laboratorio di basso elettrico - base
Transcript
laboratorio di basso elettrico - base
LABORATORIO DI BASSO ELETTRICO - BASE - Impostazione della mano dx e sx - Scala cromatica e diatonica - Scala cromatica dal Mi vuoto IV corda al sol XII I corda - Esercizi di impostazione - Note sul pentagramma - Valore delle note e relative pause - Punto, corona e legatura di valore - Scale maggiori - Gradi della scala maj - Regole della tonalità - Circolo delle V - Esercizi di lettura - Teoria della scala minore - Scale minori - Rivolti degli intervalli - Hammer On e Pull Off - Legatura di portamento - Accordi - Triadi Armonizzazione per triadi scala maggiori - Armonizzazione per triadi scala minore - Rivolti delle triadi maggiori, minori, aumentate, diminuite. - Visualizzazione scale pentatoniche maggiori e minori - Visualizzazione scale blues maggiori e minori - Visualizzazione scale blues maggiori e minori - Struttura blues maggiore standard - accompagnamento in stile - Improvvisazione usando le note delle quadriadi - Improvvisazione usando la scala blues minore (alternata alla blues maggiore) - Concetto di Ghost note BRANI DI RIFERIMENTO POP ROCK: Nirvana (SmelL like a spirit) - Police (Every breath you take) - Toto (Africa) - Pink Floyd (The Wall) - Mr. Big (Wild World) - Skunk Anansie (Latley)- Muse (Starlight) - ColdPlay (In my place)Negramaro (Mentre tutto scorre) - Jimmi Hendrix (Little Wing) - Adele (Rolling in the deep) - Elisa (Labyrinth) Cinema Bizarre (Love song) - RHCP (Snow) - Eagles (Hotel California) - Nirvana (Lithium) - Robbie Williams (Angel) Gino Vannelli (I Just Wanna Stop) - James Brown (I FeelGood) - StevieWonder (Superstition) - EWF (September) HARD ROCK METAL: Metallica (Enter sandman) - AC/DC (Back In Black) - AC/DC (You Shook Me All Night Long) DeepPurple (Black Night) - Guns And Roses (Sweet Child Of Mine) DOCENTE: MARCO MARINIELLO LABORATORIO DI BASSO ELETTRICO - INTERMEDIO - Visualizzazione scale pentatoniche maggiori e minori - Visualizzazione scale blues maggiori e minori - Visualizzazione scale blues maggiori e minori - Struttura blues maggiore standard - accompagnamento in stile - Improvvisazione usando le note delle quadriadi - Improvvisazione usando la scala blues minore (alternata alla blues maggiore) - Arpeggi maggiori e minori su 2 ottave - Modi della scala maj: note caratteristiche modali; cenno sugli accordi modali - Blues maggiore con l'utilizzo dei modi - Scala minore armonica e melodica - Il Walkingbass: collegamento degli accordi per mezzo dei cromatismi SLAP - Controllo pollice ( thumb) indice( slap) - Esercizio per solo thumb - Controllo ritmico della tecnica CADENZE - II-V-I in tonalità maj - II-V-I in tonalità min: uso del modo frigio di dominante su V grado - Il Blues: struttura base - Il Turn Around - Variazioni tipiche nel blues maggiore - Variazioni tipiche nel blues minore - Approccio stilistico al Rock, Pop, - Approccio stilistico al R'n'B, Soul, Funk BRANI DI RIFERIMENTO R'N'B SOUL FUNK: Incognito (Still A Friend Of Mine) - StevieWonder (I Wish) - RHCP (Aeroplane) - Jamiroquai (Love Foolosophy) - Level 42 (Runnin in the family) - The Rasmus ( In the shadows) JudasPriest (Breaking in the law) Michael Jackson (Billie Jean) - ArethaFranklin (Think) ArethaFranklin (Isay a little prayer for you) - A.Miles (Black velvet) - Chic (Good times) Steve Wonder (Higherground) - Alanis Morissette (In my poket) - Earth Wind & fire (September) HARD ROCK METAL: Aerosmith (Jaded) - Guns’n Roses (November rain) - U2 (Vertigo) 30 Second to Mars (From yesterday) - Evanescence (Bring me to life) - Queen (Show must go on) - Iron Maiden (666) Whitesnake (Is This Love) - Iron Maiden - (Fear Of The Dark) DOCENTE: MARCO MARINIELLO LABORATORIO DI BASSO ELETTRICO - AVANZATO - Utilizzo dei modi della scala maggiore nell’improvvisazione - Armonizzazione della scala minore armonica – modi – triadi - quadriadi - Simmetria delle triadi aumentate e delle triadi diminuite - Utilizzo dei modi della scala minore armonica nell’improvvisazione - Uso dei cromatismi di passaggio nell'improvvisazione - Armonizzazione della scala minore melodica – modi – triadi - quadriadi - Utilizzo dei modi della scala minore melodica nell’improvvisazione - Uso del modo superlocrio sugli accordi di dominante alterati (accordi di dominante alterati) e del modo lidio di dominante sugli accordi di settima statici - Uso dei cromatismi di passaggio nell'improvvisazione - Utilizzo (visualizzazione) dei modi della scala minore melodica nella progressione II-V-I (e primo approccio scala esatonale) sul V grado - Interscambio modale tra tonalità minori - Accordi diminuiti - Simmetria e uso dell'arpeggio diminuito sugli accordi di dominante - Slap (tecniche e controllo dell'open E muting, hammer on & pull off, triplets) BRANI DI RIFERIMENTO Toto (Pamela) - Toto (Stop Lovin You) - Seal (Kiss From A Rose) - Seal (Crazy) - Jet (Are you gonna be my girl) Phil Collins (Easy lover) - Sting (Seven days) - Eric Clapton (Change the world) - George Michael (As) Pink Floyd (Money) - Michael Jackson (Beatit) - Anouk (No body wife) Ozzy Osbourne (I don’twant to change the world) - Alice Cooper (Feed my frankenstain) - D’Angelo (Use me) James Taylor (Your smile in face) R'N'B SOUL FUNK: Anita Baker (you’re my everything) - Anita Baker (Mystery) Incognito (Don’t you worry ‘bout a thing) - Incognito (Change) - Michael Jackson (I want you back) Jaco (Come On Come Over) - Adele (I’ll be waiting) - AlJarreau (We’re in this love together) - Incognito (Colibri) StevieWonder (Sir Duke) Earthwind&fire (Boogie wonderland) - Sly&familystone (Remember who you are) Jamiroquai (too young too die) HARD ROCK METAL: Skunk Anasie (Hendonism) - Aerormith (Ragdoll) - Van Halen (Jump) Led Zeppeling (Good times bad times) - Mr. Big (Daddy Brother Lover Little Boy) - Mr. Big (Alive And Kicking) DreamTheater (Pull Me Under) SLAP: AlJarreau (All or nothing at all) - Level 42 (Something about you) - R.H.C.P. (Can’t stop) Michael Jackson (Get on the floor) - Mezzoforte (Prime time) - Cheryllynn (Got to be real) DOCENTE: MARCO MARINIELLO LABORATORIO DI BASSO ELETTRICO - MASTER - Introduzione e approccio alla didattica musicale - Suonare a click - Groove, analisi e studio del timing - Accompagnamenti in stile: Rock, Funk, Latin,(con tecniche di thumb e muting) - Simulazione di registrazione in studio con concetti base di hard disk recording - Approccio al suono live: il suono e la scelta della strumentazione - L'equalizzazione - Sviluppo tecniche su bassi 5 corde - Il basso fretless: studio dell'intonazione, uso di legati e glissati - Paul Young (EverytimeYou Go Away) Paul Young (Hot Fun) - Tears For Fears (Head OverHeels) - Tears For Fears (Woman In Chains) Phil Collins (I Wish It Would Rain Down) - Uso del plettro e riproduzione di brani: Offspring (Pretty fly) - MotleyCrue - (Wild Side) Winger (Blind Revolution Mad) - Van Halen (Poundcake) - Metallica (Master Of Puppets) - Toto (Gypsy Train) LiquidTensionExperiment (Paradigm Shift) - Guns 'n' Roses (Welcome To The Jungle) DOCENTE: MARCO MARINIELLO
Documenti analoghi
Daniele Bragaglia
Rest Art a Roma, Vogue Fashion's Night Out presso la Residenza di Ripetta di Roma, Festival Di Tolfarte, Jazzit, Radio
Rai 1Brasil, I Fatti Vostri.
Con il gruppo Chope ha suonato come “ opening ac...
ESAME CHITARRA - 2° professionale as 2014/15
Bright Size Life – P.Metheny
+ improvvisazione a scelta tra:
So What / Cantaloupe Island / Autumn Leaves