profili oggettivi e soggettivi della giurisdizione amministrativa
Transcript
profili oggettivi e soggettivi della giurisdizione amministrativa
INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Certosa di Pontignano www.lacertosadipontignano.com www.unisi.it>altrestrutture SEGRETERIA SCIENTIFICA Avv. Enrico Zampetti cell. 339.2945127 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sara De Guidi [email protected] cell. 392 4839506 Realizzato con il contributo di: Giornate di studio sulla giustizia amministrativa In ricordo di Leopoldo Mazzarolli COME RAGGIUNGERCI PROFILI OGGETTIVI E SOGGETTIVI DELLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA Siena, Certosa di Pontignano 13 – 14 maggio 2016 1) Autostrada A1 Roma-Firenze, uscita Valdichiana 2) Strada n° 326 Bettolle - Siena, uscita Siena est 3) Viale P. Toselli fino alla fine, alla rotonda finale prendere per strada n° 408 per Montevarchi fino a Ponte a Bozzone 4) A Ponte a Bozzone girare a sinistra e risalire il colle per circa 1 Km fino alla Certosa di Pontignano. Dipartimento Scienze Politiche e Internazionali Dipartimento Giurisprudenza VENERDÌ 13 MAGGIO SABATO 14 MAGGIO ore 15.00 – APERTURA DEI LAVORI ore 9.00 – RIPRESA DEI LAVORI Presiede MARIA ALESSANDRA SANDULLI Presentazione delle giornate di studio INTERVENTI FABIO FRANCARIO RELAZIONI *** GUIDO. GRECO Giudizio sull’atto – Giudizio sul rapporto VINCENZO CERULLI IRELLI Legittimazione e interesse GIUSEPPE SEVERINI Decisione cautelare e “interesse generale” CHIARA CACCIAVILLANI La cosa giudicata ANNA MARIA ANGIULI L’Adunanza Plenaria e l’enunciazione del principio di diritto nell’interesse della legge ore 11.00 – TAVOLA ROTONDA L’eccesso di potere è (ancora) un vizio della funzione amministrativa? ALESSANDRO PAJNO FABIO MERUSI ALBERTO ROMANO FRANCO G. SCOCA RICCARDO VILLATA GIAN DOMENICO COMPORTI Potere ablatorio e tutela giurisdizionale Conclusioni *** VITTORIO DOMENICHELLI INTERVENTI *** ***
Documenti analoghi
come raggiungere la certosa di pontignano in auto
circa 7/8 km fino alla località PONTE A BOZZONE, lì si gira a sinistra in direzione CERTOSA DI PONTIGNANO. Si
prosegue per 2 km e si arriva alla Certosa di Pontignano.