Programma viaggio di studio per architetti dal 2 al 5 maggio 2016 In
Transcript
Programma viaggio di studio per architetti dal 2 al 5 maggio 2016 In
Colonia/Torino in settembre 2015 Programma viaggio di studio per architetti dal 2 al 5 maggio 2016 In collaborazione con 1° giorno - lunedì, 2 maggio Viaggio individuale a Torino: volo p.es. con la Lufthansa da Colonia o Düsseldorf con trasbordo, volo diretto da Francoforte, German Wings via Milano Malpensa – da lì ca. due ore in autobus a Torino. Proposta albergo: Hotel Dogana Vecchia, Via Corte D´Appello 4, 10122 Torino. Camera doppia 80,00 Euro, camera singola 60,00 Euro – nel momento della prenotazione riferirsi per favore a "Architektenreise 2016 Freundeskreis Städtepartnerschaft Köln – Turin" (viaggio di studio per architetti 2016 associazione amici del gemellaggio Colonia - Torino") Ca. ore 15.00 Uhr: Ritrovo presso i locali dell Ordine degli Architetti Torino (OAT), via Giolitti 1, Torino. L' Ordine degli Architetti Torino fu istituito con una legge dello Stato italiano nel 1923 e corrisponde in linea di massima alla camera degli architetti del Nord Reno-Vestfalia. Gli iscritti all'ordine di Torino sono attualmente ca. 7.000. Ci saluta un membro del consiglio il cui nome viene ancora comunicato ed illustra i compiti dell'OAT. 16.00 fino alle 18.00: Saluto e discorso del direttore di Palazzo Reale Maria Carla Visconti, che illustra il sistema Polo Reale, le particolarità architettoniche di Torino e inanzittutto i palazzi dei Savoia (Casa Savoia e Re d'Italia dal 1861 fino al 1946). Ca. ore 19.30 cena 1 Beisitzer: Claudia Heithorst, Vorsitzende,, Freiligrathstraße 14, 50935 Köln Daniela Teske, stellv. Vorsitzende, Hermann Jakob, stellv. Vorsitzender, Thomas Haarlammert, Schriftführer, Britta Pathe-Köhl, Schatzmeisterin Teresa De Bellis-Olinger,Silke Görsch, Eleonore Greis, Ralf Linzenich, Marcella Quaglia Bankverbindung Sparkasse KölnBonn BLZ 370 501 98 Konto 9132143 IBAN: DE78 3705 0198 0009 1321 43 2° giorno - martedì, 3 maggio 09.00 fino alle 12.00 Uhr: Visita guidata del centro di Torino con particolare attenzione agli edifici facenti parte del Polo Reale. Il giro inizia in Piazza Castello dove si trova il Palazzo Madama che porta la traccia di duemila anni. Sotto la dinastia dei Savoia fu la residenza della famiglia ducale e tra il 1718 ed il 1721 l'arichitetto Filippo Juvarra progettò la maestosa facciata che insieme alle origini dell'epoca romana rende molto particolare il palazzo. Di fronte al palazzo si trovano il Teatro Regio e la bellissima chiesa reale di San Lorenzo. Nella Biblioteca Reale (fondata nel 1837) possiamo ammirare l'autoritratto di Leonardo da Vinci. La visita è accompagnata da un architetto dell'OAT. Si prosegue fino al Museo Egizio, fondato nel 1824, che è il più importante al mondo dopo quello di Cairo. Pranzo Orario permettendo dopo pranzo è prevista la visita della Villa della Regina dove si discute l'architettura dall'anno 1615. 15.30 fino alle 17.30 Uhr: Spostamento presso l'intervento "number 6" vicino a Piazza San Carlo. Nel 2013 il progetto "number 6" è stato premiato da "Archdaily" come miglior progetto di ristrutturazione. Si tratta dello storico palazzo Valperga Galleani, gemma del barocco piemontese, che è stato trasformato in un unico complesso abitabile. http://www.archdaily.com/472320/the-number-6-building. Aperitivo in Piazza San Carlo - serata a disponibilità libera. 3° giorno - mercoledì, 4 maggio 09.00 fino alle 12.00 Uhr: Trasferimento a Venaria Reale. Situata alle porte di Torino la Venaria Reale è un grandioso complesso di 80.000 m² di edifici monumentali e giardini estesi su 60 ettari in diretta vicinanza al seicentesco centro storico di Venaria ed il Parco La Mandria con i suoi 3.000 ettari. Tale capolavoro dell’architettura e del paesaggio è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali.http://www.lavenaria.it Visitia del centro di restauro e momento illustrativo sull'organizzazione e gestione del cantiere del restauro. Pranzo presso la Reggia. 2 Beisitzer: Claudia Heithorst, Vorsitzende,, Freiligrathstraße 14, 50935 Köln Daniela Teske, stellv. Vorsitzende, Hermann Jakob, stellv. Vorsitzender, Thomas Haarlammert, Schriftführer, Britta Pathe-Köhl, Schatzmeisterin Teresa De Bellis-Olinger,Silke Görsch, Eleonore Greis, Ralf Linzenich, Marcella Quaglia Bankverbindung Sparkasse KölnBonn BLZ 370 501 98 Konto 9132143 IBAN: DE78 3705 0198 0009 1321 43 14.00 fino alle 16.00 Uhr: Visita dei palazzi della Venaria Reale, che nacque nel XVII secolo su commissione dei duchi di Savoia, che intendevano usarla come base per la caccia nella vicina zona collinare (cacciare in latino venare). Il progetto iniziale si deve ad Amadeo di Castellamonte, ma in epoche successive ci hanno lavorato diversi altri architetti. Spicca Filippo Juvarra, il geniale artista che aveva contribuito tanto al rinnovamento di Torino in epoca barocca. Oggi, tornata ai suoi antichi splendori dopo secoli di abulia, la Veneria si mostra in tutto il suo incanto: saloni decorati e luminosi corridoi ispirati alla magnificenza di Versailles, come la cosiddetta Galleria di Diana, ampi cortili e magnifici giardini all'italiana. ore 19.00 Convegno ufficiale presso il Turin Palace Hotel (prestigioso palazzo del 1850 recentemente ristrutturato) con partecipanti ancora da definire. In seguito cena. 4° giorno - giovedì Tempo libero e partenza. 3 Beisitzer: Claudia Heithorst, Vorsitzende,, Freiligrathstraße 14, 50935 Köln Daniela Teske, stellv. Vorsitzende, Hermann Jakob, stellv. Vorsitzender, Thomas Haarlammert, Schriftführer, Britta Pathe-Köhl, Schatzmeisterin Teresa De Bellis-Olinger,Silke Görsch, Eleonore Greis, Ralf Linzenich, Marcella Quaglia Bankverbindung Sparkasse KölnBonn BLZ 370 501 98 Konto 9132143 IBAN: DE78 3705 0198 0009 1321 43
Documenti analoghi
Ai membri del Colonia/Torino in settembre 2015 Freundeskreis der
sono da prenotare individualmente. L'albergo Dogana Vecchia la cui proprietaria Caterina
Fioritti è la presidente dell'associazione amica Torino in Europa e nel mondo mette a
disposizione nell'albe...