scarica file - Simit Dental Srl
Transcript
scarica file - Simit Dental Srl
4 - 11 marzo Associazione Nazionale Dentisti Italiani VIII° Settimana Culturale Sulla Neve sabato 10 marzo 2012 Slalom Gigante - Loc. Rumerlo - Cortina d’Ampezzo Iscrizioni : Hotel Miramonti Majestic VII° TROFEO TEODENTAL 2 Informazioni Generali Sede del Congresso Il Congresso si terrà a Cortina d’Ampezzo presso Miramonti Majestic Grand Hotel. I lavori del Congresso unitamente alla cena di Gala si svolgeranno presso questa location. Segreteria Organizzativa Per prenotare la propria partecipazione vi invitiamo a contattare la segreteria organizzativa inviando una e-mail all’indirizzo [email protected] o contattando al numero 080.3856122 la Dott.ssa Martiradonna Eleana. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata all’evento all’indirizzo www.amors. it/cortina2012 Gara di Sci : VII° Trofeo Teodental - Memorial Franco Cinzol Gara di slalom gigante categorie senior - lady - under 14. Si svolgerà sabato 10 marzo presso seggiovia Col Gallina (Cortina d’Ampezzo). Quote di iscrizione: gratuite per i congressisti, € 10,00 per ospiti. Concerto di Beneficenza ANDI ONLUS - ANDI PARMA Anche quest’anno nella suggestiva cornice della chiesa parrocchiale di Cortina d’Ampezzo sull’onda del successo della prima edizione (2011) ANDI Parma organizza e devolve ad ANDI Onlus per la ricerca del carcinoma del cavo orale, un concerto di beneficenza nel pomeriggio di venerdi 9 marzo ore 18:30. Ingresso gratuito con libera offerta. 3 Sezione di Parma Nell’apertura di questa nuova edizione della Settimana Culturale di Cortina, colgo occasione per ringraziare le ANDI locali, il comune di Cortina e la cittadinanza per la grande ospitalità mostrata in questi anni e per il calore dimostrato in occasione dei nostri eventi a scopo benefico. Anche per il 2012, questo momento di incontro scientifico sarà arricchito da attività associative e benefiche per le quali attendiamo una grande affluenza. Vi attendiamo numerosi. Un saluto Responsabile scientifico Dott. Angelo Di Mola Sezione di Belluno Porgiamo un cordiale saluto di benvenuto ai colleghi ANDI parmensi e all’ ANDI Nazionale. La scelta continuata negli anni di trascorrere un periodo di soggiorno a Cortina, testimonia l’apprezzamento degli incomparabili scenari Dolomitici e del quieto vivere della nostra terra bellunese che noi tanto amiamo. Formuliamo l’augurio per una proficua settimana che coniughi l’aggiornamento professionale al ristoro che solo panorami affascinanti, piste piacevoli e confortevoli alberghi sanno donare. Con il nostro ringraziamento e la speranza di potervi accogliere ancora tra noi in futuro. Il Presidente ANDI Belluno Dott. Giuliano Tonon Abstract Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, Andi Parma in collaborazione con Teodental srl, e con il patrocinio dell’Andi Nazionale, ANDI Eventi e dell’Università degli studi di Parma, ha deciso su suggerimento dei congressisti, per permettere una maggiore affluenza, di variare l’ottava settimana culturale sulla neve facendo partire lo storico congresso da giovedi 8 marzo fino a sabato 10 marzo. Sede della manifestazione l’elegante cornice dell’Hotel Miramonti Majestic Grand Hotel, situato nella splendida vallata di Cortina d’Ampezzo. Il Congresso nasce sotto l’organizzazione dell’Andi sez. Provinciale di Parma, con responsabile scientifico il Dott. Angelo Di Mola e si pone come principale scopo l’aggiornamento dell’odontoiatra, attraverso corsi accreditati con Relatori di interesse Nazionale. (Evento in fase di accreditamento a norma con il programma Nazionale di educazione continua in medicina). Per tutti i colleghi che volessero ulteriori informazioni in merito al programma culturale e alle prenotazioni alberghiere è stato attivato un servizio telefonico preposto 080.3856122 (Dott.ssa Eleana Martiradonna). 5 Educazione Continua in Medicina programma Scientifico 8 - 10 marzo Aggiornamenti scentifici in campo odontoiatrico e ortodontico Giovedi 8 Marzo Endodonzia - Innovazioni in Endodonzia Relatore: Dr. Franco Ongaro Registrazione : ore 14.00 Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri che desiderano mettere in pratica le ultime nozioni in ambito endodontico. Particolare attenzione verrà data alla nuova sistematica NiTi WaveOne che permette di ricreare a livello meccanico il movimento alternato che si utilizza normalmente per la sagomatura canalare tramite strumenti manuali. Con i files WaveOne è necessario un solo strumento per la preparazione della maggior parte dei canali. Programma del Corso: • Apertura della cavità d’accesso con inserti ultrasonici • Detersione e disinfezione dei canali radicolari con i sistemi di irrigazioni di ultima generazione • Creazione del Glide Path con gli strumenti NiTi meccanici Path File • Sistematica WaveOne: sagomatura dei canali radicolari con un unico strumento NiTi - sequenze operative • Concetti e nuove tecnologie per l’otturazione tridimensionale dei canali radicolari: Thermafil e Calamus Dual Gnatologia - Dolore orofacciale e malattie temporomandibolari: stato dell’arte Relatori: Dr. Giovanni Mauro - Prof. Guido Macaluso Registrazione : ore 16.15 l’obiettivo di riunire medici e odontoiatri, per discutere lo stato attuale delle conoscenze sulle malattie che causano dolore nel distretto orofacciale, con particolare riguardo alle malattie temporomandibolari. E’ importante per i nostri pazienti sollecitare l’attenzione di professionisti di formazione diversa su queste condizioni cliniche al confine tra odontoiatria e medicina; può succedere ancora oggi che il paziente che soffre di tali patologie incontri grandi difficoltà nella ricerca di un supporto diagnosticoterapeutico adeguato o che riceva diagnosi e cure basate sulla ‘filosofia’ di questa o quella scuola. Con criteri “evidence-based”, il panel dei relatori presenterà una sintesi delle informazioni clinicamente utili per affrontare in modo attuale e moderno il problema. Programma del Corso: • OFP (Orofacial Pain) e TMD (Temporomandibular Disorders): inquadramento semeiologico. • Evidenze della ricerca scientifica in ambito TMD. • TMD e diagnosi: validazione dei sistemi diagnostici, RDC (Research Diagnostic Criteria), classificazione. • TMD e trattamento: prove di efficacia, effetto placebo. • Conclusioni e indicazioni cliniche. 7 Venerdi 9 Marzo • Ortodonzia - Terapia Ortodontica con dispositivi Oclus-O-Guide, Hite Guide e Habit corrector Relatore: Dr. Gaetano Ierardo Registrazione : ore 14.00 Quando si parla di ortodonzia preventiva ed intercettiva si fa riferimento a trattamenti intrapresi in età precoce, durante gli stadi più attivi della crescita dentale e dello scheletro cranio-facciale, e finalizzati a rimuovere i fattori ritenuti responsabili delle malocclusioni dentarie, a ripristinare la crescita normale rendendo possibile un allineamento dentale corretto e funzionale. Quando il paziente è giovane si riescono a rimuovere i fattori che sono all’origine delle malocculsioni, a sfruttare le forze naturali della crescita e ad ottenere un profilo equilibrato prima dell’eruzione dei denti permanenti. Le metodiche ortodontiche di correzione fino ad oggi utilizzate a tal fine consistevano nell’uso di apparecchi mobili funzionali e/o di apparecchi fissi. È disponibile una tecnica che utilizza un dispositivo ortodontico molto efficace, che riduce sia i tempi di cura (dai 6 ai 12 mesi) sia evita l’utilizzo di altri dispositivi mobili o fissi in circa il 70% delle malocclusioni del bambino. Tale dispositivo esiste in una versione per fascia d’età compresa tra i 5 e i 7 anni (Nite- Guide) ed una tra i 9 e i 12 anni (Occlus-o-Guide). Il principio ispiratore della tecnica ortodontica con tali dispositivi è quello dell’”occlusione guidata” ovvero favorire la corretta eruzione dentale e lo sviluppo delle arcate dentarie verso una forma ideale con corretti rapporti occlusali, trasversali e sagittali. • Conservativa - Basi scientifiche e strategie operative per un restauro estetico di successo Relatore: Dr. Marco Calabrese Registrazione : ore 16.15 Il desiderio di un restauro “naturale ed impercettibile” induce il paziente, oggi con maggiore frequenza, a richiedere l’utilizzo di materiale estetico sia nei settori anteriori che posteriori. Scopo dell’incontro è quello di fornire suggerimenti per il successo clinico dei restauri ed indicare tecniche operative semplici e ripetibili per la ricostruzione dei denti anteriori e posteriori sulla base delle conoscenze attuali sull’adesione e sulla stratificazione dei nuovi materiali compositi al fine di ottenere restauri “invisibili” ed un ottimale adattamento marginale. Programma del Corso: • La ricostruzione conservativa oggi • Elementi fondamentali delle tecniche di adesione. Total-Etch vs Self-Etch. • Le caratteristiche desiderabili in un composito • I restauri nei settori posteriori: la preparazione, la rifinitura, l’adesione, la stratificazione, il punto di contatto • Come eliminare la sensibilità post-operatoria • Sistemi e metodi per la foto polimerizzazione • I restauri nei settori anteriori. Considerazioni sulle caratteristiche cromatiche e sugli spessori dei materiali compositi per il risultato clinico • La tecnica di stratificazione anatomica: limiti,validità e suggerimenti. 8 Sabato 10 Marzo • Estetica - Utilizzo delle nuove tecnologie nel trattamento estetico dei tessuti periorali Relatore: Prof. Paolo Sbano Registrazione : ore 14.00 E’ in grande aumento da parte femminile, e negli ultimi tempi anche da parte maschile la richiesta di trattamenti rivolti al ringiovanimento cutaneo della zona del viso. E’ aumentata ancora di più la richiesta di trattamenti non invasivi, per ridurre al minimo il dolore, gli effetti collaterali, l’eventuale decorso post operatorio (downtime) e quindi avere la possibilità di riprendere immediatamente una normale vita di relazione. Il segreto per ottenere risultati ottimali e il più possibile duraturi, è saper personalizzare (con un’adeguata anamnesi) il trattameto e non impegnare sempre la stessa metodica su tutti i pazienti. Obbiettivo della serata sarà quello di presentare una panoramica delle nuove metodiche di ringiovanimento cutaneo che possono essere offerte presso lo studio dentistico. Programma del Corso: • Cos’è la medicina estetica • Medicina estetica e odontoiatria • Approccio al paziente: check-up della cute, biotipo, fototipo, bilanci funzionale, grado di invecchiamento • Opzioni terapeutiche in medicina estetica • Estetica anti-age come nuova opportunità di business nella professione odontoiatrica • La radiofrequenza e le sue applicazioni nell’estetica antiage • Cenni sulla veicolazione transdermica nelle sue forme applicative • Laser a luce pulsata • Chirurgia - La chirurgia piezoelettrica e le sue applicazioni in chirurgia orale Relatore: Prof. Enzo Rossi Registrazione : ore 16.15 Il corso introduce step by step il protocollo chirurgico per la preparazione del Sito Implantare, a seconda della mineralizzazione ossea, in diverse situazioni anatomiche. Viene spiegato il concetto della Preparazione Differenziale della Cresta Edentula secondo la qualità ossea che determina la scelta del Twist-Drill o dell’inserto Piezosurgery® più idoneo. 9 Attività Collaterali Mercoledi 6 marzo • • Motoslitta nel bosco (lago di Misurina) Aperitivo presso Hotel de la Poste ore 10.00 ore 19.00 Giovedi 7 marzo • Ski Day: ritrovo hotel Miramonti Majestic e partenza per sciare sulle piste delle Tofane. Pranzo facoltativo in Baita alle ore 13.00 ore 9.00 Venerdi 9 marzo • • • Ski Day: ritrovo hotel Miramonti Majestic e partenza per sciare sulle piste delle cinque torri. Pranzo facoltativo in Baita alle ore 13.00 ore 9.00 Andi Onlus concerto di beneficenza presso la suggestiva chiesa parrocchiale di Cortina d’Ampezzo ore 18.30 Cena di Gala (Hotel Miramonti Majestic) ore 21.00 Sabato 10 marzo • Gara di sci teodental cup: Slalom gigante località Rumerlo Cortina d’Ampezzo. Premiazioni e classifiche al termine del corso del Prof. Enzo Rossi. ore 09.00 Quote di iscrizione Corso di Aggiornamento Medici odontoiatri soci Andi • Iscrizioni entro il 31 Gennaio 2012 € 300,00 iva compresa • Iscrizioni dopo il 31 Gennaio 2012 € 400,00 iva compresa Medici odontoiatri non soci Andi • Iscrizioni entro il 31 Gennaio 2012 € 450,00 + iva 21% • Iscrizioni dopo il 31 Gennaio 2012 € 550,00 + iva 21% * Quota di iscrizione deducibile fiscalmente Quota Studenti partecipazione gratuita con preiscrizione obligatoria Cena di Gala Venerdì 09 Marzo 2012 - Costo per persona € 50,00 (partecipazione gratuita per chi pernotta presso Miramonti Majestic Grand Hotel) Modalità di pagamento : Bonifico Bancario a favore di : ANDI Servizi Srl Banca: Farbanca - sede di Bologna Causale : VIII° Settimana Culturale Sulla Neve C.C. : 12744 - ABI : 03110 - CAB : 02400 IBAN : IT32 0 03110 02400 001570012744 Assegno Bancario intestato a : ANDI Servizi Srl - da consegnare presso : Teodental srl - V.le Italia, 14 - 46100 Mantova - Tel. 0376.267711 o Agente di riferimento Umbra S.p.A. 12 Associazione Nazionale Dentisti Italiani Scheda di iscrizione VIII° Settimana Culturale Sulla Neve Aggiornamenti scentifici in campo odontoiatrico e ortodontico Cortina d’Ampezzo, Miramonti Majestic Grand Hotel 8 - 10 marzo 2012 Dati anagrafici COGNOME NOME TELEFONO CELLULARE FAX EMAIL Agente di riferimento Intestazione fattura RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP CITTÁ PARTITA IVA CODICE FISCALE Le iscrizioni verranno confermate dalla segreteria organizzativa via fax o posta elettronica e saranno ritenute tale al momento della ricezione dell’assegno bancario o del bonifico. Autorizzo Timbro Non autorizzo Firma * Si prega di inviare per e.mail o posta ordinaria il modulo compilato in tutte le sue parti a: AMORS Largo Odegitria, 4 Bitritto (BA), tel. 080 3856122, e-mail: [email protected] 13 Prenotazione Alberghiera Il Miramonti Majestic Grand Hotel è situato nella splendida vallata di Cortina d’Ampezzo, circondato da un meraviglioso parco naturale. A disposizione degli ospiti e completamente gratuiti, inoltre, piscina panoramica coperta, palestra, cinema e biliardo. Su richiesta, sauna, solarium, massaggi, bagno turco e idromassaggio Jacuzzi. Un esclusivo servizio di navette collega l’Hotel con il centro di Cortina ogni 30 minuti. Opzione 4 -11 Marzo Camera doppia € 950,00 Camera singola € 1.100,00 Camera D. uso S. € 1.470,00 Opzione 7 -11 Marzo Camera doppia € 799,00 Camera singola € 899,00 Camera D. uso S. € 1.200,00 Info: Le tariffe indicate si intendono per persona in trattamento di mezza pensione. Per gli altri trattamenti alberghieri (prenotazioni per 1/2 notti) contattare la segreteria organizzativa AMORS Srl al numero 080.3856122 - e.mail: [email protected] Modalità di pagamento: i pagamenti per la prenotazione alberghiera dovranno essere effettuati alle seguenti coordinate: Unicredit Banca - Agenzia di Conegliano IBAN: IT 48 C 03226 61620 000000 461361 intestato a magazzini Zanchetta - Miramonti Majestic Grand Hotel Causale: soggiorno congresso ANDI (nome cliente e data di arrivo e partenza) Per prenotazioni e/o informazioni relative ad altre strutture alberghiere convenzionate contattare la segreteria organizzativa 14 15 sponsor concerto di beneficenza patrocini Regione Emilia Romagna Università Degli Studi di Parma Sezione di Belluno Associazione Nazionale Dentisti Italiani Conoscere il Territorio Associazione Culturale Sezione di Treviso
Documenti analoghi
incontri con l`autore
“Una Montagna di Libri” è diventata
punto di riferimento nel panorama
della lettura, della cultura e del
giornalismo e merita un particolare
riconoscimento per la capacità di
coniugare la passione ...