Ricerca e sviluppo nell`elettronica
Transcript
Ricerca e sviluppo nell`elettronica
IMPRENDITORI DELL’ANNO Roberto Ferretti Ricerca e sviluppo nell’elettronica Individuare soluzioni su misura. Atte a soddisfare, in ambito elettronico, le specifiche esigenze di ogni committente. Roberto Ferretti racconta la sua Albatron, che offre consulenza qualificata e realizzazioni ad hoc Luca Righi l settore elettronico si fonda sulla ricerca e lo sviluppo. In un mondo in cui la tecnologia si evolve sempre più velocemente, bisogna studiare soluzioni all’avanguardia. Albatron di Guarene da sempre fornisce consulenza qualificata nella progettazione e realizzazione di dispositivi elettronici per uso industriale e civile. «L'approccio della Albatron è improntato alla massima dinamicità nel valutare problematiche particolari nei più svariati settori produttivi» afferma il titolare, Roberto Ferretti. La società collabora con istituti universitari italiani ed esteri e ha ricevuto prestigiosi incarichi nello sviluppo di progetti di ricerca tecnico-scientifica in ambito europeo. «Spesso infatti – continua Ferretti – è necessario valutare il problema posto sotto un profilo di tipo scientifico, in modo da ricavare tutti quei dati che sono necessari a sviluppare un modello sul quale verificare le possibili soluzioni». Qual è il target di riferimento di Albatron? «Ci rivolgiamo in particolare a quelle aziende che vogliono sviluppare un prodotto “su misura”, atto a soddisfare le loro esigenze in modo efficiente ed economico. Infatti, I Roberto Ferretti, titolare della Albatron di Guarene (CN). Nelle immagini alcune realizzazioni dell’azienda www.albatron.com 32 • DOSSIER • PIEMONTE 2011 anche quando è possibile reperire sul mercato una soluzione tecnica, spesso vari fattori non la rendono adeguata, quali ad esempio il costo: di frequente le soluzioni standard offrono funzionalità supplementari che magari non vengono impiegate. Inoltre, vi può essere l’esigenza di “proteggere” maggiormente il prodotto impiegando apparecchiature proprietarie o, ancora, può essere necessaria una particolare ingegnerizzazione per integrare al meglio l’apparecchiatura elettronica». Quali i punti di forza della vostra attività? «Innanzi tutto l’esperienza maturata in vari campi che permette di affrontare in modo innovativo ciascun progetto al fine di conseguire il risultato più performante. In molti casi questo significa che il cliente è in grado di brevettare il risultato ottenuto. Obiettivo della Albatron è infatti quello di fornire supporto tecnico a tutte quelle aziende che per varie ragioni non dispongano di un reparto di ricerca e sviluppo elettronico al loro interno, ma che abbiano la necessità o l’intenzione di sviluppare delle apparecchiature nei diversi settori industriali. La Albatron è in grado di seguire tutte le fasi di sviluppo di un progetto, dalla definizione delle specifiche alla gestione della produzione, sia in piccola che in grande serie». Come procede, fase per fase, il vostro lavoro? «Dopo un primo esame della problematica, si ❝ Dopo la definizione della soluzione prescelta, si realizza uno studio di fattibilità al fine di realizzare un primo prototipo. Se vengono superati i test si passa alla realizzazione di una prima serie di apparecchiature ❞ procede alla definizione delle possibili soluzioni cercando sempre di prospettare al cliente gli elementi rilevanti per una corretta valutazione delle stesse. Si realizza quindi uno studio di fattibilità della soluzione prescelta al fine di realizzare un primo prototipo. Se vengono superati positivamente i test preliminari effettuati in laboratorio si passa alla realizzazione di una prima serie di apparecchiature da installare sul campo. Dopo le eventuali migliorie apportate a seguito del feedback delle prove sul campo, si procede quindi alla produzione». Albatron è impegnata anche nel settore informatico. Quali le vostre realizzazioni in questo ambito? «Albatron è in grado di sviluppare sia il software dedicato delle varie apparecchiature, mediante linguaggi a basso livello, sia applicazioni di acquisizione, raccolta dati, gestione database e controllo in ambiente Pc con l’utilizzo dei vari linguaggi di programmazione. Negli ultimi anni abbiamo anche avviato un’attività di consulenza con importanti aziende statunitensi nel campo delle telecomunicazioni. Inoltre siamo in grado di sviluppare nostri prodotti hardware e software dedicati al telecontrollo, alla domotica, al monitoraggio di processo, alla gestione della produzione e al controllo della qualità nei più svariati settori produttivi». PIEMONTE 2011 • DOSSIER • 33
Documenti analoghi
Elettronica: progettare l`innovazione
necessità o l’intenzione di sviluppare delle
apparecchiature nei diversi settori industriali.”
Albatron è in grado di seguire tutte le fasi di sviluppo
Gestire lo sviluppo produttivo
campi permette di affrontare in modo innovativo ciascun progetto al fine di conseguire il
risultato più performante. In molti casi questo significa che il cliente è in grado di brevettare il risult...
ALBATRON (Prima edizione controllata del 25 Settembre 2003
in lingua italiana. In alternativa il Rivenditore potrà aprire una chiamata via
WEB dal sito:
http://www.digitest.de/support/index.php?country=it&language=en&action=
init selezionando la lingua ita...