Feralpisalò News – N° 16
Transcript
Feralpisalò News – N° 16
NEWS 15/16 - 16 FERALPISALÒ IL MAGAZINE UFFICIALE DEI LEONI DEL GARDA Ogni 15 giorni, il meglio dal mondo verde blù PER L'ONORE, PER LA MAGLIA FONTE TAVINA www.dubbini.it DISTRIBUTORE AUTORIZZATO EDITORIALE FERALPISALÒ Sommario Feralpisalò News N° 15/16 - 16 Rivista ufficiale della FeralpiSalò S.r.l. Reg. Trib. Brescia n. 5 del 5/2/2012 Chiuso in redazione alle ore 15 di mercoledì 20 aprile 2016 Grafica e stampa: Tipografia Camuna S.p.A. Statistiche a cura di: Massimo e Marco Pelizzari Organigramma: Presidente: Giuseppe Pasini Vice presidenti: Dino Capitanio, Alessandro Franzoni, Giovanni Goffi Editoriale Match Menu Le ultime tre Cover Story Nazzareno Belfasti: rieccomi ! News&Dintorni Come fare squadra Le eccellenze del Garda anche a Mantova Il richiamo del Garda Salò ospita l'arte italiana Cover Story Lavoro e... recupero Direttore generale: Marco Leali L’angolo del tifoso Segretario generale: Omar Pezzotti Direttore sportivo: Eugenio Olli Big Data - Match Menu Feralpisalò-Cittadella Giana Erminio-Feralpisalò Consiglieri: Luciano Bianchi, Giansebastiano Chiodaroli, Raimondo Cuccuru, Domenico Bruni, Aldo Fornaro, Isabella Manfredi Direttore Marketing: Isabella Manfredi Ufficio Stampa: Hervé Sacchi Tutto il materiale scritto dalla redazione può essere riprodotto a patto di citare “Feralpisalò News”. Per informazioni: [email protected] Web: www.feralpisalo.it “Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce”. Joseph Pulitzer Questo prodotto è realizzato con materie prime da foreste e piantagioni gestite responsabilmente Segui la Feralpisalò anche su: Berretti La regina della provincia Il Film del Campionato Feralpisalò-Mantova 1-0 Pordenone-Feralpisalò 3-2 Cuneo-Feralpisalò 1-0 NEWS EDITORIALE FERALPISALÒ NEWS di Hervé Sacchi NON BUTTIAMO LA STAGIONE P untare in alto è nella natura di ogni uomo. Le ambizioni della vita servono a stimolare la crescita, a permettere di andare più avanti possibile. Il coraggio, la sfrontatezza, la determinazione sono tutti aspetti che non sono mai mancati alla Feralpisalò, benché meno nelle ultime due sconfitte di Pordenone e Cuneo. Le due partite sono state oggettivamente diverse per dinamiche ma entrambe hanno lasciato quel senso di amarezza e rammarico già provate precedentemente nelle gare di Meda col Renate piuttosto che con il Pro Piacenza. Una delle canzoni più in voga del momento, nonché vincitrice di Sanremo Giovani, recita: “Dimentichiamo tutto con un Amen”. Dimentichiamoci delle ultime due partite per fare bene nelle successive tre, ma non mettiamo da parte quanto di buono fatto dalla Feralpisalò in questa stagione che sta giungendo al suo epilogo. L’aver puntato come obiettivo ai playoff senza centrarlo (attenzione, la matematica non c’è ancora) non deve essere visto come un fallimento, perché la concorrenza era, ed è, tanta e i posti pochi. È obbligatorio, a questo punto, non buttare via la stagione. Ciò sarebbe deleterio per le buone cose fatte e i ricordi positivi di un’annata comunque di ottimo livello. Ripartiamo dal Cittadella che, dopo la festa della scorsa settimana, viene allo stadio “Turina” forte della gioia promozione. Attenzione a non sottovalutare l’avversario e soprattutto attenzione a non considerare la stagione conclusa. Se è vero che la speranza è l’ultima a morire, perché la matematica non ha ancora emesso un suo verdetto, è comunque obbligatorio pensare di chiudere il torneo col miglior piazzamento possibile, anche in virtù dei benefici che esso può portare: tra questi c’è il pass per partecipare alla Tim Cup 201617, il cui calendario dipende anche dalla posizione in cui si conclude il girone di Lega Pro. E poi c’è l’onore: vincere le prossime partite servirebbe come punto di ripartenza in vista della prossima stagione, dissipando quell’alone di tristezza che si è fatto largo nelle ultime partite. La società ha espresso piena convinzione nell’andare a caccia del quinto posto, il quale rappresenterebbe un nuovo piazzamento storico per il club. Considerando che la Feralpisalò si è espressa al meglio contro le squadre di alta classifica, e che da qui al giorno 8 maggio due squadre su tre figurano nella metà sinistra del ranking, ci sono tutti i presupposti per fare bene. Il pubblico di casa sarà parte fondamentale: tra la partita col Cittadella e quella col Pavia ci sarà un numero importante di spettatori in virtù delle iniziative programmate. Un po’ come contro il Mantova in una giornata che, nelle pagine di questo magazine, non mancheremo di celebrare per il risultato scenografico e organizzativo. PRIMO PIANO FERALPISALÒ NEWS LE ULTIME TRE Playoff missione (quasi) impossibile, si punta al quinto posto I più ottimisti ci credono ancora. Sette punti su nove disponibili: servirebbero contestualmente tre vittorie della Feralpisalò e allo stesso tempo che una tra Pordenone e Alessandria non vinca nemmeno una delle gare del trittico finale. Finché c’è lo spazio per la matematica è bene crederci. Se il cuore dice che la speranza è l’ultima a morire, la testa e il raziocinio obbligano a rimanere con i piedi per terra e semmai a puntare a un altro obiettivo, più modesto di un playoff, ma che comunque avrebbe qualcosa di storico. Il quinto posto è alla portata, anche se la vittoria del Padova nell’ultimo turno ha consentito ai veneti di sorpassare la Feralpisalò. Ora i biancorossi hanno due punti di vantaggio. Dietro Pavia e Cremonese sono avversari insidiosi. Lungi da noi fare tabelle ma approfondiamo il discorso andando a controllare i prossimi tre turni in questa cavalcata finale. ta con l’Alessandria all’ultima, se i grigi perdono punti per strada, può diventare uno scontro diretto. PAVIA 48 – Giocare a Lumezzane non è facile e il Pordenone è un avversario in corsa per il miglior piazzamento playoff. Di fatto, prima della gara dell’8 maggio al “Turina”, la compagine pavese deve fronteggiare 180’ contro due squadre particolarmente motivate. PADOVA 51 – Alla gara con la Giana, da disputare tra le mura casalinghe, seguiranno due match particolarmente interessanti. Il Bassano punta ad ottenere la migliore posizione per affrontare un avversario peggio piazzato proveniente da un altro girone. La parti- CREMONESE 46 – Parte con un ritardo di cinque punti nei confronti del quinto posto. Recuperarli non è facile anche se il fanalino di coda Pro Patria è un jolly da giocarsi in vista delle successive due gare contro Cittadella, in trasferta, e Cuneo in casa. FERALPISALÒ 49 – Si parte col Cittadella, poi la trasferta di Gorgonzola contro la Giana Erminio e il match interno contro il Pavia. Partite non facili anche se il Cittadella ha oramai tagliato il suo traguardo mentre la formazione di Gorgonzola, in caso di un esito positivo nel match odierno, rischia di ritrovarsi in buona posizione in ottica salvezza. Il Pavia all’ultima potrebbe non avere più particolari motivazioni. CORSA QUINTO POSTO: ECCO LE ULTIME GARE 51 - PADOVA 49 - FERALPISALÒ 48 - PAVIA 46 - CREMONESE (In MAIUSCOLO le gare in trasferta) 32° 33° 34° Giana Erminio BASSANO Alessandria Cittadella GIANA ERMINIO Pavia LUMEZZANE Pordenone FERALPISALÒ Pro Patria CITTADELLA Cuneo COVER STORY FERALPISALÒ NEWS RIECCOMI! La voglia di Nazzareno Belfasti, tornato in campo dopo oltre un anno P rovate a immaginare come si può sentire un calciatore che per più di un anno non può scendere in campo. Non per scelte tecniche, perché il valore suo non si discute, bensì per problemi fisici lunghi e problematici. Provate ora a immaginare quale può essere la soddisfazione di tornare in campo a distanza di così tanto tempo. Vivere l’avvicinamento alla partita, passare sotto il tunnel che conduce al verde prato e poi doversi muovere al fischio iniziale. Immaginare, appunto, non è difficile. Viverlo è ancora meglio. Per info chiedere a Nazzareno Belfasti che, a Pordenone, ha rivissuto le sensazioni descritte. Un dolce ritorno, intaccato da quella goccia amara di un risultato che ha intaccato quella che sarebbe potuta essere la giornata perfetta. IL RITORNO IN CAMPO La gara di Pordenone ha lasciato rammarico nell’am1 Marzo 2015, il giorno dell'infortunio biente ma Nazzareno Belfasti può comunque accennare una sua personalissima soddisfazione. Per il difensore classe 1993 la gara di campionato dello scorso 9 aprile ha messo fine a un calvario durato oltre un anno. Belfasti non giocava dalla gara con l’AlbinoLeffe del 1 marzo 2015: «È passato tanto tempo. Per fortuna sono riuscito a tornare: mi mancava respirare la vita di campo. Ora ho ripreso a fare quello che mi piace». Ricordiamo che Nazzareno Belfasti aveva accusato uno strappo muscolare e, dopo un calvario piuttosto lungo caratterizzato da una lenta ripresa, ha ripreso ad allenarsi in squadra da un paio di mesi fino a tornare in campo in occasione del match contro i ramarri neroverdi: «Sono stati più male dal punto di vista morale. Ciò che mi fa piacere sottolineare è che la società mi ha aspettato, ribadendo la fiducia nei miei confronti. Non so se altre società avrebbero fatto la stessa cosa». COVER STORY FERALPISALÒ NEWS LA VICINANZA Nei momenti in cui si è lontano dal campo è l’ambiente circostante a trasmettere fiducia e ottimismo. Lo ha fatto la società ma per primi sono stati i compagni e i parenti di Nazzareno Belfasti: «Tutti sono sempre stati molto cari con me a iniziare dalla mia famiglia. Mi hanno trasmesso tranquillità e serenità, in un momento comunque non facile. Ciò mi ha aiutato a rientrare in campo con la giusta concentrazione». Un appoggio questo fondamentale per riprendere al meglio la condizione fisica e coltivare la grinta che serve per ritornare in campo. PUNTO E A CAPO Si è chiusa una parentesi negativa e se ne apre una nuova. Il futuro è sicuramente dalla parte di Nazzareno Belfasti: i suoi 22 anni gli permettono, diversamente da chi accusa problemi ai legamenti, di avere un recupero pieno: «Ho ancora più da dare, voglio recuperare il tempo perso. Ci sarà sicuramente più voglia da parte mia». Motivazioni certamente importanti che, nonostante una stagione al suo epilogo, possono servire come fuoco per continuare a credere, fino all’ultimo, all’obiettivo. E se anche dovesse andare male, il carattere di Belfasti dovrà servire come esempio per concludere al meglio questa annata e non far passare in secondo piano quanto di buono la Feralpisalò ha fatto. h.s. NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS COME FARE SQUADRA Mister Aimo Diana ha tenuto una lezione particolare nella sede della Feralpi Siderurgica G iornata diversa dal solito quella vissuta da mister Aimo Diana nella mattinata di martedì 5 aprile. Il tecnico della Feralpisalò è andato in visita alla sede di Feralpi Siderurgica per tenere una lezione davvero particolare. Davanti non aveva i ragazzi della prima squadra bensì gli iscritti al corso IFTS “Tecnico superiore di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali- Impianti ad alta efficienza energetica” organizzato dal CFP Zanardelli di Brescia e approvato dalla Regione Lombardia. L’INCONTRO Il tecnico ha portato tutta la sua esperienza da calciatore e da allenatore al servizio degli iscritti al corso, tutti ragazzi tra i 20 e i 26 anni circa. Si è parlato di diversi temi: dalle dinamiche di gestione di un gruppo, alla comunicazione e al rispetto, passando per qualità come carisma e leadership, tutti fattori che possono portare al massimo risultato. Sia in campo calcistico che in quello aziendale. Diversi anche gli aneddoti calcistici riservati ai ragazzi: «Roberto Baggio aveva un ruolo importante. Bastava uno sguardo e capivi tutto. Lui era un leader. Con Mazzone si aveva quasi timore nel salutarlo». Ma quale dovrebbe essere la ricetta giusta per ottenere il massimo sul campo? Mister Diana risponde così: «Sia che l’ambiente di lavoro sia un campo di calcio o un’industria non si può prescindere da un lato divertente. Il tutto deve essere dispensato con i tempi e modi giusti, ma per far rendere al meglio una squadra l’ambiente di lavoro deve essere sereno». Pensare positivo. Sempre. Anche questo è uno NEWS&DINTORNI degli aspetti che il leader deve avere, in campo e in altri contesti professionali: «Se io – spiega mister Diana – dico ai miei ragazzi che una situazione è difficile, che non ce la possiamo fare vuol dire averli già persi in partenza. Invece bisogna fare di tutto affinché non ci siano, in seguito, i rimpianti del caso». Il tecnico bresciano si è soffermato anche sulla ricerca del rispetto: «Quando ho iniziato ad allenare la prima squadra mi sono domandato se mi avrebbero riconosciuto come allenatore o come coetaneo, visto che con alcuni di loro c’era già un bel rapporto di amicizia. L’amicizia non cambia ma subentra un lavoro e un ruolo, quello di allenatore. Ciò non voleva dire che mi dovessero dare del Lei, anzi, per tutti resto Aimo, ma è chiaro che da quel momento nasceva un rapporto diverso, di maggior rispetto». IL PROGETTO Il corso post-diploma a cui hanno partecipato i ragazzi, tutti provenienti dalla provincia di Brescia, permette di dare un’ulteriore opportunità a chi dopo la scuola dell’obbligo non ha potuto intraprendere la strada universitaria. Ragazzi come Aziz e Iurie, solo due dei venti partecipanti, hanno spiegato di aver avuto diverse esperienze in rami lavorativi ben diversi l’uno dall’altro ma aver creduto in questo pro- FERALPISALÒ NEWS getto che offre un’adeguata formazione prima di poter trovare una nuova opportunità lavorativa: «Abbiamo avuto la possibilità di fare un certo tipo di percorso – concordano i due allievi – e questo corso è una grande occasione per il nostro presente e, soprattutto, per il nostro avvenire». Massima soddisfazione anche da parte del direttore del personale del Gruppo Feralpi, il dottor Antonio Cotelli: «I ragazzi hanno deciso di fare un percorso IFTS al termine del quale conseguiranno una certificazione. È un modo di accrescere la loro professionalità specifica e anche entrare in contatto con le aziende. Nello specifico questi ragazzi hanno avuto la possibilità di seguire uno stage all’interno delle nostre aziende. È un’ottima opportunità per i ragazzi per conoscere da vicino una realtà aziendale. Da questo punto di vista, la volontà dei giovani di prolungare un periodo di apprendimento per completare la propria formazione denota grande intelligenza». h.s. NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS IL RICHIAMO DEL GARDA Da Salò a tutta Italia: la storia di Blu Hotels A lmeno una volta nella vita si dovrebbe soggiornare sulle rive del Lago di Garda. Un appagamento dei sensi, col profumo della natura e la vista di un orizzonte caratterizzato dal blu del Benàco e dalle tonalità vivaci della flora circostante. Non tutti hanno la fortuna di poter visitare il territorio gardesano, ma quando capita l’occasione ci sono le strutture di Blu Hotels che sanno come rendere indimenticabile la visita. La catena, che da oltre 20 anni è un punto di riferimento sul panorama nazionale, nasce per volontà del presidente Nicola Risatti, nativo di Limone sul Garda, che insieme al cugino e vicepresidente Fabrizio Piantoni, non nasconde tutta la sua soddisfazione per aver iniziato da questa terra la sua avventura: «Forti della grande esperienza tramandata da nostro nonno e dai nostri genitori – sottolinea il Presidente – da oltre vent’anni abbiamo voluto dare un taglio giovane e dinamico a questa realtà, che portiamo avanti con entusiasmo e con una grande volontà imprenditoriale volta al servizio dell’ospite. Nei 30 tra alberghi e villaggi, da Nord a Sud, proponiamo incantevoli strutture che non possono mancare nemmeno sul Lago di Garda». A Salò è collocato l’HQ, il quartier generale, di Blu Hotels. Da qui nascono le strategie di mercato, idee e servizi. Praticamente da una finestra sul Lago si ini- zia a pensare ai bisogni del turista, anche a quelli che vengono in visita dalle nostre parti: «Il Lago di Garda – specifica Risatti – è una zona a noi cara, la nostra casa madre, ma anche una location che da sempre ci garantisce soddisfazione con un sempre ottimo livello di vendite ed altrettanti positivi riscontri commerciali da parte dei tour operator stranieri (tedeschi per lo più) che scelgono queste zone per le vacanze dei propri clienti, rendendo merito alle numerose bellezze naturali. Ad oggi Blu Hotels conta ben sei strutture turistiche sul Lago e dintorni». Ricordiamo inoltre che Blu Hotels è anche uno dei partner di That’s Garda, il progetto di promozione e valorizzazione del territorio gardesano. Durante il tour 2016 sono stati proposti pacchetti personalizzati, per dare la possibilità ai tifosi-turisti di vivere un soggiorno diverso dal solito: «Avere la possibilità di vedere la propria squadra del cuore e poi, prima e dopo la partita, potersi rilassare in un ambiente accogliente può essere un’ottima possibilità di relax e break dagli stress della vita quotidiana. Speriamo che gli ospiti provenienti da altre città, ma anche i tifosi della Feralpisalò, vogliano beneficiare di queste opportunità». E se, per l’appunto, abitate a Salò e volete cambiare orizzonte, magari in vista dell’estate, Nicola Risatti vi indica la meta perfetta: «Tra le novità della stagione c’è l’apertura del Sant’Elmo Beach Hotel, in Costa Rei a Castiadas, nella costa sud orientale della Sardegna. Trovandosi in uno dei luoghi più belli dell’isola, è la proposta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna sia di relax che di divertimento, con comfort e modernità del servizio. Proporremo ottime opportunità di vacanza mantenendo costante il buon rapporto qualità–prezzo che da sempre contraddistingue la nostra offerta». h.s. NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS LE ECCELLENZE DEL GARDA ANCHE A MANTOVA Il progetto “That’s Garda” ha fatto tappa anche nel capoluogo virgiliano Un obiettivo comune: promuovere e valorizzare il patrimonio gardesano. È questa la mission principale del progetto “That’s Garda” che vede la Feralpisalò, impegnata a portare, per il secondo anno consecutivo nelle piazze del nord Italia, le eccellenze che offre il Garda bresciano. Arte, cultura, turismo, eccellenze enogastronomiche sono solo alcune delle tematiche che “That’s Garda” si è proposto di toccare nelle tappe del tour 2015-2016 a Bergamo, Reggio Emilia, Piacenza e, nel penultimo incontro annuale, a Mantova. La serie di iniziative vanta il supporto di Consorzio alberghi riviera del Garda, Confcommercio Brescia, Fondazione Vittoriale degli italiani e con il supporto del consorzio Garda-Lombardia e Terme di Sirmione e patrocinato dai Comuni di Lonato del Garda e Salò. INFORMAZIONE E PROMOZIONE Promuovere vuol dire innanzitutto informazione. “That’s Garda” è andato nelle piazze per incontrare la gente e attirare su di sé l’attenzione che merita. Perché non tutti conoscono gli scorci di Limone sul Garda o le opere da ammirare al MuSa. La curiosità degli interessati è stata direzionata verso un percorso di promozione mirato. Due i canali utilizzati: l’offerta turistica personalizzata, con pacchetti su misura – anche “One Day” – per vivere il meglio del Benàco in base alla disponibilità di tempo, e la degustazione di prodotti tipici, per avvicinarsi al Garda a iniziare dal palato. Un’iniziativa che, in ogni tappa, ha trovato piena soddisfazione trasmettendo fin da subito quell’ospitalità che caratterizza il territorio. ANCHE A MANTOVA L’ultimo incontro in ordine di tempo si è tenuto, come detto, a Mantova. In Piazza Sordello lo stand di That’s Garda è stato visitato da centinaia di persone: famiglie con bambini, coppie di fidanzati fino ai senior. Cosa visitare, dove mangiare, quali sono le migliori strutture per rilassarsi o vivere la più classica delle gite fuori porta sono tutte domande alle quali abbiamo risposto indicando le soluzioni migliori per godere a pieno della vita gardesana. La bella stagione si avvicina e le proposte per il periodo primaverile ed estivo sono state innumerevoli, dimostrando che il Lago più grande d’Italia gode di un fascino intramontabile. CONSORZIO ALBERGHI RIVIERA DEL GARDA GARDONE - SALÒ C.A.R.G. Sede Gardone Riviera: Via Privata del Fontanone, 21 Sede Vobarno: Via Lama, 43 [email protected] www.pellegrini-coaches.com T. 0365 21410 F. 0365 290626 NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS SALÒ OSPITA L’ARTE ITALIANA “Da Giotto a De Chirico”, la mostra di scena al MuSa N segue una partita di pallone a una mostra on si vive di solo calcio. e viceversa? Salò punta a essere un È bene sottolineare che il calcio è di per sé riferimento non solo in una forma di arte, uno spettacolo di granambito sportivo ma vuole connotarsi anche come citde bellezza. E di fatto può essere inserito in un contesto artistico. Ricordo perfettamentà d’arte. E lo fa in grande stile grazie alla prima grande mostra te quando la Feralpisalò ha organizzato gli che viene ospitata al MuSa: eventi al MuSa e al Vittoriale: l’interesse ri“Da Giotto a De Chirico” quevolto da giocatori, dirigenti e tifosi all’arte è stata certamente apprezzata. Calcio e arte sto il nome del grande evento non si contrappongono. Gli amanti del bel artistico che fino al prossimo 6 calcio, amano la bellezza e anche l’arte. novembre permetterà a Salò di essere sul palcoscenico artistiLa Feralpisalò, oltre ad aver organizco italiano e non solo. La col- Giorgio De Chirico, Bagni Misteriosi lezione di opere, presentata e zato un prestigioso evento all’interno curata da Vittorio Sgarbi, attrarrà visitatori non solo del MuSa, ha ottenuto la collaborazione di Garda italiani ma da tutto il mondo rendendo il comune saMusei per That’s Garda, il progetto che si propone di valorizzare il territorio gardesano e ovviamente lodiano meta turistica ancor più ambita. Di questo abanche l’ambito artistico. La mostra chiaramente biamo parlato con il direttore del MuSa, il Dottor Gioraumenta la portata attrattiva del Comune di Salò. dano Bruno Guerri. Assolutamente. Noi ci aspettiamo decine di migliaia di visitatori, molti dei quali verranno apposta per questa Salò ospita una mostra di primo livello con artimostra e dando benefici a tutto il territorio. È bene testi di fama non solo nazionale. È una bella soddisfazione per la città e per il MuSa. nere presente che chi ama queste grandi mostre, soIl MuSa è nato con la volontà di ospitare non solo la litamente un visitatore colto e presumibilmente benestoria cittadina e l’arte cittadina ma con l’idea del sindastante, si sposta anche di cinquecento o anche mille chilometri. Faremo scoprire il Garda e Salò, sempre co Cipani di diventare un centro di attrazione culturale. nell’ambito di Garda Musei, a persone che diversaÈ un grande spazio destinato alle mostre e questa è la prima che facciamo da quando abbiamo inauguramente non sarebbero venute. Sarà un arricchimento per tutti. Il Garda non ha bisogno di visitatori, ne ha to il museo. È una mostra di grande rilievo internaziogià tantissimi. Ma più sono e meglio è. nale, che lancerà sicuramente il MuSa. Per usare una metafora calcistica abbiamo fatto gol al primo minuto. Prima di congedarci, una curiosità: per quale squadra tiene? Visto che ha utilizzato il linguaggio calcistico ci Per la Feralpisalò ovviamente! domandiamo se calcio e arte siano su due mondi m.o. distanti o se ci siano elementi capaci di invitare chi COVER STORY FERALPISALÒ NEWS LAVORO E… RECUPERO L’importanza degli integratori Guna Sport dopo gli allenamenti. L ’attività fisica di un calciatore è dispendiosa. Basti pensare che durante una singola partita si possono macinare dagli 8,5 agli 11 chilometri nell’arco di novanta minuti. Un consumo importante che, per certi versi, non tutti si possono permettere. I professionisti di questo settore effettuano una preparazione ad hoc, ma è chiaro che al termine di una gara di campionato o anche solo di un allenamento l’organismo ha bisogno di riequilibrarsi. Alimentarsi è importante ma non è tutto. Gunamino Formula Sport è il prodotto utilizzato dai ragazzi della Feralpisalò per questi scopi: le bustine, costituite da 8 Aminoacidi essenziali, a cui sono aggiunti Magnesio e Vitamine del gruppo B, con powergrape® garantiscono un’integrazione ideale in quanto gli 8 Aminoacidi essenziali sono miscelati in un rapporto che equivale allo stesso rapporto presente nell’organismo umano. Alex Pinardi e Andrea Bracaletti Il dottor Achille Lazzaroni IL PARERE DEL MEDICO L’apporto degli integratori nella vita di un calciatore svolge un ruolo fondamentale per il pieno recupero fisico. A garantirlo è anche il Dottor Achille Lazzaroni, medico sociale della Feralpisalò: «Abbiamo fatto uso di questa integrazione grazie all’ausilio di Guna, usando gli amminoacidi essenziali, elementi fondamentali nella nutrizione dell’atleta che spesso a causa del superlavoro fisico necessitano di integrazioni supplementari che ripristinino i valori nell’organismo». Spesso i calciatori manifestano alcune mancanze che l’integratore Gunamino Formula Sport permette di andare a colmare: «La carenza di microelementi è comune negli atleti. C’è un iperconsumo a causa del metabolismo accelerato che serve per produrre una grossa quantità di energia per svolgere attività fisica ad alto livello. L’integrazione qualificata ci permette di agire su queste carenze». IL BENEFICIO DEI CALCIATORI L’integrazione alimentare viene riconosciuta anche dai calciatori che, per primi, sanno cosa vuol dire dover recuperare nel più breve tempo possibile l’energia spesa in campo. Alex Pinardi, dall’alto della sua carriera, sottolinea l’impatto che tali prodotti hanno sulla resa fisica prima, durante e dopo una partita: «Dopo gli allenamenti più intensi Gunamino Formula Sport permette un recupero facile. Ne traggo dei benefici soprattutto dopo le sedute del martedì e del mercoledì e, anche durante i primi caldi, gioca un ruolo importante». Dello stesso parere anche Andrea Bracaletti: «Lo usiamo giornalmente. Oltre a una corretta alimentazione serve un aiuto per integrare il recupero. L’accumulo di stanchezza è importante e gli integratori come questo permettono di smaltire il tutto più in fretta». m.o. ; L’ANGOLO DEL TIFOSO FERALPISALÒ NEWS SEGUI IN TRASFERTA LA VECCHIA GUARDIA U nisciti alla tifoseria dei Leoni del Garda per restare vicino alla squadra anche lontano dal Turina. Il girone di ritorno è iniziato e c’è bisogno del tuo supporto per il rush finale. Bandiera e sciarpa, preparati per Giana Erminio – Feralpisalò, in programma sabato 30 Aprile 2016 alle ore 14.30 allo Stadio Comunale Città di Gorgonzola. Partenza alle ore 12.00 dal parcheggio “Fonte Tavina” a Salò, o alle ore 12.40 circa dal casello autostradale di Brescia Est. Il costo: 10 €, solo l’autobus. Prenotazione dei biglietti dello stadio entro e non oltre mercoledì 27 Aprile 2016. Per qualsiasi informazioni telefona ai referenti del gruppo: Marco (347 7334936), Stefano (340 3129630), Francesco (347 2925581). Buon divertimento! h.s. BIG DATA FERALPISALÒ Promozione diretta Play Out Play Off Retrocessione diretta CLASSIFICA 31a giornata PT G V CITTADELLA BASSANO ALESSANDRIA PORDENONE PADOVA FERALPISALÒ PAVIA CREMONESE REGGIANA SUDTIROL GIANA ERMINIO RENATE PRO PIACENZA LUMEZZANE CUNEO MANTOVA ALBINOLEFFE PRO PATRIA (- 3) 69 58 56 56 51 49 48 46 45 43 38 36 35 35 33 27 19 7 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 21 16 16 16 13 14 13 12 11 10 9 9 7 10 9 5 4 1 Brighenti (Cremonese) Ferretti (Pavia) Altinier (Padova) Bocalon (Alessandria) Cesarini (Pavia) Chinellato (Cuneo) Litteri (Cittadella) Neto Pereira (Padova) LA CLASSIFICA N P GF GS 6 10 8 8 12 7 9 10 12 13 11 9 14 5 6 12 7 7 4 5 7 7 6 10 9 9 8 8 11 13 10 16 16 14 20 23 49 41 46 46 41 47 43 33 35 31 29 22 28 32 29 22 20 14 29 27 25 28 26 37 31 29 22 32 32 37 34 39 37 38 52 53 CLASSIFICA MARCATORI 15 15 14 14 13 12 12 10 16-17-18 APRILE 2016 ritorno - 14^ giornata GIANA ERMINIO - CREMONESE CUNEO - FERALPISALÒ BASSANO - LUMEZZANE ALESSANDRIA - MANTOVA ALBINOLEFFE - PADOVA CITTADELLA - PORDENONE PAVIA - REGGIANA PRO PIACENZA - RENATE PRO PATRIA - SÜDTIROL NEWS Bracaletti (FeralpiSalò) Arma (Reggiana) Gliozzi (Sudtirol) Sarao (Lumezzane) Romero (FeralpiSalò) Guerra (FeralpiSalò) Tortori (FeralpiSalò) Maracchi (FeralpiSalò) 24 APRILE 2016 2–1 1–0 1–0 0–0 2–4 3–1 2–0 0–0 0–1 ritorno - 15^ giornata REGGIANA - ALBINOLEFFE SÜDTIROL - ALESSANDRIA RENATE - BASSANO FERALPISALÒ - CITTADELLA PORDENONE - CUNEO PADOVA - GIANA ERMINIO LUMEZZANE - PAVIA MANTOVA - PRO PIACENZA CREMONESE - PRO PATRIA 9 9 9 9 8 7 7 5 Greco (FeralpiSalò) Pinardi (FeralpiSalò) Settembrini (FeralpiSalò) Allievi (FeralpiSalò) Fabris (FeralpiSalò) Tantardini (FeralpiSalò) 30 APRILE 2016 ritorno - 16^ giornata CITTADELLA - CREMONESE GIANA ERMINIO - FERALPISALÒ ALBINOLEFFE - LUMEZZANE PRO PATRIA - MANTOVA BASSANO - PADOVA PAVIA - PORDENONE ALESSANDRIA - REGGIANA CUNEO - RENATE PRO PIACENZA - SÜDTIROL 3 3 2 1 1 1 B I AG T DC AH T M M A ENU FERALPISALÒ NEWS TRE PUNTI ALLA CAPOLISTA Romero e Bracaletti alimentano i sogni IL TABELLINO Arbitro: Amoroso di Paola. (13 dicembre 2015) Espulso: 28’ st Tortori (F) per gioco pericoloso. Cittadella-Feralpisalò 0-2 Guardalinee: Lanotte e Abruzzese. Ammoniti: 12’ pt Settembrini (F), 28’ pt Tantardini (F), 41’ pt Pascali (C), 28’ st Fabris (F), 28’ st Coralli (C). Gol: 11’ st Romero (F), 23’ st Bracaletti (F). CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Scaglia, Pascali, Benedetti; Schenetti (36’ st Jallow), Bobb (14’ st Minesso), Paolucci; Chiaretti; Bizzotto (19’ st Coralli), Litteri. A disp.: Vaccarecci, Cappelletti, Lora, De Leidi, Iori, Amato. All. Venturato. Angoli: 10-4. Recupero: 0’ pt, 4’ st. Note: spettatori 1.480 (di cui 1.109 abbonati e 471 paganti), per un incasso totale di 7.186,09 € (4.982,09 € di quota abbonati). FERALPISALÒ (4-3-3): Caglioni; Tantardini (4’ st Carboni), Leonarduzzi, Ranellucci, Allievi; Fabris, Settembrini, Bertolucci (40’st Garufi); Bracaletti (29’ st Broli), Romero, Tortori. A disp.: Bavena, Codromaz, Botchway, Greco, Guerra. All Diana. FERALPISALÒ And. 2-1 1-2 5-0 1-1 1-0 0-0 0-3 0-0 2-4 5-1 2-1 2-1 2-1 0-1 2-0 0-2 2-2 C F + + = + = = + + + + + = Rit. C F ALESSANDRIA 3-0 + BASSANO VIRTUS 2-1 + PRO PATRIA 2-0 + PADOVA 0-2 CREMONESE 4-2 + SÜDTIROL 1-1 = REGGIANA 0-3 PRO PIACENZA 1-1 = RENATE 0-1 ALBINOLEFFE 3-1 + LUMEZZANE 1-1 = MANTOVA 1-0 + PORDENONE 3-2 CUNEO 0-1 CITTADELLA . GIANA ERMINIO . PAVIA . CITTADELLA In casa Ultima Vittoria: 03/04/16 FeralpiSalò-Mantova: 1-0 Ultimo Pareggio: 05/03/16 FeralpiSalò-Pro Piacenza: 1-1 Ultima Sconfitta: 19/12/15 FeralpiSalò-Giana Erminio: 0-2 Fuori casa Ultima Vittoria: 23/01/16 Bassano Virtus-FeralpiSalò: 1-2 Ultimo Pareggio: 24/03/16 Lumezzane-FeralpiSalò: 1-1 Ultima Sconfitta: 16/04/16 Cuneo-FeralpiSalò: 1-0 And. 2-1 3-1 0-0 1-1 2-1 3-1 1-0 0-2 2-1 1-1 0-0 1-1 2-1 3-1 0-2 1-0 2-3 C F + CUNEO + PRO PATRIA = RENATE = PRO PIACENZA + PAVIA + PADOVA + GIANA ERMINIO - ALBINOLEFFE + ALESSANDRIA = LUMEZZANE = MANTOVA = BASSANO VIRTUS + REGGIANA + PORDENONE FERALPISALÒ + CREMONESE SÜDTIROL Rit. C F 2-0 + 2-1 + 4-2 + 2-1 + 3-2 + 1-0 + 1-0 + 1-0 + 2-1 + 1-0 + 1-0 + 0-2 2-2 = 3-1 + . . . In casa Ultima Vittoria: 18/04/16 Cittadella-Pordenone: 3-1 Ultimo Pareggio: 15/11/15 Cittadella-Mantova: 1-1 Ultima Sconfitta: 04/04/16 Cittadella-Bassano Virtus: 0-2 Fuori casa Ultima Vittoria: 24/03/16 Mantova-Cittadella: 0-1 Ultimo Pareggio: 10/04/16 Reggiana-Cittadella: 2-2 Ultima Sconfitta: 24/10/15 Albinoleffe-Cittadella: 2-0 MATCH MENU FERALPISALÒ NEWS SCONFITTA INATTESA Tonfo interno e Natale amaro per i Leoni del Garda IL TABELLINO Feralpisalò-Giana Erminio 0-2 (19 dicembre 2015) ghi, Pinto*; Augello, Rossini; Perna (45’ st Cogliati). A disp.: Dini, Sosio, Brambilla, Grauso, Greselin, Capano, Romanini, Gasbarroni. All. Albè. Arbitro: Balice di Termoli. Gol: 2’ pt Marotta (G), 19’ st Perico (G). Guardalinee: Scarpa e Baldelli. FERALPISALÒ (4-3-3): Caglioni, Carboni (39’ st Botchway), Leonarduzzi, Ranellucci, Allievi, Fabris, Settembrini, Bertolucci (18’ st Guerra), Bracaletti*, Romero*, Greco (38’ st Maracchi). A disp.: Bavena, Codromaz, Broli, Garufi, Ragnoli. All Diana. Ammoniti: 13’ pt Pinto (G), 29’ pt Perna (G), 39’ pt Polenghi (G), 23’ st Settembrini (F), 23’ st Marotta (G), 26’ st Romero (F), 30’ st Leonarduzzi (F). GIANA ERMINIO (4-3-2-1): Sanchez; Perico, Bonalumi, Polenghi (1’ st Solerio), Montesano; Marotta, Bira- Recupero: 0’ pt, 4’ st. Note: spettatori 600 circa. Angoli: 7-3. BERRETTI FERALPISALÒ NEWS LA REGINA DELLA PROVINCIA Successo della Feralpisalò contro Lumezzane e Brescia Primavera al “Bonometti” U n torneo sentito al quale era d’obbligo fare bella figura. E la formazione Berretti della Feralpisalò non ha man“Dobbiamo cato di onorare al meglio l’impegno. I ragazzi di mister Piovani, nella provare a inserire serata di mercoledì 13 aprile, si sono qualche ragazzo aggiudicati la prima edizione del Menile ha coinvolto i club professionistiin prima squadra, morial “Carlo Bonometti”, rassegna ci della provincia fra cui Feralpisalò, la forse è prematuro sportiva organizzata dal Brescia Calcio padrona di casa Brescia e il Lumezin memoria del padre zane. dirlo ma ci sono di Marco Bonodiversi ragazzi che IL FORMAT DEL TORNEO metti, presise lo meritano…” Triangolare secco, un po’ come i clasdente dell’Associazione sici tornei estivi, caratterizzati da tre Industriale minipartite da quarantacinque minuti Bresciana. La con cambi liberi. Questo in parole povere il manifestazioformat di partenza del Memorial “Bonometti”, che ha visto la presenza sugli spalti di oltre un centinaio ne giovadi spettatori, giunti al centro sportivo “San Filippo” di Brescia per assistere al triplice confronto bresciano. La prima gara ha visto subito in campo la Feralpisalò contro il Lumezzane, nel rematch del derby che, quattro giorni prima, era stato vinto dal team gardesano per ben 6-0 contro i valgobbini. La voglia di confermarsi da una parte e il sentimento di riscatto dall’altra si sono andati a scontrare in una gara piacevole, che ha visto i verdeblu affermarsi a 3’ dalla fine grazie alla rete dalla distanza di Ghidinelli il quale ha così evitato la lotteria dei calci di rigore. Con il successo nel tempo regolamentare, la Feralpisalò ha potuto accedere all’ultima partita lasciando campo al Brescia che invece ha impattato per 0-0, superando il BERRETTI Lumezzane solo nel confronto dagli undici metri. Di fatto, il match tra Feralpisalò e Brescia quale terza partita ha assunto i contorni di una finale. I baby Leoni del Garda sono partiti subito forte grazie alle accelerazioni di Luche, vero e proprio mattatore della gara: è lui al 5’ ad aprire le marcature. Un quarto d’ora dopo, lo stesso attaccante classe 1998 si guadagna i il rigore che porta il Brescia a giocare in dieci per il tempo restante. Dal dischetto Murati si fa respingere la conclusione ma il numero 8 della Feralpisalò è bravo a controllare la respinta e insaccare il gol del 2-0 definitivo. Per la Feralpisalò è trionfo, dopo una gara davvero gradevole e giocata ad alto ritmo. LA SODDISFAZIONE DELLA SOCIETÀ La gioia del trionfo nel Memorial “Bonometti” non viene nascosta da mister Gianpiero Piovani. Il tecnico ha sottolineato come il successo nella rassegna sia frutto dell’impegno che costantemente i suoi ragazzi mettono fin da inizio stagione: «Sono veramente contento per i ragazzi. C’era qualcuno che aveva giocato poco ma tutti mi hanno dimostrato di essere sullo stesso piano. Si allenano sempre a duemila all’ora, con grande intensità. Anche chi gioca meno si è fatto trovare pronto e per un allenatore queste sono soddisfazioni. La forza del gruppo è troppo im- FERALPISALÒ NEWS portante per portare avanti il progetto di una squadra giovanile. Durante gli allenamenti si divertono e questo è importante. Dobbiamo provare a inserire qualche ragazzo in prima squadra, forse è prematuro dirlo ma ci sono diversi ragazzi che se lo meritano e chissà che nell’imminente futuro possano avere questa possibilità». Nelle due minipartite praticamente tutti i giocatori in rosa hanno avuto chance per dare il proprio contributo e, a ben vedere, nessuno ha fatto brutta figura. Ne emerge un bella soddisfazione per i colori verdeblu che, di settimana in settimana, non mancano di essere accostati a vittorie di spessore. Anche il direttore sportivo Eugenio Olli, presente alla manifestazione organizzata al “San Filippo” ha sottolineato il prestigioso e convincente successo nella rassegna: «Soddisfazione da parte nostra perché era un appuntamento al quale ci tenevamo. Lumezzane è una storica avversaria mentre il Brescia Primavera resta una realtà importante del territorio, con giocatori che sono già nel giro della prima squadra in Serie B. I nostri ragazzi hanno fatto bella figura vincendo tutte e due le partite. Si sono distinti tutti ed è chiaro che tale successo dà lustro e grande soddisfazione alla nostra società». h.s. IL FILM DEL CAMPIONATO FERALPISALÒ NEWS UNA VITTORIA RIGOROSA T re punti, in dieci contro undici e a pochi minuti dalla fine. Una soddisfazione che il calcio sa regalare poche volte e che la Feralpisalò ha saputo fare sua al termine di una gara, quella col Mantova, in cui la vittoria non era solo fondamentale ma soprattutto necessaria per continuare a lottare per l’obiettivo playoff. Il colpo di coda è arrivato nel finale di partita grazie al solito Tortori bravo a incunearsi in area e a guadagnarsi il penalty decisivo che Simone Guerra ha saputo trasformare con personalità, regalando un successo pesante ai fini della corsa per la post-season. Una festa nella festa, nel giorno della sfilata del settore giovanile che ha aperto un pomeriggio certamente da ricordare, per i 1.350 presenti che hanno fatto registrare il record stagionale allo stadio “Lino Turina”. h.s. IL TABELLINO Feralpisalò-Mantova 1-0 Gol: 86’ rig. Guerra (F). FERALPISALÒ (4-3-3): Bavena; Tantardini, Leonarduzzi*, Ranellucci*, Allievi; Bracaletti* (dal 16’ st Fabris), Pinardi (dal 9’ pt Quadri), Maracchi*; Guerra, Romero, Tortori. A disp: Polini, Carboni, Codromaz, Belfasti, Ragnoli, Cesaretti, Ceria. All. Diana. MANTOVA (5-3-2): Bonato; Scalise (dal 34’ st Zammarini), Carini, Trainotti, Scrosta, Sereni*, Longo (dal 39’ st Beretta), Raggio Garibaldi, Gonzi; Marchi, Caridi* (Dal 23’ pt Tripoli) . A disp: Pane, Cristini, Masiello, Ungaro, Del Bar, Perpetuini*, Lo Bue, Falou Samb. All. Prina. Arbitro: Sig. Fiorini di Frosinone. Assistenti: Sig.ri Diomaiuta di Albano Laziale e Fabbro di Roma 2. Ammoniti: Scrosta (M), Ranellucci (F), Longo (M). Espulsi: dal 42’ pt Tantardini (F). Spettatori: 1.350. Angoli: 2-4. / Recupero: 3’ pt + 5’ st. IL TABELLINO SCONFITTA IMMERITATA C he non fosse facile andare a vincere a Pordenone era risaputo, ma la Feralpisalò che si è presentata al “Bottecchia” sabato 9 aprile avrebbe tranquillamente meritato i tre punti. Il primo tempo, totalmente di marca gardesana, è stato giustamente concluso con il vantaggio degli uomini di mister Diana: Simone Guerra, ancora lui, è andato ad aprire le marcature di una gara che, nel secondo tempo, risulterà davvero rocambolesca. I padroni di casa riescono a creare qualche problema in ripartenza e sui calci piazzati: a metà ripresa arrivano i gol ravvicinati di Strizzolo e Ingegneri. La Feralpisalò non ha mai mollato e al 78’ è riuscita a trovare il 2-2 sempre grazie a Guerra, ben imbeccato dal subentrato Pordenone-Feralpisalò 3-2 Gol: 43’ Guerra (F), 65’ Strizzolo (P), 73’ Ingegneri (P), 78’ Guerra (F), 85’ Filippini (P). PORDENONE (4-3-1-2): Tomei; Boniotti, Stefani, Ingegneri, Martin; Mandorlini, Pederzoli, Pasa*; Cattaneo (dal 11’ st Filippini); Berrettoni (dal 45’ st De Agostini), Strizzolo (dal 31’ st Buratto*). A disposizione: De Toni, Marchi, Castelletto, Cosner, Ramadani, Valente, Martignago. All. Tedino. FERALPISALÒ (3-5-2): Caglioni; Codromaz (dal 31’ st Settembrini), Carboni, Allievi; Fabris, Bracaletti*, Pinardi, Maracchi*, Belfasti (dal 24’ st Bertolucci); Tortori (dal 29’ st Romero), Guerra. A disposizione: Bavena, Pizza, Ragnoli, Quadri, Ceria, Cesaretti. All. Diana. Arbitro: Piccinini di Forlì. Assistenti: Scatragli di Arezzo e Mariottini di Arezzo. Ammoniti: Pederzoli (P), Mandorlini (P), Pinardi (F), Ingegneri (P), Carboni (F). Angoli 5-6 – Recupero: 1’ + 4’ – Spettatori: 1.600. Romero. A cinque dalla fine però arriva la rete che gela i Leoni del Garda: Filippini mette la firma sul 3-2 per i ramarri che ipotecano il posto playoff. Per i verdeblu zero punti e tanta amarezza. h.s. IL TABELLINO Cuneo-Feralpisalò 1-0 Gol: 82’ Chinellato (C). CUNEO: Tunno, Franchino, Conrotto, Rinaldi, Gorzegno; Gatto, Cavalli, Corradi (dal 45’+2’ st Barale); Beltrame (dal 39’ st D’Iglio), Chinellato, Ruggiero (dal 17’ st Scapinello). A disposizione: Cammarota, Corsini, Bonomo*, Ottobre, Cristofoli. All. Fraschetti. FERALPISALÒ: Caglioni; Carboni, Allievi, Ranellucci, Bertolucci; Settembrini, Pinardi* (dal 30’ st Quadri), Maracchi*; Guerra, Romero (dal 11’ st Cesaretti), Tortori (dal 17’ st Bracaletti*). A disposizione: Bavena, Codromaz, Leonarduzzi, Ragnoli, Quadri, Ceria. All. Diana. Arbitro: Sig. Paolini di Ascoli Piceno. Assistenti: Sig.ri Michieli e Nocenti di Padova. Ammoniti: Cavalli (C), Gatto (C), Bracaletti (F), Beltrame (C), Tunno (C), Chinellato (C), Scapinello (C). Espulsi: dalla panchina Ruggiero (C). Angoli: 4-4 – Recupero: 2’ + 5’. Spettatori: 800 circa (incasso 2.500 euro). Note: dal 82’ viene allontanato dal campo mister Aimo Diana. V GRANDE RAMMARICO incere per sperare. Così non è andata. A Cuneo, la Feralpisalò ha rimediato la seconda sconfitta consecutiva, perdendo contro i piemontesi in piena lotta salvezza. Come all’andata, i verdeblu non sono riusciti a fare punti contro la formazione biancorossa. Le occasioni ci sono state ma la concretezza del miglior attacco del girone, fino a quel momento, è venuta a mancare nel match dello scorso sabato 16 aprile. Dopo un primo tempo poco emozionante, caratterizzato delle occasioni ravvicinate di Romero e Maracchi, ha fatto seguito una ripresa più vivace in cui la Feralpisalò è andata vicina alla rete con Guerra e Quadri. Poi l’episodio che cambia la partita: fallo su Bracaletti non ravvisato dall’arbitro e contropiede cuneese con Chinellato che va a timbrare il gol del definitivo 1-0. h.s. 15/16 - 16 FeralpiSalò NEWS IL MAGAZINE UFFICIALE DEI GIOVANI LEONI DEL GARDA Ogni 15 giorni, il meglio dal mondo verde blù SIAMO I NUMERI UNO! Bolzano · Trento · Lonato · Rimini · Parma EDITORIALE FERALPISALÒ NEWS Sommario Feralpisalò News N° 15/16 - 16 Rivista ufficiale della FeralpiSalò S.r.l. Reg. Trib. Brescia n. 5 del 5/2/2012 Chiuso in redazione alle ore 15 di mercoledì 20 aprile 2016 Grafica e stampa: Tipografia Camuna S.p.A. Statistiche a cura di: Massimo e Marco Pelizzari Organigramma: Responsabile Settore giovanile: Gianpiero Piovani Vice responsabile Settore giovanile: Pietro Lodi Segretario: Adriano Valdini Editoriale Match Menu Altro giro, altro... torneo News&Dintorni Leoncini in campo. - Pulcini: un’altra coppa in bacheca Leoncini in campo. - Allievi: la stagione continua! Benvenuto Pietro! Tutti insieme! Big Data Responsabile Scuola calcio: Fabio Norbis Responsabile Scuola calcio sez. Brescia: Paolo Migliorati Responsabile Attività di base: Adriano Bonori Formatore allenatori Attività di base e Scuola calcio: Francesco Pellegrini Tutto il materiale scritto dalla redazione può essere riprodotto a patto di citare “Feralpisalò News”. Per informazioni: [email protected] Web: settoregiovanile.feralpisalo.it Questo prodotto è realizzato con materie prime da foreste e piantagioni gestite responsabilmente Segui la Feralpisalò anche su: Sistema di Stabilità Attiva FONTE TAVINA EDITORIALE di Hervé Sacchi I FERALPISALÒ NEWS IL RUGGITO DEI LEONCINI l nostro magazine ufficiale torna dopo due settimane all’insegna di grandi soddisfazioni. Ci eravamo lasciati con la grande sfilata del settore giovanile che ha portato allo stadio “Lino Turina” tutti i componenti di tutte le formazioni della Feralpisalò: dalla Berretti ai Piccoli Amici del 2010, nessuno ha mancato all’appuntamento. Nelle prossime pagine avrete modo di ritrovare le foto più belle della sfilata del 3 aprile ma non solo. Perché i baby Leoni del Garda hanno vissuto da protagonisti queste ultime due settimane. Ricordiamo innanzitutto che la formazione degli Allievi Nazionali Lega Pro ha centrato il piazzamento per le fasi finali del rispettivo campionato. Tanta la soddisfazione di mister Damiano Zenoni che abbiamo intervistato per celebrare questo primissimo traguardo stagionale (nella speranza che le gioie possano ancora essere tante…). Hanno fatto benissimo anche i Pulcini 2007-2008 della Feralpisalò: i più grandicelli, guidati da mister Ronaghi, hanno vinto il torneo CSI nel weekend del 9-10 aprile, concludendo un percorso che ha visto il superamento di ben due gironi eliminatori i quali hanno garantito l’accesso alla finale. Ugual percorso per i 2008, che però sono caduti nell’ultimissima partita. La sconfitta non sconfessa quanto di buono fatto dai piccolini di mister Fracassi. Entrambe le squadre hanno avuto poi occasione, nello scorso weekend, di affrontare la Juventus a Vinovo. Tra le squadre che andiamo a celebrare in questa edizione c’è anche la Berretti di mister Gianpietro Piovani che il 13 aprile scorso ha vinto la prima edizione del Memorial “Carlo Bonometti” battendo prima il Lumezzane (1-0, dopo il 6-0 di campionato qualche giorno prima) e il Brescia Primavera (2-0). Dulcis in fundo vi presentiamo il prossimo responsabile del settore giovanile ovvero Pietro Strada, il quale inizierà dal prossimo 1 luglio il nuovo incarico tra le fila della Feralpisalò. h.s. MATCH MENU FERALPISALÒ NEWS ALTRO GIRO, ALTRO…TORNEO! L’elenco delle rassegne sportive giovanili del prossimo mese L e ultime settimane hanno regalato grandi gioie al settore giovanile della Feralpisalò. Tutti i Leoncini del Garda si sono particolarmente distinti sia nei campionati di appartenenza che nelle gare dei tornei programmati. E proprio sugli impegni delle prossime settimane vogliamo concentrare l’attenzione. Weekend lungo a Pavoniana con gli Esordienti 2004 e i Pulcini 2006 in campo per cercare di vincere la coppa nelle rispettive categorie. Le altre due squadre di 2006 saranno invece chiamate ad altre importanti uscite il giorno 25 aprile a Castelmella e a Orio al Serio. Nel comune bergamasco saranno impegnati anche i 2007 mentre il weekend successivo, in data 1 maggio, saranno i 2005 a scendere in campo. Nella stessa data anche l’altra formazione di 2005 sarà in campo precisamente a Reggio Emilia, per un torneo fuori regione. h.s. CATEGORIA DOVE QUANDO Esordienti 2004 Pavoniana 23-25 Aprile Pulcini 2006 Pavoniana 23-25 Aprile Pulcini 2006 Orio al Serio 25 Aprile Pulcini 2006 Castelmella 25 Aprile Pulcini 2007 Orio al Serio 25 Aprile Allievi Regionali 2000 Pralboino 1 Maggio Pulcini 2005 Orio al Serio 1 Maggio Pulcini 2005 Reggio Emilia 1 Maggio BOLLETTINI PARROCCHIALI STAMPATI COMMERCIALI •RIVISTE • LIBRI MANIFESTI •VOLANTINI PRODOTTI PER UFFICIO Con n i VAI SEMPRE IN RETE! brescia I breno www.tipografiacamuna.it SALÒ www.chiodaroli.com SETTORE DISINFESTAZIONE: - Trattamenti fito-sanitari - Disinfestazioni, Disinfezioni , Sanificazioni, Derattizzazioni - Trattamenti di lavaggio e pulizia - Cura e manutenzione del verde 13 Since 20 www.crazychicken.it PADENGHE SUL GARDA (BS) NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS ALTRO GIRO, ALTRA COPPA! Vittoria per i Pulcini 2007 nel torneo CSI L e bacheche si riempiono in casa Feralpisalò. I Leoncini del Garda continuano a centrare traguardi importanti. Se nel precedente appuntamento abbiamo dato spazio ai piazzamenti nei tornei di Monaco di Baviera, Rezzato e Gavardo, in questa edizione è da sottolineare il percorso importante dei Pulcini 2007 che hanno trionfato nel torneo provinciale CSI. Una scalata durata più settimane quella della formazione di mister Ennio Ronaghi, capace di passare il primo girone di qualificazione e piazzarsi al primo posto anche nel secondo raggruppamento che permetteva l’accesso alla finalissima della manifestazione sportiva. L’ultima gara, giocata domenica 10 aprile, ha visto i verdeblu conquistare la coppa vincendo 2-1 contro il Sarnico. Successo sfiorato ma comunque grande prestazione anche per i Pulcini 2008 della Feralpisalò che, nella categoria Under 8, sono stati sconfitti nell’ultima partita dal Gussago. Nulla da fare per i baby calciatori di mister Alessandro Fracassi, i quali hanno saputo ugualmente far segnare un percorso egregio nelle precedenti fasi del torneo. A tutti loro il grande in bocca al lupo per i prossimi appuntamenti di fine stagione! h.s. NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS ALLIEVI: a cura del Settore Giovanile LA STAGIONE CONTINUA! Per la formazione di Zenoni ci sono le fasi finali I l primo traguardo è stato centrato. La formazione degli Allievi Nazionali Lega Pro ha centrato il piazzamento per le fasi finali. Nel gruppo B della competizione giovanile i ragazzi di Damiano Zenoni sono già certi del quarto posto tra le formazioni che hanno diritto ad accedere al tabellone finale. I posti nel girone erano ben cinque, mentre in totale sono 32 gli slot ripartiti fra i 6 gironi. La Feralpisalò ci sarà e attende solo di capire contro chi dovrà affrontare i sedicesimi di finale. de risultato sottolineato dal tecnico: «All’inizio dell’anno sembrava un obiettivo difficile. L’anno scorso arrivammo terzi e ritornare a fare i playoff è davvero una bella soddisfazione perché non era così facile. I ragazzi sono cresciuti col tempo, allenandosi bene e con impegno. Per loro è un bel premio. Se sono arrivati a questo punto è perché hanno seguito le indicazioni giuste». IL BEL GIOCO E PRENDERNE POCHI Mister Damiano Zenoni, tecnico degli Allievi Nazionali Da allenatore degli Allievi NaLega Pro della Feralpisalò zionali, Zenoni ha iniziato a IL TABELLONE puntare sul 4-3-3. Tra le sue priorità c’è innanzitutto In attesa di concludere il campionato si guarda a il bel gioco: «Vorrei vincere giocando bene. Mi piaSud, precisamente alla Campania. Sarà certamence veder giocare la squadra a calcio. Ci sono mote una tra Ischia e Juve Stabia la formazione da afmenti positivi e negativi, la nostra è un’età particolafrontare. Per avere una certezza si dovrà attendere re perché ci sono tanti aspetti delicati, dalla scuola l’ultimo turno di campionato e scoprire chi terminerà alla fidanzata. L’anno però è stato positivo. Abbiamo il girone F al secondo posto. Per ora non è un proottimi margini di crescita». Le statistiche sulla sua squadra dicono che la Feralpisalò segna poco ma blema per mister Zenoni il cui è obiettivo è quello di subisce comunque poche reti: «Sono uno di quelli concludere al meglio la stagione regolare: «Sincerache prima preferisce non prenderli. In realtà abbiamo mente non penso alla gara di playoff, dico sempre sempre creato tanto, anche quando abbiamo preso ai ragazzi di ragionare per partita per partita. Certre gol. Siamo migliorati sotto questo punto di vista. chiamo di chiudere bene il campionato. Alla fase L’attenzione dei ragazzi è cresciuta e questo è un alfinale avremo tempo di pensare anche se il nostro obiettivo è chiaramente di andare avanti il più possitro motivo di soddisfazione». h.s. bile». L’accesso al tabellone è comunque un gran- NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS BENVENUTO PIETRO! Pietro Strada, dal 1 luglio, sarà il nuovo responsabile del settore giovanile C rescere e migliorarsi. È questo l’obiettivo della Feralpisalò, anche a livello di settore giovanile. La società ha deciso di andare a puntellare l’organigramma societario portando tra le fila del club Pietro Strada. Reduce da un’esperienza triennale nello stesso ruolo tra le fila del Brescia, Strada vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per approfondire il lavoro di scouting sul territorio. IL CURRICULUM Pietro Strada nasce l’11 dicembre 1969 a Brescia e inizia la carriera da calciatore tra le fila dell’Ospitaletto in Serie C2. A diciassette anni passa al Bologna in Serie B prima di ritornare al club di origine al quale resterà legato fino al 1992, anno del suo passaggio alla Salernitana. Al triennio in Campania segue l’esperienza alla Reggiana, preludio all’approdo in Serie A tra le fila del Parma, col quale avrà possibilità di giocare anche in Champions League. Nella stagione 199798 sfiora la Nazionale e il Mondiale, verso il quale il ct Cesare Maldini gli aveva già riservato un posto, ma un infortunio proprio nella massima competizione europea lo costrinse a saltare la rassegna sportiva in Francia. Perugia, Genoa, Cosenza, Sampdoria, Lumezzane, Cremonese e Brescia completano il qua- NEWS&DINTORNI dro della carriera da calciatore. Pietro Strada ha proseguito, come detto in apertura, la carriera in qualità di dirigente sportivo. Dal 2012 al 2015 ha ricoperto il ruolo di responsabile del settore giovanile del Brescia, uno dei più attivi in tutto il panorama nazionale. LA PRESENTAZIONE Nella giornata di mercoledì 13 aprile Pietro Strada è stato presentato ufficialmente alla stampa. Il suo incarico inizierà ufficialmente dal 1 luglio, con l’avvio della nuova stagione sportiva, ma è chiaro che fin da ora sarà attivo per conto della Feralpisalò, iniziando il lavoro di analisi e ricerca sui campi bresciani. Questo è uno degli aspetti cari alla società, ribaditi dal ds Eugenio Olli in conferenza: «Pietro Strada è il profilo giusto per la Feralpisalò perché ha le caratteristiche tecniche e umane che si vanno a inserire nella mentalità della società. Secondo me ha una caratteristica che ci accomuna: ha la curiosità che, per chi fa questo lavoro, è un aspetto fondamentale. Ci siamo trovati molto spesso sui campi, durante la settimana o nei weekend. Ha lavorato molto in questi anni, facendo tanto a livello di settore giovanile. Il presidente crede molto in questo ambito: la nostra crescita è dimostrata dai numeri. Lo si è visto anche nella sfilata che si è tenuta contro il Mantova. Abbiamo grandi margini di miglioramento e di lavoro sul territorio». Pietro Strada ha esordito ringraziando la società per la fiducia, sottolineando come la crescita della Feralpisalò sia stata esponenziale nel corso degli ultimi anni: «Ho tastato la serietà del club in questi ultimi tre anni che ero a Brescia e ho sempre percepito una realtà importante, che ha dato per così dire “fastidio”, sinonimo questo di un lavoro importante. Sarò già operativo da subito per capire le dinamiche di questo gruppo e per poi approfondire il discorso nel dettaglio. La società vuole crescere: questo è ciò che mi ha incuriosito e propendere verso questa soluzione. Fare un lavoro specifico, in un gruppo già importante, è uno stimolo maggiore. Dovremo cercare di monitorare il territorio a 360 gradi. La provincia di Brescia è tra le più grandi ma vogliamo ribadire la nostra presenza. Il nostro obiettivo è quello di lavorare sul territorio». L’IMPORTANZA DEI PROGETTI Pietro Strada porterà avanti il lavoro encomiabile svolto da Pietro Lodi negli ultimi mesi. Lo stesso Lodi ha voluto ringraziare la società per l’esperienza, anche se per lui il lavoro proseguirà in veste di vice responsabile del settore giovanile e responsabile dei progetti speciali: «È stata una bella esperienza quella degli ultimi mesi e la porterò con me tutta la vita. Mi metterò a disposizione di Pietro: aver la possibilità di crescere con uomini di calcio, come è già stato precedentemente con Piovani, è una bella opportunità a livello personale. Da luglio in avanti proseguirò nella cura dei progetti attuati e di quelli in cantiere, iniziative che hanno fatto conoscere la Feralpisalò non solo per i risultati sportivi ma anche per la sua metodologia formativa, che si propone di portare avanti aspetti umani e valoriali. Possiamo insegnare ai ragazzi i principi di correttezza, solidarietà e rispetto delle regole. Queste caratteristiche, unitamente alla crescita dei valori tecnici, possono portare diversi frutti». h.s. QUALITÀ PER L’IDRAULICA È l’airone, creatura straordinaria, simbolo della nostra maison e di chi sceglie le creazioni di Charlotte, immaginate dalle sponde del lago di Garda, interamente realizzate in Italia e destinate al mondo intero. Piccole opere d’arte realizzate con pellami esclusivi lavorati da esperti artigiani. manerba del garda (bS) Via Campagnola, 52/b Salò (bS) Piazza della Vittoria, 10 - Salò (bS) Via S. Carlo, 50 www.pelletteriacharlotte.it NEWS&DINTORNI FERALPISALÒ NEWS TUTTI INSIEME! Il ricordo della grande sfilata del settore giovanile E sserci tutti. Dal più grande della Berretti all’ultimo arrivato tra i Piccoli Amici della Scuola Calcio, dal mister reduce dal successo sui campi di periferia all’autista che settimanalmente scorrazza avanti e indietro i baby Leoni del Garda. Come detto, c’erano proprio tutti alla grande sfilata del settore giovanile organizzata in occasione della gara di campionato della prima squadra contro il Mantova. Domenica 3 aprile è stata vissuta una giornata particolare, all’insegna dell’orgoglio verdeblu. Una festa che va a ribadire il concetto di grande famiglia che caratterizza l’immagine comune della Feralpisalò. CHE GIORNATA! Ritrovati allo stadio “Lino Turina”, bambini e ragazzi del settore giovanile hanno preso posto accanto ai loro responsabili. Composti hanno atteso il loro turno di scendere in campo, sfilando davanti al pubblico giunto per l’occasione. Un giro di campo e poi in posizione in attesa che tutti avessero ottenuto il giusto tributo. Con una stagione che si avvia alla conclusione c’è anche chi, come i Pulcini 2006, hanno mostrato con fierezza la coppa vinta alla Bayern Soccer Cup in Germania e chi, come gli Allievi Regionali, di corsa dopo una trasferta in terra emiliana, non ha voluto mancare all’appuntamento dopo la prestigiosa vittoria di campionato. Insomma, è stata l’occasione per salutare ma an- NEWS&DINTORNI che per ottenere il giusto riconoscimento per quanto di buono è stato fatto fin qui. E per alcuni, un’ulteriore motivazione per chiudere la stagione ad alti livelli. A ribadire l’importanza del settore giovanile è stato anche il presidente Giuseppe Pasini che, insieme a Pietro Lodi, ha voluto ringraziare i piccoli calciatori e le rispettive famiglie in questo grande incontro al quale, come detto, nessuno ha voluto mancare. FESTA NELLA FESTA La vittoria della prima squadra, agguantata nel finale di partita contro il Mantova, è stata la più classica delle ciliegine sulla torta che, in questo caso, ha donato una dimensione mitica a una giornata evidentemente ben riuscita. Se pensiamo inoltre che, proprio in occasione di questa gara, è stato fatto segnare il record stagionale di pubblico, il successo è presto riconosciuto. Per la cronaca, erano ben 1350 gli spettatori (bambini compresi) in occasione della partita col Mantova. Un numero certamente importante che merita di essere replicato in futuro. Impegni sul campo a parte. AVIS SALÒ PRESENTE In occasione della gara tra Feralpisalò e Mantova erano presenti allo stadio anche i soci salodiani di AVIS. Invitati dalla società anche gli iscritti all’Associazione Volontari Italiani Sangue hanno seguito la partita sugli spalti del “Turina”. La Feralpisalò è scesa in campo con le magliette di AVIS per sensibilizzare il tema della donazione di sangue, la cui importanza è fondamentale per salvare ogni giorno vite umane. La festa si è protratta per tutta la gara. La presenza della mascotte ufficiale della Feralpisalò ha permesso ai tanti bambini presenti di vivere un pomeriggio davvero divertente, culminato come detto con la gioia finale targata Simone Guerra. h.s. Il nostro gruppo è specializzato nel settore risparmio energetico (luce, gas, lampade a led, fotovoltaico, solare termico, pompe di calore e telecomunicazioni), offriamo un risparmio concreto grazie ed accordi commerciali stretti con le migliori Società sul mercato. Via Rodi, 57 - BRESCIA - Tel. e Fax 030.225066 - www.greenworldsrl.com TUBI SPECIALI PER L’INDUSTRIA SIDERURGICA gomma • acciaio inox corrugato • gomma ceramizzata SAEFLEX srl Via Artigiani 14 25030 Adro Frazione Torbiato (BS) Tel. +39 030 9828335 Fax +39 030 9828350 info@saeflex.it www. saeflex.it tel. 0365 503491 cell. 340 7787161 fax 0365 503491 SOIANO DEL LAGO Serramenti in alluminio taglio termico. Porte, finestre, antoni e persiane. Zanzariere avvolgibili, tapparelle. Serramenti in PVC. PRIMO PIANO LogoService la vostra interfaccia con il mondo TRE BUONI MOTIVI PER RIVOLGERSI A NOI: 1. esperienza: 33 anni nel mondo della traduzione 2. professionalità: team di traduttori qualificati 3. tempistica: tempi brevi nella formulazione di preventivi e nella gestione Dal 1979 operiamo a Brescia nel settore della traduzione e dell’interpretariato. I nostri traduttori ed interpreti sono al fianco delle aziende per comunicare in modo chiaro con il resto del mondo e convogliare la giusta immagine dei nostri clienti a livello internazionale. www.logoservice.it S T U D I O T E C N I C O B A Z Z A N I Te l . viale Venezia, 44 • 25123 Brescia Tel. 030 3366439 • Fax 030 3361431 w w w.studiotecnicobazzani.it [email protected] 0 3 0 . 6 74 41 8 - [email protected] BIG DATA FERALPISALÒ 17 APRILE 2016 12/GR INTER - ATALANTA NEWS 24 APRILE 2016 13/GR CLASSIFICA 25A GIORNATA 1–0 ATALANTA - ALBINOLEFFE INTER 59 REGGIANA - BRESCIA 0–1 CAGLIARI - CREMONESE RENATE 54 RENATE - CAGLIARI 4–0 BRESCIA - GIANA ERMINIO ATALANTA 53 CREMONESE 53 ALBINOLOEFFE 50 FERALPISALÒ 38 MILAN 37 CARPI 28 CAGLIARI 28 REGGIANA 26 PRO PIACENZA 25 LUMEZZANE 20 GIANA ERMINIO 12 BRESCIA 11 ALBINOLEFFE - CARPI 1–1 GIANA ERMINIO - FERALPISALÒ 1 – 1 LUMEZZANE - MILAN 0–5 CREMONESE - PRO PIACENZA 2 – 1 MILAN - INTER PRO PIACENZA - LUMEZZANE CARPI - REGGIANA FERALPISALÒ - RENATE Renate, Cremonese, Albinoleffe e Feralpisalò già qualificate alle fasi finali CAMPIONATO ALLIEVI NAZIONALI GIRONE “B” CLASSIFICA 22A GIORNATA 17 APRILE 2016 11/GR RENATE 44 REGGIANA - ALESSANDRIA ALESSANDRIA 41 FERALPISALÒ 32 SPAL 29 VARESE - PRO PIACENZA 3 – 0 FORLÌ 28 RENATE - SPAL REGGIANA 28 IMOLESE 26 PARMA 23 MONZA 20 PRO PIACENZA 17 VARESE 15 IMOLESE - FORLÌ FERALPISALÒ - MONZA Accedono alla fase finale (da recuperare 6/GR) 1–0 ALESSANDRIA - FORLÌ 23 apr 1–3 VARESE - SPAL 25 apr 5–0 2–2 RIPOSA: PARMA CAMPIONATO ALLIEVI PROFESSIONISTI GIRONE “A” 16 APRILE 2016 13/GR CITTADELLA - FERALPISALÒ 1 – 1 CREMONESE - LUMEZZANE BASSANO - MACERATESE ANCONA - REGGIANA PORDENONE - RIMINI PADOVA - SPAL MANTOVA - SÜDTIROL RIPOSA: SANTARCANGELO 23 APRILE 2016 14/GR RIMINI - ANCONA 2–0 MACERATESE - CREMONESE 6–0 CITTADELLA - MANTOVA 1–1 2–0 2–4 1–0 LUMEZZANE - PADOVA FERALPISALÒ - PORDENONE SPAL - SANTARCANGELO REGGIANA - SÜDTIROL RIPOSA: BASSANO CAMPIONATO NAZIONALE “D. BERRETTI” GIRONE “B” 30 APRILE 2016 15/GR SANTARCANGELO - CITTADELLA CLASSIFICA 28A GIORNATA CREMONESE 64 CITTADELLA 54 ANCONA - LUMEZZANE MANTOVA 50 PADOVA - MACERATESE BASSANO 46 PORDENONE 44 SPAL 42 ANCONA 37 FERALPISALÒ 35 REGGIANA 35 SUDTIROL 34 RIMINI 32 PADOVA 22 LUMEZZANE 20 SANTARCANGELO 16 MACERATESE 12 CREMONESE - FERALPISALÒ PORDENONE - REGGIANA BASSANO - RIMINI SÜDTIROL - SPAL RIPOSA: MANTOVA Accedono alla fase finale BIG DATA FERALPISALÒ 17 APRILE 2016 11/GR GIANA ERMINIO - COMO INTER - MILAN CLASSIFICA 22A GIORNATA ATALANTA 59 2–3 INTER 49 CAGLIARI - FERALPISALÒ 1 – 3 MILAN 47 ATALANTA - INTER CAGLIARI 37 CREMONESE 35 COMO 34 RENATE 32 REGGIANA 27 FERALPISALÒ 19 GIANA ERMINIO 19 ALBINOLEFFE 11 PRO PIACENZA 5 REGGIANA - CREMONESE 3–2 (da recuperare 6/GR) NEWS 24 apr 2–1 MILAN - PRO PIACENZA 2 – 1 ALBINOLEFFE - RENATE 0–2 Atalanta, Inter, Milan e Cagliari ammesse alle fasi finali Accedono alla fase finale CAMPIONATO GIOVANISSIMI NAZIONALI GIRONE “B” CLASSIFICA 27A GIORNATA MILAN 74 INTER 67 ATALANTA 62 NOVARA 48 RENATE 47 BRESCIA 45 ALBINOLEFFE 41 PRO PATRIA 37 LUMEZZANE 36 COMO 35 ALESSANDRIA 24 PAVIA 23 MONZA 21 CREMONESE 20 FERALPISALÒ 17 MANTOVA 12 MILAN - COMO ATALANTA - CREMONESE BRESCIA - NOVARA VARESE - PAVIA LUMEZZANE - RENATE 2–0 COMO - ALESSANDRIA RENATE - PRO PATRIA 1–2 ATALANTA - CREMONESE 1–0 3–0 PAVIA - FERALPISALÒ 0 – 2 BRESCIA - MANTOVA 19 apr MILAN - ATALANTA FERALPISALÒ - BRESCIA MANTOVA - INTER PRO PATRIA - LUMEZZANE 4–0 CREMONESE - NOVARA LUMEZZANE - MILAN 0–2 ALBINOLEFFE - PAVIA ALESSANDRIA - MONZA 2–1 MONZA - RENATE 01 MAGGIO 2016 14/GR FERALPISALÒ - ALBINOLEFFE ATALANTA - PRO PATRIA RENATE - COMO PAVIA - CREMONESE BRESCIA - INTER ALESSANDRIA - MANTOVA 30 apr NOVARA - MILAN LUMEZZANE - MONZA CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI “B” GIRONE “B” 1–0 3–0 5–1 MONZA - FERALPISALÒ 0 – 4 MANTOVA - INTER 24 APRILE 2016 13/GR NOVARA - ALBINOLEFFE INTER - COMO 17 APRILE 2016 12/GR ALESSANDRIA - PRO PATRIA 17 APRILE 2016 12/GR 24 APRILE 2016 13/GR COMO - ALESSANDRIA 19 apr CREMONESE - BRESCIA FERALPISALÒ - LUMEZZANE NOVARA - MANTOVA 3–2 PAVIA - MILAN 1–4 PRO PATRIA - MONZA 2–4 INTER - VARESE LUMEZZANE - PRO PATRIA INTER 73 MILAN 61 ATALANTA - FERALPISALÒ COMO 53 CREMONESE 52 PAVIA 52 NOVARA 40 RENATE 38 ALESSANDRIA 35 BRESCIA 33 PRO PATRIA 29 LUMEZZANE 24 FERALPISALÒ 22 MANTOVA 13 VARESE 10 MONZA 9 VARESE - MILAN 25 apr CLASSIFICA 27A GIORNATA ATALANTA 73 MANTOVA - CREMONESE MONZA - COMO RENATE - ATALANTA 1–5 01 MAGGIO 2016 14/GR INTER - NOVARA ALESSANDRIA - PAVIA BRESCIA - RENATE CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI GIRONE “B” Tecnologia e prodotti per la siderurgia Calcestruzzi alluminosi Cementi in polvere e pronti all’uso Formati alluminosi e basici Granulati refrattari Masse basiche per forno elettrico Masse basiche da spruzzo Miscele cassetto siviera Pigiate monolitiche Pigiate refrattarie Polveri di copertura per il bagno acciaio TECNOSIDER REFRATTARI S.r.l. Viale del Lavoro, 49 - 25045 CASTEGNATO (BS) Tel +39.030.2148036 - Fax +39.030.2148096 e-mail: [email protected] Comeca S.p.A. Comeca S.p.A. 4 Via Campagna, Via Campagna, 4 25017 Lonato d/G (BS) 25017 Lonato d/G (BS) Tel +39 0309 913621 621 Tel +39 030 9913 Fax +39 0309 132 Fax +39 030 9132 880880 www.comecaspa.it www.comecaspa.it [email protected] [email protected] Cert. n. AJAEU/09/11313 MECCANICA, CARPENTERIA, IMPIANTI PER L’ABBATTIMENTO FUMI. DURARE NEL TEMPO PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE. FERALPISALÒ PULCINI MISTI 2005-06 - SEZIONE SALÒ PULCINI 2007 - SEZIONE SALÒ NEWS EDITORIALE PULCINI 2007 - SEZIONE BRESCIA
Documenti analoghi
buon lavoro - Feralpisalò
a viso aperto, visto che entrambe schierano elementi in grado di fare la differenza. Nella scorsa stagione i verde azzurri
hanno superato il complesso di inferiorità che li aveva sempre attanagliat...