omaggio a goliarda sapienza
Transcript
OMAGGIO A GOLIARDA SAPIENZA Il Gruppo di lettura della biblioteca "Maria Rita Mogno" del Centro Donna Lilith ha organizzato l'evento culturale "Omaggio a Goliarda Sapienza". Il documentario racconta le ragioni di un fenomeno umano e letterario che si espande come una febbre. La fama di Goliarda Sapienza, infatti, misconosciuta in vita e condannata al silenzio dall’editoria italiana, oggi cresce in modo esponenziale in Italia e all’estero. La singolarità della sua vicenda di vita e la genialità della sua scrittura incantano chi la legge. Il suo capolavoro, L’Arte della Gioia, è oggi letto in Francia, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Grecia, Olanda, Israele, Macedonia ed è in uscita negli Stati Uniti e in Inghilterra. Nel corso dell'iniziativa verrà presentato e proiettato il documentario L'antigattopardo - Catania racconta Goliarda Sapienza (regia di Alessandro Aiello e Giuseppe Di Maio'), realizzato durante il "Viaggio Sentimentale e letterario nei luoghi di Goliarda Sapienza" che Pina Mandolfo (tra le fondatrici della Società Italiana delle Letterate) ha organizzato a Catania nel Settembre 2012 per raccontare, attraverso i luoghi dell'infanzia e della formazione di Goliarda, l'opera letteraria di una delle più grandi scrittrici del '900, rendendole finalmente omaggio dopo tanto colpevole silenzio. Programma dell'evento: Ore 17: Linee di Sapienza di Pina Mandolfo, 2012, 20’ Documentario di montaggio da immagini di repertorio su vari momenti della vita di Goliarda Sapienza A seguire: L’antigattopardo: Catania racconta Goliarda Sapienza di Alessandro Aiello e Giuseppe Di Maio, 2012, 42' Letture: Egle Doria Interviste: Ornella Sgroi Performer: Daniela Orlando Scene dallo spettacolo “Io ho fatto tutto questo” di Maria Arena Organizzazione generale e ideazione: Pina Mandolfo La proiezione dell’Antigattopardo verrà introdotta da Maria Grazia Lo Cicero che leggerà alcune poesie in dialetto di Goliarda Sapienza, tratte dalla raccolta “Siciliane” (Il Girasole Edizioni) Approfondimenti: per leggere la recensione de L'arte della gioia, scritta dal Centro Donna Lilith, clicca qui; per scaricare il tuo invito all'evento, clicca qui. Ti aspettiamo, dunque, venerdì 5 aprile 2013 alle ore 17.00 presso il Museo Cambellotti (piazza San Marco, Latina).
Documenti analoghi
GOLIARDA SAPIENZA – Laura Zago
GOLIARDA SAPIENZA – Laura Zago
Aria, libertà, forza, coraggio, passione, poesia, vita. Goliarda Sapienza è tutto ciò, non scrive 'di',
ma 'è', lei 'è' la sua scrittura, vive nei suoi scritti. Non i...
Bando Minori - Racconti dal carcere
a)L'Associazione inVerso (Organizzatore e Promotore) in collaborazione con gli altri soggetti
Promotori (SIAE - Società Italiana Autori ed Editori, DAP - Dipartimento Amministrazione
Penitenziaria ...
Premio Letterario Goliarda Sapienza
a)L'Associazione inVerso (Organizzatore e Promotore) in collaborazione con gli altri soggetti
Promotori (SIAE - Società Italiana Autori ed Editori, DAP - Dipartimento Amministrazione
Penitenziaria ...
Bando Adulti - Racconti dal carcere
a)L'Associazione inVerso Onlus (Organizzatore e Promotore) in collaborazione con gli altri
soggetti Promotori (SIAE - Società Italiana Autori ed Editori, DAP - Dipartimento
Amministrazione Penitenz...
scarica il PDF
te e mestieri, e poi in alto nel labirintico appartamento al
secondo piano dove viveva con la sua numerosa famiglia
e la madre, «la incomparabile donna Maria, intelligente più
di un uomo». Qui la S...