ottime mani. I tuoi clienti molto probabilmente voleranno direttamente nell’accogliente e piacevole O.R. Tambo International Airport di Johannesburg, oppure nel pluripremiato Cape Town International Airport, dove arrivano sempre più spesso i voli diretti. Se partono per un safari, un tour guidato o per conto proprio è una buona idea suggerire loro di passare la notte a Johannesburg o Cape Town per riprendere fiato e adattarsi al nuovo fuso orario. Il Durban’s King Shaka International Airport è il terzo maggior aeroporto sudafricano. Tra i principali aeroporti nazionali ci sono il Bram Fischer International Airport di Bloemfontein e gli aeroporti di East London, George, Kimberley, Port Elizabeth e Upington. L'Acsa fornisce informazioni dettagliate su tutti i suoi aeroporti. Sono previsti anche dei voli per Johannesburg e il bellissimo aeroporto di proprietà privata Kruger Mpumalanga International Airport fuori da Mbombela (Nelspruit), che serve il Kruger National Park e Mpumalanga. Molti dei safari lodge di fascia alta gestiscono piste d'atterraggio proprie e voli charter diretti dall'O.R. Tambo o da altri aeroporti. I lodge individuali forniranno i dettagli dei voli. Compagnie aeree nazionali I viaggi aerei nazionali sono semplici e spesso molto convenienti grazie a un numero consistente di compagnie aeree a basso costo. Tra queste British Airways (gestita da BA/Comair) Kulula.com Mango Airlines South African Airlink South African Airways South African Express La South African Airways gestisce anche i voli sulle rotte più importanti. È sempre opportuno verificare il costo dei biglietti e gli orari delle linee aeree, perché possono variare molto. Spostamenti dagli aeroporti Gli spostamenti negli aeroporti sudafricani sono facilmente disponibili e prenotabili. I servizi di spostamento variano considerevolmente e vanno da shuttle di linea ad auto di lusso private. Gli spostamenti sono svolti da fornitori di servizi professionali ed esperti che porteranno in tutta sicurezza i tuoi clienti dall'aeroporto alla loro destinazione. Gli spostamenti dall'aeroporto possono essere prenotati online in anticipo, attraverso tour operator, hotel o altre strutture ricettive. È sempre meglio prenotare prima di partire. OR Tambo International Airport a Kempton Park, a est di Johannesburg Gli spostamenti negli aeroporti sudafricani includono il servizio a navetta. Molti rinomati operatori offrono il servizio a navetta porta a porta, come pure le maggiori aziende di noleggio auto. I tuoi visitatori arriveranno stanchi e spesso con il jet-lag, perciò prendere il taxi (invece dei servizi a navetta) non è una buona scelta. Tuttavia, se preferiscono fare così, devono affidarsi solo a tassisti autorizzati che espongano la loro targa. Si consiglia di chiedere preventivamente il costo di una corsa, e di servirsi solo di taxi con tassametro. A Cape Town c'è un eccellente servizio di autobus che si chiama MyCiti bus, che parte durante il giorno proprio all'uscita del Cape Town International Airport, per il centro di Cape Town, dove si può anche chiamare un taxi in maniera semplice. A Johannesburg, il tuo cliente può andare sul Gautrain, che ha una stazione proprio dentro l'aeroporto, e che lo porterà all'hub di Sandton e se lo desidera ad altre fermate a Johannesburg e Pretoria. Cose da sapere Che fare se si viaggia con dei bambini? Nessun problema. I sudafricani amano i bambini. La maggior parte degli stabilimenti li accoglie volentieri e offre servizi specifici come le stanze familiari. Molti safari lodge privati hanno programmi speciali per i bambini in safari. Tutti i parchi nazionali sono a misura di bambino. Come noleggiare un veicolo? Anche se i tuoi clienti hanno la possibilità di prenotarne uno in Sudafrica, è meglio prenotarlo in anticipo, prima della partenza. Se vanno nel bush o in qualsiasi altro posto per l'osservazione degli animali selvatici o in un parco nazionale, è consigliabile spendere qualche centesimo in più e prendere un furgone (combi) o un SUV; hanno più spazio per le gambe e sedili molto più alti per vedere meglio gli animali. Il tuo cliente potrà utilizzare una patente di guida in corso di validità rilasciata nel suo paese, purché abbia una fotografia, la firma del titolare e sia in lingua inglese. In caso contrario, sarà facile ottenere una patente internazionale prima della partenza. Ricorda, lui o lei guiderà sul lato sinistro della strada. Come regolarsi con i visitatori disabili? Ci sono servizi per persone disabili (anche se meno che negli Stati Uniti o in molte parti d'Europa), ed esistono tour organizzati appositamente. Tutti gli hotel più importanti offrono servizi per persone disabili. Se il tuo cliente affitta un veicolo, informati presso l'azienda riguardo a esigenze specifiche e permessi di sosta Spostarsi Viaggiare su strada Il Sudafrica ha un'eccellente ed estesa rete stradale che rende viaggiare su strada facile e comodo (tranne nelle ore di punta nelle città principali). Dal momento che i visitatori possono vedere e sperimentare l'incredibile varietà dei paesaggi di prima mano, i pullman e i tour in autobus sono molto popolari. Un percorso panoramico a Cape Town Escursioni libere Per i viaggiatori indipendenti il Sudafrica è la mecca dei fautori delle escursioni libere. Nonostante occorra spesso percorrere lunghe distanze, le strade sono ben segnalate, ben mantenute e spesso passano attraverso panorami spettacolari. C'è la più ampia scelta di sistemazioni per la notte dappertutto, ma è sempre meglio prenotare in anticipo se possibile, soprattutto per le strade e le attrazioni turistiche principali. I sudafricani guidano sul lato sinistro della strada. Le cinture di sicurezza sono obbligatori e puoi utilizzare una patente di guida valida rilasciata nel tuo paese, purché rechi una fotografia, la firma del titolare e sia in inglese. In caso contrario si potrà ottenere facilmente una patente di guida internazionale per proprio paese prima della partenza. È preferibile prenotare in anticipo i veicoli, soprattutto se i visitatori si recano in Sudafrica in alta stagione (durante l'estate sudafricana, da dicembre a febbraio). Autobus e pullman A meno che non si tratti degli autobus molto conosciuti e a buon prezzo per giri turistici con possibilità di salire e scendere a qualsiasi fermata, attivi a Johannesburg e Cape Town, fare affidamento o anche solo utilizzare il trasporto pubblico non è consigliabile. L'eccezione alla regola è Cape Town, dove c'è un eccellente servizio di autobus MyCiti dall'aeroporto al centro cittadino e viceversa, e un buon sistema di autobus in centro. Per gli spostamenti tra città province o paesi diversi, scegli compagnie affidabili come Greyhound, Intercape, Translux e Baz Bus, la famosa compagnia per chi fa trekking, ma l'aereo è spesso la scelta migliore. Gli onnipresenti taxi minibus spesso dominano la strada in Sudafrica, e i loro conducenti spesso spericolati ignorano i segnali e le regole della strada. Evita di prenderne uno a meno che il tuo cliente sia in cerca di un'avventura estrema o non ci sia alcuna altra opzione. Se il tuo cliente ha bisogno di prendere un taxi, deve rivolgersi all'hotel, alla guida o chi lo ospita per chiamarne uno. Treni Il Sudafrica vanta due dei treni più lussuosi del mondo: il Rovos Rail e il rinomato Blue Train. Entrambi sono molto costosi, ma se il tuo cliente vuole fare una spesa folle, viziarsi e vedere il Sudafrica al massimo del lusso questo è il modo sicuro per farlo. Non così costoso ma ugualmente lussuoso e comodo è il treno Premier Class da Pretoria a Johannesburg passando per Cape Town. Il Gautrain di Gauteng è attivo tra l'Aeroporto internazionale O.R. Tambo, Midrand, Sandton e Rosebank nei sobborghi del nord di Johannesburg, Centurion, Pretoria, e Park Station nel centro di Johannesburg. È veloce, sicuro, efficiente e servito da un parco di autobus di Gautrain che collegano ad alcuni altri sobborghi di Pretoria e Johannesburg. Il Gautrain è altamente raccomandato soprattutto come modo per andare e venire dall'aeroporto di Johannesburg.
Documenti analoghi
le identità (dis)perse del sudafrica
da fauna e flora ricche e diversificate
(gli animali vanno dall’elefante al
toporagno pigmeo con 290 specie di
mammiferi e 800 di uccelli; le varietà floreali sono ben 24.000).
Il Sudafrica è l’unico ...
scaricala! - South African Tourism
[email protected]
www.sudafricainagenzia.it
South African Tourism Italy
Informazioni dettagliate sul Sudafrica
Informazioni essenziali
Quali unità di misura e di peso sono utilizzate in Sudafrica?
In Sudafrica vige il sistema metrico decimale e si utilizzano quindi normalmente grammi,
chilogrammi, chilometr...