Informazioni dettagliate sul Sudafrica
Transcript
Informazioni dettagliate sul Sudafrica
Informazioni dettagliate sul Sudafrica Il Sudafrica gode della fama di essere un Paese accogliente, ospitale e alla portata di tutte le tasche. Che tale fama sia meritata, lo conferma il fatto che molti viaggiatori tornano a visitarlo più volte. È proprio vero: "chi scopre l'Africa, non può fare a meno di tornarci". Questa sezione ti permetterà di ampliare le tue conoscenze e di acquisire altre informazioni indispensabili per assistere i tuoi clienti. In questo modulo ci soffermeremo su alcuni aspetti essenziali concernenti in particolare la salute, la sicurezza e il funzionamento del sistema bancario. Comunicazioni © Pascal Parent Il Sudafrica dispone di eccellenti provider di servizi di telefonia mobile. Consiglia ai tuoi clienti di contattare i propri operatori prima di partire per impostare le opzioni di roaming internazionale. In alternativa, possono acquistare una SIM prepagata in aeroporto, all'arrivo, e utilizzarla nei propri dispositivi mobili. Le ricariche sono in vendita nei negozi e nei centri commerciali in quasi tutte le zone del Sudafrica. La copertura di rete è abbastanza capillare, fatta eccezione per le zone più interne della savana o le aree più rurali. Nella maggior parte dei centri urbani sono presenti Internet point e la connessione Wi-Fi è ampiamente diffusa in tutto il Paese, persino in alcune riserve faunistiche, e sicuramente in tutti i lodge di lusso e le sistemazioni di alto livello. Informazioni essenziali Quali unità di misura e di peso sono utilizzate in Sudafrica? In Sudafrica vige il sistema metrico decimale e si utilizzano quindi normalmente grammi, chilogrammi, chilometri e gradi Celsius. Quali misure sono utilizzate per abbigliamento e calzature (il Sudafrica è un paradiso dello shopping)? In Sudafrica è utilizzato il sistema di taglie britannico. Dove si possono acquistare cibi, bevande e alcolici? Negozi di alimentari, supermercati e rivendite di alcolici sono disponibili un po' ovunque nel Paese. Nei supermercati è possibile acquistare vini di ottima qualità e i visitatori rimangono spesso sorpresi dal prezzo relativamente basso di una buona bottiglia. Birra e superalcolici, inclusi whisky e altri liquori, vengono invece venduti esclusivamente nelle rivendite di alcolici. Se i tuoi clienti hanno l'abitudine di consumare alcolici, puoi consigliare loro di acquistare una bottiglia del proprio liquore preferito nei negozi duty-free dell'aeroporto o a bordo dell'aereo. Quali norme doganali vengono applicate? Gli effetti personali non sono soggetti ad alcun dazio. Per le informazioni relative alle quantità di articoli duty-free consentite, è possibile rivolgersi alle compagnie aeree . Valuta, banche e pagamenti © South African Reserve Bank Il Sudafrica vanta uno dei migliori sistemi bancari al mondo. Le banche e i sistemi finanziari si avvalgono di tecnologie e strutture all'avanguardia e utilizzando le principali carte di credito è possibile prelevare denaro presso i numerosi sportelli Bancomat disponibili in tutto il paese. Presso gli aeroporti e i centri commerciali sono inoltre disponibili sportelli per il cambio valuta. Il servizio di cambio è disponibile anche presso la maggior parte dei grandi alberghi. La valuta utilizzata in Sudafrica è il rand (ottimo potere d'acquisto rispetto alle principali valute estere, quali dollaro, euro, sterlina britannica, yen e yuan). Sono disponibili monete da 10 c, 20 c, 50 c, R 1, R 5 e banconote in tagli da R 10, R 50, R 100 e R 200 (con il volto di Nelson Mandela). L'orario osservato dalla banche è 9.00-15.30 dal lunedì al venerdì e 9.00-11.00 il sabato, tuttavia è molto più semplice utilizzare i numerosi sportelli Bancomat, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli sportelli Bancomat sono l'opzione più indicata in termini di rapidità e accessibilità. Consigliate ai vostri clienti di chiedere informazioni alla propria banca in merito all'utilizzo della carta di credito in Sudafrica prima della partenza. Le principali carte di credito sono accettate ovunque, tuttavia è consigliabile disporre sempre di contanti (compresi i tagli piccoli) quando si fanno acquisti in piccoli negozi o quando si visitano villaggi e aree rurali. Lasciare la mancia è a discrezione del cliente, tuttavia è consuetudine lasciare circa il 10% - 15% del conto totale. Nei lodge è possibile trovare alcuni consigli sulle mance all'interno del materiale informativo disponibile nelle camere. I parcheggiatori sono molto diffusi presso i centri commerciali. Consigliate ai vostri clienti di non ignorarli poiché si tratta di persone che cercano di guadagnarsi da vivere in maniera onesta. Normalmente, sono sufficienti da 2 a 5 rand, a seconda che si tratti semplicemente di sorvegliare il veicolo o di aiutare a caricare gli acquisti. Salute e sicurezza Somerset Hospital a Cape Town. Immagine offerta da mallix Il Sudafrica è all'avanguardia nel campo delle cure e dei servizi medici fin da quando nel 1967 il Professor Christiaan Barnard fece la storia della medicina effettuando il primo trapianto di cuore nell'uomo al Groote Schuur Hospital di Cape Town. (Se i viaggiatori sono interessati, all'interno dell'ospedale c'è un affascinante piccolo museo chiamato "Heart of Cape Town" che fa rivivere quel momento.) Medici e ospedali Ci sono ospedali pubblici in tutto il Sudafrica, ma in generale, come in molti altri paesi, il tuo cliente avrà cure migliori e più tempestive in un ospedale privato o in una clinica che in un ospedale pubblico (assicurati che il tuo cliente abbia un'assicurazione sanitaria completa prima di partire). Si possono trovare medici qualificati in tutte le città piccole e grandi. Se un visitatore ha mal di denti, niente panico, ci sono anche molti dentisti qualificati. Malaria La malaria, trasmessa esclusivamente dalle zanzare, è molto diffusa durante l'anno in molte delle zone per l'avvistamento degli animali selvatici nel Mpumalanga, nel Limpopo e nel nord del KwaZulu-Natal. Non sottovalutare il rischio e consiglia al tuo cliente di consultare un operatore sanitario riguardo ai farmaci prima di partire. Il vecchio adagio "prevenire è meglio che curare" resta valido. Bisogna indossare pantaloni lunghi, camicie a maniche lunghe, scarpe e calze di sera, quando le zanzare sono più numerose, e occorre usare uno spray anti-zanzare adatto. Il tuo cliente può sempre optare per riserve naturali esenti dalla malaria come Madikwe o Pilanesberg nella provincia del North West, il Waterberg nel Limpopo, o riserve private nell'Eastern, Western e Northern Cape. Questa opzione è particolarmente indicata se i tuoi clienti viaggiano con dei bambini di sei anni o meno. HIV/Aids HIV/Aids: Il tuo cliente non corre il rischio di contrarre questa sindrome a meno che lui o lei abbia rapporti sessuali non protetti con qualcuno che non conosce, utilizzi una siringa usata o scambi fluidi corporei in qualche altro modo. Bere acqua Il Sudafrica ha una delle acque di rubinetto più pulite al mondo, depurata e potabile, tranne forse in alcune zone profondamente rurali. Aggiungere ghiaccio alle bevande e mangiare insalata non presenta particolari rischi. Precauzioni di sicurezza Usa il buon senso e prendi precauzioni sanitarie di base. Tieni sotto chiave gli oggetti di valore e non indossare gioielli o orologi costosi, non mettere in mostra fotocamere costose, e non passeggiare in aree deserte. Tieni sempre chiusi sportelli e finestrini dell'auto. In caso di dubbio, consiglia al tuo cliente di chiedere a una guida o in albergo per quanto riguarda le linee di condotta. Un massaggio nel gazebo in montagna, Twelve Apostles Hotel e Spa a Cape Town Le spa e le mete del benessere Ce ne sono in abbondanza, in strutture separate o all'interno di hotel. Si trovano per lo più nelle zone turistiche più popolari tra cui spiagge, bush e safari lodge. Cose da sapere Quali sono i sintomi della malaria? Se un viaggiatore ha mal di testa, dolori articolari e alterna brividi di freddo a vampate di calore, deve andare immediatamente da un medico e spiegare di essere stato in un'area dove è diffusa la malaria. I sintomi della malaria possono essere confusi con quelli dell'influenza, perciò fai attenzione. Che succede se la prescrizione viene persa o dimenticata? Un viaggiatore deve sempre portare con sé le relative prescrizioni mediche. Le farmacie si trovano praticamente dappertutto e effettueranno delle prescrizioni se il visitatore dispone della documentazione necessaria. Comprare acqua in bottiglia è una scelta migliore e più sicura? No. L'acqua del rubinetto è depurata e di qualità molto alta, tranne forse in alcune zone rurali. In Sudafrica l'acqua in bottiglia è una spesa superflua e dannosa per l'ambiente.
Documenti analoghi
scaricala! - South African Tourism
70 Blue Train e Rovos Rail
Un viaggio d’altri tempi a bordo di veri e propri hotel a 5
stelle su rotaia