Curriculum Vitae Col - Settimana della Scienza
Transcript
Curriculum Vitae Col - Settimana della Scienza
Curriculum Vitae Col. A.A.r.n.n. Nav. Emilio ROSSI Il Col. Nav. Emilio ROSSI è nato a Capua (CE) il 14 Aprile 1962. Dopo aver conseguito il diploma di Maturità Scientifica nel 1980, si è arruolato in Aeronautica Militare quale allievo del Corso Zodiaco 3° dell’Accademia Aeronautica. Dopo aver concluso il ciclo di studi accademici, ha intrapreso l’attività di volo finalizzata al conseguimento del Brevetto di Navigatore Militare ed alla conversione operativa sul velivolo Tornado. Il conseguente iter addestrativo si è svolto nel periodo dal 1985 al 1987, dapprima negli USA (presso le basi di Mather, in California, e Holloman, nel New Mexico) poi in Italia (presso le basi di Lecce e Amendola) ed infine in Inghilterra (presso la base di RAF Cottesmore). Nel marzo 1987 è stato trasferito presso il 6° Stormo di Ghedi ed assegnato al 154° Gruppo Caccia Bombardieri “Diavoli Rossi”, dove ha ricoperto vari incarichi, partecipando alle principali attività addestrative ed operative effettuate dai Reparti Tornado dell’A.M. nel periodo 1987-1997. Nel novembre 1997 è stato trasferito a Concordia Sagittaria (VE), dove ha assunto l’incarico di Comandante del 13° Gruppo Radar A.M.. Nel marzo 1999 è stato assegnato alla Brigata Aerea Caccia Bombardieri e Ricognitori di Milano, assumendo gli incarichi di Capo Ufficio Sicurezza Volo e Capo Ufficio Operazioni presso la RAMI di Goose Bay (Canada). Nel marzo 2001 è stato assegnato al Comando NATO del CAOC-8 di Torrejon (Spagna), dove ha assunto l’incarico di Responsabile AAR della Branca “Piani”, contribuendo al conseguimento della “Initial Operational Capability” dell’Ente, avvenuta in seguito alla condotta dell’esercitazione “DINAMIC MIX” del 2002. Nell’agosto 2004 è stato assegnato alla Divisione Caccia “DRAGO” di Milano, dove ha assunto dapprima l’incarico di Membro del Gruppo Rotazionale di Valutazione e quindi quello di Capo Ufficio Operazioni. Dal settembre 2006 al settembre 2008 ha ricoperto l’incarico di Comandante del 2° Stormo dell’AM presso la base aerea di Rivolto (UD). Dal settembre 2008 all’ottobre 2010 è stato assegnato presso il Comando Forze Aeree di Poggio Renatico (FE) dove ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio A2 – Intelligence. Dall’ottobre 2010 al novembre 2013 è stato assegnato presso l’Ambasciata d’Italia in Nigeria dove ha ricoperto l’incarico di Ufficiale Addetto per la Difesa. Dal novembre 2013 presta servizio presso il Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE) dove ricopre l’incarico di Capo Ufficio A2 – Intelligence Promozioni: Sottotenente 1982, Tenente 1986, Capitano 1989, Maggiore 1993, Tenente Colonnello 1997, Colonnello 2002. Ore di volo totali: circa 2000, effettuate sui velivoli: SF.260, T.43, T.37, T.38, MB.339, G.91T e PA.200. Ore di volo effettuate con il velivolo Tornado: circa 1500, delle quali circa 150 in missioni operative reali. Combat Readiness conseguite con il velivolo Tornado: CBOC, CBOS e RECCE. Qualifiche istruzionali conseguite con il velivolo Tornado: Istruttore di Specialità Tattiche Operative. Principali attività addestrative effettuate: RED FLAG, TLP, SPRING FLAG. Principali attività operative effettuate: SHARP GUARD, DESERT STORM, DELIBERATE FORCE, JOINT ENDEAVOUR, ALLIED FORCE. Laureato in Scienze Strategiche ad indirizzo aeronautico, il Col. ROSSI parla correttamente l’Inglese, il Francese e lo Spagnolo. Ha frequentato numerosi Corsi di formazione, fra i quali: il 55° Corso Normale presso la Scuola di Guerra Area di Firenze; il 2° Corso I.S.S.M.I. presso il Centro Alti Studi per la Difesa di Roma. Il Col. ROSSI è insignito di varie onorificenze, fra le quali: Cavaliere della Repubblica Italiana, Medaglia Militare Aeronautica di Lunga Navigazione Aerea, Medaglia “Cruz del Merito Aeronautico con Distintivo Blanco” conferitagli dal Ministro della Difesa del Regno di Spagna, Medaglia per l’Operazione “DESERT STORM” conferitagli dal Regno dell’Arabia Saudita, Medaglia per l’Operazione “DESERT STORM” conferitagli dall’Emirato del Kuwait. Il Col. ROSSI è stato inoltre insignito del distintivo bellico “CACCIA” d’argento dell’Aeronautica Militare. Il Col. ROSSI è coniugato ed ha due figli.
Documenti analoghi
BIOGRAFIA
Il 15 dicembre 2003 assume il Comando della 1^ Divisione – Centro Sperimentale di Volo;
Il 26 agosto 2005 è assegnato allo Stato Maggiore dell’Aeronautica per assumere
l’incarico di Capo del 5° Rep...
Scarica la scheda di Stefano Rosa e Luciano
corso di pilotaggio presso l’aeronautica Canadese su CT-134 “Musketeer” e
CT-114 “Tutor” nelle basi di Portage la Praire (Winnipeg, Manitoba) e Moose
Jaw (Regina, Saskatchewan). L’addestramento vie...