Testo Lezione numero Trenta
Transcript
Testo Lezione numero Trenta
1 Lezione_30 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you doing here? D Ciao, Osman, che fai qui? F Hi Osman, what are you doing here? D Ciao, Osman, che fai qui? M Hi Sonia, I’m going to the market. U Ciao Sonia, sto andando al mercato M Hi Sonia, I’m going to the market. U Ciao Sonia, sto andando al mercato F I can come with you if you want D Posso venire con te se vuoi F I can come with you if you want D Posso venire con te se vuoi M With pleasure U Con piacere M With pleasure U Con piacere Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 2 Lezione_30 F Also because I have to tell you something D Anche perché devo raccontarti una cosa F Also because I have to tell you something D Anche perché devo raccontarti una cosa M Something serious? U Qualcosa di grave? M Something serious? U Qualcosa di grave? F Not really, I have good news D No, no, ho buone notizie F Not really, I have good news D No, no, ho buone notizie M Hurry up, tell me about it U Dai, sbrigati, raccontami M Hurry up, tell me about it U Dai, sbrigati, raccontami F Do you know the doctor’s daughter, Farida? D Conosci la figlia del medico, Farida? F Do you know the doctor’s daughter, Farida? D Conosci la figlia del medico, Farida? M Sure I know her. What’s the matter? U Certo che la conosco. Cosa succede? M Sure I know her. What’s the matter? U Certo che la conosco. Cosa succede? Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 3 Lezione_30 F Do you know she studied abroad? D Sai che ha studiato all’estero? F Do you know she studied abroad? D Sai che ha studiato all’estero? M Yes, I know, carry on. U Sì, lo so, continua M Yes, I know, carry on. U Sì, lo so, continua F Well, she accepted to marry a humble man from a far-away village D Allora, lei ha accettato di sposare un uomo modesto, di un villaggio lontano F Well, she accepted to marry a humble man from a far-away village D Allora, lei ha accettato di sposare un uomo modesto, di un villaggio lontano M Really? U Davvero? M Really? U Davvero? F Yes, but this gentleman has a stable job at the Foreign Ministry. D Sì, ma quest’uomo ha un lavoro stabile al Ministero degli esteri. F Yes, but this gentleman has a stable job at the Foreign Ministry. D Sì, ma quest’uomo ha un lavoro stabile al Ministero degli esteri. M Ah, I see. Does he come from a good family? U Ah, ho capito. Viene da una buona famiglia? M Ah, I see. Does he come from a good family? U Ah, ho capito. Viene da una buona famiglia? Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 4 Lezione_30 F Yes, honest people. His dad works hard. He sells sabaayad in the street D Sì, gente onesta. Suo papà lavora duro. Vende sabaayad in strada. F Yes, honest people. His dad works hard. He sells sabaayad in the street D Sì, gente onesta. Suo papà lavora duro. Vende sabaayad in strada. M It’s strange. Why doesn’t she marry a doctor? U Strano però. Perché non sposa un medico? M It’s strange. Why doesn’t she marry a doctor? U Strano però. Perché non sposa un medico? F It’s up to her to decide, don’t you think? D Spetta a lei decidere, non credi? F It’s up to her to decide, don’t you think? D Spetta a lei decidere, non credi? M Yes, but it is also up to her family. U Sì, ma anche alla sua famiglia. M Yes, but it is also up to her family. U Sì, ma anche alla sua famiglia. F Yes, you are right. But the dad will help his daughter. D Sì, hai ragione, ma il papà aiuterà sua figlia. F Yes, you are right. But the dad will help his daughter. D Sì, hai ragione, ma il papà aiuterà sua figlia. M Why? Did you hear anything? U Perché? Hai sentito qualcosa? M Why? Did you hear anything? U Perché? Hai sentito qualcosa? Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 5 Lezione_30 F Yes, I heard the dad will buy a house for them D Sì, ho sentito che il padre comprerà una casa per loro. F Yes, I heard the dad will buy a house for them D Sì, ho sentito che il padre comprerà una casa per loro. M Where will he buy the house? U Dove comprerà la casa? M Where will he buy the house? U Dove comprerà la casa? F In Mogadishu. So his daughter will not have to live in that far-away village. D A Mogadiscio. Così la figlia non dovrà vivere in quel villaggio sperduto. F In Mogadishu. So his daughter will not have to live in that far-away village. D A Mogadiscio. Così la figlia non dovrà vivere in quel villaggio sperduto. M So when will the marriage be? U Quindi quando sarà il matrimonio? M So when will the marriage be? U Quindi quando sarà il matrimonio? F They will marry soon, before the Ramadan. D Si sposeranno presto, prima del Ramadan. F They will marry soon, before the Ramadan. D Si sposeranno presto, prima del Ramadan. M Do you think we will be invited? U Credi che noi saremo invitati? M Do you think we will be invited? U Credi che noi saremo invitati? Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 6 Lezione_30 F Why should they invite us? D Perché dovrebbero invitarci? F Why should they invite us? D Perché dovrebbero invitarci? M Because he is our doctor U Perché è il nostro medico M Because he is our doctor U Perché è il nostro medico F I don’t think so D Non credo F I don’t think so D Non credo M We will see U Vedremo M We will see U Vedremo M What do you need to buy at the market? U Cosa hai bisogno di comprare al mercato? M What do you need to buy at the market? U Cosa hai bisogno di comprare al mercato? F I need some beans for the dinner D Ho bisogno di fagioli per la cena Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 7 Lezione_30 F I need some beans for the dinner D Ho bisogno di fagioli per la cena M mmm… That sounds nice U mmm…che buoni! M mmm… That sounds nice U mmm…che buoni! F You can come tonight, bring your wife and children D Puoi venire stasera, porta tua moglie e I bambini F You can come tonight, bring your wife and children D Puoi venire stasera, porta tua moglie e I bambini M I will be glad to come. My wife will prepare some sweets for your children. U Sarò felice di venire. Mia moglie preparerà dei dolci per i tuoi bambini. M I will be glad to come. My wife will prepare some sweets for your children. U Sarò felice di venire. Mia moglie preparerà dei dolci per i tuoi bambini. ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– M Now try to understand the following dialogue, even if you don’t understand every single word U Ora cerca di seguire il dialogo seguente, anche se non capisci ogni parola: U Cosa ti piacerebbe fare domenica? D Mi piacerebbe andare a Roma U Come vuoi andarci? In treno o in macchina? D Mi piace viaggiare in treno, quindi possiamo andarci in treno. U So che a Roma c’è un ristorante somalo che è molto buono, vorrei provarlo. Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 8 Lezione_30 D Sì, andiamo, buona idea. U Torneremo alle undici di sera. Va bene? D Si. Va benissimo, lunedì non lavoro. M Today we have learnt: U Due cugini si incontrano in strada D Ciao, Osman, che fai qui? U Ciao Sonia, sto andando al mercato D Posso venire con te se vuoi U Con piacere D Anche perché devo raccontarti una cosa U Qualcosa di grave? D No, no, ho buone notizie U Dai, sbrigati, raccontami D Conosci la figlia del medico, Farida? U Certo che la conosco. Cosa succede? D Sai che ha studiato all’estero? U Sì, lo so, continua D Allora, lei ha accettato di sposare un uomo modesto, di un villaggio lontano U Davvero? D Sì, ma quest’uomo ha un lavoro stabile al Ministero degli esteri. U Ah, ho capito. Viene da una buona famiglia? D Sì, gente onesta. Suo papà lavora duro. Vende sabaayad in strada. U Strano però. Perché non sposa un medico? D Spetta a lei decidere, non credi? U Sì, ma anche alla sua famiglia. Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese 9 Lezione_30 D Sì, hai ragione, ma il papà aiuterà sua figlia. U Perché? Hai sentito qualcosa? D Sì, ho sentito che il padre comprerà una casa per loro. U Dove comprerà la casa? D A Mogadiscio. Così la figlia non dovrà vivere in quel villaggio sperduto. U Quindi quando sarà il matrimonio? D Si sposeranno presto, prima del Ramadan. U Credi che noi saremo invitati? D Perché dovrebbero invitarci? U Perché è il nostro medico D Non credo U Vedremo U Cosa hai bisogno di comprare al mercato? D Ho bisogno di fagioli per la cena U mmm…che buoni! D Puoi venire stasera, porta tua moglie e i bambini U Sarò felice di venire. Mia moglie preparerà dei dolci per i tuoi bambini. U Cosa ti piacerebbe fare domenica? D Mi piacerebbe andare a Roma U Come vuoi andarci? In treno o in macchina? D Mi piace viaggiare in treno, quindi possiamo andarci in treno. U So che a Roma c’è un ristorante somalo che è molto buono, vorrei provarlo. D Sì, andiamo, buona idea. U Torneremo alle undici di sera. Va bene? D Si. Va benissimo, lunedì non lavoro. Legenda U voce maschile italiana; D voce femminile italiana M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
Documenti analoghi
Testo Lezione numero Ventidue
F We say a sentence in English and you try to think how to say it in Italian:
D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano: