Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
Transcript
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
Servizio Orientamento Studenti Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza La Scuola di Giurisprudenza non prevede un bando di ammissione ma richiede la partecipazione a un test di verifica delle conoscenze. Le immatricolazioni apriranno il 28 luglio 2015 e termineranno il 30 settembre 2015; è tuttavia possibile iscriversi entro il 30 dicembre 2015 con il pagamento di una mora sulla tassa di iscrizione. La procedura di immatricolazione si conclude con la consegna del badge personale, da parte della Segreteria Studenti. Il badge, che riporta il tuo numero di matricola, è prova dell’effettiva iscrizione al corso di laurea. Dopo aver completato la procedura di immatricolazione al corso (secondo 3 fasi di seguito illustrate) e aver ottenuto il badge personale devi iscriverti e sostenere il test di orientamento di verifica delle conoscenze. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] MODALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE Le 3 fasi della procedura: Registrati (o accedi) al portale StudentiOnline e compila la domanda di immatricolazione. Seleziona il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (cod. 0659). Procedi con il pagamento della prima rata della tassa d’iscrizione oppure dell’intera quota (online, oppure presso un’agenzia Unicredit con il codice di pagamento rilasciato dal sistema informatico). Consegna o invia per posta (anche ordinaria ma non elettronica) alla Segreteria-Studenti (sita in via Belmeloro 10\12, Bologna) la seguente documentazione: - copia della domanda di iscrizione firmata; - la ricevuta di pagamento o il report del versamento online; - 1 foto formato fototessera; - 1 fotocopia fronte e retro della carta di identità o di altro documento di riconoscimento; - modulo di presa visione; - solo se possiedi già una precedente carriera universitaria M MO OD DU ULLO O D DII R RIIC CO ON NO OS SC CIIM ME EN NT TO OC CR RE ED DIIT TII La Segreteria Studenti, dopo aver verificato la documentazione richiesta, ti consegnerà o invierà il tuo badge personale. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] IL TEST DI ORIENTAMENTO Il test di orientamento (non selettivo) è obbligatorio per tutti gli studenti iscritti al I anno di corso. Per gli specifici motivi di esonero consulta il sito della Scuola. Il test sarà somministrato mediante l'utilizzo di un supporto informatico e consisterà in una serie di domande a scelta multipla relative ad ambiti diversi: cultura generale (arte e letteratura, storia e geografia), logica, comprensione del testo, grammatica e sintassi, nozioni giuridiche di base e lingue straniere. Il test ti sarà utile per verificare il grado di attitudine e il livello di preparazione necessari ad affrontare il percorso formativo: è quindi uno strumento di autovalutazione della misura di impegno che ti sarà richiesta. Sono previste due sessioni. Le sessioni di test si svolgeranno in più giorni e in diverse prove giornaliere. Per partecipare alla prima sessione di test che si terrà a metà settembre (14-18 settembre) devi essere in possesso, entro il 15 settembre, del badge universitario (che prova la condizione di “studente iscritto”). La seconda sessione si svolgerà a metà gennaio (11-15 gennaio) e sarà aperta a tutti coloro che non abbiano sostenuto la prova nella prima sessione o che l’abbiano sostenuta con esito negativo. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Per poter sostenere il test è inoltre necessario completare due fasi tramite il portale StudentiOnline: Iscrizione: seleziona “Prova di Ammissione” al Corso e procedi al pagamento della relativa tassa di iscrizione, pari a € 10 (online, oppure presso un’agenzia Unicredit con il codice di pagamento rilasciato dal sistema informatico). Prenotazione: solo dopo la prima fase di iscrizione (con il pagamento della relativa tassa) verrà attivata la possibilità di prenotarsi alla Prova, selezionando “Prenotazioni". Il sistema ti assegnerà automaticamente la data e l’ora esatte di svolgimento del tuo test. L’esito negativo del test non condiziona in alcun modo l’immatricolazione (è infatti possibile frequentare le lezioni e sostenere gli esami), ma comporta l’attribuzione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA). L’Obbligo Formativo Aggiuntivo si assolve con il superamento degli esami di profitto stabiliti dal tuo corso di laurea e previsti nel piano didattico entro marzo 2017. Il non superamento dell’OFA comporta l’iscrizione come ripetente al I anno di corso. Per maggiori informazioni consulta il sito del tuo corso di studi: http://corsi.unibo.it/MagistraleCU/GiurisprudenzaBologna/Pagine/test-di-orientamento-modalita-di-verifica-delleconoscenze-richieste-dal-corso-di-studio-aa-2015-2016.aspx ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] REGOLAMENTO DIDATTICO - I ANNO DI CORSO Il Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza prevede, al I anno di corso, gli insegnamenti di seguito riportati. Insegnamento Diritto costituzionale Diritto privato Economia politica o Economics Filosofia del diritto o Philosophy of Law Istituzioni di diritto romano Storia del diritto medioevale e moderno Crediti formativi universitari (CFU) 12 12 9 9 8 8 Il superamento di ciascun esame attribuisce il numero di crediti formativi associati all’insegnamento, indipendentemente dal voto conseguito espresso in trentesimi. Il titolo di Dottore Magistrale in Giurisprudenza si consegue maturati i 300 crediti formativi stabiliti dal Piano di studi quinquennale. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] SEMESTRALIZZAZIONI La frequenza delle lezioni non è obbligatoria (ma è fortemente consigliata ai fini della preparazione delle prove d'esame). I periodi di lezione e di esami non si sovrappongono mai: gli esami si sostengono sempre al termine del ciclo di lezioni. Gli studenti possono sostenere le prove d'esame e le prove di idoneità relative agli insegnamenti semestralizzati nel I ciclo a partire dal mese di gennaio e le prove d'esame e le prove di idoneità relative agli insegnamenti semestralizzati nel II ciclo a partire dal mese di maggio. Nella tabella seguente sono riportati i cicli in cui sono previsti gli insegnamenti del I anno di corso: Insegnamento Diritto costituzionale Diritto privato Economia politica o Economics Filosofia del diritto o Philosophy of law Istituzioni di diritto romano Storia del diritto medioevale e moderno Idoneità lingua straniera Lingua giuridica I ciclo X II ciclo X X X X X X ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] X CALENDARIO DELLE LEZIONI E DEGLI ESAMI I ciclo di lezioni dal 21 settembre 2015 al 11 dicembre 2015 (settimana di recupero: 14-18 dicembre 2015) Periodo esami I ciclo dal 7 gennaio 2016 al 19 febbraio 2016 (3 appelli per ogni insegnamento) II ciclo di lezioni dal 22 febbraio 2016 al 13 maggio 2016 (settimana di recupero: 16-20 maggio 2016) Periodo esami I e II ciclo dal 23 maggio 2016 al 22 luglio 2016 (3 appelli per ogni insegnamento) Sessione straordinaria d’esame – settembre 2016 1 appello per ogni insegnamento Sessione straordinaria d’esame – dicembre 2016 1 appello per ogni insegnamento Per conoscere l’orario delle lezioni consulta il sito del tuo corso di laurea: http://corsi.unibo.it/MagistraleCU/Giurisprudenza-Bologna/Pagine/orario-lezioni.aspx ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] PIANO DI STUDIO Puoi orientare il percorso formativo in base alle tue attitudini, alle preferenze maturate nonché alle ambizioni professionali. Potrai compilare il Piano di Studio nelle modalità e nei periodi indicati sul sito della Scuola e sul sito del tuo corso di studi. La compilazione e la presentazione del Piano di Studi si effettua esclusivamente accedendo al servizio Studenti Online con le tue credenziali istituzionali. Al momento della presentazione del Piano di Studi dovrai scegliere se: Intendi seguire le lezioni e sostenere l’esame di Filosofia del diritto o di Philosophy of Law (corso in lingua inglese); Intendi seguire le lezioni e sostenere l’esame di Economia politica o di Economics (corso in lingua inglese). Qualora la scelta non sia stata effettuata, nel Piano di studio verrà inserito d’ufficio l’insegnamento in lingua italiana. Al fine del conseguimento dei crediti relativi alle conoscenze linguistiche previsti dal regolamento didattico devi inoltre scegliere una delle seguenti idoneità linguistiche (5 CFU): ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Lingua inglese Lingua francese Lingua tedesca Lingua spagnola Lingua giuridica La prova di lingua consiste in un’idoneità e la valutazione avviene quindi con un giudizio di idoneo/non idoneo. Se sceglierai di sostenere un insegnamento in lingua inglese (ad esempio Philosophy of Law) ti verrà automaticamente riconosciuta la prova di idoneità di lingua inglese, solo se preventivamente scelta nel piano di studio. Per favorire la preparazione alla prova di idoneità di lingua straniera (inglese/francese/tedesca/spagnola) il CLA Centro Linguistico d’Ateneo ha previsto dei percorsi didattici multimediali in autoapprendimento. Confronta il sito di riferimento anche per iscriverti al test di idoneità. Puoi peraltro chiedere il riconoscimento dei crediti formativi relativi alle conoscenze linguistiche se sei in possesso di certificati internazionalmente riconosciuti: la lista dei certificati che attribuiscono il diritto al riconoscimento di crediti è riportata nel sito del CLA alla voce Certificazioniequipollenti. La richiesta di riconoscimento deve effettuarsi tramite il portale Studenti Online. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Puoi inoltre decidere di inserire nel tuo piano di studi il corso di Lingua giuridica. Il corso mira ad introdurre gli studenti ai principali linguaggi giuridici europei ed ai problemi della traduzione giuridica. Il corso è interamente svolto in lingua italiana con riferimenti terminologici e concettuali ad altre lingue e ordinamenti. INSEGNAMENTI ED ESAMI DI PROFITTO I programmi d'esame dei singoli insegnamenti sono riportati nel sito del Corso di Laurea alla voce PianiDidattici e nel Sito della Scuola alla voce Insegnamenti. Per iscriverti agli esami devi accedere al servizio web AlmaEsami utilizzando le tue credenziali. L’iscrizione e l’eventuale cancellazione agli esami di profitto sono obbligatorie e possono essere effettuate fino a 7 giorni solari (consecutivi) prima della data d’inizio dell’esame. Si ricorda che possono sostenere gli esami di profitto solo gli studenti in regola con il pagamento delle tasse universitarie. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] PROPEDEUTICITÀ Nel programmare l'ordine secondo cui intendi affrontare i singoli esami di profitto, dovrai tener conto delle propedeuticità che legano fra loro alcuni insegnamenti. Le singole propedeuticità sono indicate nel sito per ogni singolo insegnamento. Si ricorda inoltre che gli esami di Diritto costituzionale e di Diritto privato sono propedeutici al sostenimento di tutti gli insegnamenti previsti negli anni di corso successivi al primo. CAMBIO DI CORSO Per meglio consentire lo svolgimento delle lezioni relative ad alcuni insegnamenti con una numerosità media di frequenza elevata, è prevista la suddivisione degli studenti in più raggruppamenti. Gli studenti sono tenuti a seguire le lezioni relative al raggruppamento determinato in base alla lettera iniziale del proprio cognome. Lo studente che, per gravi e documentati motivi, fosse impossibilitato a seguire le lezioni del proprio raggruppamento può chiedere di cambiarlo. Per maggiori informazioni consulta la seguente pagina web: http://corsi.unibo.it/MagistraleCU/GiurisprudenzaBologna/Pagine/modalita-di-richiesta-cambio-corso.aspx ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] PAGAMENTO TASSE UNIVERSITARIE Il pagamento deve essere effettuato tramite il sito Internet collegandosi a Studenti Online. Per l'anno accademico 2015/2016 il pagamento della prima rata (o della rata unica) deve essere effettuato entro fine settembre 2015. Le scadenze delle rate successive sono nel mese di dicembre 2015 e di maggio 2016. Per informazioni sui relativi importi e sui termini esatti di scadenza consulta il sito d’Ateneo: http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/tasse-econtributi AUTOCERTIFICAZIONE ONLINE Puoi stampare i certificati relativi alla tua carriera universitaria utilizzando il servizio Studenti Online. LA MIA MAIL STUDENTI È disponibile per tutti gli studenti dell'Università di Bologna. La mia e-mail è una casella di posta elettronica ricca di funzionalità e semplice da usare. Per effettuare l’accesso alla tua posta elettronica collegati a: http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/servizi-online/la-mia-email/la-mia-e-mail-per-gli-studenti ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] L’ATENEO, I SERVIZI E LE OPPORTUNITÀ http://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/luniversita-oggi-tranumeri-e-innovazione/universita-oggi-tra-numeri-einnovazione?target=futuri-studenti http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/brochureunibo-i-servizi-agli-studenti SERVIZI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO I servizi per il diritto allo studio universitario fruibili tramite concorso (borse di studio, servizi abitativi, esonero tasse, ristorazione gratuita e part-time universitario) sono consultabili sul sito dell’Azienda Regionale per il Diritto allo studio ER-GO. I bandi di concorso (pubblicati a partire da fine luglio) stabiliscono i requisiti per accedere ai benefici e prevedono le scadenze da rispettare. La Domanda si propone online. La domanda può peraltro essere perfezionata anche se non ha ancora completato la procedura di immatricolazione. Se hai bisogno di assistenza nella presentazione della domanda puoi contattare l’Agenzia Regionale: http://www.er-go.it/index.php?id=11 Per verificare la possibilità di accedere ad altri bandi, ai premi e alle agevolazioni consulta anche: http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-eagevolazioni/borse-di-studio-esoneri-premi-e-incentivi ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Alloggi http://www.bussola.ceur.it/default.asp?sede=bo&LN=IT http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-eagevolazioni/alloggi-e-sportello-registrazione-affitti/sportello-registrazioneaffitti-1 http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-eagevolazioni/alloggi-e-sportello-registrazione-affitti/materiale-informativoaffitti-in-nero-convenienza-zero Servizi di ristorazione http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-eagevolazioni/mense-universitarie-punti-ristoro-e-servizi-di-ristorazioneconvenzionati-a-bologna Sale studio a Bologna http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/biblioteche-risorse-digitali-e-salestudio/sale-studio-a-bologna Biblioteche L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture a supporto degli studenti per svolgere ricerche e studiare. Per cercare le biblioteche dell'Università e del territorio e consultare i contatti, i numeri di telefono, gli orari di apertura al pubblico e i servizi offerti consultare il sito web alla pagina: http://www.biblioteche.unibo.it/portale/biblioteche/bibliotechedellateneo/ ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Biblioteca Giuridica Antonio Cicu Via Zamboni, n. 27/29, 40126 Bologna; Pagina web: http://www.dsg.unibo.it/it/biblioteca La biblioteca afferisce al dipartimento di scienze giuridiche “A. Cicu”. Il dipartimento deve il suo nome al civilista Antonio Cicu che lo fondò nel 1911 e lo diresse per più di trent’anni. Nel 2000 il suo nome venne modificato da "Istituto Giuridico A. Cicu" in "Dipartimento di Scienze Giuridiche A. Cicu". La Biblioteca possiede più di 250000 monografie e 3000 periodici, risultato delle acquisizioni fatte e delle donazioni pervenute a partire dal 1911. Il consistente patrimonio bibliografico comprende tutte le aree di interesse delle discipline giuridiche. Sono inoltre disponibili per gli studenti iscritti, risorse digitali a supporto della didattica: ALMA DIGITAL LIBRARY È la biblioteca digitale dell’Ateneo. Raccoglie, conserva e rende disponibili in rete collezioni digitali a supporto della didattica e della ricerca: http://almadl.unibo.it/ CIL - CORSO DI INFORMATION LITERACY Corso online per conoscere le risorse informative disponibili in Internet e nelle Biblioteche: http://www.biblioteche.unibo.it/portale/formazione/corso-di-informationliteracy ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] FORMAZIONE LINGUISTICA Gli strumenti messi a disposizione dell’Ateneo per assicurare agli studenti un’adeguata preparazione linguistica: CLA – Centro Linguistico d’Ateneo Punto di riferimento per la formazione linguistica, offre servizi per l’apprendimento delle lingue straniere agli studenti di tutto l’Ateneo: http://www.cilta.unibo.it/CILTA/default.htm Alma English Il progetto è rivolto agli studenti che intendono acquisire una certificazione internazionale di lingua inglese senza alcuna spesa: http://www.cilta.unibo.it/CILTA/AlmaEnglish/default ALTRE INFORMAZIONI UTILI Conoscere la Città di Bologna http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/studio-e-non-solo/viverebologna Il costo della vita http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/studio-e-non-solo/vivere-incitta/costo-della-vita-a-bologna ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected] Servizio Orientamento Studenti Via Zamboni, n. 22 - Bologna E-mail: [email protected] oppure [email protected] Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: 09.30 – 13.30 | 15.00 – 17.00 Eccetto venerdì pomeriggio Servizio Tel. +39 051/207.724 (solo in orario di apertura) Segreteria Studenti Via Belmeloro, n. 10/12 - Bologna E-mail: [email protected] Orario di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 9.00 - 11.15 martedì 9.00 - 11.15 | 14.30 - 15.30 giovedì 14.30 - 15.30 Servizio Tel. +39.051.20.94.012/013/014 (solo in orario di apertura) Altri contatti: Servizio U.R.P. - Portineria, Informazioni e Logistica Ufficio didattico SPIN – Servizio Supporto Processi Internazionalizzazione ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 22- 40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL. +39 051 2098724 E-MAIL [email protected]
Documenti analoghi
Trasferirsi all`UNIBO - Scuola di Giurisprudenza
(borse di studio, servizi abitativi, esonero tasse, ristorazione gratuita e
part-time universitario) sono consultabili sul sito dell’Azienda Regionale
per il Diritto allo studio ER-GO. I bandi di c...