Corretto VERBALE N. 11 del 7 aprile 2016
Transcript
Corretto VERBALE N. 11 del 7 aprile 2016
VERBALE N.11 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 7 APRILE 2016 Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 18.45, presso la sede dell’Istituto Comprensivo “F. Berti” di Bagnacavallo, a seguito di lettera di convocazione prot. n.2192/A18b, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno, aggiornato con Prot. 2448/A18b del 7/4/2016: 1. 2. 3. 4. Approvazione del verbale della seduta precedente. Festa di fine anno. Gita a Venezia. Esperto di religione con benedizione finale per gli alunni che si avvalgono della religione cattolica. 5. Delibera contratto pluriennale fotocopiatrice. 6. Varie ed eventuali Sono presenti: CONTESSI IVANO PRESIDENTE DEL GAUDIO MARIA DIRIGENTE SCOLASTICO RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI: LIVERANI MARIA RITA CALDERONI ANGELA ANTONELLINI ELENA MELANDRI ELENA ZOLI ELISA BALDINI FABIOLA STEFANINI BENEDETTA RAPPRESENTANTI DEI GENITORI: BALDRATI ALESSANDRA CAVINA ENRICA CORTESI ANNA RITA MARTINELLI ADOLFO MAZZINI ELENA CONTARINI PARIDE Sono assenti giustificati: Foschini Raffaella, Argnani Emanuela, D’Ancona Carmen Rita. Punto n.1) Approvazione del verbale precedente Il verbale n. 10 non è stato letto da tutti i Consiglieri, si rimanda l’approvazione alla fine della seduta. Le consigliere Cavina Enrica e Liverani Maria Rita chiedono di modificare un punto del verbale precedente. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO LETTO il verbale n. 10 dell’ 11 dicembre 2015 EFFETTUATE le correzioni richieste dalle consigliere ALL’UNANIMITA’ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N. 71/2016) l’approvazione del verbale n.10 sopra indicato. Il Presidente del Consiglio di Istituto si rivolge all’assemblea ricordando che le discussioni sono aperte al pubblico, i verbali riportano le varie opinioni espresse; le votazioni sono riservate, ciò che questo organo decide è un provvedimento collegiale. Il Consiglio di Istituto esegue un servizio a favore di tutta la scuola; occorre essere solidali e rispettare le decisioni a cui si giunge, grazie a ciò che esprime la maggioranza dei votanti. La Dirigente Scolastica spiega che il bando per la macchina del caffè era pronto. Il giorno precedente la pubblicazione, si è verificato un accesso agli atti riguardanti le vecchie macchine per il caffè, da parte di una ditta. La scuola non è in possesso dei documenti richiesti perciò il bando è rimasto bloccato. Ora occorre recuperare ciò che manca prima di redigere un nuovo bando. La signora Cavina Enrica chiede se la futura classe prima a tempo normale è stata costituita, la Dirigente risponde affermativamente, comunicando che gli iscritti sono 18. L’insegnante Liverani Maria Rita, facendosi portavoce di alcune colleghe, chiede se, in occasione della prossima seduta del Consiglio, sarà possibile discutere sull’organizzazione oraria del prossimo anno decisa in occasione della scorsa seduta, se il provvedimento è da considerarsi definitivo oppure è suscettibile di cambiamenti. Il Presidente risponde affermando che, secondo il suo parere, sarà necessario provare almeno per un anno tale organizzazione. Se il Collegio dei Docenti, la Presidenza, il Consiglio di Istituto riterranno necessario rivedere la decisione presa, si procederà ad una nuova discussione. L’insegnante prosegue chiedendo se, dopo la verifica del primo anno, si potrà riconsiderare la decisione assunta. Ribadisce la richiesta delle colleghe di non considerare definitiva la decisione presa e da applicare a partire dall’anno scolastico 2016/2017. La signora Cavina interviene dicendo che, assecondando questa richiesta, in futuro potrebbe essere possibile chiedere altri cambiamenti ogni qualvolta un orario non soddisfacesse l’utenza. La Dirigente risponde che si verificherà il risultato del nuovo ordinamento orario e, in caso di problemi, li affronteremo al momento. La Dirigente Scolastica, poi, aggiunge che le future seconde, terze, quarte e quinte a tempo normale non saranno a scuola di sabato. Punto n. 2) Festa di fine anno La scuola dell’Infanzia ha fissato le seguenti date per la festa: 7, 8, 9 giugno, l’anno scolastico terminerà il 30 giugno alle ore 13,30. La scuola primaria di Bagnacavallo ha fissato la festa in data 3 giugno 2016 con uscita alle ore 13,30, con servizio mensa. La scuola primaria di Villanova ha fissato la festa in data 3 giugno 2016, con uscita alle ore 12, senza servizio mensa. La scuola secondaria ha fissato la festa in data 4 giugno 2016, nel pomeriggio. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO ALL’UNANIMITA’ dei presenti, espressa per alzata di mano, DELIBERA (N. 72/2016) l’approvazione delle date delle feste di fine anno per i plessi di Bagnacavallo e Villanova. Punto n. 3) Gita a Venezia L’insegnante Daghia Maria Grazia ha organizzato una gita a Venezia con la classe 2°D, nella giornata di sabato 9 aprile 2016; all’uscita parteciperanno anche i genitori. Il mezzo usato sarà il treno. L’iniziativa è inserita all’interno di un progetto di arte e immagine che l’insegnante ha realizzato in classe, legato alle opere d’arte presenti al Museo Guggenheim. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO ALL’UNANIMITA’ dei presenti, espressa per alzata di mano, DELIBERA (N. 73/2016) di approvare la gita a Venezia in data 9 aprile 2016 per la classe 2°D. Punto n. 4) Esperto di religione con benedizione finale per gli alunni che si avvalgono della religione cattolica Il sacerdote don Marco Farolfi entrerebbe a scuola a portare la benedizione pasquale nelle classi, solo per gli alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO SENTITE le precisazioni in merito, elencate dal Dirigente Scolastico DELIBERA (N. 74/2016) di approvare l’ingresso a scuola del sacerdote don Marco Farolfi per la benedizione pasquale ai bambini che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. L’approvazione è stata espressa per alzata di mano ed ha avuto il seguente esito: 14 favorevoli 1 contrario Punto n.5) Delibera contratto pluriennale fotocopiatrice IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO l’art. 33 del D.I. 44/2001 “Il consiglio di istituto delibera in ordine: [….] c) all’accensione di mutui e in genere ai contratti di durata pluriennale” CONSIDERATO che il contratto in essere per il noleggio dei macchinari fotocopiatori termina in data 30/06/2016; UDITE le motivazioni espresse dal Dirigente in merito all’intenzione di esperire una gara per il noleggio delle macchine fotocopiatrici con due lotti, uno per il noleggio dei fotocopiatori dei plessi e uno per il fotocopiatore della segreteria, per la stipula di due contratti, entrambi di durata pluriennale; DELIBERA (N. 75/2016) di acconsentire alla stipula di due contratti pluriennali, uno per il noleggio di macchine fotocopiatrice per i plessi e uno per il noleggio di macchine fotocopiatrici per la segreteria. Punto n.6) Varie ed eventuali La Dirigente Scolastica comunica ai consiglieri che a scuola si sono verificati eventi spiacevoli. Il DSGA interviene precisando che i genitori, in passato, hanno contribuito all’acquisto di dispenser per la carta igienica da collocare nel bagno dei bambini. Nonostante tali strumenti siano predisposti in modo da poter prelevare la carta senza sciupio, si è osservato un uso spropositato della carta, la foto che mostra il DSGA lo conferma. Si esprimono diversi pareri in merito. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO CONSIDERATA la gravità degli esiti di questo evento SENTITI i vari pareri espressi dai presenti ALL’UNANIMITA’ dei presenti, espressa per alzata di mano DELIBERA (N.76/2016) l’intenzione di prendere provvedimenti disciplinari verso i bambini che commettono tali atti, di avvisare le famiglie sulle quali graverà una sanzione pecuniaria, secondo il regolamento scolastico. La seduta viene tolta alle ore 20,30. La segretaria Il Presidente Insegnante Fabiola Baldini Avvocato Ivano Contessi
Documenti analoghi
8 Marzo 2013 - IIS “Luca Signorelli”
emesso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per progetti di innovazione didattica
denominato [email protected] con la Classe 1B Liceo.
Il progetto è stato già approvato dal Consiglio di classe ...
Verbale n. 18 - Istituto Comprensivo "Savio
Il giorno 25 settembre 2014, alle ore 18:00, nell’aula docenti della Scuola Secondaria di 1° Grado “Rita Levi
Montalcini” su convocazione del Presidente, si riunisce il Consiglio d’Istituto, in sed...