multimediali mar 09 - biblioteca comunale di monfalcone
Transcript
multimediali mar 09 - biblioteca comunale di monfalcone
Novità multimediali marzo 2009 Amistad [dvd] / un film di Steven Spielberg ; con Morgan Freeman, Anthony Hopkins, Djimon Hounsou, Matthew McConaughey Spielberg, Steven Dreamworks, 1997 1 DVD(148 min.) Italiano per stranieri [corso multimediale] [4] -Milano : Boroli, 2004 1 kit Oltre 100 ore di studio. con più di 3.000 esercizi classificati per argomento grammaticale, per livello di difficoltà e per tipologia. Dizionario 'parlante'. Accessibile da ogni sezione del corso e in qualsiasi momento, con la possibilità di scegliere tra una voce femminile e una maschile. Schede grammaticali con spiegazioni chiare e ricche di esempi d'uso. Il programma riconosce e valuta la tua pronuncia, paragonandola a quella di persone madrelingua e corregge subito i tuoi errori. [Fonte: IBS] Italiano per stranieri [corso multimediale] [5] -Milano : Boroli, 2004 1 kit Oltre 100 ore di studio e più di 10.000 vocaboli da esercitare. I vocaboli sono organizzati per temi e comprendono numerosi esempi che ne illustrano l'uso in contesto. Ogni parola è corredata dalla sua pronuncia, con la possibilità di scegliere tra una voce femminile e una maschile. Esercizi di traduzione, drag and drop, esercizi di abbinamento e riordinamento. Il programma riconosce e valuta la tua pronuncia, paragonandola a quella di persone madrelingua e corregge subito i tuoi errori. [Fonte: IBS] Le relazioni pericolose [videoregistrazione] / [regia di] Stephen Frears ; Glenn Close, John Malkovich, Michelle Pfeiffer -[S.l.] : Warner Home Video, [2004?] 1 DVD (ca 115 min.) ; Nella Francia dell'ultimo '700, un po' per gioco un po' per vendetta, la marchesa di Merteuil macchina col visconte di Valmont, suo ex amante, un complicato intrigo di seduzione, amore e abbandono, intrigo che sfugge di mano a entrambi. 1° film hollywoodiano del britannico S. Frears che, nel raccontare in immagini il sulfureo romanzo (1782) di strategia erotica (in 175 lettere), unica opera letteraria di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos, si è servito della riduzione teatrale (1986) del suo compatriota Christopher Hampton, autore anche della sceneggiatura, conservandone la struttura in ordine cronologico e l'atteggiamento di sogghignante sarcasmo verso la vicenda e i personaggi. Rispetto al romanzo, quel che perde in ambiguità, sottigliezza, complessità, il film guadagna in ritmo e in energia sebbene manchi l'aria del tempo: c'è il testo, non il contesto. Verso l'epilogo, quando il dolore artiglia i due abominevoli complici, Frears trova accenti nuovi e forti. Il duello rissoso in cui muore Valmont e il lungo primo piano sul volto della marchesa sono icastiche invenzioni. Una bella squadra di attori tra cui spiccano la trepida Madame de Tourvel di M. Pfeiffer, unico personaggio borghese della vicenda, la gestualità quasi buffonesca di Valmont di un J. Malcovich molto poco settecentesco e la sottile perversione che G. Close imprime alla marchesa. 3 Oscar a Hampton, a Stuart Craig (scene) e per i costumi Il maschio e la femmina [DVD] / un film di Jean-Luc Godard ; sceneggiatura: JeanLuc Godard ; fotografia Willy Kurant -Italia : Ripley's home video, 2006 1 DVD : b/n, son. (Dolby digital mono) ; in contenitore, 19 cm + 1 fasc. (8 p.) Trama E' un film sui giovani e sulla solitudine, specie femminile nella società consumistica in cui il ruolo della menzogna è molto condizionante. Molte gag,anche umoristiche, anche umoristiche, una sola morte, quella del protagonista Paul (Léaud) anche in questo film alter ego del regista. Arthur e il popolo dei Minimei [Videoregistrazione] / un film di Luc Besson Besson, Luc [S.l.] : 01 distribution, c2007 1 DVD (99 min., 43 sec.) ; 12 cm Arthur ha dieci anni ed è affascinato dalle storie che sua nonna gli racconta prima di dormire. I suoi sogni sono popolati dalle tribú africane e dalle incredibili invenzioni descritte in un vecchio libro magico che apparteneva al nonno, misteriosamente scomparso quattro anni prima. Nel libro Arthur trova gli indizi per trovare un tesoro nascosto nel giardino di casa. Ma la cosa piú sorprendente è che nel giardino si nasconde un mondo quasi invisibile, popolato da minuscole creature, chiamate Minimei. E per entrare nel loro regno Arthur dovrà diventare piccolissimo. Fonte: IBS Grizzly Man / un film di Werner Herzog ; [con Timothy Treadwell ; musiche composte da Richard Thompson ; direttore della fotografia: Peter Zeitlinger ; prodotto da Erik Nelson] -[Roma] : Fandango home entertainment ; [Campi Bisenzio] : Cecchi Gori Home Video, c2007 1 DVD (104 min.) Nell'estate del 1990 Timothy Treadwell si avventura in Alaska per vivere insieme agli orsi grizzly. Da allora ogni anno torna in quei luoghi per documentare le abitudini degli orsi. Nel 2003 Treadwell trova la morte proprio ad opera di una di quelle creature che credeva amiche. Il documentario alterna interviste e commenti alle stupefacenti immagini filmate da Treadwell per tracciare un ritratto dell'eccentrico attivista-ecologista. Fonte: Ibs Il mio primo inglese : un vero corso di inglese per imparare giocando! [risorsa elettonica] -Novara : De Agostini, [2008] 1 CD-ROM + 1 fasc. (14 p. : ill.) ; 18 cm Attraverso l'esplorazione degli ambienti interattivi il bambino impara la pronuncia, il significato e lo spelling delle parole, può esercitarsi nell'ascolto, nella comprensione e nella scrittura. Nell'area Games il bambino attraverso il gioco impara e consolida le nozioni apprese. Il Pictionary, dizionario visuale interattivo, aiuta a ripassare i vocaboli imparati nei vari ambienti. 15 ambienti interattivi su tre livelli di difficoltà e apprendimento più di 400 animazioni 9 tipologie di giochi. Età di lettura: da 7 anni. Grindhouse : a prova di morte / un film di Quentin Tarantino TARANTINO, Quentin <regista> Milano : Medusa video, c2007 1 DVD (109 min.) : sonoro (Dolby digital 5.1), color La masseria delle allodole[Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; musica Giuliano Taviani TAVIANI, PAOLO E VITTORIO Milano : 01 Distribution, pP2007 1 DVD (117 min.) : sonoro (Dolby digital 5.1), color La profezia di Celestino : romanzo / James Redfield ; letto da Monica Guerritore REDFIELD, James Milano : Salani, 2008 8 compact disc (632 min. compless.) ; 12 cm + 1 fasc Nella foresta pluviale del Perù viene alla luce un antico manoscritto del VI° secolo a.C.: profetizza grandiose trasformazioni per l'umanità e eventi che si verificheranno negli ultimi anni del XX° secolo. Sulle tracce della pergamena, oltre al protagonista, sono anche la Chiesa e il Governo peruviani, allarmati dall'impatto che certe rivelazioni potrebbero avere sulla popolazione e determinati a far sparire il manoscritto. Esso contiene nove punti base per raggiungere la Conoscenza in una prossima era di consapevolezza spirituale. Capitolo per capitolo, il protagonista svela una alla volta le chiavi che conducono a scoprire il fine ultimo dell'esistenza, ma per portare in salvo il manoscritto il protagonista dovrà affrontare mille pericoli. Letto da Monica Guerritore. Bad boy Bubby [Videoregistrazione] / [regia di] Rolf de Heer ; [interpreti] Nicolas Hope, Claire Benito, Ralph Cotterill Heer, Rolf : de Collector's edition Fandango, 2006 2 DVD (114, 120 min.) Tremenda matriarca tiene chiuso in casa per trentacinque anni il figlio Bubby, tenero idiota, facendone un succubo in tutti i sensi. Eliminata la madre, insieme col padre ritornato dopo un'assenza trentennale, Bubby esce nel mondo e diventa cantante di rock e amoroso assistente di bimbi spastici. Incasinato, ora simpatico e struggente, ora crudo e irritante, svolge – all'insegna di un feroce sarcasmo – un discorso positivo sul tempo sporco della Storia. Vietato ai minori: oscenità, nudità, blasfemia (attenuata nell'edizione italiana), pornolalia, violenza, dissacrazione. Gran premio speciale alla Mostra di Venezia 1993. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. I maestri dell'horror giapponese [Videoregistrazione] / [regia di] Hideo Nakata, Takashi Miike NAKATA, Hideo Dolmen Home Video, 2005 3 DVD (112, 115, 105 min.) The Call: Dall'omonimo romanzo di Yasushi Akimoto (Chakushin ari, Una chiamata persa), sceneggiato con Daira Minako dall'autore. Il prolifico M. Takashi (5 film all'anno in media) non ha forse uno stile, ma certamente una maniera, riconoscibile anche in questo thriller di paura telefonica, fondato sull'ubiquità del cellulare, questa nostra protesi tecnologica e mediatica che ci rende raggiungibili sempre e in ogni luogo e che, in un contesto di thriller minaccioso, ci rende vulnerabili. Qui si aggiunge il fattore tempo. I messaggi terrificanti che la protagonista Yumi (S. Kou) e le sue amiche ricevono anticipano di qualche giorno il futuro e mettono la vittima in ascolto del proprio, imminente avvenire di morte. Con un'indagine personale, Yumi cerca di interrompere la catena delle morti violente. “Il finale è livido come ... l'orrore che pervade questo film ... intimista e introflesso, dove i personaggi sembrano sempre più chiusi in sé stessi e incapaci di comunicare col mondo che li circonda” (M. Causo). [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Padre padrone [Videoregistrazione] / [regia di] Paolo e Vittorio Taviani ; [interpreti] Omero Antonutti, Saverio Marconi, Marcella Michelangeli TAVIANI, Paolo Emilio 01 Distribution, 2007 1 DVD (108 min) Tratto da un libro autobiografico (1975) di Gavino Ledda. Pastore di Siligo (Sassari), Gavino vive fino a vent'anni con il gregge tra i monti, strappato alla scuola, separato dalla lingua, escluso dalla collettività. Durante il servizio militare in continente, studia e prende la licenza liceale. Esplode allora la ribellione contro il padre che, di fatto e per necessità, è stato lo strumento della sua separazione. Esce dallo scontro vincitore, colmo di pietà e di terrore. Apologo sulla necessità di spezzare il potere autoritario e sul rifiuto del silenzio, ha nella colonna sonora e musicale (Egisto Macchi) il suo versante più inventivo. Pur con durezze didattiche e scorie intellettualistiche, è un film razionale e lucido che assomiglia al paesaggio sardo: ventoso e scabro, enigmatico e violento, soffuso di una luce che gli dà la nobiltà maestosa di un quadro antico. Un intenso O. Antonutti e un duttile S. Marconi nella parte di Gavino sono i protagonisti. Prodotto dalla RAI. Palma d'oro a Cannes da una giuria presieduta da Roberto Rossellini. Fu l'ultima delle sue trasgressioni alle regole del gioco. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Planet Terror / scritto e diretto da Robert Rodriguez -Milano : Medusa video, 2007 1 DVD (101 min.) : sonoro (Dolby digital 5.1), color Durante il turno di notte una coppia di medici si trova l'ospedale invaso da persone coperte da orribili piaghe. Tra i ricoverati c'è anche Cherry, una ballerina che ha perso una gamba durante un'aggressione, assistita da Wray. Mentre i degenti si trasformano in un'orda assassina Cherry e Wray si mettono a capo di un gruppo per cercare di combatterli e salvare quel che resta della Terra. Crossing the bridge : the sound of Istanbul [Videoregistrazione] / [regia di] Fatih Akin ; AKIN, Fatih Fandango Cecchi Gori home video, 2006 1 DVD (90 min.) Il ponte è quello sul Bosforo a Istanbul, essa stessa città che fa da ponte tra due culture, tra Occidente e Oriente. Il turco tedesco F. Akin, (La sposa turca), torna con un documentario che ha come base e filo conduttore la musica, componente importante della vita sociale turca e che è un viaggio etnico, culturale (e un po' sociopolitico) sulle rive del Bosforo. Lo compie A. Hacke, bassista degli Einsturzende Neubauten con l'apparecchiatura dello Street Recording che permette di far registrazioni sonore di qualità professionale in qualsiasi situazione. Aperto all'ascolto e al confronto, Akin registra e rivela una complessa realtà di commistione culturale tra passato e presente, tradizione e sperimentazione attraverso una galleria multicolore di personaggi e di musiche: dal gruppo neopsichedelico Baba Zula e dagli Istanbul Style Breakers si passa allo storico precursore del rock turco Erkin Koray, al new grunge Duman, a Sezen Aksu, diva della canzone, alla veneranda Muzeyyen Senar che canta da 72 anni e alla cantante kurda Aynur la cui voce bellissima vale da sola la spesa del biglietto. È un viaggio in cui si visitano il quartiere europeizzato Beyoglu, un tempo malfamato e oggi di moda, il vicino villaggio di Kesan dove i rom suonano scapigliate melodie tzigane in una festa di nozze. Da vedere e soprattutto da ascoltare. Fuori concorso a Cannes 2005. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Shahenshah [Videoregistrazione] / [regia di] Tinnu Anand ; [interpreti] Amitabh Bachchan, Meenakshi Sheshadri, Amrish Puri Anand, Tinnu Spark Worldwide, [1998] 1 DVD (185 min.) Shahenshah depicts contemporary reality in the raw, but within the broad frameworks of a big commercial film. With an adequate dose of every nuance in human emotions, sizzling song and dance numbers, the color of outdoor romance, the naughty tug-of-war between brother and sister, the comic twists and interludes, the operative style of the underworld, the connivance of police in perpetuating crime, the political interferance for the have-nots, the glaring dividing live between want and luxury, the pride of hoinesty and, above all, the blind eye of justice that lets criminals off when some clever lawyer twists it's arms, when evidence is tampered with, to frame an innocent, and let the guilty off the hook. Until a messiah emerges on the scene who is a self-appointed policeman, who makes his own rules, tries his own rules ---- Missing ---- underworld, and it's accomplices in the corridor of power. La strada verso casa [Videoregistrazione] / [regia di] Zhang Yimou ; con Zhang Ziyi, Hongley Sun ZHANG YI-MOU Sony Pictures Home Entertainment, 2007 1 DVD (86 min.) Zucker! : come diventare ebreo in 7 giorni [Videoregistrazione] / [regia di] Dani Levy ; [interpreti] Henry Hubchen, Hannelore Elsner, Udo Samel, Levy , Dani Cecchi Gori Home Video, 2006 1 DVD (91 min.) A quattordici anni, nel 1961, l'anno del Muro, Jakob-Jaeckie Zuckermann fu lasciato dalla madre e dal fratello maggiore Samuel che si trasferirono a Francoforte. Divenne un ebreo laico e comunista, un famoso cronista sportivo e un rubacuori della Germania dell'Est, ma dopo il 1989 per campare si diede al biliardo e al gioco d'azzardo con grande dispiacere di sua moglie, un po' meno di sua figlia Jana. Muore sua madre, ricca. Nel testamento mette una clausola: Jakob avrà la sua parte d'eredità a patto di riconciliarsi col fratello, ebreo ortodosso. Questi, portandosi dietro la famiglia, lo raggiunge a Berlino per passare insieme la Shivà, i sette giorni di lutto prescritti dalla legge religiosa. Lo scontro tra i due fratelli e le due culture è inevitabile. Dani Levy, attore, sceneggiatore, alla sua 7ª regia, ha avuto per questo film eterodosso il premio Lubitsch per la migliore commedia dell'anno e altri 6 Oscar tedeschi: regia, sceneggiatura (scritta con Holger Franke), produzione, attore (H. Hübchen), colonna sonora, costumi. Sfacciata, irriverente, sboccata, qua e là macchiettistica e farsesca, è una commedia cui è stato rimproverato il cattivo gusto, ma certi critici dovrebbero fare attenzione: la stessa accusa si faceva 50 anni fa a Billy Wilder. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Pummarò [Videoregistrazione] / [regia di] di Michele Placido ; [interpreti] Franco Interlenghi, Pamela Villoresi, Thywill A.K. Amenya PLACIDO, Michele Cecchi Gori Home Video, 2005 1 DVD (98 min.) Laureato in medicina parte dal Ghana per l'Italia in cerca del fratello venuto a lavorare come raccoglitore di pomodori, detto “Pummarò”. Onesto ed efficace film di impegno civile, didattico ed espositivo. Placido, aiutato da una robusta sceneggiatura, ha fatto un coraggioso viaggio attraverso le varie forme del razzismo quotidiano. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Khamoshi : the musical [Videoregistrazione] / [regia di] Sanjay Leela Bhansali ; [interpreti] Nana Patekar, Salman Khan, Manisha Koirala -Spark Video, 2005 1 DVD (159 min.) Khamoshi (Silence) is the story of Annie (Manisha Koirala) whose parents cannot speak or hear. As a child she learns music from her grandmother (Helen) but after a tragic incident in their house her father sells the family piano. One day Annie meets Raj (Salman Khan),who inspires her and brings music back into her life. Annie's parents are unable to appreciate her desire to become a singer with Raj's help. To see how Annie wins her parents consent and Raj's love see Khamoshi on DVD. The tracker[Videoregistrazione] / [regia di] Rolf De Heer ; [interpreti] David Gulpilil, Gary Sweet, Damon Gameau Heer, Rolf : de Fandango, 2005 1 DVD (95 min.) 1922, nell'outback (entroterra) semidesertico dell'Australia del Sud. Guidati da un aborigeno a piedi che non è quel che sembra, tre poliziotti bianchi a cavallo inseguono con mezza giornata di ritardo un fuggitivo nero, accusato di aver ucciso una donna bianca. Violenze, massacri gratuiti, conflitti tra gli inseguitori che sopravvivono in due. 9° film di R. de Heer, australiano di nascita olandese, che l'ha anche scritto e prodotto col finanziamento dell'Adelaide Festival of Arts. Film d'inseguimento lento dai tempi dilatati e dai campi lunghi e lunghissimi da scrutare per cogliere i piccoli dettagli e i minuscoli movimenti. Non poco estetizzante, ha il suo punto debole nel Fanatico, capo della spedizione, che, nel suo sadismo razzista, fa da tramite troppo programmatico alla denuncia contro le atrocità del colonialismo. È appoggiato a dieci canzoni di Graham Tardif su testi del regista, cantate dall'aborigeno Archie Roach. Tutte fuori campo le scene di violenza, sostituite con tavole a colori del pittore Peter Coad. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Adua e le compagne [Videoregistrazione] / [regia di] Antonio Pietrangeli ; [interpreti] Simone Signoret, Sandra Milo, Marcello Mastroianni Pietrangeli, Antonio Medusa Home Entertainment, 2004 1 DVD (ca 120 min.) Dopo la chiusura (20/9/1958) delle case di tolleranza, quattro prostitute si associano per continuare clandestinamente la professione dietro la facciata di una trattoria di campagna. Film con 3 componenti (il verismo della 1ª parte, la commedia di costume, l'istanza sociale e moralistica) che non sono ben fuse tanto da farlo risultare turgido e, insieme, gracile. Ma nelle sfumature la sensibilità del regista si avverte. Spiccano nel reparto femminile la Milo, la Riva e Gina Rovere. Domenico Modugno fa la parte di sé stesso e appare Marcello Mastroianni. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 200]. Quando c' era Silvio : storia del periodo berlusconiano [Videoregistrazione] / [regia di] di Beppe Cremagnani, Enrico Deaglio ; [interpreti] Jean Blanchaert, Lella Costa CREMAGNANI, Beppe Diario, 2006 1 DVD (89 min.) Khuda Gawah [Videoregistrazione] / [regia di] Mukul S. Anand ; [interpreti] Amitabh Bachchan, Sri Devi, Nagarjun Anand, Mukul S. Spark Worldwide, 1 DVD (184 min.) The incidents of clashes between two tribes or community is well known through ages. So is the story of this film. As Badshah Khan Afghani Pathan courageously takes the challenge to win the battle and keep the promise & pride of his family. And in the last he succeeds in his mission by defeating Pasha and marries the princess. On one side is the system and law & on the other passion and true love. You couldnÕt have asked for a better physical action, highly emotional drama, and fantastic picturisation. [Fonte: Spark] Va e viene [videoregistraizone] / [regia di] Joao César Monteiro ; [interpreti] Joao Cesar Monteiro, Rita Pereira Marques, Joachina Chicau Monteiro, Joao César Elleu Multimedia, 2004 1 DVD (ca.175 min.) Vedovo con un figlio in prigione, Joao vive tra dischi e libri in un appartamento nel quartiere piú antico di Lisbona. L'uomo trascorre gran parte della giornata sull'autobus percorrendo lo stesso tragitto. Il suo equilibrio precario si sgretola quando il figlio viene scarcerato. Kati patang [Videoregistrazione] / [regia di] Shakti Samanta ; [interpreti] Rajesh Khanna, Asha Parekh, Prem Chopra Samanta, Shakti Spark Worldwide, 2003 1 DVD (151 min.) Madhavi is the bearer of a series of unfortunate incidents. On the day before her wedding madhavi receives an emotional letter from her lover, kailash, stating that he is in love with her and cannot live without her. On her wedding day, madhavi disobeys her common sense and escapes from the wedding. As she arrives at kailash's house she catches him in the act with his girlfriend. Madhavi's dreams are shattered and she finds herself all alone until she meets kamal who changes her life with joy and happiness. Maine Pyaar Kyun Kiya [Videoregistrazione] / [regia di] David Dhawan ; [interpreti] Salman Khan, Sohail Khan, Susmita Sen Dhawan, David Spark Worldwide, 2005 1 DVD (138 min.) Il sogno africano [Videoregistrazione] / [regia di] Ray Muller ; con Leni Riefenstahl Muller, Ray <regista> Medusa Video, 2007 1 DVD video (60 min.) Nei primi anni Settanta Leni Riefensthal, la famosa fotografa e documentarista del Terzo Reich, ha vissuto in Sudan presso i Nuba. Questo documentario racconta il viaggio che, alla soglia dei cent'anni, la Riefenstahl ha compiuto in quei territori devastati dalla guerra civile. [Fonte: IBS] I quattro dell' Ave Maria [Videoregistrazione] / [regia di] Giuseppe Colizzi ; [interpreti] Terence Hill, Bud Spencer, Eli Wallach Colizzi, Giuseppe <1925-1980> General video recording, 2004 1 DVD (126 min.) Anziano bandito cerca di recuperare il tempo perso in carcere derubando due avventurieri che, dopo averlo catturato, si alleano con lui ai danni di un ricco biscazziere. È un brioso, scattante, picaresco “spaghetti-western” in cui, per la 1ª volta, Hill (Mario Girotti) e Spencer (Carlo Pedersoli) lavorano insieme, bravi quasi quanto il bravissimo E. Wallach. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. Gitmo : le nuove regole della guerra [Videoregistrazione] / [regia di] Erik Gandini & Tarik Saleh GANDINI, Erik Fandango home entertainment, 2007 1 DVD (ca. 95 min. compless.) La ricerca della verità che si nasconde dietro Gitmo conduce i filmakers dal centro di detenzione di Guantanamo a Washington, da Stoccolma ad Abu Ghraib in Iraq. Lentamente un nuovo terrificante mondo viene alla luce. Viaggio e soggiorno ad ottime condizioni, un bel clima e cortesi guide turistiche: i militari USA danno il benvenuto ai giornalisti che visitano la base militare americana di Guantanamo… ma solo alle proprie condizioni. Ai visitatori viene mostrato come vivono e si divertono i soldati, ma non viene permesso incontrare o parlare coi prigionieri. Di notte, le urla dei prigionieri in tutto il campo vengono spiegate dai militari con: “stanno dicendo le loro preghiere”. Il documentario dà la parola ai due detenuti svedesi che sono riusciti a tornare da Guantanamo, uno ancora capace di ironia, l’altro completamente spezzato dall’esperienza. Si indaga sulla rimozione del Generale Baccus, troppo tenero coi prigionieri, sostituito poi dallo spietato Generale Miller, lo stesso che prese il posto di Janis Karpinski alla guida del carcere di Abu Ghraib. Crash [Videoregistrazione] / [regia di] David Cronenberg ; [interpreti] James Spader, Holly Hunter, Elias Koteas CRONENBERG, David Filmauro Home Video, 2007 1 DVD (ca. 97 min.) Dal romanzo omonimo (1973) di James G. Ballard. Ossessionato dagli incidenti d'auto, Vaughan esplora le possibilità di un soddisfacente rapporto erotico tra il pericolo, la macchina e il corpo umano, rimodellandone la sessualità attraverso la tecnologia. James Ballard e sua moglie Catherine imparano da lui, come fa Helen, rimasta vedova dopo un incidente automobilistico. Variazione futuribile sul connubio tra sesso e morte, il libro di Ballard, “1° romanzo pornografico basato sulla tecnologia”, non poteva non stimolare un regista che fa dal 1966 un cinema dell'horror biologico, fondato sul polimorfismo della sessualità e sulla trasformazione del corpo attraverso le macchine. Frutto di un'inconfondibile cifra stilistica e di un immedicabile pessimismo, Crash celebra la morte del sentimento e allunga la lista dei film catastrofici del Novecento al suo epilogo. Forse è già un film del 3° millennio. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009]. La condanna [Videoregistrazione] / [regia di] Marco Bellocchio ; [interpreti] Vittorio Mezzogiorno, Claire Nebout, Grazyna Szapolowska BELLOCCHIO, Marco General Video recording, 2007 1 DVD video (90 min.) Rimasta chiusa di notte in un museo, una donna fa l'amore con un architetto che poi denuncia per stupro. Ovvero qual è la linea di separazione tra assalto (inconsciamente) desiderato e violenza? Film astratto, teorico, dimostrativo, asservito alle tesi dell'analista-sceneggiatore Massimo Fagioli, guru di M. Bellocchio. Prima mezz'ora fascinosa nel castello-museo di Caprarola, straziata intensità nelle scene tra il magistrato e sua moglie, qualche inverosimiglianza. Orso d'argento a Berlino. [Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli, 2009].
Documenti analoghi
febbraio - biblioteca comunale di monfalcone
dialoghi aguzzi del periodo d'oro della commedia hollywoodiana, specialmente quelle con la coppia Tracy-Hepburn.
[Il Morandini : dizionario dei film / Laura, Luisa, Morando Morandini. – Zanichelli,...