MAY GRUNWALD GIEMSA per strisci 04 – 080802/L
Transcript
MAY GRUNWALD GIEMSA per strisci 04 – 080802/L
MAY GRUNWALD GIEMSA per strisci 04 – 080802/L IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro | Codice CND: W0103010301 numero di test eseguibili ............. / tempo di realizzazione ................ 35 minuti validità del prodotto ..................... 2 anni temperatura di stoccaggio ........... 15 - 25 °C attrezzatura complementare ....... pallone tarato 1000 ml, cilindro graduato 100 ml, vaschetta per istologia 100 ml Scopo previsto Preparato per allestimento di campioni citologici da esaminarsi in microscopia ottica. Applicazione Metodo elettivo per la differenziazione dei tipi cellulari e l’evidenziazione di parassiti su strisci di sangue; per la definizione di dettagli morfologici su apposizioni di tessuto splenico, linfonodale o di midollo osseo; per la visualizzazione di batteri, rickettsie, granulazioni di mast-cells, su escreati o aspirati organici. Particolarmente indicato su strisci vaginali per l’identificazione di Trichomonas. Principio Il metodo impiega due coloranti in sucessione:: - la soluzione di May Grunwald, costituita da eosinato di blu di metilene che colora i nuclei in blu ed il citoplasma basofilo in rosso-rosa. - la soluzione di Giemsa, miscela complessa, costituita da blu di metilene cloruro, blu di metilene eosinato, azurro II eosinato, che aumenta l’intensità della colorazione nucleare e la capacità di evidenziare selettivamente gli elementi cellulari. Nella valutazione dei risultati va ricordato che :il quadro cromatico è fortemente influenzato dal pH delle acque di lavaggio e del tampone di diluizione; l’intensità della colorazione può variare in funzione dei tempi di differenziazione. Metodo 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) Preparazione del Tampone fosfato 1x (soluzione di lavoro): Diluire 1:10 il tampone fosfato 10x con acqua di fonte (1 parte di reagente B + 9 parti di acqua di fonte). Conservare le due soluzioni tampone a 4 - 6 °C. Immergere i vetrini nel reattivo A per 5 minuti. Lavare in acqua corrente per 1 minuto. Diluire 1:10 il reagente C con Tampone fosfato 1x ( 1 parte di reagente C + 9 parti di sol. tampone fosfato 1x (soluzione di lavoro) Immergere i vetrini nel reagente C diluito per 15 minuti. Lavare in acqua corrente per 1 - 2 minuti. Asciugare il vetrino prima in carta - filtro, poi all’ aria per 5 minuti. Risultati Nuclei ............................................................................................................................ rosso violaceo rosa Citoplasmi basofili ................................................................................................... da blu cielo a blu scuro Citoplasmi acidofili ................................................................................................ da rosso chiaro a rosato Citoplasmi policromatofili ........................................................................................ da grigiastro a violaceo Granulazioni acidofile ...................................................................................................................... arancio Granulazioni neutrofile ..................................................................................................marron-rosa sporco Granulazioni basofile ...................................................................................................................viola cupo Granulazioni azzurrofile................ .................................................................da porpora a violetto-porpora Reattivi A) B) C) May Grunwald soluzione ........................................................................................................ 1000 ml Tampone fosfato soluzione 10 x............................................................................................. 1000 ml Giemsa soluzione ................................................................................................................... 1000 ml Società produttrice: Bio-Optica Milano s.p.a. Bio Optica Milano s.p.a. via San Faustino 58 • I - 20134 Milano tel. +39 02212713.1 • fax +39 022153000 www.bio-optica.it Pagina 1 di 2 Avvertenze e precauzioni Il prodotto è destinato all’utilizzo di personale tecnico specializzato. Il prodotto è classificato come pericoloso. Leggere attentamente le informazioni riportate in etichetta (simboli di pericolo, frasi di rischio e di sicurezza) e consultare sempre la scheda di sicurezza dove sono reperibili le informazioni relative ai rischi presentati dal preparato, misure precauzionali da adottare durante l’uso e misure di primo soccorso e in caso di rilascio accidentale. Non utilizzare in caso di contenitore primario danneggiato. Conservazione Conservare il preparato a temperatura ambiente. Mantenere i contenitori ben chiusi. Stabilità Dopo la prima apertura, il reattivo deve ritenersi valido fino alla data di scadenza indicata purchè correttamente conservato. Smaltimento Rifiuto pericoloso; conferire ad aziende specializzate ed autorizzate, secondo legislazione vigente. Bibliografia • • • Giemsa G.: Das Wasen der Giemsa-Farbung, Zentralb f Bakt 1922-1923; 89: 99-106. May R, Grunwald L. Uber die Farbung von Feutchpraparaten mit meiner Azur-Eosine methode Deutsche med Xschr 1909; 35:1751-1752. Lillie RD. Conn’s Biological Stains. Williams & Wilkins Company; Baltimore. 9th ed. 1977. Data di emissione: Giugno 2013 Società produttrice: Bio-Optica Milano s.p.a. Bio Optica Milano s.p.a. via San Faustino 58 • I - 20134 Milano tel. +39 02212713.1 • fax +39 022153000 www.bio-optica.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
MAY GRUNWALD GIEMSA per strisci 04 - 080802
presentati dal preparato, misure precauzionali da adottare durante l’uso e misure di primo soccorso e in
caso di rilascio accidentale. Non utilizzare in caso di contenitore primario danneggiato.
MAY GRUNWALD GIEMSA per sezioni 04 - 081802
presentati dal preparato, misure precauzionali da adottare durante l’uso e misure di primo soccorso e in
caso di rilascio accidentale. Non utilizzare in caso di contenitore primario danneggiato.