Curriculum Vitae
Transcript
Curriculum Vitae
Dott.ssa Margherita Bentivogli Specialista in Dermatologia e Venereologia Istruzione ed esperienze lavorative • Luglio 1996 ha conseguito Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna con voto finale di 60/60 • Da settembre 1997 a giugno 1998 ha frequentato un Corso avanzato di inglese per preparazione esame UCLES (università di Cambridge) CAE presso la Modern English Study Centre di Bologna • Da marzo 1998 a giugno 1998 ha frequentato un Corso Integrato di Oncologia Clinica e Sperimentale tenuto dal Prof. P. Perocco presso l’Università di Bologna nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia • In gennaio 1999 Corso di Primo Soccorso Croce Rossa Italiana Sede di Bologna • Luglio e agosto 2002 ha frequentato quotidianamente l’U.O di Medicina interna Prof. R. Corinaldesi presso il Policlinico Sant’Orsola Malpighi • Dal febbraio 2001 al giugno 2003 ha frequentato il Day Hospital di Dermatologia dell’Università degli Studi di Bologna, Direttore Prof. C. Varotti nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna • L’11 novembre 2003 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con tesi dermatologica sperimentale dal titolo “Peeling chimici: indicazioni ed esperienza personale nell’acne e nel melasma” redatta con la Prof.ssa Antonella Tosti e con la Dott.ssa Maria Pia De Padova con voto di 110/110 con lode • Nel giugno 2004 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della Professione di Medico Chirurgo • E’ iscritta all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Bologna dal 24 giugno 2004 (numero iscrizione Albo 14948) • Nei mesi di agosto 2004, dicembre 2004 e gennaio 2005 ha sostituito Medici di Medicina Generale massimalisti presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) Bologna Sud di Pianoro e presso la Casa di Riposo Villa Giulia di Pianoro Vecchio • Dal 1 giugno 2005 inizia la formazione specialistica c/o Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Clinica Dermatologica Policlinico Sant’Orsola Malpighi, svolgendo le seguenti attività: 1. attività ambulatoriale c/o Ambulatorio Allergologia e Annessi cutanei da giugno 2005 a ottobre 2005 2. attività di reparto c/o Reparto Degenze da novembre 2005 a maggio 2006 3. attività ambulatoriale c/o Day Hospital Dermatologico da giugno 2006 a ottobre 2007 4. attività ambulatoriale c/o Ambulatorio Divisionale Dermatologico da novembre 2006 a febbraio 2007 5. attività ambulatoriale c/o Ambulatorio Dermatologia Chirurgica e Oncologica eTerapia Fisica da marzo 2007 a maggio 2007 6. attività ambulatoriale c/o Ambulatorio Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) da giugno 2007 a ottobre 2007 7. attività ambulatoriale c/o Ambulatorio Dermatologia Pediatrica da novembre 2007 a marzo 2008 • Dal 17 marzo 2008 al 18 luglio 2008 compresi ha frequentato quotidianamente l’ U.O. di Dermatologia e Venereologia dell’ Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano nell’ambito del percorso formativo del IV anno della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia; in particolare ha partecipato alle attività degli ambulatori di Dermatologia Pediatrica (Responsabile Prof. Gelmetti), Fotoradioterapia (Responsabile Prof. Caccialanza), Immunopatologia cutanea (Responsabile Prof. Berti) e Sarcoma di Kaposi (Responsabile Dott.ssa Brambilla) • Il 25 novembre 2008 ha conseguito Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia c/o l’Università degli Studi di Bologna con votazione di 70 e lode • Dal mese di novembre 2008 collabora in modo continuativo con l’Associazione Nazionale Tumori (ANT) di Bologna nell’ambito del “Progetto Melanoma” per la prevenzione dei tumori cutanei • Nel mese di gennaio 2009 ha iniziato il Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche dell’Università degli Studi di Bologna: nell’ambito di tale percorso frequenta attivamente l’ambulatorio del sarcoma di Kaposi c/o l’U.O. di Dermatologia e Venereologia dell’ Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano e l’ambulatorio di Dermatologia Pediatrica dell’U.O di Dermatologia e venereologia del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna • A dicembre 2011 termina Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche e acquisisce il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche il 17 aprile 2012 con una tesi di ricerca dal titolo ‘Utilizzo dell’esame demoscopico nella valutazione clinica e nel follow up delle più comuni neoformazioni cutanee dell’età pediatrica’ • Dall’aprile 2012 collabora con la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano nell’ambito delle visite dermatologiche di prevenzione oncologica Attività scientifica Pubblicazioni: 1. M.P. De Padova, N. Venturo, A. Antonucci, M. Bentivogli. “Nuovo peeling combinato nel melasma”. 13° Congresso Nazionale AIDA, 22-26 giugno 2004 Trieste, Atti del Congresso, p.234 2. De Padova MP, Vincenti C, Venturo N, Tullo S, Bentivogli M. “Peeling all’acido salicilico: un valido strumento terapeutico di supporto nella rosacea”. Supplemento Atti del XLI Congresso Nazionale ADOI, Capri 1-4 ottobre 2003, pp 21-22 3. A. Tosti, M. Pazzaglia, S. Voudouris, M. Bentivogli. “Invecchiamento cutaneo e alimentazione”. 13° Congresso Nazionale AIDA, 22-26 giugno 2004 Trieste, Atti del congresso, pp 106-107 4. M.P. De Padova, N. Venturo, M. Bentivogli, A. Tosti. “Fotoaging: peeling combinato dinamico”. XLII Congresso Nazionale ADOI 13-16 ottobre 2004 Rimini, p.211 5. Venturo N., De Padova M.P., Antonucci A., Bentivogli M. “Acido salicilico”. Abstract Book 79° Congresso Nazionale Società Italiana di Dermatologia SIDeMaST, p 134 6. Venturo N., De Padova M.P., Antonucci A., Bentivogli M., Tosti A. “Acido salicilico + TCA”. Abstract Book 79° Congresso Nazionale Società Italiana di Dermatologia SIDeMaST, pp135-136 7. Venturo N., De Padova M.P., Bentivogli M., Tosti A. “Nuovo filler all’agarosio”. 6° Congresso Nazionale di Medicina Estetica, Milano 8-9-10 ottobre 2004, Abstract del Congresso, p.2 8. M.P. De Padova, S. Tullo, N. Venturo & A. Tosti. “Combined peel in melasma”. JEADV 17-21 november 2004, Firenze p.411 9. Tosti A., De Padova M.P., Venturo N., Bentivogli M. “New combined peel in melasma”. Poster Abstract, American Academy of Dermatology, 63rd Annual Meeting, New Orleans, February 18-22 2005, p.169 10. M.P. De Padova, N. Venturo, S. Tullo, M. Bentivogli, A. Tosti. “Utilizzo del peeling chimico nel trattamento delle cicatrici acneiche”. Kosmè novembredicembre 2004, pp 8-10 11. M.P. De Padova, N. Venturo, M. Bentivogli, F. Delorenzi, A. Tosti. “Peeling combinato e photoaging”. La Pelle gennaio-febbraio 2005, pp 41-43 12. Piraccini B.M., Bellavista S., Antonucci A., Bentivogli M., Starace M., Costa A.M. “Alterazioni di trofismo di un singolo arto superiore: quale eziologia?”. Poster 3° Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia SIDeMaST – ADOI, Roma 6-9 giugno 2007 13. Scoppio B, Tourlaki A, Bellinvia M, Bentivogli M. Oncologia e Cosmetologia: tessuti, capelli, annessi e cicatrici. Abstract, ADOI, Venezia, 4-7 novembre 2009 14. Bellinvia M, Tourlaki A, Brambilla L, Bentivogli M. Effetti collaterali dermatologici nei pazienti in chemioterapia: reazioni locali e loro trattamento. Abstract, ADOI, Venezia, 4-7 novembre 2009 15. Brambilla L, Bellinvia M, Tourlaki A, Bentivogli M, Boneschi V. “Tumori rari: il sarcoma di Kaposi”. Abstract, SIDCO, Varese 21-24 aprile 2010 16. Tourlaki A, Bentivogli M, Boneschi V, Brambilla L. Genetically proven Mal de Meleda complicated by Bowen’s disease of the sole. Eur J Dermatol, 2011 Mar-Apr, 21 (2):292-94 17. Patrizi A, Bentivogli M, Raone B, Dondi A, Tabanelli M, Neri I. Association of halo nevus/i and vitiligo in childhood: a retrospective observational study. J Eur Acad Dermatol Venereol 2012 mar 15. doi: 10.1111/j.14683083.2012.04504 Partecipazione a Meeting di Aggiornamento: • “Corso teorico-pratico sul TCA”. Clinica Dermatologica di Bologna; 10 gennaio 2004 • “Una patologia riemergente: la Sifilide” approccio multidisciplinare nella gravida e nel neonato. Clinica Dermatologica di Bologna; 24 gennaio 2004 • “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”. Aula Magna della Clinica Dermatologica di Bologna; 27 febbraio 2004 • “Aggiornamento nella terapia della psoriasi”. Dipartimento di Clinica Specialistica e Sperimentale Direttore Prof.Varotti, Aula Magna Clinica Dermatologica di Bologna; 6 marzo 2004 • “Corso pratico di patologia ungueale”. Resp. Prof.ssa Antonella Tosti, Clinica Dermatologica di Bologna; 8 maggio 2004 • “La terapia fotodinamica in Dermatologia”. Resp. Prof.ssa Antonella Tosti Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna; 10 luglio 2004 • “II Meeting di aggiornamento sull’acne e dermatosi correlate”. Università degli Studi di Ferrara; 25 settembre 2004 • “Corso formativo: News in tricologia”. Resp. Prof.ssa Antonella Tosti, Clinica Dermatologica di Bologna; 5 febbraio 2005 • “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”. Aula Magna Clinica Dermatologica di Bologna; 25 febbraio 2005 • “Corso teorico-pratico: diagnosi e terapia delle onicopatie”. Resp. Prof.ssa Antonella Tosti, Clinica Dermatologica di Bologna, 9 aprile 2005 • “III Meeting di aggiornamento sull’acne e dermatosi correlate”. Università degli Studi di Ferrara; 24 settembre 2005 • “Melanoma: aggiornamenti per una migliore pratica clinica”. Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna; 24 gennaio 2006 • “Corso pratico di patologia ungueale”. Resp. Prof.ssa Antonella Tosti, Clinica Dermatologica di Bologna; 11 febbraio 2006 • “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”. Università degli Studi di Ferrara; 15 febbraio 2006 • “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”. Aula Magna della Clinica Dermatologica di Bologna; 17 febbraio 2006 • “Gestione multidisciplinare della terapia biologica nelle patologie infiammatorie immuno mediate”. Monastier; 24-25 marzo 2006 • “2° Congresso Nazionale SIDeRp”. Rimini; 16-20 maggio 2006 • “Psoriasi: le nuove realtà nell’approccio diagnostico e terapeutico”. Prof. Giannetti e Prof. Arcangeli, Bologna; 21 giugno 2006 • “45° Congresso Nazionale ADOI”. Loreto – Recanati; 13-16 settembre 2006 • “1° Incontro di Dermatologia e Ginecologia Cosmetologia”. Stresa 26-28 ottobre 2006 • “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”. Clinica Dermatologica di Modena – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; 1 marzo 2007 • VII Corso di Aggiornamento “Malattie Infiammatorie della cute”. Centro Congressi “Principe di Piemonte”. Viareggio; 12-16 marzo 2007 • VIII Corso di Aggiornamento “Genetica ed Oncologia Dermatologica”. Centro Congressi “Principe di Piemonte”. Viareggio; 10-14 marzo 2008 • IV Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia SIDeMaST – ADOI, Napoli 28-31 maggio 2008 • Corso Avanzato di Dermatoscopia, Bologna – 24-25 maggio 2008 • Novità nella terapia fotodinamica, Rho, 15 novembre 2008 • 9° Congresso Nazionale SIDAPA (Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale e Ambientale), Cervia Milano Marittima, 22-24 Ottobre 2009 • Master in Dermoscopia ed Imaging cutaneo, Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio, Perugia, 28-30 aprile 2010 • Congresso annuale AIDNID, Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, Venezia, 31 marzo-2 aprile 2011 • Il punto di vista del Pediatra, il punto di vista del Dermatologo. Bologna, 25-26 novembre 2011, Centro Congressi Aemilia Hotel • 4th International Vicenza Course on Oral Mucositis-Oral Medicine: different topics. Vicenza, 24 febbraio 2012 • Congresso Nazionale AIDNID, Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, Firenze, 10-12 maggio 2012 Margherita Bentivogli, 18/09/2012
Documenti analoghi
Master in Dermatologia Pediatrica
Scarica il programma completo
MODALITÀ DIDATTICA: Frontale presso la Sede di Roma dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi
DURATA: 60 CFU - 1500 ore distribuite su 24 mesi
PRE-ISCRIZIONI: dal ...