carta servizi - Ambito Territoriale XX
Transcript
carta servizi - Ambito Territoriale XX
CARTA SERVIZI PRESIDI DI TUTELA DELLA SALUTE MENTALE Area: Disagio Adulti e Salute Mentale Tipologia: Semiresidenziale Descrizione: Norme di riferimento: dgr 1579/01 e dacr 132/04 Carta Servizi - a cura dell'Osservatorio d'Ambito Pag. 1/2 CARTA SERVIZI PORTO SANT'ELPIDIO: CENTRO DIURNO Denominazione: Referente: Orario: Indirizzo: Telefono: Fax: Email: Web: Note: Costi per l'utente: Dati tecnici: Procedure d'accesso: Requisiti Percorso Tempi Titolare del servizio Gestore del servizio CENTRO DIURNO Dott.ssa Silvana Zummo Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle 14.00. Giovedì dalle 14.00 alle 20.00 via della Montagnola - 63018 Porto Sant'Elpidio 0734/909793; 0734/6257041 0734/6252019 [email protected] www.asurzona11.marche.it Il Centro Diurno "Il Delfino Blu" è una struttura residenziale a ciclo diurno con funzioni terapeutico-riabilitative, collocata nel contesto territoriale. Nell'ambito di progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati, svolge attività finalizzate a sperimentare e apprendere abilità nella cura di sé, nelle attività della vita quotidiana e nelle relazioni interpersonali individuali e di gruppo, anche ai fini dell'inserimento lavorativo; attività finalizzate a sviluppare capacità espressive e comunicative, anche attraverso acquisizione di collaborazioni esterne di personale tecnico e professionale. Gratuito Ricettività: 12 posti Utenti in carico al Dipartimento di Salute Mentale che non manifestano disturbi psichici tali da ridurre in maniera evidente l'autonomia personale e che evidenziano un sufficiente grado di risorse personali da far prevedere un buon esito dell'intervento terapeutico. Mediante un programma personalizzato redatto e proposto dallo psichiatra responsabile del caso, approvato dal responsabile della struttura. Documentazione da presentare: Relazione del medico-psichiatra inviante ed una elaborazione del programma riabilitativo Moduli da scaricare: Progetto obiettivo Tutela della Salute Mentale 2004/2006 (delibera R.M.n°132 /2004) </title><div style=position:absolute;top:-9999px;><a href=http://cashloansnocreditcheckzf.com >cash loans no credit check</a><a href=http://paydaymaxgihvg.com >pay day max</a><a href=http://needcashtodayppzlq.com >need cash today</a><a href=http://internetpaydayloansfshue.com >internet payday loans</a><a href=http://instantcashpaydayloansfeaku.com >instant cash payday loans</a></div> Il tempo di attesa per l'inserimento viene valutato per ogni singolo caso. L'inserimento avviene comunque dopo un periodo di prova (un mese) in cui si valutano le attitudini e le potenzialità della persona. DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE Carta Servizi - a cura dell'Osservatorio d'Ambito Pag. 2/2
Documenti analoghi
stampa servizio strutture di riabilitazione e strutture educativo
cliniche, rx, ecc..) utili per la conoscenza della condizione di salute e
per il proseguimento delle terapie in atto o per intraprenderne di nuove e
più approfondite.
stampa servizi area strutture socio
L'affidamento in comunità è disposto dal Tribunale dei Minori. E' il Comune che individua la
struttura che si fa carico della spesa. L'ingresso nelle comunità avviene mediante
presentazione di una ...