Guida di riferimento rapido Serie Phone Assistant
Transcript
Guida di riferimento rapido Serie Phone Assistant
Guida di riferimento rapido Serie Phone Assistant N. modello KX-NCS1101/KX-NCS1105 KX-NCS1110/KX-NCS1199 KX-NCS1201/KX-NCS9101 Si ringrazia la gentile clientela per l’acquisto di questo prodotto Panasonic. Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo prodotto e conservarlo per usi futuri. Versione documento 2007/9 Introduzione Informazioni sulla Guida di riferimento rapido Questa guida di riferimento rapido funge da riferimento generale per le serie Phone Assistant (PA) di Panasonic, KX-NCS1101/KX-NCS1105/KX-NCS-1110/KX-NCS1199/KX-NCS1201/KX-NCS9101. Esso spiega come installare le applicazioni PA. La guida di riferimento rapido si divide nelle seguenti sezioni: Sezione 1 Descrizione del sistema Fornisce informazioni generali sulla serie Phone Assistant, compreso il collegamento e i requisiti di sistema. Sezione 2 Guida al software Phone Assistant Server Descrive la modalità di installazione e disinstallazione del software PA Server e la modalità di registrazione di un utente di client PA. Sezione 3 Guida al software client Phone Assistant Descrive la modalità di installazione e disinstallazione del software client PA e la modalità d'uso di IP Softphone e di una stazione portatile con PA. Sezione 4 Registrazione della licenza di Phone Assistant Descrive la registrazione della licenza. Nota In questo manuale, i nomi delle applicazioni che seguono vengono riportati in inglese. • Phone Assistant (PA) • PA Manager • PA Server • PA Services • PA Database • PA Status Marchi: • • • • 2 Microsoft, Outlook, Windows e Windows Server sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Intel, Pentium e Celeron sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o delle società consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Le schermate dei prodotti Microsoft sono state riprodotte per gentile concessione di Microsoft Corporation. Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Sommario 1 Descrizione del sistema ..........................................................................5 1.1 1.2 1.3 1.4 Specifiche .......................................................................................................................6 Schema di connessione del sistema ..........................................................................10 Procedura per l'uso di Phone Assistant ....................................................................11 Requisiti di sistema ......................................................................................................12 2 Guida al software Phone Assistant Server ..........................................15 2.1 2.2 2.3 2.4 Installazione del software Phone Assistant Server ..................................................16 Disinstallazione del software Phone Assistant Server .............................................29 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta .................................................32 Impostazioni email .......................................................................................................41 3 Guida al software client Phone Assistant ............................................43 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.5.1 3.5.2 3.5.3 Installazione del software client Phone Assistant ....................................................44 Disinstallazione del software client Phone Assistant ...............................................48 Avvio di Phone Assistant per la prima volta .............................................................50 Uso di IP Softphone con Phone Assistant .................................................................53 Uso di una stazione portatile (PS) con Phone Assistant ..........................................56 Registrazione di un telefono proprietario per chiamate da una stazione portatile ..........56 Composizione di chiamate da una stazione portatile utilizzando PA .............................57 Ricezione di chiamate su una stazione portatile da altro interlocutore ..........................58 4 Registrazione della licenza di Phone Assistant ..................................59 4.1 Registrazione di una licenza .......................................................................................60 Indice.............................................................................................................65 Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 3 4 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Sezione 1 Descrizione del sistema Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 5 1.1 Specifiche 1.1 Specifiche Tipo licenza Nr. modello KX-NCS1101 Categoria Phone Assistant Pro Numero di licenze 1 KX-NCS1105 5 KX-NCS1110 10 KX-NCS1199 128 KX-NCS1201 Phone Assistant Status Pro 1 KX-NCS9101 IP Softphone 1 • Ad esempio, affinché 25 utenti possano utilizzare Phone Assistant Pro, sono richiesti i seguenti modelli: KX-NCS1110 ´ 2 KX-NCS1105 ´ 1 Funzioni di Phone Assistant Phone Assistant (PA) è un'applicazione CTI. Installando PA su un computer con telefono, un utente di interno per il PBX serie KX-TDA/KX-TDE può migliorare il funzionamento del telefono. PA gestisce le seguenti funzioni: • Lista contatti L'utente può agevolmente effettuare una chiamata tramite una lista contatti personalizzabile visualizzata sul computer e ricercare un contatto desiderato in modo semplice e rapido. Quando si riceve una chiamata in entrata, PA mostra il nome del chiamante se registrato nella lista contatti. • Cronologia chiamate L'utente può visualizzare sul computer le cronologie delle chiamate in entrata e in uscita. • Presenza L'utente può visualizzare sul computer lo stato o il messaggio di assenza di altri interni prima di effettuare una chiamata. L'utente può inoltre facilmente modificare il proprio messaggio di assenza. • DEVIA/ND L'utente può facilmente modificare l'impostazione di DEVIA/ND del proprio interno. • Chiamate Quando viene avviata una conversazione, i pulsanti operativi, ad esempio il trasferimento chiamata, la chiamata in attesa e la conferenza, verranno automaticamente visualizzati su un computer in modo che l'utente possa gestire agevolmente una chiamata. • Integrazione con la videocamera IP (Serie KX-HCM/BB-HCM/BL-C Panasonic) Se in rete è disponibile una videocamera IP Panasonic, le immagini o il flusso video dalla videocamera IP possono essere visualizzati in PA. Come funzione opzionale, quando al PBX sono collegati un citofono e un apriporta, l’utente può aprire la porta da remoto tramite un computer. • IP Softphone È possibile utilizzare IP Softphone incorporato tramite una scheda IP-EXT utilizzando PA senza il software KX-NCS8100 IP Softphone. • Integrazione CRM Gli utenti possono effettuare chiamate direttamente dal software CRM tramite TAPI. Tuttavia, questa funzione potrebbe non funzionare con alcuni software CRM a seconda delle specifiche del software in uso. 6 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 1.1 Specifiche • PA può inoltre essere utilizzato con Microsoft® Outlook® 2003, senza l'uso di TAPI. Quando PA viene installato su un computer, viene aggiunta una nuova barra degli strumenti contenente la casella Componi, il pulsante Risposta e il pulsante Termina. Integrazione Sistema di messaggistica vocale (VPS) (es., serie KX-TVM) L'utente può registrare una conversazione su casella vocale automaticamente o manualmente. Se viene lasciato un messaggio in una casella postale, l'indicazione del messaggio verrà visualizzata in PA. Phone Assistant e capacità utenza Il numero massimo di utenti per ciascun tipo di PBX e ciascun tipo di licenza viene specificato di seguito. PBX Modo PA Pro Modo PA Pro Trial Modo PA Express Modo PA Pro + modo PA Express 2 5 128 + 5 4 10 128 + 10 8 20 128 + 20 4 10 128 + 10 KX-TDA30 KX-TDA100/KX-TDA200 128 KX-TDA600 KX-TDE100/KX-TDE200 Modo PA Pro: licenza completa senza limitazioni. Modo PA Pro Trial: nessuna limitazione per 60 giorni. Modo PA Express: licenza gratuita con funzionalità limitate. Nota • • Una volta registrata una licenza, il modo Pro Trial non risulterà ulteriormente disponibile, anche durante il periodo di prova di 60 giorni. Il modo Express sarà disponibile per il numero di utenti come descritto sopra, anche dopo la registrazione di una licenza. Ad esempio, se si registrano 40 licenze utilizzando KX-TDA100, i primi 40 utenti effettueranno il Login a PA con il modo Pro automaticamente e il 41esimo utente e successivi effettueranno il Login a PA con il modo Express. Tabella comparativa modi PA Pro/PA Pro Trial/PA Express Nelle tabelle che seguono sono riportate le differenze tra le modalità Pro e Express. Modo PA Pro/PA Pro Trial*1 Funzioni Modo PA Express Lista contatti 100 gruppi e 100 voci per ciascun gruppo 2 gruppi e 10 voci per ciascun gruppo Integrazione CRM Sì Non supportato Cronologia chiamate Nessuna limitazione Ultime 10 chiamate Controllo videocamera IP 4 1 IP Softphone*2 Sì Non supportato Funzioni preimpostate (INOLTRA e Presenza) 20 1 Conferenza Impostato come Iniziatore Solo partecipanti *1 *2 Pro Trial scade 60 giorni dopo l’installazione. Per utilizzare IP Softphone con il modo Pro, è richiesta una licenza per KX-NCS9101. IP Softphone può essere utilizzato con il modo Pro Trial senza licenza. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 7 1.1 Specifiche Funzioni di PA Status (Supervisore/Operator) Un supervisore/operatore può monitorare le chiamate verso e da altri interni. È possibile monitorare sia gli utenti di PA che gli utenti di interno non collegati a PA. Un supervisore può utilizzare tutte le funzioni di PA Status; un operatore può utilizzare soltanto un numero limitato di funzioni, quali il monitoraggio e la risposta a chiamate su altri interni. • • • • • • • • Controllo interni È possibile monitorare le informazioni dettagliate degli interni. Le informazioni desiderate possono essere visualizzate a seconda del tipo di interno, dello stato della chiamata dell’interno, ecc. Composizione di chiamate Un supervisore/operatore può effettuare una chiamata sia da PA Status che da PA. Risposta a chiamate in entrata su altri interni Un supervisore/operatore può rispondere a una chiamata in entrata che squilla su un altro interno. Redirezionamento di chiamate in entrata su altri interni Un supervisore/operatore può redirezionare una chiamata in entrata su un altro interno, su una casella vocale, su un cellulare, etc. Cronologia chiamate (solo supervisore) È possibile visualizzare le informazioni sulle attività di chiamata di altri interni. Rapporto (solo supervisore) È possibile esportare le cronologie chiamata degli interni monitorati sotto forma di file CSV (commaseparated values, valori separati da virgola) e visualizzare le informazioni della chiamata corrente degli interni monitorati. Intervieni/Togli (solo supervisore) Un supervisore può intervenire in una conversazione in corso o subentrare a una chiamata proveniente da un interno monitorato. Ascolta (solo supervisore) Un supervisore può ascoltare una conversazione in corso di un interno monitorato. PA Status e capacità utenza Il numero massimo di utenti per ciascun tipo di PBX e ciascun tipo di licenza viene specificato di seguito. PBX Modo PA Status Pro Modo PA Status Express Modo PA Status Pro + modo PA Status Express KX-TDA30/KX-TDA100/ KX-TDA200/KX-TDA600/ KX-TDE100/KX-TDE200 8 3 11 Modo PA Status Pro: licenza completa senza limitazioni. Modo PA Status Express: licenza gratuita con funzionalità limitate. Nota Non esiste un modo di prova per PA Status. 8 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 1.1 Specifiche Tabella comparativa modi PA Status Pro/PA Status Express Nelle tabelle che seguono sono riportate le differenze tra le modalità Pro e Express. PA Status Supervisore Funzioni Modo Pro Operator Modo Express Modo Pro Modo Express Controllo interni 100 gruppi e 100 in- 5 interni terni per ciascun gruppo 100 gruppi e 100 in- 5 interni terni per ciascun gruppo Composizione di chiamate Sì Sì, fino a 5 utenti Sì Sì, fino a 5 utenti Risposta a chiamate Sì in entrata su altri interni Sì, fino a 5 utenti Sì Sì, fino a 5 utenti Redirezionamento Sì di chiamate in entrata su altri interni Sì, fino a 5 utenti Sì Sì, fino a 5 utenti Cronologia chiama- Sì Sì, fino a 5 utenti te Nessuna limitazione Ultime 10 chiamate ´ 4 tipi di chiamata Rapporto Sì Sì, fino a 5 utenti Intervieni/Togli Sì Sì, fino a 5 utenti Ascolta Sì Non supportato Non supportato Condizioni • • • • Con PA è possibile utilizzare telefoni proprietari digitali, telefoni proprietari analogici, telefoni proprietari IP, IP Softphone, stazioni portatili e telefoni analogici standard. Un utente PA che utilizza le funzioni PA Status deve disporre dei diritti di supervisione forniti dall’amministratore PA Manager (server Web). Quando l’utente PA ha ricevuto l’autorizzazione, il pulsante “Supervisore” verrà visualizzato nella schermata Contatti. L’utente PA può accedere alle funzioni PA Status utilizzando il pulsante Supervisore. PA deve venire riavviato se un utente PA scollega un computer dalla rete LAN e lo ricollega durante l'uso di PA. Il contenuto e l'aspetto del software sono soggetti a modifica senza preavviso. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 9 1.2 Schema di connessione del sistema 1.2 Schema di connessione del sistema Esempio di connessione: Ciascun PC in cui è installata l’applicazione PA deve essere collegato al PBX come illustrato di seguito. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 10 12 9 13 14 16 15 10 Ufficio periferico A B C D E 10 Società telefonica PA Server (controllo CTI), PA Services (interfaccia di comunicazione) e PA Manager (server Web) PBX serie Panasonic KX-TDA/KX-TDE LAN o USB*1 Integrazione Sistema di messaggistica vocale (VPS) Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 1.3 Procedura per l'uso di Phone Assistant F G H I J K L M N O P LAN IP videocamera Citofono e apriporta PA Telefono proprietario o telefono analogico standard PA e PA Status Stazione portatile (PS) Stazione cellulare Telefono proprietario per la composizione di chiamate da stazione portatile IP Softphone Cuffie *1 Le funzioni di PA sono le stesse indipendentemente da una connessione LAN o USB. 1.3 Procedura per l'uso di Phone Assistant Di seguito viene descritto l’ordine con cui installare le applicazioni PA ed eseguire le operazioni per avviare un sistema PA. • Installare PA Server (PA Server [controllo CTI] e PA Manager [server Web]) ¯ • Creare un profilo utente in PA Manager (server Web) ¯ • Installare il software client PA (PA, PA Status e IP Softphone) ¯ • Effettuare il Login a PA (Utilizzando il profilo utente registrato) Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 11 1.4 Requisiti di sistema 1.4 Requisiti di sistema Computer (PA Server) Minimi Consigliati CPU Processore Intel® Pentium®/Celeron® 1,0 GHz o analogo Processore Intel Pentium/Celeron 2,0 GHz o analogo RAM 256 MB 512 MB OS Microsoft Windows® 2000 Professional Windows XP Professional Windows Server® 2003 Standard Edition Microsoft Windows 2000 Professional Windows XP Professional Windows Server 2003 Standard Edition HDD 1,5 GB di spazio disponibile 2,0 GB di spazio disponibile Risoluzione video 1024´768 1024´768 Interfaccia Per connessione LAN a PBX: 10 Base-T Per connessione USB a PBX: USB 2.0 Per connessione LAN a PBX: 100 Base-T Per connessione USB a PBX: USB 2.0 Nota: Il server deve avere un indirizzo IP statico Computer (client PA) Minimi Consigliati CPU Processore Intel Pentium/Celeron 1,0 GHz o analogo Processore Intel Pentium/Celeron 2,0 GHz o analogo RAM 128 MB 512 MB OS Microsoft Windows 2000 Professional Windows XP Professional Windows XP Home Edition Microsoft Windows 2000 Professional Windows XP Professional HDD 1,5 GB di spazio disponibile 2,0 GB di spazio disponibile Risoluzione video 1024´768 1280´1024 Interfaccia 10 Base-T 100 Base-T PBX Unità principale 12 Guida di riferimento rapido KX-TDA30 (Versione software del file PSMPR 4.0000 o successive) KX-TDA100/KX-TDA200 (Versione software del file PMPR 3.2000 o successive) KX-TDA600 (Versione software del file PLMPR 3.1000 o successive) KX-TDE100/KX-TDE200 (Versione software del file PMMPR 1.0000 o successive) Versione documento 2007/9 1.4 Requisiti di sistema Accessori opzionali Scheda di collegamento CTI KX-TDA0410 (per connessione LAN) Scheda di interni VoIP a 16 canali KX-TDA0470 (per IP Softphone)*1 Scheda opzionale di base a 3 slot KX-TDA0190 Scheda citofono a 4 porte KX-TDA0161 Sistema di messaggistica vocale KX-TVM50/KX-TVM200 Accessori opzionali per KX-TDA30 Scheda di interni VoIP a 4 canali KX-TDA3470 (per IP Softphone) Scheda citofono a 4 porte KX-TDA3161 *1 La versione del software Local Processor (LPR) della scheda IP-EXT installata nel PBX deve essere la seguente: Software PIPEXT Versione 1.001 o successive Software PVOIPEX Versione 1.011 o successive Videocamere IP compatibili Modello Versione documento 2007/9 Videocamera di rete Panasonic (es., serie KX-HCM/BB-HCM/BL-C) Guida di riferimento rapido 13 1.4 Requisiti di sistema 14 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Sezione 2 Guida al software Phone Assistant Server Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 15 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server PA Server (controllo CTI) può essere installato su un computer distinto da altro software PA, come mostrato sotto. 1 A B C D E 2 4 5 4 5 3 PBX serie Panasonic KX-TDA/KX-TDE PA Server (controllo CTI) PA Services (interfaccia di comunicazione), PA Manager (server Web) e PA Database Telefono proprietario o telefono analogico standard Software per client PA (PA, PA Status, IP Softphone) PA Server (controllo CTI): Comunica con le funzioni CTI del PBX e con il software client PA e mette a disposizione un sistema database univoco (serverdb.mdb) nel quale vengono memorizzate le informazioni utente e le informazioni sulle chiamate. PA Manager (server Web): Supporta le funzioni di server Web per consentire la modifica di alcune funzioni del PBX e di PA Server (controllo CTI) utilizzando un browser Web. PA Services (interfaccia di comunicazione): Interagisce con PA Manager (server Web) e PA Server (controllo CTI). Inoltre, memorizza le impostazioni del modello PBX in modo che PA Manager (server Web) possa comunicare con il PBX tramite PA Server (controllo CTI) quando si utilizza l'interfaccia PC Maintenance Console. PA Database: Utilizzato come memoria temporanea per la comunicazione tra PA Services (interfaccia di comunicazione) e PA Manager (server Web). Non installare un'altra applicazione che utilizzi SQL su un computer che contiene PA Database. 16 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server PA Server (controllo CTI) può inoltre essere installato sullo stesso computer con altro software PA, come mostrato sotto. 1 2 3 4 3 4 A PBX serie Panasonic KX-TDA/KX-TDE B PA Server (controllo CTI), PA Services (interfaccia di comunicazione), PA Manager (server Web) e PA Database C Telefono proprietario o telefono analogico standard D Software per client PA (PA, PA Status, IP Softphone) 1. Fare doppio clic sul file di installazione indicato di seguito. 2. Viene visualizzata la schermata Installer Language. Selezionare la lingua da utilizzare durante l’installazione e fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 17 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 3. Viene visualizzata la schermata di installazione guidata. Fare clic su Avanti per continuare. 4. Viene visualizzata la schermata Licenza d’uso. Se si accettano i termini del contratto di licenza di questo software, fare clic sulla casella di controllo, quindi scegliere Avanti per continuare. Per installare Phone Assistant Server, è necessario accettare i termini del contratto. 18 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 5. Viene visualizzata la schermata Selezione dei componenti. Mostra quali componenti di PA Server verranno installati. I metodi descritti di seguito per scegliere l’applicazione desiderata da installare possono essere selezionati dall’elenco a discesa in questa schermata. a. Installazione completa Installa tutti i componenti di Phone Assistant Server. b. Installazione solo componenti PA Manager Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 19 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server Installa tutti i componenti di Phone Assistant Server ad eccezione di PA Server (controllo CTI). c. Installazione solo PA Server Installa soltanto il componente PA Server (controllo CTI). Nota È possibile installare PA Server (controllo CTI) sullo stesso computer con PA Manager (server Web), PA Services (interfaccia di comunicazione) e PA Database oppure su un computer diverso. Tuttavia, si consiglia di installare PA Server (controllo CTI) insieme con gli altri componenti di PA Manager (server Web). Fare clic su Avanti per continuare. 6. Viene visualizzata la schermata Verifica del componente database di PA Manager. 20 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server Fare clic su Avanti per controllare se il componente database di PA Manager (server Web) è stato precedentemente installato. Nota Se il componente database di PA Manager (server Web) non è installato nel computer, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. Fare clic su Sì per installare il componente database di PA Manager (server Web). Durante l’installazione, viene visualizzato un messaggio. Attendere il completamento dell’installazione. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 21 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 7. Specificare il numero della porta di PA Server (controllo CTI) (Numero porta predefinito: 12300). • È possibile selezionare il tipo di connessione PBX utilizzando uno dei seguenti metodi: a. TCP/IP L’utente immette manualmente l’indirizzo IP del PBX e il numero della porta del CTI. b. USB L’utente seleziona il tipo di modello appropriato dall’elenco a discesa. 8. Specificare il codice di accesso per le chiamate internazionali e il prefisso internazionale. 9. Fare clic su Avanti per continuare. 22 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 10. Immettere i dati richiesti per PA Manager (server Web). Questo passaggio verrà saltato se si seleziona Installazione completa al passaggio 5. • • Nome server di PA Database/Indirizzo IP Il nome server predefinito di PA Database corrisponde al nome del computer nel quale sono installati i componenti di PA Server. Numero porta di PA Manager Il numero della porta viene utilizzato per collegare il browser Web e PA Services (interfaccia di comunicazione). (Numero porta predefinito: 8080) Nota Se la porta 8080 è già in uso da un’altra applicazione, immettere un numero di porta diverso non utilizzato. • Indirizzo IP di PA Server L’indirizzo IP in questo campo corrisponde all’indirizzo IP del computer in cui è installato PA Server (controllo CTI). Nota Se PA Server (controllo CTI) e PA Manager (server Web) sono installati sullo stesso computer, è possibile utilizzare “127.0.0.1” come indirizzo IP di PA Server (controllo CTI). • Avvia automaticamente servizi PA Questa opzione consente l’avvio automatico di PA Services (interfaccia di comunicazione) al caricamento di PA Server (controllo CTI). Se questa casella non è selezionata, l’utente deve avviare manualmente PA Services (interfaccia di comunicazione) dopo l’attivazione di PA Server (controllo CTI). 11. Fare clic su Avanti per continuare. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 23 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 12. Immettere la Password sistema PBX per livello installazione e selezionare il tipo di PBX al quale sono connessi PA Manager (server Web) e PA Services (interfaccia di comunicazione). Nota Non risulta possibile modificare le impostazioni del PBX o le impostazioni del telefono (tranne l'impostazione Non presente) da PA Manager se si seleziona KX-TDA/TDE altra versione MPR come tipo di PBX. 13. Fare clic su Avanti per continuare. 24 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 14. Selezionare la lingua appropriata per utilizzare PA Manager (server Web) dall’elenco a discesa. 15. Fare clic su Avanti per continuare. 16. Selezionare la Cartella di destinazione per installare Phone Assistant Server. Tuttavia, il percorso predefinito è quello sotto riportato. Per effettuare l’installazione su una cartella diversa, scegliere il pulsante Sfoglia... e selezionare un’altra cartella, oppure modificare la casella di testo manualmente. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 25 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server 17. Fare clic su Installa per avviare l’installazione del software. Nota 26 • Durante l’installazione, nel computer viene caricato il server SQL di Microsoft. • Quando un nuovo database di PA Server (controllo CTI) viene installato nel sistema o il database di PA Server (controllo CTI) viene sovrascritto, compare la finestra di dialogo sotto riportata. Fare clic su Sì per modificare la password oppure su No per mantenere la password corrente. Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server Se si fa clic su Sì, viene visualizzata la schermata Impostazioni password. L’utente può quindi modificare la password per PA Server (controllo CTI). (Password predefinita: 1234) • Se si desidera modificare la password, immettere la nuova password nella terza e nella quarta casella di testo. La nuova password deve contenere sia caratteri numerici che caratteri alfanumerici. Fare clic su Avanti per continuare. Quando si modifica la password, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. • Se si desidera mantenere la password corrente, fare clic su Salta per continuare. 18. Selezionare l’opzione di riavvio desiderata e fare clic su Fine per completare l’installazione. Nota • Per ottenere un funzionamento corretto di PA Server (controllo CTI) al primo avvio, è necessario riavviare il sistema. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 27 2.1 Installazione del software Phone Assistant Server • PA Server (controllo CTI) verrà automaticamente avviato ad ogni avvio di Windows. Se non si desidera eseguire PA Server (controllo CTI) all’avvio di Windows, deselezionare la casella di controllo Carica PA Server all’avvio di Windows. Sul desktop vengono visualizzate le seguenti icone. 28 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.2 Disinstallazione del software Phone Assistant Server 2.2 Disinstallazione del software Phone Assistant Server 1. Per disinstallare PA Server, effettuare una delle seguenti procedure. • Scegliere Start ® Programmi ® Panasonic ® KX-TDA PA Server e selezionare Rimuovi. • Scegliere Start ® Programmi ® Panasonic ® Phone Assistant Manager e selezionare Rimuovi. • Scegliere Pannello di controllo ® Installazione applicazioni, selezionare Phone Assistant Server e rimuoverlo. Nota Prima di avviare la rimozione, verificare che i componenti di PA Manager (server Web) o PA Server (controllo CTI) non siano in esecuzione. 2. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. Fare clic su Sì per rimuovere PA Server. 3. Viene visualizzata la schermata di disinstallazione guidata. Fare clic su Avanti per continuare. 4. Viene visualizzata la schermata Selezione dei componenti nella quale è possibile scegliere i componenti da disinstallare come indicato di seguito: • Selezionare la casella PA Manager Components per rimuovere PA Manager (server Web), PA Services (interfaccia di comunicazione) e PA Database. • Selezionare la casella PA Server per rimuovere PA Server (controllo CTI). Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 29 2.2 Disinstallazione del software Phone Assistant Server Nota Selezionare entrambe le caselle di controllo per rimuovere tutti i componenti. Fare clic su Disinstalla per avviare il processo di rimozione. 5. Durante la disinstallazione, la finestra di dialogo indicata di seguito consente all’utente di confermare la rimozione dell'impostazione SQL dal computer. Fare clic su Sì per mantenerlo o su No per rimuoverlo. 6. Durante la disinistallazione, nella finestra di dialogo che segue verrà richiesto se si desidera mantenere o meno il database PA Server. Fare clic su Sì per mantenerlo o su No per rimuoverlo. 30 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.2 Disinstallazione del software Phone Assistant Server 7. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. Fare clic su OK. Al termine della disinstallazione, viene visualizzata una finestra di dialogo. 8. Fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 31 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 1. Fare doppio clic sul collegamento PA Server sul desktop. –o– Avviare PA Server (controllo CTI) dal menu Start (Start ® Tutti i programmi ® Panasonic ® KX-TDA PA Server ® PA Server). PA Server (controllo CTI) verrà avviato. Dopo l’attivazione con successo del server, PA Services (interfaccia di comunicazione) si connette automaticamente a PA Server (controllo CTI). Dopo la connessione riuscita di PA Services (interfaccia di comunicazione) a PA Server (controllo CTI), PA Manager (server Web) viene automaticamente avviato. 2. Inserire i seguenti dati nei campi corrispondenti: • Campo Nome utente: administrator • Campo Password: 1234 (predefinito) 32 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 3. Fare clic su Login. Viene visualizzata la seguente schermata. Nota • • • La schermata PA Server viene automaticamente visualizzata se la casella di controllo Carica PA Server all’avvio di Windows è selezionata durante l’installazione. Se PA Server (controllo CTI) e PA Services (interfaccia di comunicazione) sono installati su computer distinti, attivare innanzitutto PA Server (controllo CTI) e quindi attivare PA Services (interfaccia di comunicazione). PA Manager (server Web) viene automaticamente dopo la connessione riuscita di PA Services (interfaccia di comunicazione) a PA Server (controllo CTI). Una volta terminato l’avvio di PA Server (controllo CTI) e PA Services (interfaccia di comunicazione), l’icona di stato sotto riportata verrà visualizzata nell’area di notifica. 1 2 A PA Services (interfaccia di comunicazione): ATTIVATO DISATTIVATO Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 33 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta Quando l'utente fa clic sull'icona di stato di PA Services (interfaccia di comunicazione), viene visualizzata la schermata che segue per la modifica dell'impostazione di PA Services (interfaccia di comunicazione). • Fare clic su Settings. B PA Server (controllo CTI): ATTIVATO DISATTIVATO Quando l'utente fa clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di stato di PA Server (controllo CTI), nel menu di scelta rapida vengono visualizzate le voci di comando che seguono. • Settings...: consente di modificare le impostazioni della connessione PBX. • Clear Call Log: consente di eliminare tutti i registri di chiamata. • About: mostra la versione software di PA Server (controllo CTI). 34 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 4. Fare clic su Configura Utente PA nel riquadro Menu. 2 1 9 7 3 8 4 5 6 9 A [Aggiungi utente]: Consente di creare nuovi account utente. B [Impostazione rapida]: Consente di creare agevolmente degli account utente con una quantità limitata di informazioni. C Nome utente: Visualizza i nomi utente PA registrati. D 1° interno: Visualizza il numero di interno assegnato al primo interno. E Cognome: Visualizza il cognome registrato degli utenti PA. F Nome: Visualizza il nome registrato degli utenti PA. G [Modifica]: Consente di modificare le informazioni dell’account utente. H [Elimina]: Consente di eliminare gli account utente. I (<<), (<), (>), (>>): Consente di cambiare la pagina Amministrazione utente PA. Nota • • • Su una pagina possono essere visualizzati 25 account utente. Finché non vengono creati nuovi account utente, nell’elenco vengono visualizzate soltanto le informazioni dell’amministratore. Per creare un nuovo account utente utilizzando Impostazione rapida, saltare i passaggi da 5 a 7 e fare riferimento a Impostazione rapida PA User. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 35 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 5. Fare clic sul collegamento [Aggiungi utente] nella pagina Amministrazione utente PA. 6. Immettere le informazioni dell’account. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 A Nome utente: Utilizzato per l'autenticazione quando un utente PA effettua il Login a PA Server (controllo CTI) per utilizzare il software client PA. Max. 32 caratteri. 36 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta B Password: Utilizzato per l'autenticazione quando un utente PA effettua il Login a PA Server (controllo CTI) per utilizzare il software client PA. Max. 255 caratteri con combinazione alfanumerica. C Conferma password: Max. 255 caratteri con combinazione alfanumerica. D Numero di interno: È possibile registrare fino a 5 numeri di interno per ciascun utente PA. Ad esempio, un utente PA può utilizzare il primo numero di interno con un DPT nel proprio ufficio e utilizzare il secondo numero di interno con TP-IP nel proprio domicilio. Nome profilo: Utilizzato per mostrare le informazioni quali il tipo di telefono e la posizione di un interno nella schermata di login. Elenco interni: Consente di aprire la pagina che mostra tutti i numeri di interno collegati al PBX. Nota Invece di immettere il numero di interno manualmente, è possibile selezionarlo da un elenco di tutti i numeri di interno facendo clic su Elenco interni. Fare clic sul collegamento Selezione per applicare il numero di interno. E Amministratore: Consente di assegnare diritti di amministratore a un utente PA. L’utente PA autorizzato può visualizzare e modificare tutte le impostazioni disponibili in PA Manager. F Solo PA Express: Limita l'utente al solo uso delle applicazioni PA nel modo Express. G PA Status: Consente di assegnare funzioni di supervisione a un utente PA. Sono disponibili le seguenti 3 opzioni: • Disabilitato—Nessun diritto di supervisione. • Supervisore—Fornisce l'accesso utente a tutte le funzioni di supervisione disponibili. • Indicatore della console dell’operatore—Fornisce l'accesso utente a un numero limitato di funzioni di supervisione. H Cognome: Max. 32 caratteri. I Nome: Max. 32 caratteri. J Ufficio: Max. 32 caratteri. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 37 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta K Email: Max. 200 caratteri. L Nr. telefono (Domestico): Max. 32 caratteri. M Nr. telefono (cellulare): Max. 32 caratteri. N Note: Max. 1000 caratteri. 7. Fare clic su SALVA per registrare l’utente PA sul database. Le informazioni relative al nuovo utente PA vengono visualizzate nella pagina Amministrazione utente PA. Nota Se viene impostato un indirizzo di posta elettronica, facendo clic su SALVA viene inviato un messaggio di benvenuto al nuovo utente PA registrato. Il messaggio di benvenuto include informazioni quali il nome utente e la password per il nuovo account. Impostazione rapida PA User Utilizzando Impostazione rapida, è possibile creare nuovi account utente per PA rapidamente e semplicemente. IMPORTANTE Le password per account utente creati da Impostazione rapida sono “1234a” come impostazione predefinita. 38 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 1. Fare clic sul collegamento [Impostazione rapida] nella pagina Amministrazione utente PA. 2. Selezionare i numeri di interno per i quali si desidera creare nuovi account utente e fare clic su IMPOSTA. 1 3 2 4 5 6 A Seleziona tutto: Seleziona tutte le caselle di controllo per ciascun interno. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 39 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta B Annulla tutto: Deseleziona tutte le caselle di controllo per ciascun interno. C Numero di interno: Visualizza i numeri di interno programmati nel PBX. D Nome di interno programmato in PBX: Visualizza i nomi di interno programmati nel PBX. E I caratteri nel nome di interno che precedono il primo spazio vengono definiti come Nome:*1*2 Definisce il Nome dell'account utente PA da un nome di interno. Ad esempio, se il nome di interno è “Tom Smith”, “Tom” viene definito come Nome, in quanto posto dietro al primo spazio. F I caratteri nel nome di interno che seguono il primo spazio vengono definiti come Cognome:*1*2 Definisce il Cognome dell'account utente PA da un nome di interno. Ad esempio, se il nome di interno è “Tom Smith”, “Tom” viene definito come Cognome, in quanto posto dietro al primo spazio. *1 *2 “Ultimo” viene assegnato come cognome dell'account utente PA se il cognome non può essere determinato dalla definizione sopra riportata. “Primo” viene assegnato come nome dell'account utente PA se il nome non può essere determinato dalla definizione sopra riportata. Nota I campi Nome utente e 1° interno vengono assegnati come numero di interno. 40 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 2.4 Impostazioni email 2.4 Impostazioni email IMPORTANTE PA Server (controllo CTI) può inviare messaggi a un utente PA tramite email, ad esempio un registro di errore del PBX o una password dimenticata dell'utente PA. Per usufruire della funzione di invio automatico di email a utenti PA, occorre configurare le impostazioni del server di posta elettronica. Configurare le impostazioni email di PA Server (controllo CTI) prima di utilizzare PA Manager (server Web). 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di stato di PA Server (controllo CTI) nell’area di notifica, quindi scegliere Email Settings.... Vengono visualizzate le seguenti informazioni. 2. Immettere SMTP Server, SMTP Port, Account Name e Account Password, quindi selezionare il Protocol Type. Nota Per informazioni dettagliate sulle impostazioni del server di posta, consultare l’amministratore di rete. 3. Fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 41 2.4 Impostazioni email 42 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Sezione 3 Guida al software client Phone Assistant Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 43 3.1 Installazione del software client Phone Assistant 3.1 Installazione del software client Phone Assistant 1. Fare doppio clic sul file di installazione indicato di seguito. 2. Viene visualizzata la schermata Installer Language. Selezionare la lingua da utilizzare durante l’installazione dall’elenco a discesa e fare clic su OK. 3. Viene visualizzata la schermata dell’installazione guidata. Fare clic su Avanti per continuare. 44 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.1 Installazione del software client Phone Assistant 4. Viene visualizzata la schermata Licenza d’uso. Se si accettano i termini del contratto di licenza di questo software, fare clic sulla casella di controllo, quindi scegliere Avanti per continuare. Per installare PA, è necessario accettare i termini del contratto. 5. Selezionare la lingua appropriata per utilizzare PA dall’elenco a discesa. Fare clic su Avanti per continuare. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 45 3.1 Installazione del software client Phone Assistant 6. Viene visualizzata la schermata Scelta della cartella di installazione. Selezionare la Cartella di destinazione per installare PA. Tuttavia, il percorso predefinito è quello sotto riportato. Per effettuare l’installazione su una cartella diversa, scegliere il pulsante Sfoglia e selezionare un’altra cartella, oppure modificare la casella di testo manualmente. Fare clic su Avanti per continuare. 7. Viene visualizzata la schermata Scelta della cartella del menu Start. Selezionare la cartella Menu Avvio nella casella di riepilogo e fare clic su Installa per avviare l’installazione del software. 46 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.1 Installazione del software client Phone Assistant 8. Al termine dell’installazione, fare clic su Fine per chiudere l’installazione guidata. Nota • • PA e Readme vengono eseguiti automaticamente. Se non si desidera avviare PA e il file Readme immediatamente dopo il completamento dell’installazione, deselezionare le caselle Esegui Phone Assistant X.X.X.X e Mostra il file Readme. PA verrà automaticamente avviato ad ogni avvio di Windows. Se non si desidera eseguire PA all’avvio di Windows, deselezionare la casella di controllo Carica Phone Assistant all’avvio di Windows. Nota Sul desktop vengono visualizzate le seguenti icone. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 47 3.2 Disinstallazione del software client Phone Assistant 3.2 Disinstallazione del software client Phone Assistant 1. Per disinstallare PA, effettuare una delle seguenti procedure. • Scegliere Start ® Programmi ® Panasonic ® Phone Assistant e selezionare Rimuovi. • Scegliere Pannello di controllo ® Installazione applicazioni, selezionare PA e rimuoverlo. 2. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. Fare clic su Sì per rimuovere. 3. Il processo di disinstallazione viene avviato. 4. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. Fare clic su Sì per eliminare i dati o su No per mantenerli. 48 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.2 Disinstallazione del software client Phone Assistant Al termine della disinstallazione di PA, viene visualizzata la finestra di dialogo riportata di seguito. 5. Fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 49 3.3 Avvio di Phone Assistant per la prima volta 3.3 Avvio di Phone Assistant per la prima volta 1. Fare doppio clic sul collegamento sul desktop, oppure avviare Phone Assistant dal menu Start: Start ® Tutti i programmi ® Panasonic ® Phone Assistant ® Phone Assistant 2. Immettere il nome host o l’indirizzo IP del server. —o— Fare clic su Cerca per trovare tutti i PA Server (controllo CTI) disponibili nella rete. 3. Immettere il nome utente nel campo Nome utente. 50 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.3 Avvio di Phone Assistant per la prima volta 4. Immettere la password nel campo Password. 5. Fare clic su Log-in. Nota Se nel profilo in PA Manager (server Web) sono impostati 2 o più interni, viene visualizzata la finestra di dialogo di selezione profilo. Selezionare un profilo dall’elenco a tendina e fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 51 3.3 Avvio di Phone Assistant per la prima volta Dopo aver effettuato il Login a PA in modo corretto, viene visualizzato il pannello delle informazioni in modalità Nascondi. Nota Per informazioni dettagliate sulle operazioni, vedere la guida in linea. Per visualizzare la finestra della guida: . 1. Premere F1. Il puntatore assume la forma di 2. Fare clic sulla voce nella schermata PA per la quale occorrono informazioni di guida. 52 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.4 Uso di IP Softphone con Phone Assistant 3.4 Uso di IP Softphone con Phone Assistant 1. Avviare PA. (Vedere i passaggi da 1 a 4 in 3.3 Avvio di Phone Assistant per la prima volta.) 2. Selezionare la casella di controllo Usa Softphone e fare clic su Log-in. Nota Se nel profilo in PA Manager (server Web) sono impostati 2 o più interni, viene visualizzata la finestra di dialogo di selezione profilo. Selezionare un profilo abilitato all'uso di IP Softphone e fare clic su OK. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 53 3.4 Uso di IP Softphone con Phone Assistant 3. Se si tratta del primo login utilizzando IP Softphone, verrà visualizzata la finestra di selezione del tipo di interno IP. Selezionare il tipo di interno IP utilizzato dal proprio sistema e fare clic su OK. Verrà visualizzato il pannello informazioni nella modalità Nascondi. 4. Se si tratta del primo login utilizzando IP Softphone, immettere l'indirizzo IP della scheda IP-EXT installata nel PBX in uso e fare clic su OK. Nota Prima di fare clic su OK, verificare che la porta della scheda IP-EXT nel PBX sia nella modalità di registrazione (ossia, in attesa di una risposta da IP Softphone). Per informazioni dettagliate, vedere la documentazione di KX-NT136. Verrà visualizzata l'interfaccia di IP Softphone. L'interfaccia è studiata per apparire come un telefono reale. Una volta riuscita la connessione, “Connecting...” scomparirà dalla schermata di IP Softphone. Nota • • 54 In alcuni casi, potrebbe non risultare possibile ottenere una comunicazione pulita, a causa delle condizioni della rete e delle specifiche del computer e delle cuffie. Prima di registrare una licenza, verificare che la linea esterna e le chiamate interne possano essere completate in modo soddisfacente utilizzando la modalità PA Pro Trial. Una licenza registrata non può essere utilizzata su un altro computer. Le specifiche di funzione di IP Softphone sono fondamentalmente le stesse del telefono proprietario IP KX-NT136. Per informazioni dettagliate, vedere la documentazione di KX-NT136. Le differenze di funzione rispetto a KX-NT136 sono le seguenti: – Le melodie programmabili e i toni di squillo sono disponibili solo per i toni 21-30. – La ricomposizione automatica è disponibile solo per le linee ISDN. Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.4 Uso di IP Softphone con Phone Assistant • • • Se l'audio risulta progressivamente più in ritardo durante l'uso di IP Softphone, potrebbe trattarsi di un problema del driver audio del computer. In questo caso, installare un altro driver audio compatibile (non un'altra versione dello stesso driver). Se si utilizza Windows Firewall, potrebbe non venire emesso un tono di composizione quando si fa clic sul pulsante SP-PHONE. In questo caso, selezionare la casella di controllo “software_ippt” nell'elenco delle eccezioni di Windows Firewall. Se sul computer è installata la licenza della serie KX-NCS8100, è possibile registrare sul computer. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 55 3.5.1 Registrazione di un telefono proprietario per chiamate da una stazione portatile 3.5 Uso di una stazione portatile (PS) con Phone Assistant Un utente PA può utilizzare una stazione portatile come interno. È necessario installare un telefono proprietario (TP) affinché risulti possibile effettuare chiamate da una stazione portatile, in quanto PA non supporta il funzionamento diretto da una stazione portatile. Le chiamate in uscita da una stazione portatile utilizzando PA vengono effettuate tramite un telefono proprietario. L'amministratore deve registrare il telefono proprietario prima di utilizzare PA Manager (server Web). Nota Gli utenti stazione portatile non possono utilizzare la funzione Messaggio in attesa o le funzioni di supervisore/operatore in PA. 3.5.1 Registrazione di un telefono proprietario per chiamate da una stazione portatile 1. Avviare PA Manager (server Web) ed effettuare il Login. (Vedere i passaggi da 1 a 3 in 2.3 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta.) 2. Fare clic su TP per chiamate da PS nel frame Menu. 56 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 3.5.2 Composizione di chiamate da una stazione portatile utilizzando PA 3. Selezionare il numero di interno da specificare come telefono proprietario per la composizione di chiamate da una stazione portatile utilizzando gli elenchi a discesa. Nota È possibile specificare fino a 8 telefoni proprietari per la composizione di chiamate da una stazione portatile. 4. Fare clic su OK. Nota Non utilizzare il telefono proprietario registrato come telefono normale. Se il telefono proprietario registrato viene utilizzato, un utente di stazione portatile non potrà effettuare chiamate da PA finché il telefono proprietario registrato risulta inattivo. 3.5.2 Composizione di chiamate da una stazione portatile utilizzando PA 1. Fare doppio clic su un numero di telefono da Lista contatti o Cronologia in PA. Il telefono proprietario registrato chiama la stazione portatile in uso. 2. Rispondere alla chiamata premendo il tasto di conversazione sulla stazione portatile. Il telefono proprietario registrato trasferisce la chiamata all'altro interlocutore. Durante il trasferimento della chiamata, verrà emesso un sottofondo di attesa o un tono di richiamata, a seconda delle impostazioni del PBX. Nota • • • Il telefono proprietario registrato diventa inattivo al termine del trasferimento della chiamata. Durante una conversazione, un utente di stazione portatile non può utilizzare le funzioni di Chiamate in PA. È possibile impostare un codice di accesso alla stazione portatile, il quale verrà composto prima del trasferimento della chiamata dal telefono proprietario alla destinazione. Ad esempio, impostando il codice di accesso su *47 + n. interno della stazione portatile + PIN, le informazioni CLIP dell'interno stazione portatile vengono inviate all'interlocutore, al posto delle informazioni CLIP del telefono proprietario. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 57 3.5.3 Ricezione di chiamate su una stazione portatile da altro interlocutore • La funzione Cambio COS (Classe di servizio) per l'interno stazione portatile deve essere attivata. Questa funzione viene configurata tramite la programmazione PBX e risulta attivata come impostazione predefinita. Per maggiori informazioni sulla funzione Cambio COS (Classe di servizio), vedere la documentazione del PBX o contattare il rivenditore. 3.5.3 Ricezione di chiamate su una stazione portatile da altro interlocutore 1. Premere il tasto di conversazione sulla stazione portatile. Nota Non è possibile utilizzare PA per rispondere a una chiamata con una stazione portatile. 58 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Sezione 4 Registrazione della licenza di Phone Assistant Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 59 4.1 Registrazione di una licenza 4.1 Registrazione di una licenza Per registrare una licenza, saranno necessarie le informazioni che seguono. Registration Number: 16 caratteri numerici generati automaticamente da PA Server (controllo CTI) quando si seleziona Tipo licenza nella schermata Registrazione licenza. Licence Number: 11 caratteri alfanumerici presenti nella confezione del software. Registration ID: 8 caratteri alfanumerici presenti nella confezione del software. Registration Key (KEYCODE): 16 caratteri numerici ottenibili sul sito Web Panasonic. Per registrare la licenza di un’applicazione PA, seguire la procedura sotto riportata. 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di stato di PA Server (controllo CTI), quindi scegliere Settings.... 60 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 4.1 Registrazione di una licenza 2. Fare clic su Licence.... Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 61 4.1 Registrazione di una licenza Viene visualizzata la schermata PA Licence Registration. Nota • • • • • La schermata PA Licence Registration contiene 3 schede: PA Pro, IP Softphone Module e PA Status Pro. È possibile registrare fino a 30 licenze per PA. È possibile registrare fino a 30 licenze per IP Softphone. È possibile registrare fino a 8 licenze per PA Status. KX-NCS1199 (128 licenze) può essere registrato in Licence 31, situato nella parte inferiore della scheda PA Pro. 3. Selezionare Licence Type. Il Registration Number verrà automaticamente visualizzato. 62 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 4.1 Registrazione di una licenza Nota • • Selezionare il Licence Type per tutte le licenze da registrare. Il pulsante Copy può essere utilizzato per copiare un Registration Number negli Appunti. 4. Fare clic su WEB Access nella schermata PA Licence Registration e procedere alla pagina Keycode Generator. Verrà generato un KEYCODE quando vengono immessi il Licence Number e l’Registration ID presenti sulla confezione del software e il Registration Number presente nella schermata PA Licence Registration. 5. Immettere il KEYCODE generato sul sito Web nel campo di immissione Registration Key. Nota • Il pulsante Paste può essere utilizzato per incollare il KEYCODE precedentemente copiato negli Appunti. Disponibile soltanto quando le stringhe KEYCODE non contengono un trattino. Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 63 4.1 Registrazione di una licenza • Un utente può creare un elenco di registrazioni facendo clic sul pulsante Make a List nella schermata PA Licence Registration. 6. Fare clic su Register. 7. Fare clic su OK. Nota Per registrare una licenza per PA Status o IP Softphone, effettuare la stessa procedura su ciascuna scheda nella schermata PA Licence Registration. 64 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Indice Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 65 Indice A Avvio di Phone Assistant per la prima volta 50 Avvio di Phone Assistant Server per la prima volta 32 D Diritti di amministratore 37 Disinstallazione del software client Phone Assistant 48 Disinstallazione del software Phone Assistant Server 29 I Impostazione rapida 38 Impostazioni email 41 Impostazioni password 27 Indicatore della console dell’operatore 37 Installazione del software client Phone Assistant 44 Installazione del software Phone Assistant Server 16 IP Softphone, Uso di IP Softphone con Phone Assistant 53 O Operator 8 P Procedura per l'uso di Phone Assistant 11 R Registrazione di un utente PA 35 Registrazione di una licenza 60 Requisiti di sistema 12 S Schema di connessione del sistema 10 Specifiche 6 Stazione portatile (PS) Composizione di chiamate da una stazione portatile utilizzando PA 57 Registrazione di un telefono proprietario per chiamate da una stazione portatile 56 Ricezione di chiamate su una stazione portatile da altro interlocutore 58 Uso di una stazione portatile (PS) con Phone Assistant 56 Supervisore 8, 37 66 Guida di riferimento rapido Versione documento 2007/9 Note Versione documento 2007/9 Guida di riferimento rapido 67 Panasonic Communications Company (U.K.) Ltd. Pencarn Way, Duffryn, Newport, South Wales, NP10 8YE, Regno Unito Copyright: I diritti di autore del presente materiale sono proprietà di Panasonic Communications Co., Ltd., e possono essere riprodotti solamente per uso interno. Tutte le altre tipologie di riproduzione complete o in parte sono proibite senza un consenso scritto da parte di Panasonic Communications Co., Ltd. © 2007 Panasonic Communications Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. PSQX4484WA KK0107MS3097
Documenti analoghi
Phone Assistant application software
USB - TDA PBX Scheda CPU MPR*
LAN - TDA PBX Scheda CTI Link
DHLC, DLC, SLMSLC, ESLC, ESMLC, IP-EXT (per IP softphone)
Richiesta scheda opzionale citofono.
Modelli Serie KX-HCM, BL-C
KX-TVM50, TVM200