I 20 bambini di Bullenhuser Damm. Una carezza
Transcript
Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 30/09/2016 ore 02:42 - pagina 1 di 1 I 20 bambini di Bullenhuser Damm. Una carezza per la memoria Palazzo Valvason Morpurgo - Udine dal 22 gennaio al 21 febbraio 2010 Durata: 22/01/2010 - 21/02/2010 Data: 01 gennaio 1970 Venerdì 22 gennaio alle ore 18.00 presso le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo inaugurazione della mostra I 20 bambini di Bullenhuser Damm. Una carezza per la memoria, a cura di Italia-Israele del Friuli, Teatro Club Udine, Assessorato alla Cultura, Gallerie del Progetto, Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, con interventi di Andrea Jarach e Giorgio Linda e contributo musicale Janos Hasur al violino. Il 20 aprile 1945 nella scuola amburghese di Bullenhuser Damm 20 bambini ebrei provenienti da tutta Europa vennero uccisi per impiccagione, in quanto potenziali scomodi testimoni. Tra questi anche il piccolo italiano Sergio de Simone. Furono giovani creature spezzate, dall?arresto alla detenzione nel campo di Auschwitz-Birkenau, alla separazione dai genitori, agli assurdi esperimenti pseudo-scientifici cui furono soggette da parte di Mengele ed altri medici, fino allo straziante epilogo. La mostra, articolata in 20 pannelli, tocca uno degli aspetti della Shoah più difficili da accettare e offre lo spunto per riflettere sull?assurdità del male e sul meccanismo per cui persone comuni, nel rispetto della legge dello Stato, poterono diventare efferati criminali, responsabili anche di strage degli innocenti. Alla presenza dell?editore Andrea Jarach e di Giorgio Linda, già presidente nazionale di Italia-Israele, accompagna l?inaugurazione il violino di Janos Hasur, emozionante musicista ungherese forgiato dall?esperienza con Moni Ovadia e qui esecutore di una sua originale partitura di ?Memorie musicali?. La mostra resterà aperta fino al 21 febbraio. Orari di apertura: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00 sabato e domenica dalle 10.30 alle 19.00 Per informazioni Gallerie del Progetto di Palazzo Valvason Morpurgo via Savorgnana, 12 tel. 0432.414717, fax 0432.414745 sito internet: www.udinecultura.it Sistema Museo © 2016 - All right reserved - Via Danzetta, 14 - 06121 Perugia (Pg) Tel.: 075.5738105 - Fax: 075.5723132 - Email: [email protected]
Documenti analoghi
I 20 bambini di Bullenhuser Damm - Le scuole della provincia di Terni
Francia, Olanda, Jugoslavia, Italia, Polonia, che dal campo di sterminio di Auschwitz Birkenau, con
un tremendo inganno perpetrato dall'angelo della morte, il dottor Joseph Mengele, furono inviati ...
bullenhuser damm
Nella giornata di cui al comma 1 sono previste
iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici
eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e
grado. È altresì favorita, da parte di istit...
VISITA GUIDATA AL POZZO DI SAN PATRIZIO
Nel mese di agosto sarà possibile effettuare la visita guidata al Pozzo di San Patrizio ad Orvieto per visitatori individuali,
famiglie e piccoli gruppi, con le seguenti modalità:
Costo: 1,00 a per...
DA LUCA CAMBIASO A DOMENICO PIOLA. Disegni genovesi dell
maggiori protagonisti, da Luca Cambiaso, presente con una dozzina di opere, a Ottavio Semino, da Bernardo Castello a
Giovanni Battista Paggi, e ancora Andrea Ansaldo, Giulio Benso e, infine, Giovan...